Paolo Assandri - Psicologo Italiano a Londra

Paolo Assandri - Psicologo Italiano a Londra Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Paolo Assandri - Psicologo Italiano a Londra, Psychologist, London.

Psicologo e Psicoterapeuta italiano a Londra 🇮🇹🇬🇧 | Terapia individuale e di coppia | Sedute in presenza (Wimpole Street) e online | Per favorire crescita, chiarezza e benessere emotivo.

Quando qualcuno ti rifiuta, può riattivarsi una ferita profonda: quella paura antica di non essere amabile, che forse po...
26/09/2025

Quando qualcuno ti rifiuta, può riattivarsi una ferita profonda: quella paura antica di non essere amabile, che forse porti con te da molto tempo.
-
Per provarti che quella paura non è fondata cerchi allora di convincere l’altro che sei
speciale, che meriti amore. Ma questo sforzo non ti rassicura. Anzi, ti conferma proprio ciò che temi.
-
Perché quando l’amore diventa qualcosa da conquistare, inizi a dubitare di meritarlo
davvero per come sei. Ti conferma che lo meriti solo se smetti di essere autenticə. E così, invece di sentirti più amatə, finisci per sentirti ancora meno amabile per come sei, proprio come avevi paura che succedesse.


C'è qualcosa (una scelta, una relazione, una situazione non completamente chiusa) che continui a portare dentro, anche s...
24/09/2025

C'è qualcosa (una scelta, una relazione, una situazione non completamente chiusa) che continui a portare dentro, anche se ti pesa? Questo esercizio ti aiuterà ad imparare a lasciarla andare.

1️⃣ SCRIVI SU UN FOGLIO COSA VORRESTI LASCIARE ANDARE
Nomina con chiarezza quel qualcosa che fatichi a lasciare andare e completa la frase:
“Faccio fatica a lasciar andare…”. Non cercare di trovare una soluzione ora, ma descrivila come si presenta, oggi, dentro di te senza filtri.

2️⃣ SCRIVI CHE COSA STAI ANCORA ASPETTANDO DA QUESTA SITUAZIONE
Una risposta? Una scusa? Un riscatto? Un lieto fine? Scrivi tutto, anche se sembra
irrazionale. A volte non lasci andare perché una parte di te è ancora in attesa e nominare che cosa ti trattiene è un passo per iniziare a liberartene.

3️⃣ PIEGA IL FOGLIO E DECIDI COSA FARNE
Quando hai finito, piega il foglio e decidi cosa farne: puoi conservarlo, bruciarlo, seppellirlo o semplicemente metterlo via. Fallo come un gesto simbolico: un atto di rispetto verso ciò che è stato e di spazio verso ciò che può ancora essere.
-
“Alcune persone pensano che aggrapparsi alle cose le renda più forti, ma a volte c’è
bisogno di più forza per lasciare andare che per trattenere.” Hermann Hesse



È umano cercare spiegazioni, giustificare l’altro, aggrapparsi a ogni piccola speranza. Ma c’è un momento in cui non asc...
22/09/2025

È umano cercare spiegazioni, giustificare l’altro, aggrapparsi a ogni piccola speranza. Ma c’è un momento in cui non ascoltare ciò che viene detto o mostrato diventa una forma di autoinganno.
-
Riconoscere che qualcuno non ti sta scegliendo non è debolezza: è lucidità. Significa non restare incastratə in legami unilaterali, dove il tuo valore è continuamente messo in discussione.
-
A volte l’unico passo da fare è credere a ciò che già sai e lasciar andare con rispetto chi
non riesce o non vuole esserci. In questo modo puoi smettere di contribuire alla tua infelicità.



Quando vivi una perdita importante, il dolore non scompare semplicemente con il tempo. In certi giorni può sembrare pers...
19/09/2025

Quando vivi una perdita importante, il dolore non scompare semplicemente con il tempo. In certi giorni può sembrare persino più intenso.
-
Ma mentre il dolore resta, può accadere qualcos’altro: intorno a quella ferita, la tua vita inizia lentamente ad espandersi. Arrivano nuovi incontri, nuove esperienze, piccoli attimi di sollievo. All’inizio sono rari, poi diventano più frequenti.
-
Non è che il dolore si riduce, è che cresce lo spazio intorno a quel dolore. E con esso la
possibilità di abitare la vita in modo diverso, senza dover cancellare ciò che è stato.



Molti sì non nascono dalla disponibilità, ma dalla speranza di non perdere affetto, legami, approvazione.-Dire sì per es...
17/09/2025

Molti sì non nascono dalla disponibilità, ma dalla speranza di non perdere affetto, legami, approvazione.
-
Dire sì per essere amati è qualcosa che impariamo presto. Ma con il tempo, questo
meccanismo ci chiede un prezzo alto: l’autenticità.
-
Ti ritrovi a compiacere, a forzarti, a dire parole che non ti appartengono. Non per generosità, ma per paura. E così ti allontani da te.
-
Riconoscere questo movimento è il primo passo. Non per giudicarti, ma per iniziare a scegliere con più libertà e meno bisogno.




Spesso pensiamo che la bellezza debba sorprenderci ma, a volte, è il nostro sguardo ad aver perso l’abitudine a riconosc...
15/09/2025

Spesso pensiamo che la bellezza debba sorprenderci ma, a volte, è il nostro sguardo ad aver perso l’abitudine a riconoscerla. Questo esercizio è per chi vuole ricominciare a vedere la bellezza, un po’ alla volta.
-
1️⃣ Per una settimana, fotografa 3 cose al giorno che consideri belle.
-
Non limitarti a fotografare ciò che pensi sia bello, ma anche ciò che ti incuriosisce, che ti fasorridere o che ti muove qualcosa dentro. Fotografa qualcosa che ti fa fermare anche solo un secondo in più.
-
2️⃣ Non condividere nulla
-
Questo esercizio è solo per te. Non usare filtri, non dare spiegazioni: crea immagini che tengano traccia di un contatto tra il tuo sguardo e il mondo
-
3️⃣ A fine settimana, guarda le foto che hai scattato.
-
Osservale tutte insieme
👀Cosa hai visto davvero?
📸 Cosa hai scelto di fotografare, e perché?
💡Hai scoperto qualcosa che non sapevi di notare?
-
✍️👇Se ti va, condividi una delle tue foto nei commenti.
-
Ricordati: Puoi vedere più bellezza, se scegli di vedere la bellezza (qualunque cosa
significhi per te).




Quando metti da parte te stessə per salvare una relazione, mandi un messaggio chiaro al tuo mondo interno: “I tuoi bisog...
12/09/2025

Quando metti da parte te stessə per salvare una relazione, mandi un messaggio chiaro al tuo mondo interno: “I tuoi bisogni non contano abbastanza”. Questo crea una frattura che nel tempo può diventare insoddisfazione, autosvalutazione, persino sintomi fisici.
-
Non è facile accorgersene, ma farlo è un atto di responsabilità nei tuoi confronti.
-
Dare la priorità alla relazione con te stess* non è egoismo, ma una scelta di cura e di
rispetto verso di te.




-care

La tua vita non è solo una lista di cosa da fare. Per quanto importante possano essere le attività e gli impegni della n...
10/09/2025

La tua vita non è solo una lista di cosa da fare. Per quanto importante possano essere le attività e gli impegni della nostra vita, non dovrebbero farci perdere di vista ciò che davvero ci nutre e ci dà gioia.
-
Cosa ti fa sentire pienamente vivə? Una passeggiata? Un momento di silenzio? Qualche respiro profondo? Dedicagli anche pochi minuti al giorno.
-
La vera ricchezza non è solo nella lista di cose completate, ma è soprattutto nei momenti che nutrono la tua tua anima.




Certe decisioni non richiedono nuove risposte, ma la capacità di ascoltare quelle che già abitano dentro di noi. Spesso,...
08/09/2025

Certe decisioni non richiedono nuove risposte, ma la capacità di ascoltare quelle che già abitano dentro di noi. Spesso, sotto la confusione apparente, c’è una direzione che abbiamo già intravisto, ma che può farci molta paura.
-
A volte, non è la mancanza di chiarezza a bloccarci, ma il peso delle possibili conseguenze, il rischio di cambiare. In quei momenti non serve capire di più. E’ importante, invece, imparare tollerare il disagio che ogni cambiamento inevitabilmente porta con sé.



Ti auguro di incontrarti davvero.-Non solo in quei momenti dove tutto sembra andare per il verso giusto, ma anche, esopr...
05/09/2025

Ti auguro di incontrarti davvero.
-
Non solo in quei momenti dove tutto sembra andare per il verso giusto, ma anche, e
soprattutto, in quegli spazi dove ti senti confusə, triste, persə.
-
Ti auguro il coraggio di ascoltare le tue fragilità, di accogliere ciò che sei, senza maschere.
-
Ti auguro di incontrarti con amorevolezza e di sostenerti durante il tuo percorso con la cura
che sai dare alle persone a cui vuoi bene.
-
Ti auguro di cuore di incontrarti.



Se non ti fai mai questa domanda, rischi di sprecare tempo ed energie dietro a progetti, situazioni o persone che non so...
03/09/2025

Se non ti fai mai questa domanda, rischi di sprecare tempo ed energie dietro a progetti, situazioni o persone che non sono più così importanti per te.
-
Quando ti sei postə ultimamente questa domanda?
-
Ma soprattutto: su cosa o su chi vuoi davvero investire il tuo tempo e le tue energie?


-love

Forse ci sono errori, scelte o situazioni del passato che ancora non ti perdoni. Ma in quel momento, non sapevi o non po...
01/09/2025

Forse ci sono errori, scelte o situazioni del passato che ancora non ti perdoni. Ma in quel momento, non sapevi o non potevi fare di meglio (altrimenti lo avresti fatto).
-
Se vuoi fare pace (almeno un po’) con te stessə, prova questo esercizio.

PASSO 1️⃣
Connettiti con una versione più giovane di te che spesso critichi o alla quale dai la colpaper come sono andate le cose. Non giudicarla e non correggerla, ma osservala e riconoscila senza giudizio

PASSO 2️⃣
Prendi carta e penna e scrivile una lettera. Inizia con: “Carə (tuo nome) più giovane…”
e scrivi tutto ciò che senti di volerle dire con affetto, rispetto e con il desiderio sincero di
incontrarla con amorevolezza Metti un timer (15 minuti) e scrivi parole di incoraggiamento e di affetto.

PASSO 3️⃣
Quando hai finito, piega la lettera, imbustala e tra qualche giorno, spediscila al tuo indirizzo. Riceverla sarà un gesto simbolico trasformativo: una forma di incontro tra chi sei oggi e chi sei statə.
-
Non puoi cambiare il passato, ma puoi cambiare il modo in cui oggi ti relazioni con il tuo passato. A volte fare pace significa iniziare a parlarsi con rispetto e con amorevolezza.
-
-
‼️ IMPORTANTE:
Esegui questo esercizio solo se la tua intenzione è quella di incontrarti con amicizia e rispetto. Altrimenti non farlo.
Inoltre, se facendo questo esercizio emergessero sensazione molto spiacevoli o se ti rendessi conto che l’unico modo di riconnetterti con la versione più giovane di te è attraverso la critica crudele e impietosa, ti consiglio di rivolgerti ad un professionista (psicologo o psicoterapeuta). In questo caso, è possibile che tu abbia bisogno di aiuto perincontrarti con con rispetto, con amorevolezza e senza giudizio.


Address

London

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Paolo Assandri - Psicologo Italiano a Londra posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Paolo Assandri - Psicologo Italiano a Londra:

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Category