04/06/2025
Sai come gestire un bambino iperattivo a lezione?
Non è facile.
Hai preparato tutto, la storia è pronta, i materiali ci sono...
e lui o lei non sta fermo un attimo.
Salta, interrompe, sovrasta gli altri.
E tu ti chiedi: “Sto sbagliando qualcosa?”
❗ No, non stai sbagliando.
Serve solo un piccolo cambio di direzione: prima di chiedere calma, offri movimento consapevole.
🎲 Ti lascio un gioco che puoi usare all’inizio della lezione per canalizzare l’energia:
🌀 Gioco del Vento e della Montagna
Chiedi ai bambini di camminare nello spazio come se fossero il vento: veloci, leggeri, in ogni direzione.
Quando dici “Montagna!”, devono fermarsi e restare immobili come statue.
Ripeti 4-5 volte, cambiando ritmo.
Alla fine, chiedi: “Come si sente il tuo corpo adesso?” e accompagna con una respirazione semplice (es. respiro del fiore o della piuma).
✨ Questo gioco aiuta il bambino iperattivo a sfogarsi in modo guidato e poi ritrovare la centratura.
💬 Ti è mai capitato un bambino così a lezione? Come hai reagito?
Condividi la tua esperienza nei commenti: siamo qui per crescere insieme 💛
📚 Se desideri approfondire questi strumenti e imparare come proporre yoga ai bambini in modo autentico, creativo e strutturato, scopri la Formazione Insegnanti di Yoga per Bambini riconosciuta a livello internazionale da Ovunque Yoga.
https://www.ovunqueyoga.it/formazioni/corsi-di-formazione-per-bambini-bimbiyoga/
yoga per bambini formazione-insegnanti 100 ore RCYT Yoga Alliance online bimbi yoga professionale riconosciuto Miur Csen Coni per insegnare lo yoga ai bimbi