ACD Mendrisiotto e Basso Ceresio

  • Home
  • ACD Mendrisiotto e Basso Ceresio

ACD Mendrisiotto e Basso Ceresio Vivi la tua vita. Prevenzione, cura e assistenza a domicilio: insieme, ogni giorno. Siamo persone che si prendono cura. Siamo attivi 7 giorni su 7, 24 ore su 24.

Lavoriamo nel territorio con passione e competenza, mettendo sempre la persona al centro. Il nostro servizio di interesse pubblico, è riconosciuto dal Consiglio di Stato e dalle casse malati. I nostri servizi per sostenerti, ogni giorno, dove serve:
- Valutazioni dei bisogni e indicazioni personalizzate
- Cure infermieristiche
- Cure specialistiche
- Prestazioni socio-assistenziali
- Coordinamento e rete di supporto
- Attività di prevenzione e promozione della salute
- Spazio Genitore-Bambino
- Centrale Trasporti ACD-AMA-SAM

Una nuova ricerca condotta dalla University of Southern California mostra che limitare gli zuccheri aggiunti in gravidan...
30/10/2025

Una nuova ricerca condotta dalla University of Southern California mostra che limitare gli zuccheri aggiunti in gravidanza e nei primi due anni di vita può ridurre il rischio di diabete di tipo 2 e ipertensione del nascituro nel corso della sua vita. I risultati suggeriscono che questo approccio potrebbe migliorare l’aspettativa di vita e ridurre i costi sanitari.
Lo studio sottolinea come molte condizioni prenatali influenzino la resilienza alle malattie croniche. La dieta, fin dai primi istanti, è un investimento sulla salute di domani.

Ogni martedì vi aspettiamo alla Casa Comunale di Morbio Inferiore per il consueto appuntamento con “i martedì del movime...
28/10/2025

Ogni martedì vi aspettiamo alla Casa Comunale di Morbio Inferiore per il consueto appuntamento con “i martedì del movimento” con l’infermiera di comunità Michela Luisoni Baumgartner.
Si effettuano esercizi di ginnastica dolce, di controllo posturale ed equilibrio.
Un’occasione per muoversi, conoscere nuove persone e riflettere insieme sui comportamenti che favoriscono la salute e il benessere fisico e mentale.

Diventare genitori è un’esperienza intensa e trasformativa. È normale sentirsi smarriti o vulnerabili: riconoscere quest...
25/10/2025

Diventare genitori è un’esperienza intensa e trasformativa. È normale sentirsi smarriti o vulnerabili: riconoscere questi momenti e chiedere supporto è un atto di forza. Prendersi cura di sé è il primo passo per prendersi cura dei propri figli.

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

Vaccinarsi in autunno protegge dalle infezioni respiratorie in inverno.Durante la 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗱...
23/10/2025

Vaccinarsi in autunno protegge dalle infezioni respiratorie in inverno.
Durante la 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝘃𝗮𝗰𝗰𝗶𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗱𝗮𝗹 𝟭𝟬 𝗮𝗹 𝟭𝟱 𝗻𝗼𝘃𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 vi sarà un accesso facilitato alle vaccinazioni contro influenza, COVID-19 e RSV negli studi medici e nelle farmacie.

UFSP Svizzera: Panoramica per professionisti sanitari su vaccini Covid-19, influenza e RSV. Gruppi target, Settimana nazionale 2025 e risorse.

Smettere di fumare è uno dei doni più preziosi che possiate fare a voi stessi, e a chi vi sta vicino. Novembre è il 𝗠𝗲𝘀𝗲...
21/10/2025

Smettere di fumare è uno dei doni più preziosi che possiate fare a voi stessi, e a chi vi sta vicino. Novembre è il 𝗠𝗲𝘀𝗲 𝗦𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗧𝗮𝗯𝗮𝗰𝗰𝗼: un’occasione concreta per voltare pagina. Sul sito dedicato troverete un programma completo, ricco di strumenti e supporti, pensato per aiutarvi a dire addio al fumo:

Il Mese Senza Tabacco vi offre tutte le possibilità per smettere di fumare! Scoprite tutti gli strumenti disponibili per aiutarvi a smettere a novembre.

𝗔 𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗲 - 𝗧𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼𝟮𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲Continua il nostro viaggio alla scoperta dei tesori del ...
17/10/2025

𝗔 𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗲 - 𝗧𝗿𝗲𝗺𝗼𝗻𝗮 𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗼 𝗮𝗿𝗰𝗵𝗲𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗼
𝟮𝟰 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲
Continua il nostro viaggio alla scoperta dei tesori del nostro territorio.
Ad accompagnarci, Andrea Jacot Descombes raccontastorie e gli infermieri del team comunità.
🔵 Info e iscrizioni a questo link:
https://www.acdmendrisiotto.ch/spazi-ed-eventi/attivita-intergenerazionale/24-10-25/caccia-di-leggende-tremona-e-il-parco -back

Il prossimo 16 novembre, si celebrerà la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶.La Giornata del benessere è un’oc...
15/10/2025

Il prossimo 16 novembre, si celebrerà la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗶 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗿𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶.
La Giornata del benessere è un’occasione preziosa per prendersi cura di sé e per ritrovare il proprio equilibrio fisico, emotivo e sociale.
Questa iniziativa è un esempio concreto di come anche la comunità possa riconoscere e valorizzare il ruolo dei e delle familiari curanti.
🔵 A questo link le attività organizzate e le informazioni per sostenere il progetto:
https://www.calendarpeople.ch/fc/

Dormire bene è il primo passo per vivere meglio. Avete mai sentito parlare di igiene del sonno? Non si tratta solo di an...
14/10/2025

Dormire bene è il primo passo per vivere meglio.
Avete mai sentito parlare di igiene del sonno? Non si tratta solo di andare a letto presto, ma di creare abitudini e ambienti che favoriscano un riposo davvero rigenerante.
Dalle routine serali ai consigli sull’ambiente ideale per dormire, troverete suggerimenti utili e facilmente applicabili.

🔵 https://www.msdmanuals.com/it/professionale/multimedia/table/igiene-del-sonno

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲𝟭𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲In occasione della Giornata dedicata, le nostre infermiere materno pediatriche ...
11/10/2025

𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗺𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
𝟭𝟲 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲
In occasione della Giornata dedicata, le nostre infermiere materno pediatriche vi aspettano allo Spazio ACD di Chiasso per scoprire Merende sane.
Dalle 16 alle 17.
🟢 Informazioni e iscrizioni a questo link:
https://www.acdmendrisiotto.ch/spazi-ed-eventi/attivita-genitori-bambini/16-10-25/merende-sane-0 -back

𝗔 𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗲𝗠𝗲𝗹𝗮𝗻𝗼 - 𝗖𝗮𝘀𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗼𝟭𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲ACD, nell’ambito dei progetti di promozione della salute e di pr...
08/10/2025

𝗔 𝗰𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮 𝗱𝗶 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗻𝗱𝗲
𝗠𝗲𝗹𝗮𝗻𝗼 - 𝗖𝗮𝘀𝗰𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝗼𝘁𝘁𝗼
𝟭𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲
ACD, nell’ambito dei progetti di promozione della salute e di prevenzione, propone delle passeggiate di gruppo intergenerazionali.
Oltre ai benefici che camminare porta al nostro benessere, avremo l’occasione di riscoprire il nostro territorio e le leggende che lo contraddistinguono.
Ad accompagnarci, Andrea Jacot Descombes raccontastorie e gli infermieri del team comunità.
🔵 Info e iscrizioni a questo link:
https://www.acdmendrisiotto.ch/spazi-ed-eventi/attivita-intergenerazionale/10-10-25/caccia-di-leggende-melano-cascata-del-botto -back

Address

Via Pier Francesco Mola 20

6850

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when ACD Mendrisiotto e Basso Ceresio posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to ACD Mendrisiotto e Basso Ceresio:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Una storia dedicata alla cura delle persone

L’Associazione di assistenza e cura a domicilio del Mendrisiotto e del Basso Ceresio (ACD) nasce nel 1975, come succursale del Consorzio Servizio Aiuto Domiciliare Lugano e Dintorni.

Dal 2000, con l’entrata in vigore della Legge sull’assistenza e la cura a domicilio (LACD), ACD diventa uno dei sei Servizi autonomi di Assistenza e Cura a Domicilio (SACD) che gestiscono i comprensori d’attività del Cantone. Associazione no-profit, ACD è riconosciuta dal Consiglio di Stato come Servizio di interesse pubblico.