Simplify Simply

Simplify Simply Belen Perez Leiros
Psicologa & Terapeuta psicocorporal
Prácticas Energéticas Terapéuticas
(Qi Gong | Yin Yoga | Shiatsu)

Bio Belen Perez Leiros

(IT)
Argentina, attualmente residente in Sicilia (2024). Eterna apprendista, ha trovato nel Taoismo la sua filosofia di vita, in linea con la natura e i suoi cicli, la sua simplicità e tutta la sua profondità e ricchezza. Pratica il Qi gong dal 2008 e Yin yoga dal 2021. Ha iniziato a insegnare Qigong nel 2016, mentre lavorava come psicologa clinica a Buenos Aires. Il suo percorso è sempre stato legato al servizio del prossimo. Si ha formato e lavorato come psicoterapeuta e guaritrice, orientata al corpo e al movimento. Danzatrice per passione e interessata nelle arti del movimiento da sempre, ha praticato diversi tipi di danze (jazz, afro-caraibiche, contemporanee, butoh, 5 ritmi, contact improvisation); diversi tipi di yoga (Hatha, Iyengar, Kaladanda, Yin yoga), Taichi e Qigong. Fin da giovane ha studiato astrologia, fotografia e reiki. Dopo la laurea in psicologia, ha proseguito gli studi di Danza Movimento Terapia, Medicina Tradizionale Cinese, Qi gong, Zen shiatsu e Yin yoga. Attualmente sta svolgendo un mentorship di qigong con Mimi Kuo Deemer, per arricchire e approfondire la sua pratica e il suo insegnamento. Oggi si dedica ad accompagnare processi di crescita personale e all'insegnamento da un approccio terapeutico, condividendo pratiche energetiche terapeutiche, come il Qi gong e lo Yin yoga, integrando tutte le sue conoscenze. (EN)
Argentinean, currently residing in Sicily (2024). Eternal apprentice, she found her philosophy of life in Taoism, in line with nature and its cycles, its simplicity and all its depth and richness. She’s been practicing Qigong since 2008 and Yin yoga since 2021. She started teaching Qigong in 2016, while she was working as a clinical psychologist in Buenos Aires. Her path has always been linked to the service of others. She trained and worked as a psychotherapist and healer, body and movement oriented. A dancer by passion and always interested in the arts of movement, she has practiced different types of dances since age 15 (jazz, Afro-Caribbean, contemporary, butoh, 5 rhythms, contact improvisation); different types of yoga (hatha, iyengar, kaladanda, yin yoga), taichi and qigong. From a young age she studied astrology, photography and reiki. After graduating in psychology, she continued her studies in Dance Movement Therapy, Traditional Chinese Medicine, Qi gong, Zen shiatsu and Yin yoga. She is currently doing a qigong mentorship with Mimi Kuo Deemer, to enrich and deepen her practice and teaching. Today she is dedicated to accompanying personal growth processes and teaching from a therapeutic approach, sharing therapeutic energetic practices, such as Qi gong and Yin yoga, integrating all her knowledge. (ES)
Argentina, actualmente residente en Sicilia (2024). Eterna aprendiz, encontró en el taoísmo su filosofía de vida, en consonancia con la naturaleza y sus ciclos, su simplicidad y toda su profundidad y riqueza. Practica Qigong desde 2008 y Yin yoga desde 2021. Comenzo a impartir clases de Qigong desde 2016, mientras trabajaba como psicóloga clínica en Buenos Aires. Su camino siempre ha estado ligado al servicio de los demás. Se formó y trabajó como psicoterapeuta y sanadora, orientada al cuerpo y al movimiento. Bailarina por pasión y siempre interesada en las artes del movimiento, ha practicado diferentes tipos de danzas desde los 15 años (jazz, afrocaribeña, contemporánea, butoh, 5 ritmos, contact improvisation); diferentes tipos de yoga (hatha, iyengar, kaladanda, yin yoga), taichi y qigong. Desde muy joven estudió astrología, fotografía y reiki. Tras licenciarse en psicología, continuó sus estudios en Danza Movimiento Terapia, Medicina Tradicional China, Qi gong, Zen shiatsu y Yin yoga. Actualmente está realizando una mentoría de qigong con Mimi Kuo Deemer, para enriquecer y profundizar su práctica y enseñanza. Hoy se dedica a acompañar procesos de crecimiento personal y a enseñar desde un enfoque terapéutico, compartiendo prácticas energéticas terapéuticas, como el Qi gong y el Yin yoga, integrando todos sus conocimientos.

• 🌞🫀🗣️ 👐🏽🔥 •Secondo la filosofia taoista, l’estate corrisponde all'elemento Fuoco ed è il momento di massima energia Yan...
25/06/2025

• 🌞🫀🗣️ 👐🏽🔥 •
Secondo la filosofia taoista, l’estate corrisponde all'elemento Fuoco ed è il momento di massima energia Yang, si denomina “Vecchio Yang”. Questo picco di energia yang corrisponde alla quantità di luce solare che sperimentiamo in cui il giorno prevale sulla notte, il caldo sul freddo. Nella natura, la massima espressione della forza del fuoco è il sole, e si corrisponde con il momento del mezzogiorno, l’energía climatica del caldo e la direzione sud.

L'estate è un momento per uscire e connettersi con l'aria aperta e con gli altri. Quando il fuoco è in equilibrio, può essere un momento di maggiore produttività ed energia, di apertura, gioia ed entusiasmo. Nasce il desiderio di connettersi con gli altri, di attivare, di creare, è il periodo massimo di espansione, movimento e crescita. Tuttavia, quando il fuoco è fuori equilibrio possiamo provare sentimenti di irrequietezza, euforia e ansia, di non essere in grado di fermarci e sentire.

Nel nostro corpo, quel sole è il cuore, che è anche chiamato l'imperatore; il cuore è l'organo yin primario del fuoco, essendo il pericardio l’organo yin secondario che assiste al cuore. I visceri, o organi yang sono l’intestino tenue (accoppiato col cuore) e il triplo riscaldatore (accoppiato col pericardio). I tessuti del fuoco sono il sangue e i vasi sanguigni. Il senso è la parola e l'organo sensoriale, la lingua.

A livello emozionale, l’elemento fuoco si corrisponde con l’allegria o gioia. Un cuore in equilibrio è un cuore aperto, una presenza serena e calma riflessa attraverso gli occhi e un volto luminoso e brillante, un cuore che sa sentire, senza lasciarsi trasportare dalle emozioni, che sa ridere, fidarsi e amare e che sa quando agire e quando riposare.

A livello mentale e spirituale, si dice che il cuore ospita lo Shen, lo spirito del fuoco o coscienza, la capacità di parlare e trasmettere in modo sincero e coerente dal cuore. Lo Shen è quell'aspetto che integra la totalità dell'individuo con il mondo spirituale e con il proposito su quel piano.

•🌱•La primavera è il tempo della rinascita, del movimento, del seme che affonda le sue radici e germoglia, del desiderio...
15/03/2025

•🌱•
La primavera è il tempo della rinascita, del movimento, del seme che affonda le sue radici e germoglia, del desiderio che pulsa, dell'impulso vitale che cerca di crescere verso l'alto e verso l'esterno. È il periodo in cui l'energia Yang inizia a salire e crescere fino a raggiungere il suo picco massimo in estate.

La filosofia taoista e la medicina cinese associano la primavera all'elemento o fase del Legno. In natura corrisponde all'energia climatica del vento, al colore verde, all'immagine del germoglio e dell'albero. Nella sua espressione umana, il Legno è associato al fegato e alla cistifellea, al senso della vista e degli occhi, al tessuto dei tendini e dei muscoli (che permettono il movimento), al sapore aspro, alle emozioni della rabbia e della gentilezza; a livello psichico e spirituale la sua anima è l'Unno, l'archetipo del visionario, responsabile dell'immaginazione, dei sogni e della creatività, della capacità di organizzare, pianificare ed eseguire la visione.

Vivere stagionalmente è vivere in armonia con i ritmi e i cicli della Natura.
Osservando le stagioni in Natura possiamo notare come l'energia tende ad andare verso l'interno in autunno e inverno e verso l'esterno in primavera ed estate. È come osservare la marea che cresce e cala, il giorno che si trasforma in notte, la luna che si riempie e si svuota, il nostro respiro che entra ed esce. La forza vitale che fa crescere una pianta è la stessa che fa ba***re il nostro cuore e anche quella che muove l'universo. Microcosmo e Macrocosmo. Siamo gli stessi. L'essenza: yin e yang. La danza continua della trasformazione degli opposti complementari in un equilibrio dinamico.
english & español 👇🏽













“Non c'è nulla al mondo che sia morbido e cedevole come l'acqua, ma nello sciogliere ciò che è duro e inflessibile, nien...
03/01/2025

“Non c'è nulla al mondo che sia morbido e cedevole come l'acqua, ma nello sciogliere ciò che è duro e inflessibile, niente può superarla.”
- Lao Tse, Tao Te Ching

Nel Taoismo, l’acqua è fortemente associata al Tao stesso: è la fonte e l’origine di tutte le cose, potente eppure umile, senza nome e senza forma e anche ciò che nutre e guida tutta la vita. L’acqua lo comprende tutto.

In questo primo incontro ci avviciniamo all'elemento acqua e alla sua qualità più potente e paradossale: la forza morbida. Goccia dopo goccia, l'acqua erode la pietra. Va nei posti più bassi, cosa che tutti disdegnano. La forza morbida dell'acqua è l'umiltà di abbracciare tutto ciò che esiste e tutto ciò che è, senza fare differenza.

Nella filosofia taoista ci sono due termini preziosi in relazione alla forza morbida dell'acqua: WU WEI e SUI HE.
Wu wei significa non-fare, azione senza sforzo, è azione e non-azione, è fare senza fare. Lasciare che la vita scorra nel suo corso naturale, intervenendo il meno possibile, smettendo di forzare, ascoltando profondamente la sua direzione con la mente del cuore.
Suihe è scorrere come scorrono i fiumi, che nel loro corso si adattano a tutto ciò che incontrano, scorrendo in modo continuo e fluido.
Attraverso la pratica, con i nostri movimenti entriamo in contatto con le qualità di fluidità, adattabilità, coesione e continuità dell'acqua per incarnare la filosofia.

Sempre, a chi risuona!
🫸☯️🫷
Pratiche Energetiche Terapeutiche
LA FORZA MORBIDA DELL'ACQUA
Sabato 11 gennaio | 9:30

Per iscrizioni & maggiori informazioni:
Evento in bio
unaraizdelcielo@gmail.com

🌊 Tempi della quiete, i tempi dell’AcquaIl ciclo Inverno, corrisponde all'elemento Acqua, è il periodo in cui l'energia ...
27/12/2024

🌊 Tempi della quiete, i tempi dell’Acqua

Il ciclo Inverno, corrisponde all'elemento Acqua, è il periodo in cui l'energia yin è alla sua massima espressione. La notte prevale sul giorno, il freddo sul caldo, e il periodo è quello della quiete, della contemplazione e della calma, un tempo per stare dentro se stessi. È un tempo di riposo e di meditazione, per lasciare decantare e nutrire il seme di ciò che germoglierà in primavera.

Il sistema di organi dell’Acqua comprende i reni e la vescica, la struttura ossea, i denti, i capelli e le orecchie.
La funzione organica della vescica è il metabolismo dei liquidi organici e la regolazione del sistema nervoso autonomo, e la sua funzione energetica è quella di mantenere l'equilibrio tra attività e riposo, regolando lo stress.

La funzione organica dei reni è la produzione di adrenalina e il filtraggio del sangue. La sua funzione energetica è quella di regolare la forza di volontà e immagazzinare l'energia ancestrale. I reni sono considerati la radice della vita. Si dice che i reni immagazzinino il Jing o essenza vitale, che è il nostro patrimonio genetico e anche l'energia acquisita attraverso il cibo, controllano la nascita, la crescita e la riproduzione e sono associati all'istinto di sopravvivenza. L'emozione caratteristica è la paura, strettamente legata a tale istinto e alla continuità della specie. L'anima dei reni, lo Zhi, ospita la nostra forza di volontà.
Durante il Ciclo Inverno & Elemento Acqua la pratica sarà dedicata a riequilibrare le funzioni degli organi e dei meridiani dei reni e della vescica, a rinforzare le ossa, a proteggere l'essenza vitale (Jing) nutrendo le radici (centro, piedi e gambe), dare spazio all'ascolto profondo, ridurre lo stress e calmare il sistema nervoso bilanciando attività e riposo, e a lavorare sulla forza di volontà.

Impariamo a muoverci dalla quiete e dalla quiete a sentire il movimento, a ritrovare un movimento fluido, continuo, sentendo la forza morbida dell'acqua, la sua profondità e la sua profonda saggezza.

A chi risuona, sempre!
🫸🏽🩵🫷🏽

Più informazioni:
unaraizdelcielo@gmail.com

English & Spanish 👇🏽

Come stai attraversando l'arrivo dell'inverno?Com'è il tuo rapporto con il freddo? Col buio? Con il profondo?Che rapport...
05/12/2024

Come stai attraversando l'arrivo dell'inverno?
Com'è il tuo rapporto con il freddo? Col buio? Con il profondo?
Che rapporto hai con l’acqua? Sia con le acque esterne che con le tue acque interne?
Puoi fare spazio al silenzio e alla quiete?
Passi il tempo a non fare, a riposare?
L'11 gennaio 2025 inizieremo un nuovo ciclo di pratica online, un percorso di 6 incontri, per entrare in contatto con l'Inverno e l'elemento Acqua.

Con le pratiche energetiche terapeutiche (Qi gong e Yin yoga) cercheremo di coltivare e conservare la nostra energia vitale (Qi), permettendo lo scarico dello stress con movimenti energici, per poi dare spazio al silenzio e alla quiete, al rilassamento e alla contemplazione attraverso movimenti gentili e posture morbide, per nutrire la capacità di ascolto e la nostra saggezza profonda.

Partendo da alcune domande suggestive, con il journaling stagionale (tenere un diario), esploreremo le nostre sensazioni in relazione a questo periodo invernale e alle qualità della fase Acqua.

Sempre, a chi risuona!
Buon viaggio nelle profondità!

Per ulteriori informazioni:
Evento FB (Link in Bio)
DM/unaraizdelcielo@gmail.com

“A volte, invece di crescere verso l'esterno e verso l'alto, come in primavera, la vita deve girare verso l'interno e ve...
02/12/2024

“A volte, invece di crescere verso l'esterno e verso l'alto, come in primavera, la vita deve girare verso l'interno e verso il basso per crescere in altri modi. Ecco cos'è l'inverno.
Anche in questo modo diamo forma alla nostra vita dall'interno.
C'è un cambiamento che va verso il basso, verso l'interno, in profondità, e che ci fa guardare di nuovo alla radice.
Le cose che ci spaventano, le cose che ci piacciono, le cose che vogliamo, anche tutti gli aspetti dei nostri antenati.
Si nascondono lì nella radice, nell'oscurità.
Ecco perché non devi aver paura di andare giù e dentro di te.
Il rallentamento crea opportunità per abitare più profondamente le nostre vite.
Dicono che l'illuminazione è la cosa più importante, ma l'oscuramento è altrettanto importante, perché la vita cresce verso l’alto e cresce verso il basso.
E perché la casa che stiamo cercando nel mondo, cercando, sempre cercando, è sempre dentro di noi”.

(Autore sconosciuto)
Pratiche Energetiche Terapeutiche Online
SOLSTIZIO D'INVERNO
Sabato 14 dicembre | 9:30
Per maggiori informazioni
https://fb.me/e/FRBo88V68
unaraizdelcielo@gmail.com

Arte: T. Dylan Moore

🌬️❄️.. E quasi senza rendercene conto, l’inverno sta di nuovo arrivando. La notte arriva presto nel pomeriggio, il buio ...
27/11/2024

🌬️❄️.. E quasi senza rendercene conto, l’inverno sta di nuovo arrivando. La notte arriva presto nel pomeriggio, il buio si fa presente invitandoci alla quiete, il freddo si fa sempre più palpabile nelle ossa.
Il tempo dell'inverno, del massimo Yin, è il tempo del riposo e della profondità.

L'energia chiede di essere conservata piuttosto che spesa e il riposo chiede di essere onorato.
Sono la quiete e il riposo che nutrono la nostra capacità di ascoltare e nutrire la nostra profonda saggezza. La saggezza della natura ci mostra come gli animali entrano nella modalità di riposo e il mondo vegetale porta le sue risorse alle radici.

L'inverno è il tempo dell'Acqua. Il suo movimento è verso il basso, portando l'attenzione e il flusso verso l'interno. Nel corpo, l'inverno è associato ai nostri reni e alla nostra vescica, alle nostre ossa e al modo in cui utilizziamo la nostra energia vitale.

Come attraversiamo questo tempo di quiete? Diamo spazio al riposo, alla pausa, al silenzio, all'ascolto?

Il 14 dicembre ci ritroveremo per celebrare il Solstizio d'inverno attraverso una pratica aperta e gratuita.
Questo incontro apre il nostro Ciclo di 6 incontri, Inverno & elemento Acqua, che inizierà sabato 11 gennaio 2025.

L'invito con la pratica è quello di onorare il tempo invernale, creare uno spazio per fare una pausa, aprire l'ascolto di ciò che è presente in noi, connetterci con la nostra ricettività e la nostra profonda saggezza.

I nostri strumenti saranno il Qi Gong e lo Yin Yoga (pratiche energetiche terapeutiche), pratiche semplici e amichevoli col corpo, che invitano al silenzio, alla quiete, all'attenzione e all'ascolto di se stesso per ritrovare equilibrio, calma e rimanere nella presenza del proprio centro.
Entrambi basati sulla filosofia taoista e la medicina tradizionale cinese, orientati all'osservazione della natura e dei suoi cicli, agiscono regolando il flusso di energia/forza vitale (qi) che circola attraverso i canali energetici (meridiani) del corpo per mantenere una salute ottimale. Questo flusso energetico comprende
il corpo fisico, energetico, emozionale e mentale.

Maggiori informazioni
unaraizdelcielo@gmail.com

Yin & Yang ☯️
09/10/2024

Yin & Yang ☯️

~Yin & Yang: The Unity of Opposites~

"In Chinese philosophy, yin and yang describes how apparently opposite or contrary forces are actually complementary, interconnected and interdependent in the natural world, and how they give rise to each other as they interrelate to one another.

Many tangible dualities (such as light and dark, fire and water, male and female) are thought of as physical manifestations of the duality symbolized by yin and yang.

Yin and yang can be thought of as complementary (rather than opposing) forces that interact to form a dynamic system in which the whole is greater than the assembled parts.

The yin yang (i.e. taijitu symbol) shows a balance between two opposites with a portion of the opposite element in each section.

In Daoist metaphysics, distinctions between good and bad, along with other dichotomous moral judgments, are perceptual, not real; so, the duality of yin and yang is an indivisible whole.

In traditional Chinese medicine good health is directly related to the balance between yin and yang qualities within oneself."

Text source: http://en.wikipedia.org/wiki/Yin_and_yang

“Invita nuove possibilità. Liberando e pulendo ciò che è obsoleto e facendo spazio. L'autunno, quella stagione liminale ...
05/10/2024

“Invita nuove possibilità. Liberando e pulendo ciò che è obsoleto e facendo spazio.
L'autunno, quella stagione liminale di trasformazione, segna sia una fine che un inizio.
Cosa stai compostando?
Cosa stai facendo cadere nel fertile terreno di una nuova crescita?
Pota i rami che sono appassiti, sciogli le vecchie foglie della tua mente, spazza il terreno del tuo cuore.
Respira, sapendo che tutto ciò che è servito alla tua crescita, se non continua a nutrirti, non deve restare.
Lascia che i funghi della tua saggezza facciano il loro lavoro e lascia che la decomposizione sia lo spazio magico dove la fertilità custodisce i semi della tua speranza.
Riposa nella calda luce fioca dei sogni e innaffia i tuoi semi con fede."
🍂
Respirare. Ascoltare il tuo ritmo interno. Sentire la tua vitalità. Il petto. I polmoni. Le viscere. Ogni poro della pelle. Sentire la tua forza vitale scorrere attraverso i tuoi fiumi interni. Lasciar andare ciò che non serve più alla tua crescita. Osservare con distacco le foglie che cadono. Spazzare le foglie vecchie. Morire un po'. Diventare essenziale. Chiarire e apprezzare ciò che ha vero e attuale valore. Riconoscere il tuo proprio valore. Raffinare. Raccogliere le tue pietre preziose. Ringraziare.
Pratiche Energetiche Terapeutiche Online | Autunno & elemento Metallo
Sabato 26 ottobre / dalle 9 alle 11
A chi risuona, sempre
🫸🏽🤍🫷🏽
Maggiori informazioni: DM/Link in Bio

"Tempi di rallentare e ritirarsi, i tempi del Metallo" 🍁L'autunno è il momento in cui l'energia Yin inizia a crescere, p...
02/10/2024

"Tempi di rallentare e ritirarsi, i tempi del Metallo" 🍁

L'autunno è il momento in cui l'energia Yin inizia a crescere, passando dal massimo Yang dell'estate al massimo Yin dell'inverno. Durante questo periodo osserviamo come gli alberi perdono le foglie, rimanendo spogli. Il processo che non vediamo, che avviene silenziosamente dentro di loro, è il viaggio della linfa verso il basso, per nutrire le radici. Gli alberi vengono lasciati con i tronchi spogli, mostrandosi nel loro aspetto essenziale. Questo é anche il periodo del raccolto e di gratitudine alla generosità della terra. Il tempo di rallentare e ritirarci, sia verso noi stessi sia verso l'interno della nostra casa, invitandoci all'introspezione. Un momento di contemplazione e di nutrimento dell'interioritá per fare spazio dentro ed esplorare la nostra intimità e la nostra profondità.

Secondo la medicina cinese ad ogni stagione corrisponde un elemento e ad ogni elemento un particolare microcosmo fisico, energetico, emozionale, mentale e spirituale, rendendolo, in questo periodo, piú vulnerabile.

L'autunno corrisponde all'energia dell'elemento metallo e agli organi e meridiani dei polmoni e dell’intestino crasso. Il metallo è associato all'emozione della tristezza e del coraggio e ci invita a lasciar andare e a sbarazzarci di tutto ciò di cui non abbiamo più bisogno perché ha raggiunto il suo scopo nel nostro processo, per poter così chiarire e apprezzare ciò che ha vero e attuale valore per il nostro spirito, abbracciando l’essenziale.

Con le pratiche energetiche cerchiamo di equilibrare il flusso dell'energia nei meridiani, calmare la mente e le emozioni, respirare e scendere nel corpo, al centro, per poter sentire, ascoltare e agire in modo consonante, integrando mente, cuore e corpo fisico.

(ES)
“Tiempos de ralentizar y retirarse, los tiempos del Metal”

El otoño es la época en la que la energía Yin comienza a crecer, pasando del máximo Yang del verano al máximo Yin del invierno. Durante este periodo observamos como los árboles pierden sus hojas, quedando desnudos. El proceso que no vemos, que ocurre silenciosamente dentro de ellos, es el viaje de la savia hacia abajo, para nutrir las raíces. Los árboles quedan con los troncos desnudos, mostrando su aspecto esencial. Este es también el tiempo de la cosecha y del agradecimiento a la generosidad de la tierra. Un momento para ralentizar y replegarse, tanto hacia nosotros mismos como hacia el interior de nuestro hogar, invitándonos a la introspección. Un momento de contemplación y nutrición de la interioridad para hacer espacio en nuestro interior y explorar nuestra intimidad y nuestra profundidad.

Según la medicina china, cada estación corresponde a un elemento y a cada elemento un microcosmos físico, energético, emocional, mental y espiritual particular, lo que lo hace más vulnerable en este período.

El otoño corresponde a la energía del elemento metal y a los órganos y meridianos de los pulmones y del intestino grueso. El metal se asocia a la emoción de tristeza y del coraje, nos invita a soltar y deshacernos de todo aquello que ya no necesitamos porque ha logrado su propósito en nuestro proceso, para que podamos aclarar y apreciar lo que tiene valor verdadero y actual para nuestro espíritu, abrazando lo esencial.

Con las prácticas energéticas intentamos equilibrar el flujo de energía en los meridianos, calmar la mente y las emociones, respirar y descender al cuerpo, al centro, para poder sentir, escuchar y actuar de forma consonante, integrando mente, corazón. y cuerpo físico.

(EN)
“Times to slow down and retreat, the times of Metal”
Autumn is the time when Yin energy begins to grow, moving from the maximum Yang of summer to the maximum Yin of winter. During this period we observe how the trees lose their leaves, remaining bare. The process that we do not see, which happens silently inside them, is the journey of the sap downwards, to nourish the roots. The trees are left with bare trunks, showing their essential appearance. This is also the time of harvest and gratitude to the generosity of the earth. A time to slow down and withdraw, both towards ourselves and towards the interior of our home, inviting us to introspection. A moment of contemplation and nourishment of the interiority to make space inside and explore our intimacy and our depth.

According to Chinese medicine, each season corresponds to an element and each element to a particular physical, energetic, emotional, mental and spiritual microcosm, making it, in this period, more vulnerable.

Autumn corresponds to the energy of the metal element and the organs and meridians of the lungs and large intestine. Metal is associated with the emotion of sadness and courage and invites us to let go and get rid of everything we no longer need because it has served its purpose in our process, so we can appreciate what has true and current value for our spirit, embracing the essential.

With the energetic practices we try to balance the flow of energy in the meridians, calm the mind and emotions, breathe and descend into the body, to the center, to be able to feel, listen and act in a consonant way, integrating mind, heart and physical body.

Dirección

Buenos Aires

Notificaciones

Sé el primero en enterarse y déjanos enviarle un correo electrónico cuando Simplify Simply publique noticias y promociones. Su dirección de correo electrónico no se utilizará para ningún otro fin, y puede darse de baja en cualquier momento.

Compartir

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram