SIAF- Società Italiana di Audiologia e Foniatria

SIAF- Società Italiana di Audiologia e Foniatria La SIAF ha rilevanza di carattere nazionale con sezioni ovvero rappresentanze in quasi tutte le regioni e province autonome.

LA SIAF è la principale società scientifica di riferimento per gli Audiologi/Foniatri e per gli Otorinolaringoiatri che si occupano di Audiologia e di Foniatria. La SIAF, Società Italiana di Audiologia e Foniatria, deriva dalla fusione di due società scientifiche, la SIA (Società Italiana di Audiologia), fondata nel 1950 da Padre Agostino Gemelli e la componente foniatrica della SIFEL (Società Italiana di Foniatria e Logopedia). Rappresenta la principale società scientifica di riferimento per gli Audiologi/Foniatri e per gli Otorinolaringoiatri che si occupano di Audiologia e di Foniatria e svolge le attività frequentemente in associazione con la SIO (Società Italiana di Otorinolaringoiatria).

🎉 Siamo entusiasti di annunciare il primo dei quattro corsi di aggiornamento della SIAF Academy 2024!📅 Data: 14 settembr...
04/07/2024

🎉 Siamo entusiasti di annunciare il primo dei quattro corsi di aggiornamento della SIAF Academy 2024!

📅 Data: 14 settembre 2024
📍 Luogo: Piacenza

L'audiologia, branca medica specialistica in continua evoluzione, si occupa dei disturbi dell'apparato uditivo e vestibolare. Questo incontro fornirà le ultime novità su temi di grande attualità:
🔹 "Living Guidelines" per il paziente ipoacusico
🔹 Linee guida per l'impianto cocleare in adulti e bambini
🔹 Approccio diagnostico e riabilitativo al deficit vestibolare bilaterale
🔹 Diagnosi e trattamento della disfagia nel paziente anziano

Responsabili scientifici:
👨‍🏫 Prof. Cuda Domenico
👨‍🏫 Prof. Antonio Schindler

Non perdete questa opportunità unica di aggiornamento professionale! I posti sono limitati.
🔗 Per informazioni e iscrizioni, visita la pagina dell'evento https://lnkd.in/dHpTNXZ6
🔗 Per partecipare come dell'evento ,contattaci via mail all'indirizzo meet@meetandwork.com

Vi aspettiamo numerosi per una giornata di formazione e networking di alto livello!


La SIAF allo European Congress of ORL-HNS, che si è svolto a Dublino! Grande successo per le tavole rotonde presentate s...
20/06/2024

La SIAF allo European Congress of ORL-HNS, che si è svolto a Dublino! Grande successo per le tavole rotonde presentate su tematiche inerenti la correlazione tra distress psicologico e disfonie muscolo-tensive, la chirurgia dell’orecchio medio in anestesia locale e le opzioni terapeutiche per il trattamento del piccolo neurinoma dell’acustico!

Il Consiglio Direttivo SIAF al 110 Congresso della Società Italiana dì Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale...
27/05/2024

Il Consiglio Direttivo SIAF al 110 Congresso della Società Italiana dì Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale tenutosi a Bergamo dal 22 al 25 Maggio! Moltissimi gli argomenti di interesse audiologico e foniatrico discussi in questi giorni all’interno di tavole rotonde e simposi! Si è parlato di:
nuove prospettive nella diagnosi e nella cura della patologia laringea neonatale e pediatrica
Uso dell’intelligenza artificiale in ambito ORL
Gestione delle complicanze endocraniche di otiti e sinusiti in età pediatrica
Impianto cocleare nella malattia di Meniere e nell’otosclerosi
Linee guida in ambito di implantologia cocleare
Ipoacusia nell’anziano
Hidden hearing loss
Diagnosi e trattamento del colesteatoma
Screening uditivo nell’adulto
Malattia da reflusso faringo laringeo
Update in tema di otosclerosi e acufeni

LA VOCE è il mezzo più potente che abbiamo per relazionarci col mondo.. espressione del nostro IO... barometro delle nos...
16/04/2024

LA VOCE è il mezzo più potente che abbiamo per relazionarci col mondo.. espressione del nostro IO... barometro delle nostre emozioni...attraverso cui siamo in grado di rivelare gran parte della nostra personalità!
È fondamentale conoscere ed essere consapevoli delle nostre capacità vocali, di quanto sia importante (specie in categorie a rischio) prevenire atteggiamenti o abitudini errate che possono danneggiare gli organi coinvolti nella fonazione provocando disordini vocali di vario grado, di natura funzionale e/o organica!

La diagnosi precoce è possibile e deve essere affidata allo specialista in Foniatria/Otorinolaringoiatra mentre i percorsi riabilitativi sono stabiliti insieme al logopedista!
le terapie mediche, riabilitative o chirurgiche (ove necessario) delle patologie correlate a disordini vocali sono risolutive nella maggior parte dei casi, ma è fondamentale affidarsi a figure specialistiche sia in fase di presa in carico che di follow up!
La missione della giornata mondiale della voce è proprio quella di condividere pubblicamente l’entusiasmo inerente le scienze della voce unendo le forze a livello globale!
Ciò che abbiamo da dire è importante... prendiamoci cura dello strumento che ci consente di farlo❤️

11/03/2024

Servono prevenzione, cura e un cambio di mentalità.

In occasione della Giornata Mondiale dell’Udito, celebrata il 1 marzo, siamo entusiasti di condividere con voi un breve spezzone dell’intervista prodotta da TG Parlamento, durante la quale il nostro Presidente Prof. Nicola Quaranta insieme al Prof. Piero Nicolai (Presidente SIOeChCF) hanno condiviso i loro pensieri.

Vi diamo il benvenuto nei nuovi canali social della SIAF con il Prof. Nicola Quaranta, Presidente in carica per il pross...
01/03/2024

Vi diamo il benvenuto nei nuovi canali social della SIAF con il Prof. Nicola Quaranta, Presidente in carica per il prossimo biennio, Professore Ordinario in Otorinolaringoiatria presso l’Università Aldo Moro di Bari e Direttore dell’U.O.C. di Otorinolaringoiatria universitaria del Policlinico di Bari.

La Società, fondata da Padre Agostino Gemelli nel 1950, promuove attività culturali e scientifiche relative a diagnosi e terapia della sordità, della deglutizione e dei disturbi dell’equilibrio della voce.

Adresse

Largo Adua 24
Bari

Heures d'ouverture

Lundi 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Mardi 08:30 - 13:00
14:00 - 17:30
Mercredi 09:00 - 13:00
14:00 - 17:30
Jeudi 09:00 - 13:00
14:00 - 17:30
Vendredi 09:00 - 13:00
14:00 - 17:30

Téléphone

+390498601818

Notifications

Soyez le premier à savoir et laissez-nous vous envoyer un courriel lorsque SIAF- Società Italiana di Audiologia e Foniatria publie des nouvelles et des promotions. Votre adresse e-mail ne sera pas utilisée à d'autres fins, et vous pouvez vous désabonner à tout moment.

Contacter La Pratique

Envoyer un message à SIAF- Società Italiana di Audiologia e Foniatria:

Partager

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Type