Centro Studi Termali Veneto Pietro d'Abano

Centro Studi Termali Veneto Pietro d'Abano Il Centro Studi Termali Pietro d'Abano ha come scopo la ricerca scientifica nel campo della medicina

🌿🔍 Cosa succede quando un cianobatterio incontra una sorgente termale millenaria?Nel cuore dei fanghi delle Terme Eugane...
29/09/2025

🌿🔍 Cosa succede quando un cianobatterio incontra una sorgente termale millenaria?
Nel cuore dei fanghi delle Terme Euganee, un piccolo essere vivente con un nome mitico sta attirando l’attenzione dei ricercatori...
💧Produce pigmenti naturali, ama il caldo e ha un DNA che racconta una storia tutta nuova 🔬 Inizia oggi il nostro viaggio tra i microrganismi delle terme!🗓️ Venerdì scopriamo il primo protagonista: Cyanobacterium aponinum ETS-03.

✨ Questo post è un teaser del Progetto di Valorizzazione della Microbiodiversità Termale Euganea – Archivio Virtuale dei Cianobatteri, sostenuto dal

📌 English version in the comments 👇

  💧 Riabilitazione motoria in acqua termale: perché è così efficace?✔️ La minore gravità percepita in acqua termale cons...
31/07/2025



💧 Riabilitazione motoria in acqua termale: perché è così efficace?

✔️ La minore gravità percepita in acqua termale consente movimenti più ampi e controllati, con una significativa riduzione del dolore nelle fasi attive della riabilitazione.

✔️ La spinta idrostatica contrasta il peso corporeo fino al 90%, riducendo lo stress su articolazioni e colonna. Ciò rende possibile il movimento anche nei pazienti con limitazioni funzionali.

💡 L'ambiente termale non è solo relax: è un luogo efficace e ben strutturato per il recupero del movimento.

  L’acqua termale non è solo benessere: è anche scienza! 💡 Ecco alcune delle sue proprietà fisiche che la rendono unica,...
11/07/2025



L’acqua termale non è solo benessere: è anche scienza! 💡 Ecco alcune delle sue proprietà fisiche che la rendono unica, anche sotto l’aspetto terapeutico e riabilitativo:

💧 Peso specifico
L’acqua termale, come ogni liquido, ha un peso specifico (densità) che influisce sul galleggiamento e sul movimento corporeo. In media, è di circa 1.000 kg/m³, ma può variare in base alla concentrazione di sali minerali. Più sali = maggiore densità!

🏋️‍♀️ Resistenza
Muoversi in acqua è diverso che muoversi nell’aria: l’acqua offre resistenza, il che significa che ogni gesto diventa esercizio dolce ma efficace. Perfetta per la riabilitazione muscolare e articolare.

📉 Pressione idrostatica
Immergendosi, si avverte una pressione che aumenta con la profondità: è la pressione idrostatica. Questa aiuta la circolazione venosa e linfatica, contribuendo a ridurre edemi e gonfiori.

🛟 Spinta di Archimede
In acqua ci sentiamo più leggeri grazie alla celebre spinta di Archimede: ogni corpo immerso riceve una forza opposta al peso. Questo effetto alleggerisce le articolazioni e rende l’attività fisica più accessibile.

📚 L’acqua termale è un laboratorio naturale, dove la chimica incontra la salute e la fisica favorisce il movimento.

A presto con interessanti pillole su !

🌍 Thermal Tourism Congress 2025📍Una piattaforma globale per il futuro del termalismoSiamo orgogliosi di aver partecipato...
11/06/2025

🌍 Thermal Tourism Congress 2025
📍Una piattaforma globale per il futuro del termalismo

Siamo orgogliosi di aver partecipato al , dove il Dott. Caldara ha rappresentato il nostro Centro Studi con un intervento di grande impatto dal titolo:
“Challenges in Managing Thermal Waters: a practical perspective”.

Nel panel “The Ugly Truth of Operating Thermal Destinations”, il Dott. Caldara ha evidenziato le sfide concrete che vivono oggi molte destinazioni termali, come il territorio euganeo, riscontrando piena sintonia con esperienze e criticità condivise da realtà internazionali provenienti dai principali bacini termali del mondo 🌐.

Per il nostro Centro Studi, è stata un’occasione unica per:
✅ Confrontarci con modelli internazionali
✅ Scoprire le innovazioni del settore
✅ Analizzare i trend futuri, in particolare quelli legati a Gen Y e Z, che saranno i protagonisti del turismo termale nei prossimi 40 anni

🤝 Il valore più grande? Le nuove relazioni con potenziali partner europei per progetti di collaborazione e sviluppo sostenibile nel termalismo.

🔬🌍 Si è concluso il IX Congresso Iberoamericano sui Peloidi ad Arnedillo, Spagna 🌿♨️La scorsa settimana, la nostra ricer...
17/05/2025

🔬🌍 Si è concluso il IX Congresso Iberoamericano sui Peloidi ad Arnedillo, Spagna 🌿♨️

La scorsa settimana, la nostra ricercatrice ha preso parte al IX Congreso Iberoamericano de Peloides, tenutosi nel suggestivo Balneario di Arnedillo (Spagna). L’evento ha riunito esperti provenienti da Spagna, Portogallo, Ungheria, Repubblica Ceca, Uruguay e Lituania, creando un prezioso spazio di confronto internazionale.

Durante il congresso, Micol ha potuto:
✅ Ascoltare gli interventi di importanti specialisti del settore 👏
✅ Visitare uno dei 5 centri termali spagnoli in cui si svolge la produzione di fanghi terapeutici 🔥
✅ Ammirare le pozze naturali di acque termali lungo il fiume Cicados 💦
✅ Presentare i risultati delle ricerche svolte dal Centro Studi in collaborazione con sulle molecole bioattive prodotte dai microrganismi dei fanghi termali Euganei 💯

💬 Perché partecipare a questi eventi è fondamentale?
-Promuove a livello internazionale la biodiversità e le proprietà uniche dei fanghi delle Terme Euganee 🗯
-Favorisce il confronto su modelli di fangobalneoterapia adottati in altri Paesi 👩‍🔬
-Aiuta a definire linee guida comuni, anche partendo da aspetti cruciali come una terminologia condivisa ✍
-Incoraggia la collaborazione multidisciplinare tra chimici, geologi, biologi e medici 🤝

🧪 La ricerca sul termalismo è essenziale per valorizzare e tutelare questo straordinario patrimonio naturale e terapeutico.
🌍Partecipare a congressi e iniziative internazionali rappresenta un passo concreto verso un futuro condiviso per la scienza dei peloidi!!



➡️ EN version in the first comment

♨️ Termalismo del terzo millennio: oltre la tradizione ♨️🎙 Perchè non partecipare all'intervento del nostro specialista ...
09/04/2025

♨️ Termalismo del terzo millennio: oltre la tradizione ♨️

🎙 Perchè non partecipare all'intervento del nostro specialista in idrologia medica, il dott. Bruno Fabbri, per scoprire come si è evoluta la medicina termale fra innovazione scientifica e tradizione!

🗓 Domenica 13 Aprile
📍 "Armonia", Festival del benessere a Villa Draghi, organizzato dalla Città di Montegrotto Terme

Vi aspettiamo numerosi! 🤗

Sapevi che l’acqua termale 💧 🌡 dei Colli Euganei compie un viaggio sotterraneo di oltre 40 km e impiega migliaia di a⏳️ ...
22/03/2025

Sapevi che l’acqua termale 💧 🌡 dei Colli Euganei compie un viaggio sotterraneo di oltre 40 km e impiega migliaia di a⏳️ prima di arrivare in superficie?

Durante questo lungo percorso nelle profondità della crosta terrestre, l’acqua piovana 🌧 si arricchisce di sali minerali preziosi come sodio, calcio, magnesio, bicarbonato e solfati, raggiungendo temperature superiori agli 80°C🔥.

Questo processo naturale la rende un vero e proprio "elisir di salute", utilizzato da millenni per le sue proprietà terapeutiche: allevia dolori articolari e patologie respiratorie, stimola la circolazione e favorisce il rilassamento profondo.

In occasione del World Water Day 🌍🌎🌏ricordiamo che ogni goccia d’acqua è un miracolo geologico, un patrimonio da rispettare e proteggere.

La Scienza ce lo insegna 🧐 la Natura ce lo dona 🎁

🎓 Congratulazioni alla nostra Micol per aver concluso il suo Dottorato di Ricerca! 🎉Siamo orgogliosi di averti al Centro...
27/02/2025

🎓 Congratulazioni alla nostra Micol per aver concluso il suo Dottorato di Ricerca! 🎉

Siamo orgogliosi di averti al Centro Studi e di celebrare insieme questo traguardo 📜

Grazie alla collaborazione con il , il tuo lavoro “Shedding light on anti-inflammatory and antioxidant origin and function of biomolecules from therapeutic thermal muds of the Euganean district” rappresenta un'importante contributo alla conoscenza della risorsa e delle terapie termali del territorio euganeo.

Siamo curiosi di vedere dove ci porterà questo nuovo capitolo! 🚀

Se ti stavi chiedendo come funziona il prelievo dei  , ecco una breve guida 📜:1-inserire il carotatore all’interno del f...
15/01/2025

Se ti stavi chiedendo come funziona il prelievo dei , ecco una breve guida 📜:
1-inserire il carotatore all’interno del fango (attenzione, scotta!🔥),
2-verificare la presenza del (lo vedi quello strato verde?🎯),
3-far fuoriuscire lentamente la «carota» di fango (🆘pericolo macchie🧽) fino a esporre lo strato superficiale.

🧐E poi?
➡️Scorri per vedere la raccolta del campione!!

Come si nota viene raccolta la parte superiore del fango, pochi centimetri al di sotto del biofilm verde, questa è la parte più ricca di composti bioattivi prodotti dal complesso 🦠!
👩‍🔬Questi campioni verranno poi portati in laboratorio per studiare, ad esempio, la composizione in microrganismi o l’abbondanza e le proprietà terapeutiche delle biomolecole🧖‍♂️!
Per saperne di più visita la pagina web del , troverai tantissimi articoli e tante altre curiosità📝!



EN
If you're wondering how the extraction of works, here's a quick guide📜:
1. Insert the corer into the mud (careful, it's hot!🔥),
2. Check for the presence of the (see that green layer?🎯),
3. Slowly extract the "mud core" (🆘beware of stains🧽) until the surface layer is exposed.

🧐And then?
➡️Scroll to see the sample collection process!!

As you can see, the upper part of the mud is collected, just a few centimeters below the green biofilm. This is the richest part in bioactive compounds produced by the complex 🦠!
👩‍🔬These samples will then be taken to the lab to study, for example, the composition of microorganisms or the abundance and therapeutic properties of biomolecules🧖‍♂️!
For more information, visit the website, where you'll find tons of articles and other fascinating facts📝!

🎄✨ Auguri di Buon Natale e Buone Feste dal Centro Studi! ✨🎄Questo albero di Natale speciale è stato realizzato con uno d...
23/12/2024

🎄✨ Auguri di Buon Natale e Buone Feste dal Centro Studi! ✨🎄

Questo albero di Natale speciale è stato realizzato con uno dei cianobatteri di Abano, un piccolo gesto che unisce creatività e ricerca 🦠🧫🔬!

Vi auguriamo un Natale pieno di serenità e un nuovo anno ricco di scoperte e soddisfazioni! 💚



🎄✨ Merry Christmas and Happy Holidays from the Research Center! ✨🎄

This special Christmas tree was created using one of the cyanobacteria from Abano,a small gesture that combines creativity and research 🦠🧫🔬!

We wish you a Christmas filled with peace and a new year full of discoveries and achievements! 💚

Ma quanto sono importanti i monitoraggi della maturazione dei  ?👩‍🔬 L’attività di ricerca del Centro Studi si svolge anc...
10/12/2024

Ma quanto sono importanti i monitoraggi della maturazione dei ?

👩‍🔬 L’attività di ricerca del Centro Studi si svolge anche sul campo, all’interno delle numerose spa del territorio. Infatti, il prelievo di campioni di biofilm e di fanghi è importantissimo per valutare la presenza e la tipologia dei numerosi componenti del 🦠 ed è al centro di numerosi studi svolti in collaborazione con .

🎯 Gli obiettivi di queste ricerche sono molto diversi ma in generale conoscere e studiare gli organismi che producono le numerose molecole bioattive è fondamentale per preservare questa risorsa unica del territorio 🔬. Infatti le proprietà terapeutiche dei sono anche di tipo biologico e legate alla produzione di questi incredibili composti.

🕵‍♀️ Per saperne di più visitate il sito web del Centro Studi (link in descrizione)!

 

EN

How important is monitoring the maturation of ?

👩‍🔬 The research activity of the Centro Studi is also conducted in the field, within the numerous spas of the region. In fact, the collection of biofilm and mud samples is crucial for evaluating the presence and type of various 🦠 components and is at the heart of numerous studies carried out in collaboration with . 

🎯 The objectives of these studies are very diverse, but in general, understanding and studying the organisms that produce the numerous bioactive molecules is essential to preserve this unique local resource 🔬. The properties of are also biological and linked to the production of these incredible compounds.

🕵‍♀️ To learn more, visit the Centro Studi website (link in the description)!

 Le straordinarie proprietà dell’acqua termale contribuiscono a creare un ambiente unico che favorisce guarigione, riabi...
03/12/2024



Le straordinarie proprietà dell’acqua termale contribuiscono a creare un ambiente unico che favorisce guarigione, riabilitazione e rilassamento. Scopriamole insieme:

🔥 Temperatura:
Grazie al calore naturale, l’acqua termale stimola la circolazione sanguigna, rilassa i muscoli e allevia dolori e rigidità articolari croniche. Inoltre, riduce lo stress favorendo un profondo rilassamento.

🧂 Sali salso-bromo-iodici disciolti:
Ricca di minerali, l'acqua termale del territorio Euganeo è classificata come ipertermale ipertonica. Grazie alla sua composizione unica, vanta proprietà antinfiammatorie certificate e riconosciute dal Ministero della Salute.

🌊 Densità:
L’elevata densità sostiene il corpo durante l’immersione, riducendo il carico su articolazioni e muscoli. Grazie a questa proprietà, l'acqua termale è luogo ideale per la riabilitazione motoria.

💪 Viscosità:
L’acqua termale offre una resistenza che favorisce il rinforzo muscolare e il miglioramento della mobilità e la rende ideale per eseguire esercizio fisico in un ambiente sicuro e terapeutico.

A presto con interessanti pillole su !


Indirizzo

Via Jappelli, 5
Abano Terme
35031

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Studi Termali Veneto Pietro d'Abano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Studi Termali Veneto Pietro d'Abano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram