Monica Bellinelli consulente per l'estetica

Monica Bellinelli consulente per l'estetica coach and strategy in estetica

22/05/2025
14/05/2025
CocoMasterClass, corso ricco di informazioni per fare la differenza nel mercato dell'estetica.Grazie  Diego Marinelli .
12/05/2025

CocoMasterClass, corso ricco di informazioni per fare la differenza nel mercato dell'estetica.
Grazie Diego Marinelli .

Orgogliosi di questa doppia finale 😍
19/03/2025

Orgogliosi di questa doppia finale 😍

24/02/2025

Solo il 18% degli italiani si fotoprotegge con la regolarità raccomandata di ogni due ore, mentre il 53% dichiara di utilizzare sempre la crema solare quando si espone al sole, ma senza la costanza necessaria per una protezione ottimale. I dati della ricerca

18/02/2025
Ringrazio tutti le persone che nel 2024 hanno creduto in me, chi mi ha sostenuto nei momenti difficili, chi mi ha fatto ...
02/01/2025

Ringrazio tutti le persone che nel 2024 hanno creduto in me, chi mi ha sostenuto nei momenti difficili, chi mi ha fatto diventare una persona migliore e mi ha aiutato a superare nuove sfide, la mia famiglia, i miei amici, i miei colleghi, le mie clienti e le aziende con cui collaboro.
Ora mi attende un nuovo anno e altre sfide, altri cambiamenti, ma con la forza di tutti voi, sarà un bellissimo anno.

Un altro motivo per cui scegliere la cosmetologia, come The Zone di RHEA Cosmetics  piuttosto che la medicina estetica.
04/12/2024

Un altro motivo per cui scegliere la cosmetologia, come The Zone di RHEA Cosmetics piuttosto che la medicina estetica.

La popstar in una puntata del suo podcast ha ammesso di essersi pentita del botulino. Tra i rimpianti beauty, Meghan Trainor cita anche il filler effettuato sul labbro superiore

La Glicerinao Glicerolo è un triolo, ovvero un composto organico nella cui struttura sono presenti tre gruppi molto affi...
27/11/2024

La Glicerina
o Glicerolo è un triolo, ovvero un composto organico nella cui struttura sono presenti tre gruppi molto affini all’acqua che funzionano come piccole spugne : gli idrossili O-H. A temperatura ambiente è un liquido sciropposo , incolore, untuoso al tatto, igroscopico , inodore di sapore caldo e dolce. Industrialmente viene ottenuto dalla lavorazione del sapone come sottoprodotto della reazione di saponificazione che genera il sale-sapone.
Pelle e glicerina.

La nostra epidermide si compone di due parti fondamentali : una vitale, abitata da cellule chiamate cheratinociti, suddivisa in strato basale, spinoso e granuloso ed una cornea distinta in strato compatto e disgiunto in cui le cellule prendono il nome di corneociti .
La glicerina si trova naturalmente negli strati vitali della nostra epidermide dove svolge un ruolo fisiologico di notevole importanza . La sua origine è molteplice perché proviene da più fonti :
1) dalle ghiandole sebacee ad opera di enzimi batterici chiamati lipasi che idrolizzano i trigliceridi del sebo dando origine ad un continuo apporto di glicerina , che insieme agli acidi grassi liberati dalle lipasi va a incrementare l’igroscopicità dello strato corneo .
2) dal processo di cheratinizzazione attraverso l’idrolisi dei fosofolgliceridi contenuti in corpuscoli dello strato granuloso dell’epidermide chiamati cheratisomi.
I cheratinosomi sono piccole vescicole ripiene di materiale grasso impacchettato che una volta liberato nel bel mezzo delle cellule cheratiniche andrà a formare,dopo successive trasformazioni enzimatiche, le ceramidi .
3) da un’apporto costante attraverso i cosiddetti canali di Acquaporina .
Le Acquaporine costituiscono una famiglia di canali molecolari diffusi sulle membrane cellulari dei cheratinociti , adibiti a facilitare gli spostamenti d’acqua indotti da gradienti osmotici. Gli strati vitali dell’epidermide presentano un contenuto idrico elevato che è garantito da un libero movimento delle molecole di acqua. Tale situazione si realizza con il concorso dei canali di Acquaporina abbondantemente distribuiti sulla superficie delle cellule.
Si è scoperto recentemente che la loro funzione è anche quella di pompare glicerina dal derma e dagli strati profondi della pelle verso la superficie cornea dove la glicerina concorre a incrementare la quota di tutte quelle sostanze che fanno parte del potere igroscopico dello strato corneo o WHC(Water holding capacity ).

L’apporto di glicerina verso la superficie epidermica rappresenta un cardine fondamentale dell’idratazione cutanea fisiologia
Al di sotto dell’epidermide si trova il derma .La sua idratazione è relativamente importante poiché è funzione della stessa sua composizione e poco influenzabile dall’ambiente esterno.
Tuttavia il suo contenuto di acqua riveste una notevole importanza ai fini della tonicità della cute. Solo in condizioni di malnutrizione o disidratazione dell’individuo anche il derma subisce la riduzione del contenuto di acqua e non è certo la glicerina applicata sulla pelle in alta concentrazione a disidratare la pelle .
Nel derma ci sono i Glicosaminoglicani ( acido jaluronico , dermatan solfato, condroitin solfato ecc) che hanno un ruolo fondamentale nel legare l’acqua che proviene dalla circolazione ematica. Da un punto di vista cosmetologico è difficile interferire con il contenuto idrico del derma .

Glicerina nelle preparazioni cosmetiche
Recenti ricerche hanno riscontrato che l’attività idratante del glicerolo è strettamente dipendente dalle caratteristiche del veicolo. Infatti per contrastare la secchezza cutanea e aumentare il suo contenuto idrico della pelle , nella tecnica cosmetica si utilizzano normalmente ingredienti che sfruttano due meccanismi :
1) l’azione occlusiva attraverso l’uso di sostanze di natura grassa che bloccando la perdita d’acqua dagli strati profondi della pelle (perspiratio insensibilis) causano un’imbibizione degli strati superiori del corneo
2) l’azione umettante con sostanze di natura idrosolubile (come la glicerina) che legando in modo variabile secondo la loro natura l’acqua presente nei cosmetici , trattengono l’umidità ambientale e quella proveniente dagli strati superiori mediante l’attrazione elettrostatica esercitata dai gruppi ossidrili . Nelle emulsioni cosmetiche i due meccanismi convivono con la prevalenza dell’uno o dell’altro in modo più o meno accentuato a secondo del tipo di prodotto.
E’ probabile che a determinare le proprietà eudermiche della glicerina concorrano anche altri meccanismi d’azione perché se si confrontano le caratteristiche fisico-chimiche e l’attività idratante in vivo della glicerina con quelle di altri suoi polimeri come il glicerolo o triglicerolo, si osserva che questi ultimi, nonostante i maggiori gruppi idrofili di cui sono dotati , risultano nettamente meno efficaci nel normalizzare una pelle disidratata
La funzionalità della glicerina non si limita alla sola funzione umettante ma sono stati osservati altri meccanismi d’azione che coinvolgono per esempio i lipidi interconeocitari ( quelli liberati dai cherationosomi sotto forma pacchetti) . La presenza di glicerina evita che questi grassi fondamentali per l’idratazione cutanea assumano nella condizione di secchezza un’eccessiva rigidità e fragilità. E’ anche capace di regolarizzare la desquamazione della pelle ristabilendo il normale funzionamento delle proteasi addette alla lisi dei corneosomi ( ponticelli di saldatura tra le cellule cornee) così da risolvere gli stati di ipercheratosi associati alla disidratazione. Inoltre è in grado di attenuare le irregolarità che la pelle secca induce nel microrilievo cutaneo. Infine può accelerare il ripristino di una barriera cutanea danneggiata anche grazie ad un effetto favorevole sulla maturazione dei corneociti .
In conclusione:
La glicerina è una sostanza necessaria e indispensabile per poter ottenere cosmetici gradevoli e funzionali. Indipendentemente dal ruolo fisiologico che svolge , la sua presenza nelle preparazioni cosmetiche risulta indispensabile per le sue proprietà igroscopiche,umettanti e plastificanti che esercita sia all’interno della preparato che sulla superficie epidermica.
Fino al 5% ha la capacità di legare l’acqua evitando che il prodotto si disidrati al variare delle condizioni di umidità relativa dell’ambiente ,
a dosaggi compresi tra il 5-40% predomina il suo effetto umettante –plastificante sugli strati epidermici , un’azione molto sfruttata nelle crema mani per esempio , oltre queste dosi prevale la sua attività batteriostatica /battericida che trova impiego come veicolo e solvente in estratti idroglicerici di molte piante e in molti preparati destinati all’igiene della cavità orale come colluttori e dentifrici.
La glicerina non disidrata le pelle e non è il dosaggio a limitare il suo utilizzo ma la sua giusta indicazione d’uso e combinazione con altri ingredienti della formula per ottenere di volta in volta cosmetici funzionali.

Al via il corso Quality Master, per distinguersi nel mercato dell'estetica professionale e creare centri di eccellenza.
18/11/2024

Al via il corso Quality Master, per distinguersi nel mercato dell'estetica professionale e creare centri di eccellenza.

Siamo felicissimi di annunciare che il nostro innovativo balsamo corpo H2O Nutri è stato nominato finalista dei Cosmopro...
08/11/2024

Siamo felicissimi di annunciare che il nostro innovativo balsamo corpo H2O Nutri è stato nominato finalista dei Cosmoprof Asia Awards 2024 nella categoria Body Care!

H2O Nutri nasce per arricchire la routine di detersione corpo: un prodotto dalla texture avvolgente che si applica direttamente sotto la doccia o nella vasca da bagno, in seguito al lavaggio.

Combina l'azione nutriente e protettiva dell'Olio di Mandorle Dolci, del B***o di Murumuru e del B***o di Karité con quella di attivi idratanti come Hydraglucose e Aquaxyl.

Una volta risciacquato, H2O Nutri lascia la pelle vellutata, restituendole una sensazione di profondo comfort.

Incrociamo le dita per H2O Nutri e stayed tuned per aggiornamenti la settimana prossima!

Ho appena scoperto di soffrire spesso di K**a Muta 😁
28/10/2024

Ho appena scoperto di soffrire spesso di K**a Muta 😁

Da anni un gruppo di ricercatori sta studiando una nuova sensazione, il k**a muta

Adresse

Biasca

Webseite

Benachrichtigungen

Lassen Sie sich von uns eine E-Mail senden und seien Sie der erste der Neuigkeiten und Aktionen von Monica Bellinelli consulente per l'estetica erfährt. Ihre E-Mail-Adresse wird nicht für andere Zwecke verwendet und Sie können sich jederzeit abmelden.

Die Praxis Kontaktieren

Nachricht an Monica Bellinelli consulente per l'estetica senden:

Teilen