Reiki e un termine giapponese che allude a una "Energia Vitale Universale". La stessa energia è stata conosciuta da diverse culture che le hanno attribuito nomi come "Prana" in India o "Chi" in Cina e la scienza le ha dato vari nomi come "Bioenergía" o "Bioplasma". Si trovano origini in sutra buddisti che rimontano approssimatamente al V secolo A.C. Rimasto occulto durante molto tempo il Reiki fu riscoperto a metà del secolo passato da un giapponese, Mikao Usui, prete cristiano ed insegnante di teología nell'università cristiana di Doshisha, della città di Kioto in Giappone. Usui, dopo anni di intensa ricerca ed il superamento di numerose difficoltà, riuscì riscoprire e riportare a la luce la tecnica del Reiki. L'ultimo scoglio che dovette superare fu una prova consistente in ventuno giorni di meditazione, digiuno e preghiera sul monte sacro Koriyama. Al termine di questo periodo, Usui, ebbe una straordinaria esperienza di rivelazione e quando ridiscese dalla montagna era in possesso della chiave per sanare il prossimo. Durante gli anni successivi si dedicò a practicare questo metodo, a cui diede il nome di Reiki. In seguito cominciò ad insegnarlo ad altre persone. Nel Reiki tutte le patologie costituiscono disequilibri e blocchi nel flusso dell'energia. Il terapeuta è un canale di energia attraverso il quale il campo bioenergetico del ricevitore si pulisce ed equilibra, permettendo che il suo potere di auto guarigione possa agire. Il reikista non è uno sciamano e neppure una persona con poteri speciali. Non vi lasciate ingannare! In una sessione di Reiki le sensazioni che si possono sperimentare sono diverse. Nessuna di esse è nociva! Alcuni potranno percepire una sensazione di calore, formicolio, solletico ed incluso vertigini. Altri sentiranno sollievo per dolori e tensioni, o si rilasseranno profondamente fino ad addormentarsi. Sono sensazione uniche. Per esperienza diretta, prima di arrivare ad essere un buon canale di energia, nel corso dei miei studi sono passata attraverso diverse crisi che vengono denominate crisi curative. In questa fase ho potuto affrontare ed esternare emozioni represse e vecchi modelli comportamentali. Ho compreso che la guarigione è una disciplina ed una pratica quotidiana di amore incondizionato e di connessione con se stessi. Il Reiki, lo Yoga e la meditazione insieme ad altre pratiche quotidiane mi hanno portato fino a qui.
È bello vedere e sentire che il potere di guarigione è dentro di te. Per quanto tu cerchi fuori solo troverai la verità dentro di te...
Benvenuto al processo di auto guarigione! Il Reiki non si identifica con nessuna ideología o credenza religiosa. Si applica a persone, animali e piante. Va diretto ad adulti e bambini indipendentemente dalla patologia di cui si soffre. Inoltre è compatibile con tutte le terapie e medicazioni perché non ha alcuna controindicazione.