Gabriel Munoz Psicologo

Gabriel Munoz Psicologo Parter di sviluppo e leadership. Formatore e Consulente IMO International per gruppi e organizzazioni.

Psicologo clinico, specializzato in ricerca-azione e teatro dell'oppresso, sviluppo metodi orizzontali per il cambiamento organizzativo e personale. La mia avventura con gruppi e organizzazioni è iniziata oltre 30 anni fa partecipando a 14 anni come beneficiario a un progetto per giovani in un quartiere periferico di Santiago del Cile. Da quel momento, sono diventato animatore di gruppi di adolescenti e coordinatore di progetti e servizi per persone e gruppi in situazioni di fragilità, lavorando in contesti culturali molto diversi come il Cile, il Brasile e l’Italia. Mi sono laureato nel 2003 in Psicologia Clinica presso l'Università di Santiago del Cile. In Italia, mi sono specializzato nell'approccio della ricerca-azione per lo sviluppo di comunità, nell'approccio operativo dei gruppi e nel teatro dell'oppresso. Ho lavorato su progetti socio-educativi, di animazione culturale e di cooperazione internazionale, toccando con mano le difficoltà strutturali dei sistemi e delle organizzazioni. Queste esperienze mi hanno insegnato il valore della collaborazione di gruppo per raggiungere un obiettivo comune e mi hanno permesso di comprendere le difficoltà che le organizzazioni affrontano quando manca un senso nei processi di lavoro. Da qui nasce la mia passione per il cambiamento attraverso processi orizzontali che ridiano dignità al lavoro e protagonismo alle persone in ottica di empowerment. Negli ultimi anni, ho lavorato come formatore e consulente, supportando team di lavoro, istituzioni e aziende. Ho messo a frutto le tante esperienze e lezioni apprese lungo il cammino, grazie all'incontro con persone e organizzazioni. La metodologia della leadership orizzontale è diventata la mia principale fonte di ispirazione e nutrimento, permettendomi di integrare lo sviluppo delle persone a quello delle organizzazioni.

👨‍👧‍👦 Essere padri oggi è molto più che assumere un ruolo.È un percorso fatto di ascolto, presenza, domande, piccoli pas...
16/06/2025

👨‍👧‍👦 Essere padri oggi è molto più che assumere un ruolo.
È un percorso fatto di ascolto, presenza, domande, piccoli passi.
È una sfida, ma anche un’occasione per generare relazioni autentiche e crescere insieme ai propri figli.

📅 Mercoledì 18 giugno 2025 avrò il piacere di condurre una serata dedicata proprio a questo tema: il valore educativo della paternità, al Parco della Vittoria di Mussolente.

🟡 Un momento pensato per padri (e futuri padri), ma aperto con piacere anche a tutte le donne interessate al tema della genitorialità.
Sarà uno spazio informale per condividere esperienze, riflessioni e domande.

🕘 Dalle 20.45 alle 22.30
📍 Parco della Vittoria, Mussolente
🎟️ Ingresso gratuito

L’incontro è promosso dal Centro per le Relazioni e le Famiglie, in collaborazione con il Comune di Mussolente e Bar.Co.

🔗 Info e iscrizioni su www.lafamigliacentro.it (o scansionando il QR nella locandina)

Vi aspetto!

👨‍👧‍👦 Essere padri oggi significa molto più che “esercitare un ruolo”.
È un percorso relazionale, di ascolto, di scoperta. Un viaggio che può diventare generativo per sé e per i propri figli.

📅 Mercoledì 18 giugno 2025 al Parco della Vittoria di Mussolente, il nostro collega Gabriel Munoz, psicologo esperto di famiglia, adolescenza e gruppi, condurrà una serata rivolta a padri (e futuri padri) per esplorare insieme il valore educativo della paternità.

🟡 Un’occasione per fermarsi, condividere domande e riflessioni, scoprire risorse e costruire nuove consapevolezze.

👥 Sebbene l’incontro sia pensato per padri, anche le donne interessate al tema della genitorialità saranno accolte con piacere.

👉 Incontro gratuito promosso dal Centro per le Relazioni e le Famiglie, in collaborazione con il Comune di Mussolente e Bar.Co.

🕘 Dalle 20.45 alle 22.30
📍 Parco della Vittoria, Mussolente
🔗 Info e iscrizioni: www.lafamigliacentro.it | QR nella locandina

🌀 Quando ho incontrato il lavoro di ricerca di  Rizziato, ho capito quanta confusione ci fosse – anche in me – sul tema ...
07/06/2025

🌀 Quando ho incontrato il lavoro di ricerca di Rizziato, ho capito quanta confusione ci fosse – anche in me – sul tema della leadership.

Spesso il termine “leadership” viene usato come sinonimo di carisma, di ruolo, o peggio ancora, come una dote innata.
Ma il contributo di Erica mi ha aiutato ad atterrare questi concetti su un piano più concreto: quello delle competenze.

🔍 Competenze che si possono apprendere, praticare, allenare. Ogni giorno.
Prima su di me, poi insieme alle persone e alle organizzazioni che accompagno nei loro processi di sviluppo.

📍 Ho compreso che anche “l’essere” si può allenare.
Che crescere come leader non significa occupare una posizione, ma generare contesti in cui gli altri possano attivarsi, esprimersi, contribuire.
E farlo richiede consapevolezza, disciplina, presenza.

Per questo ho deciso di condividere una breve serie di post dedicati alle 4 metacompetenze fondamentali della leadership orizzontale:

🔥Ispirare
🪡Accompagnare
🎨Disegnare e guidare processi
🛠Intervenire

👉 Non sono definizioni astratte, ma modi concreti di abitare il cambiamento.
Ne parlerò nei prossimi giorni, cercando di restituire il valore profondo – e pratico – che queste competenze stanno avendo nel mio lavoro e nella mia evoluzione personale.

🎓 Ieri, in collaborazione con EUROCULTURA, ho lavorato con giovani tedeschi futuri educatori dell’infanzia. 🧩 Hanno cost...
27/05/2025

🎓 Ieri, in collaborazione con EUROCULTURA, ho lavorato con giovani tedeschi futuri educatori dell’infanzia.
🧩 Hanno costruito, condiviso, immaginato. Ma soprattutto si sono ascoltati.
👤 L’attività non era centrata sui mattoncini. Era centrata sulle persone.
🔨 Ogni strumento ha senso solo se è messo al servizio del processo di sviluppo.
👁️ Per accompagnare qualcuno nella crescita professionale (e personale) non basta proporre attività ben fatte. Serve conoscere chi hai davanti: la sua storia, il momento di vita, il livello di consapevolezza e le competenze attuali.

❇️ È la prospettiva della zona di sviluppo prossimale, che non vale solo per i bambini: vale per tutti i contesti educativi e organizzativi.
Anche nelle aziende. Anche nei team. Anche tra adulti.
🔄 La leadership orizzontale significa anche questo: progettare processi che tengano conto delle persone, non solo degli obiettivi.

IMO Italia

Un grazie sincero a tutte le persone che hanno preso parte al workshop sulla Leadership Orizzontale.Il feedback🗣 che abb...
16/05/2025

Un grazie sincero a tutte le persone che hanno preso parte al workshop sulla Leadership Orizzontale.

Il feedback🗣 che abbiamo ricevuto ci ha parlato chiaro:

🛠La forza di questa esperienza è stata nella concretezza.
📌Nel poter lavorare su domande vere, personali, legate al proprio modo di essere e agire nella leadership.
♻️Nel sentirsi coinvolti in un processo, non solo in un'aula.
📈Un processo che parte dalle storie di ciascuno e attiva lo sviluppo, professionale e umano.

🌳 A dare ulteriore valore alla giornata, la cornice accogliente di Biofarm Marina, che ha sostenuto con bellezza e semplicità il clima di ascolto, ricerca e condivisione.

📍Ora ci prepariamo al follow-up online del 21 maggio, per accompagnare i primi passi concreti che ciascuno ha scelto di mettere in campo.

Grazie per la vostra presenza, attenzione e profondità.

Chi ha interesse a  cogliere delle "pillole di leadership orizzontale" può partecipare agli incontri della community  pe...
09/04/2025

Chi ha interesse a cogliere delle "pillole di leadership orizzontale" può partecipare agli incontri della community per la leadership orizzontale del secondo trimestre che si terranno on line il giovedi' dalle 18,45 alle 20. Partenza il 10 aprile. Le info in locandina.

Qualità o quantità? Una domanda da leader📈 Crescere nei numeri è importante.Ma svilupparsi in qualità è ciò che fa davve...
07/04/2025

Qualità o quantità? Una domanda da leader

📈 Crescere nei numeri è importante.
Ma svilupparsi in qualità è ciò che fa davvero la differenza in un’organizzazione.

✅ Qualità delle relazioni
✅ Qualità dei processi
✅ Qualità del contributo personale

La Leadership Orizzontale non si limita a gestire il presente:
👣 Aiuta a dare direzione, coinvolgendo le persone in modo attivo e consapevole.

📅 Partecipa al workshop il 10 maggio a Bassano del Grappa
📅 Con follow-up online il 21 maggio
📌 Iscrizioni aperte fino al 2 maggio – ultimi posti disponibili
📩 munoz@het-imo.net | 3470707705

Il cambiamento a piccoli passi💡 "Il cambiamento non si realizza con grandi salti, ma con passi concreti e sostenibili."M...
15/03/2025

Il cambiamento a piccoli passi
💡 "Il cambiamento non si realizza con grandi salti, ma con passi concreti e sostenibili."
Molte organizzazioni faticano a trasformarsi perché vedono il cambiamento come un processo radicale e improvviso. In realtà, le trasformazioni più efficaci avvengono gradualmente, mantenendo i piedi per terra e lavorando su azioni concrete.
👉 Nel nostro workshop sulla Leadership Orizzontale impareremo a:
✔ Creare percorsi di cambiamento sostenibili
✔ Integrare sviluppo personale e organizzativo
✔ Focalizzarci su passi concreti per generare movimento ed energia

📅 10 maggio – Bassano del Grappa (in presenza)
📅 21 maggio – Follow-up online
📌 Iscrizioni fino al 2 maggio – Posti limitati!

📩 Per info e iscrizioni: munoz@het-imo.net | 3470707705

IMO Italia

La leadership che crea connessioni🔎 Ti è mai capitato di sentirti isolato nel tuo lavoro, senza una direzione chiara?Uno...
13/03/2025

La leadership che crea connessioni
🔎 Ti è mai capitato di sentirti isolato nel tuo lavoro, senza una direzione chiara?

Uno dei problemi più grandi nelle organizzazioni è la mancanza di senso e connessione. Quando le persone non vedono il valore del proprio contributo e si sentono scollegate dagli altri, la motivazione cala.

🚀 La Leadership Orizzontale aiuta a trasformare questa situazione:
✔ Rafforza il legame tra persone e team
✔ Dona una direzione chiara, basata su processi partecipativi
✔ Attiva la collaborazione, riducendo la frammentazione

🔹 Scopri questo approccio al nostro workshop!
📅 10 maggio – Bassano del Grappa (in presenza)
📅 21 maggio – Follow-up online
📌 Iscrizioni aperte fino al 2 maggio 2025. Posti limitati!

📩 Scrivici a munoz@het-imo.net o chiama 3470707705 per riservare il tuo posto.

Diamo nuovo senso alla leadership!

Il vero cambiamento non si impone, si crea insieme📢 Perché tanti progetti di cambiamento falliscono?🔎 Spesso perché veng...
13/03/2025

Il vero cambiamento non si impone, si crea insieme
📢 Perché tanti progetti di cambiamento falliscono?

🔎 Spesso perché vengono imposti dall’alto, senza coinvolgere davvero le persone. Ma il cambiamento più efficace è quello co-creato.

👉 Al nostro workshop imparerai a:
✔ Coinvolgere attivamente il tuo team nei processi di cambiamento
✔ Creare un ambiente di lavoro basato sulla fiducia e la collaborazione
✔ Costruire una leadership che motiva e non impone

📅 10 maggio – Bassano del Grappa
📅 21 maggio – Follow-up online
📌 Iscrizioni aperte fino al 2 maggio 2025. I posti sono limitati!

📩 Scrivi a munoz@het-imo.net o chiama 3470707705

🚀 Il cambiamento inizia con te. Sei pronto?

🌱 Leadership e Motivazione 🌱La motivazione nasce quando le persone vedono l’impatto del proprio lavoro. Con una Leadersh...
18/01/2025

🌱 Leadership e Motivazione 🌱
La motivazione nasce quando le persone vedono l’impatto del proprio lavoro. Con una Leadership Orizzontale puoi connettere biografie personali e processi organizzativi.

💭 Pensiero del giorno: Come mantieni viva la motivazione nel tuo team?

Buon Primo Maggio!Ci tengo particolarmente a questa festa. Credo sia la festa della creazione umana. Di ciò che producon...
01/05/2024

Buon Primo Maggio!
Ci tengo particolarmente a questa festa. Credo sia la festa della creazione umana. Di ciò che producono le nostre mani e i nostri pensieri.
Il lavoro è un modo di onorare chi ci ha creato.
In fondo, credo sia una festa spirituale.
Auguri!

Come si collega il futuro dei ragazzi con il presente?Quali aspettative facilitano/ostacolano il loro futuro?Quali rispo...
27/03/2024

Come si collega il futuro dei ragazzi con il presente?
Quali aspettative facilitano/ostacolano il loro futuro?
Quali risposte ai loro bisogni posso favorire la crescita?

Dirección

Santiago

Teléfono

+393470707705

Página web

https://het-imo.net/it/

Notificaciones

Sé el primero en enterarse y déjanos enviarle un correo electrónico cuando Gabriel Munoz Psicologo publique noticias y promociones. Su dirección de correo electrónico no se utilizará para ningún otro fin, y puede darse de baja en cualquier momento.

Contacto El Consultorio

Enviar un mensaje a Gabriel Munoz Psicologo:

Compartir

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Creo

Creo que el bienestar fisico y mental de las personas sea un derecho universal en el cual se funda el desarrollo armonico de esta sociedad.

En este sentido el Centro de Psicologia Bassano se pone al servicio del individuo, de la familia, de la escuela y de la comunidad.