15/08/2025
Trattamento Combinato di Epicondilite e Talalgia con Onde d’Urto Focali e Ozonoterapia
Introduzione
Epicondilite laterale (nota come “gomito del tennista”) e talalgia plantare (dolore localizzato al tallone, spesso legato a fascite plantare) sono patologie dolorose e invalidanti, frequenti sia negli sportivi che in chi svolge lavori manuali o resta a lungo in piedi. Entrambe derivano da processi infiammatori e degenerativi a carico di tendini e inserzioni ossee, che possono diventare cronici se non trattati in modo mirato.
Negli ultimi anni, l’associazione tra onde d’urto focali e ozonoterapia si è dimostrata una strategia terapeutica efficace per ridurre dolore, infiammazione e stimolare la rigenerazione tissutale.
⸻
1. Onde d’Urto Focali: Stimolo Rigenerativo Profondo
Le onde d’urto focali sono impulsi acustici ad alta energia in grado di penetrare nei tessuti e indurre:
• Stimolazione della microcircolazione
• Aumento della produzione di fattori di crescita (come VEGF e eNOS)
• Attivazione della rigenerazione tendinea e ossea
• Riduzione dell’infiammazione cronica
Nell’epicondilite, agiscono sulle microlesioni dei tendini estensori dell’avambraccio; nella talalgia, riducono le calcificazioni e favoriscono il recupero della fascia plantare.
⸻
2. Ozonoterapia: Azione Antinfiammatoria e Antiossidante
L’ozono medico (miscela di ossigeno e ozono) viene iniettato localmente in quantità e concentrazioni controllate.
I suoi principali effetti sono:
• Potente azione antinfiammatoria senza effetti collaterali dei farmaci corticosteroidi
• Miglioramento dell’ossigenazione locale
• Stimolo alla riparazione tissutale
• Riduzione dello stress ossidativo
L’ozono interviene sui meccanismi biochimici che sostengono il dolore cronico, rendendo l’ambiente cellulare più favorevole alla guarigione.
⸻
3. Sinergia Terapeutica
L’associazione onde d’urto + ozonoterapia non è una semplice somma di effetti, ma una sinergia:
• Le onde d’urto attivano processi di riparazione meccanico-biologici
• L’ozono riduce l’infiammazione e potenzia l’ossigenazione
• Insieme, accorciano i tempi di recupero e riducono le recidive
Protocollo tipico:
• 3–5 sedute di onde d’urto focali (1 alla settimana)
• Iniezioni locali di ozono ogni 7–10 giorni, per 3–6 sedute
• Associazione con esercizi di stretching e rinforzo specifico
⸻
4. Vantaggi del Trattamento Combinato
• Non invasivo e senza tempi di immobilizzazione
• Alternativa o complemento alla terapia farmacologica
• Risultati spesso visibili già dopo poche sedute
• Riduzione significativa del dolore e miglioramento funzionale
⸻
Conclusioni
Per epicondilite e talalgia, l’approccio integrato con onde d’urto focali e ozonoterapia rappresenta una soluzione moderna ed efficace, basata su meccanismi biologici naturali di guarigione. La valutazione iniziale da parte di un medico esperto è fondamentale per impostare il protocollo personalizzato, garantendo risultati duraturi e il ritorno rapido alle attività quotidiane