Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci

Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci Psicologo Psicoterapeuta
Psicodiagnosta Clinico e Forense
Riabilitatore Psichiatrico
Criminologo

Clinica:
Attività Psicologica
Psicoterapia Psicoanalitica
Psicodiagnostica per valutazioni cliniche e forensi

Servizi di Riabilitazione Psichiatrica;

In ambito Criminologico:
Attività di consulenza Tecnica di Ufficio e di Parte

Ricerca e Repertamento Tracce sulla Scena del Crimine (Certified by Sirchie, NC USA)
Forensic Examiner

🌿 Pausa estiva – Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio BucciL’anno fin qui trascorso è stato ricco di storie condi...
09/08/2025

🌿 Pausa estiva – Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci

L’anno fin qui trascorso è stato ricco di storie condivise, di percorsi intensi e di obiettivi raggiunti.

Abbiamo camminato insieme tra difficoltà, consapevolezze, cambiamenti e piccole grandi conquiste.
Per tutto questo, grazie.
Alla fiducia, alla presenza, al coraggio.

Ora è tempo di una pausa: per ricaricare le energie, per riprendere fiato e prepararsi ad accogliere con rinnovata attenzione tutto ciò che verrà.

📅 Lo studio resterà chiuso dal 11 al 24 agosto 2025.
📧 Per urgenze o comunicazioni, è possibile scrivere a info@alessiobuccipsicologo.it

Vi auguro un’estate gentile, fatta di silenzi buoni, respiri profondi e tempo per sé.
A presto 🌞
— Dott. AAlessio Buccihttp://alessiobuccipsicologo.it

Da oggi è online il mio nuovo sito web professionale.Uno spazio dedicato alla descrizione della mia attività clinica in ...
21/07/2025

Da oggi è online il mio nuovo sito web professionale.
Uno spazio dedicato alla descrizione della mia attività clinica in ambito psicologico e psicoterapeutico e forense

Il sito nasce con l’obiettivo di offrire una panoramica chiara e accessibile dei servizi proposti, oltre a fornire informazioni utili a chi sta valutando la possibilità di intraprendere un percorso di consulenza o psicoterapia.

Tra i contenuti disponibili:
– Profilo professionale e approccio terapeutico
– Servizi offerti (psicoterapia individuale, di coppia, supporto psicologico, ecc.)
– Indicazioni pratiche per contattarmi o richiedere un appuntamento
– Risorse e approfondimenti per favorire una maggiore consapevolezza psicologica

📍 Il sito è visitabile al seguente link: www.alessiobuccipsicologo.it

Mi auguro che possa rappresentare un punto di riferimento per chi è alla ricerca di un supporto qualificato e professionale

Esplorare le profondità della nostra mente, conoscersi realmente e non lasciare che i meccanismi nascosti governino la nostra vita. La consapevolezza di sé è un viaggio trasformativo che ci permette di comprendere le nostre motivazioni, paure e desideri, dandoci la possibilità di vivere con magg...

Auguri di una Serena Pasqua dallo Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio BucciIn questo periodo di rinascita e rifi...
20/04/2025

Auguri di una Serena Pasqua dallo Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci

In questo periodo di rinascita e rifioritura, auguriamo a tutti voi la possibilità di rallentare, respirare profondamente e riconnettervi con ciò che è davvero importante.

Che la Pasqua possa portare luce nei momenti di buio, speranza nei giorni difficili e la forza di prendersi cura di sé, con gentilezza.

Lo Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci vi augura una Pasqua serena e consapevole.

📆Prenota la tua consulenza.
📍Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci
Via Calefati 133

Il tradimento non riguarda solo ciò che accade tra due persone. Riguarda anche ciò che si spezza dentro una.In psicoanal...
12/04/2025

Il tradimento non riguarda solo ciò che accade tra due persone. Riguarda anche ciò che si spezza dentro una.

In psicoanalisi, il tradimento non è solo una questione di infedeltà, ma un’esperienza emotiva che riattiva ferite profonde: la perdita della fiducia originaria, l’illusione della simmetria nei legami, il bisogno di essere scelti, visti, confermati.

Chi tradisce non sempre sa cosa sta cercando. Chi viene tradito spesso si ritrova a confrontarsi non solo con l’altro, ma con sé: con la propria vulnerabilità, la rabbia, la confusione, il desiderio di capire o quello di fuggire.

L’infedeltà irrompe nella stanza d’analisi come un evento che spacca. Spacca il legame, la fiducia, ma anche le difese, le certezze, le narrazioni.

Nel setting analitico, proviamo a guardare oltre l’evento:
Chi stavi cercando mentre andavi via?
Che parte di te hai incontrato, perduto o voluto riscattare?
Chi sei, ora, dentro questo dolore?

La terapia non dà risposte immediate. Ma può offrire uno spazio dove il tradimento non è solo una fine, ma anche un inizio.
Un’occasione per mettere a fuoco dinamiche profonde, rinegoziare il proprio desiderio, e forse — dove è possibile — riprendere un discorso interrotto.

Non esiste riparazione senza verità. E non esiste verità senza il coraggio di attraversare le crepe.

Non tutto ciò che si rompe va riparato. Ma tutto ciò che si sente, merita di essere compreso.

📆Prenota la tua consulenza.
📍Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci
Via Calefati 133

La fine di una terapia psicoanalitica: un congedo e un nuovo inizioTerminare una psicoanalisi non è solo chiudere un per...
31/03/2025

La fine di una terapia psicoanalitica: un congedo e un nuovo inizio

Terminare una psicoanalisi non è solo chiudere un percorso, ma congedarsi da un rapporto profondo, da uno spazio che ha accolto dubbi, sofferenze, desideri e trasformazioni. È un passaggio che può portare emozioni contrastanti: gratitudine, sollievo, nostalgia, persino un sottile timore di camminare senza quell’appoggio.

Ma la fine dell’analisi non è un abbandono. È il segno che qualcosa è maturato, che le parole hanno scavato e costruito, che si è pronti a proseguire con una nuova autonomia psichica. Non significa aver risolto tutto, ma aver imparato a stare con sé stessi in modo diverso.

L’analista rimane come una presenza interiore, una voce che continua a dialogare dentro di noi. E se un giorno sarà necessario, si potrà sempre tornare a parlare. Perché la crescita non ha una fine, ma solo nuove forme.

📆Prenota la tua consulenza.
📍Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci
Via Calefati 133

✨ Prenditi cura di te stesso: la tua mente merita attenzione ✨Ti senti bloccato in schemi che si ripetono? Emozioni diff...
29/03/2025

✨ Prenditi cura di te stesso: la tua mente merita attenzione ✨

Ti senti bloccato in schemi che si ripetono? Emozioni difficili da comprendere ti appesantiscono? La psicoterapia psicodinamica ti aiuta a esplorare il tuo mondo interiore, comprendere le radici profonde del tuo vissuto e costruire un equilibrio più autentico.

📌 Cosa offre la terapia psicodinamica?
✔️ Comprendere le emozioni e i comportamenti inconsci
✔️ Superare conflitti interiori e relazionali
✔️ Ritrovare un senso di benessere e autenticità

🛋️ Uno spazio sicuro per ascoltarti, riflettere e crescere. Se senti che è il momento di iniziare questo percorso, contattami per una prima consulenza.

📆Prenota la tua consulenza.
📍Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci
Via Calefati 133

La psicoanalisi è l’elaborazione del luttoIl lutto è una delle esperienze più dolorose e complesse che possiamo affronta...
12/03/2025

La psicoanalisi è l’elaborazione del lutto

Il lutto è una delle esperienze più dolorose e complesse che possiamo affrontare nella vita. La psicoanalisi, con il suo approccio profondo e riflessivo, offre uno spazio privilegiato per esplorare questo processo in modo delicato e rispettoso, aiutando chi vive il dolore della perdita a comprendere e a gestire le emozioni che ne derivano.

Nella psicoanalisi, il lutto non viene visto semplicemente come un processo da “superare” in un tempo determinato, ma come una trasformazione profonda che coinvolge tutta la persona. Sigmund Freud, nel suo lavoro “Lutto e Melanconia”, ha posto l’accento sul fatto che il lutto rappresenta una separazione emotiva che richiede tempo, e che il lavoro psicoanalitico può aiutare a “elaborare” questa separazione in modo più sano e consapevole.

La psicoanalisi esplora la relazione con il defunto, le emozioni ambivalenti che possono sorgere (come l’amore e la rabbia insieme), e la difficoltà di accettare una realtà che cambia in modo irreversibile. Attraverso il dialogo profondo con il terapeuta, è possibile affrontare i ricordi, le fantasie e le emozioni che emergono, dando un significato a ciò che è accaduto e cercando di integrare la perdita nel proprio mondo interno.

Il lavoro analitico aiuta a trasformare il dolore in una risorsa, permettendo di mantenere un legame con la persona persa, senza che il dolore diventi una condanna permanente. Con il tempo, il lutto psicoanalitico può favorire un processo di crescita e rielaborazione, dove la persona non è più definita esclusivamente dal suo dolore, ma riesce a ritrovare nuove modalità di esistenza, arricchite dal ricordo e dall’elaborazione della perdita.

In definitiva, la psicoanalisi offre uno spazio per vivere il lutto non come una fine, ma come una possibilità di rinnovamento, attraverso la comprensione profonda di sé e delle proprie emozioni.

📆Prenota la tua consulenza.
📍Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci
Via Calefati 133

Dipendenza Affettiva: Quando L’Amore Diventa una PrigioneLa dipendenza affettiva è un fenomeno emotivo che colpisce molt...
10/03/2025

Dipendenza Affettiva: Quando L’Amore Diventa una Prigione

La dipendenza affettiva è un fenomeno emotivo che colpisce molte persone, ma che spesso viene ignorato o frainteso. Si tratta di una condizione in cui un individuo diventa eccessivamente dipendente dalle emozioni, dall’approvazione e dalla presenza di un’altra persona per sentirsi valido, amato e completo. Sebbene l’affetto e l’amore siano fondamentali per il nostro benessere, la dipendenza affettiva può trasformare una relazione in una vera e propria “prigione emotiva”.

Questa dipendenza non riguarda solo l’amore romantico, ma può manifestarsi in qualsiasi tipo di relazione: con i genitori, amici o colleghi. Il bisogno di costante rassicurazione e attenzione può portare a un controllo ossessivo, alla paura del rifiuto e, infine, alla perdita di sé.

Le radici della dipendenza affettiva sono spesso radicate nell’infanzia, quando si sviluppano i primi legami emotivi. Esperienze di trascuratezza, abbandono o relazioni in cui l’affetto era condizionato possono favorire la creazione di modelli relazionali disfunzionali. Questi schemi si ripetono nell’età adulta, dove l’individuo cerca in modo incessante un amore che, in realtà, potrebbe non essere sano o equilibrato.

L’indipendenza emotiva non significa rinunciare all’amore, ma imparare a costruirlo in modo sano e reciproco. Con il tempo, l’autosufficienza emotiva può restituire la libertà di vivere relazioni autentiche, senza sentirsi mai più prigionieri.

📆Prenota la tua consulenza.
📍Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio BucciStudio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucc
Via Calefati 133

ATTACCHI DI PANICO…La psicoanalisi può essere un approccio utile per affrontare e comprendere gli attacchi di panico, po...
08/03/2025

ATTACCHI DI PANICO…

La psicoanalisi può essere un approccio utile per affrontare e comprendere gli attacchi di panico, poiché esplora le radici inconsce dei sintomi e dei comportamenti. Secondo la psicanalisi freudiana, gli attacchi di panico potrebbero derivare da conflitti emotivi irrisolti o da ansie represse che si manifestano in modo improvviso e intenso. Questi conflitti potrebbero riguardare paure profonde, traumi passati, o difficoltà nel gestire emozioni come la rabbia o la paura.

Durante una terapia psicanalitica, l’obiettivo sarebbe quello di esplorare il subconscio del paziente, cercando di identificare i motivi e le dinamiche alla base del panico. La libera associazione, l’interpretazione dei sogni e l’analisi delle difese psichiche sono tecniche utilizzate per portare alla luce questi conflitti inconsci.

Inoltre, la psicanalisi può aiutare il paziente a sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie emozioni, facilitando la comprensione e la gestione della propria ansia. L’idea è che, affrontando i conflitti emotivi alla base del disturbo, l’individuo possa ridurre l’intensità e la frequenza degli attacchi di panico.

📍Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci
Via Calefati 133

La psicoanalisi in adolescenza può svolgere un ruolo importante nell’aiutare i giovani a comprendere e affrontare i comp...
05/03/2025

La psicoanalisi in adolescenza può svolgere un ruolo importante nell’aiutare i giovani a comprendere e affrontare i complessi cambiamenti emotivi e psicologici che caratterizzano questa fase della vita. Durante l’adolescenza, il ragazzo vive una profonda riorganizzazione della propria identità, si confronta con nuovi desideri e conflitti interni, spesso legati a questioni di autostima, sessualità, relazioni familiari e sociali.
Attraverso l’analisi dei sogni, delle difese psicologiche e dei transfert (le proiezioni di emozioni su altre persone), aiuta gli adolescenti a esplorare queste dinamiche interiori, mettendo in luce conflitti inconsci che potrebbero essere alla base dei loro disagi emotivi. Questo processo può contribuire a una maggiore consapevolezza di sé, favorendo lo sviluppo di una personalità più equilibrata.

A differenza di altre forme di terapia, che potrebbero concentrarsi maggiormente su soluzioni pratiche o comportamentali, la psicoanalisi si propone di entrare nei meandri della psiche adolescente, cercando di scoprire le radici profonde dei suoi problemi. Sebbene questo tipo di terapia richieda tempo e impegno, i suoi effetti possono essere duraturi, poiché aiutano i giovani a comprendere meglio i propri desideri e a risolvere conflitti emotivi irrisolti.

Inoltre, la psicoanalisi in adolescenza può essere particolarmente utile nei casi di difficoltà relazionali, ansia, depressione o disturbi alimentari, offrendo uno spazio protetto dove l’adolescente può esprimere i propri pensieri e sentimenti senza paura di giudizio.

Alla ricerca di un equilibrio interiore?Spesso, le sfide della vita quotidiana, le emozioni complesse o i ricordi del pa...
02/03/2025

Alla ricerca di un equilibrio interiore?

Spesso, le sfide della vita quotidiana, le emozioni complesse o i ricordi del passato possono influire sul nostro benessere mentale ed emotivo. Lo studio di psicoanalisi offre uno spazio sicuro e protetto dove esplorare la tua mente e comprendere più a fondo te stesso.

Lavoreremo insieme per affrontare le difficoltà, esplorando il tuo mondo interiore e dando voce ai pensieri e ai sentimenti che spesso rimangono nascosti, comprendere le dinamiche inconsce che influano la tua vita . Affronteremo le origini dei tuoi conflitti interiori, promuovendo una maggiore consapevolezza e crescita personale.

📅 Contattami per una consulenza. Il cambiamento inizia dal primo passo verso la consapevolezza.
📍Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci Via Calefati 133 Bari

Buona domenica a tutti…
18/08/2024

Buona domenica a tutti…

Adresse

Bari

Notifications

Soyez le premier à savoir et laissez-nous vous envoyer un courriel lorsque Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci publie des nouvelles et des promotions. Votre adresse e-mail ne sera pas utilisée à d'autres fins, et vous pouvez vous désabonner à tout moment.

Contacter La Pratique

Envoyer un message à Studio di Psicologia e Psicoterapia Alessio Bucci:

Partager

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram