Dr. Apostolos Karligkiotis Otorinolaringoiatra

Dr. Apostolos Karligkiotis Otorinolaringoiatra Si occupa inoltre dello studio e la cura delle patologie otologiche e vestibolari.
(1)

Professore Associato di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale
Specializzazione in Rinologia e Chirurgia Endoscopica del Naso, dei Seni Paranasali e del Basicranio Da settembre 2024 ricopre il ruolo di Professore Associato di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-Facciale presso Università Vita – Salute San Raffaele di Milano. Attualmente svolge la sua attività assistenziale di tipo

clinico-chirurgico presso l'Unità Clinica di Otorinolaringoiatria dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano. Ha lavorato per 8 anni come dirigente medico di primo livello presso la Clinica Universitaria di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, dove gli è stato attribuito l’incarico di Altissima Professionalità a valenza dipartimentale per la "Patologia del Basicranio".

È nato a Volos in Grecia dove ha conseguito il diploma di maturità per trasferirsi successivamente in Italia e laurearsi in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese. Si è specializzato in Otorinolaringoiatria con lode presso l’Università degli Studi di Sassari con periodi di formazione all’estero presso il Service ORL dell’Ospedale Lariboisière di Parigi e il Head & Neck Service del Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York. Inoltre ha effettuato multipli periodi di formazione attiva presso la Clinica ORL dell’Università dell’Insubria di Varese presso l’Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi. Durante la sua carriera ha acquisito esperienza all’utilizzo delle tecniche endoscopiche miniinvasive nella diagnosi e nel trattamento delle patologie delle cavità nasali, del cavo orale e della laringe sia nell’adulto che nel bambino. Ha eseguito oltre 2500 interventi chirurgici in tutto l’ambito ORL sia in anestesia locale che generale con particolare interesse per la chirurgia endoscopica miniinvasiva nasosinusale e del basicranio, la chirurgia infiammatoria, ostruttiva ed oncologica della testa e del collo dell’adulto e la chirurgia pediatrica ORL.

È autore di oltre 150 pubblicazioni scientifiche a livello nazionale ed internazionale, di cui oltre 70 su riviste internazionali peer-review indicizzate ed impattate e 12 capitoli di libro, soprattutto nel campo della chirurgia endoscopica nasosinusale e del basicranio. Ha partecipato al gruppo di lavoro per la stesura delle Raccomandazioni Cliniche sulla Gestione delle Epistasi, della Società Italiana di Otorinolaringoiatria. Dal 2019 è Associate Editor per la Sezione di Rinologia e Base Cranica della rivisita Acta Otorinolaringoiatria Italica, fondata nel 1901, pubblicazione ufficiale della Società Italiana di Otorinolaringoiatria - Chirurgia della Testa e del Collo, attualmente con Impact Factor 2023 (JCR) di 2.0. Presta servizio come revisore di articoli scientifici per 18 riviste internazionali: Head & Neck, Laryngoscope, Plos One, International Forum of Allergy and Rhinology, Journal of Neurological Surgery Part B: Skull Base, ACTA Otorhinolaryngologica Italica, European Journal of Cancer, Ophthalmic Plastic and Reconstructive Surgery, Oral Health and Dental Management, Dentistry, BMJ Case Reports, American Journal of Case Reports, Annals of Otolaryngology and Rhinology, Journal of Clinical Medicine, Clinical Medical Reviews and Case Reports, SAGE Open Medical Case Reports, Clinical Medicine Insights: Ear Nose and Throat, eCancer Medical Science. Ha partecipato a oltre 260 congressi e corsi di aggiornamento a livello nazionale ed internazionale di cui oltre 60 in qualità di relatore. Ha partecipato come Tutor in oltre 120 corsi di chirurgia endoscopica nasosinusale e del basicranio sia a livello nazionale che internazionale (livello: base, intermedio ed avanzato). Ha vinto vari premi scientifici come primo classificato tra cui quello della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale nel 2010, nel 2011, nel 2014 e nel 2016, quello dell’Associazione Italiana ORL di Chirurgia Estetica e Funzionale Rino-Cervico-Facciale nel 2015 e quello dell'Associazione Universitaria Otorinolaringologi nel 2017.

È socio delle seguenti società scientifiche:
• Socio ordinario della Società Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico Facciale (SIO Ch CF)
• Socio cofondatore dell'Academia Italiana di Rinologia (IAR)
• Socio ordinario della Società Italiana del Basicranio
• Socio ordinario della Società Europea di Rinologia (European Rhinologic Society - ERS)
• Socio ordinario della Società Europea del Basicranio (European Skull Base Society - ESBS)
• Socio ordinario della Società Greca di Rinologia
• Socio ordinario della Società Greca di Oncologia Cervico-Cefalica (HeSHNO)

Invitato al corso di anatomia chirurgica dei seni paranasali e del basicranio organizzato al University College di Cork ...
30/01/2025

Invitato al corso di anatomia chirurgica dei seni paranasali e del basicranio organizzato al University College di Cork dal Royal College of Surgeons Irlandese ☘️🇮🇪 grazie a a and

Intervista a Tgcom24, insieme al Prof. Mario Bussi parliamo della salute del naso: dalla chirurgia endoscopica ai farmac...
27/01/2025

Intervista a Tgcom24, insieme al Prof. Mario Bussi parliamo della salute del naso: dalla chirurgia endoscopica ai farmaci biologici

Partecipazione al XXV Congresso Nazionale SICOP 2024- Torino 11-12 ottobre 2024, con due presentazioni: 1) Approccio end...
12/10/2024

Partecipazione al XXV Congresso Nazionale SICOP 2024- Torino 11-12 ottobre 2024, con due presentazioni: 1) Approccio endoscopico transnasale per i tumori mediali dell’orbita e 2) Chirurgia di revisione delle vie lacrimali per via endoscopica endonasale. Grazie al presidente SICOP Giuseppe Vadalà per l’invito.

After 21 years, The Times They Are A-Changin’! Farewell and Goodnight!
15/09/2024

After 21 years, The Times They Are A-Changin’! Farewell and Goodnight!

19/08/2024

🎙️ ICYMI: Episode 2 of NoseTalk is a Must-Listen! 🎙️

In this episode, Rory sits down with Dr. Apostolos Karligkiotis to explore the critical topic of Sinonasal Malignancies, focusing on the most common subtype, SCC. From diagnosis to cutting-edge management techniques, this episode is packed with essential insights for anyone in the field.

https://spotifyanchor-web.app.link/e/cmCHg9vjvHb

Catch up now on Spotify to stay ahead! 🎧👃

Appena terminata la prima sessione della decima edizione del Diploma Europeo in Chirurgia Endoscopica della Base Cranica...
20/12/2023

Appena terminata la prima sessione della decima edizione del Diploma Europeo in Chirurgia Endoscopica della Base Cranica. Grazie a Prof. Philippe Herman per l’impegnano in tutti questi anni a mantenere altissimo il livello!

Address

Vólos

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dr. Apostolos Karligkiotis Otorinolaringoiatra posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dr. Apostolos Karligkiotis Otorinolaringoiatra:

Share

Category