Dott.ssa Laura Badalà Psicoterapeuta

Dott.ssa Laura Badalà Psicoterapeuta Sostegno Psicologico - Psicoterapia Funzionale
Disturbi da Stress
Disturbi d'ansia - attacchi di panico
Counseling sull'adolescenza
Psicoterapia online

"La salute mentale – spiega uno degli autori – non inizia e finisce nel cervello. È un problema di tutto il corpo e l'in...
15/10/2025

"La salute mentale – spiega uno degli autori – non inizia e finisce nel cervello. È un problema di tutto il corpo e l'intestino potrebbe essere il pezzo mancante del puzzle.”

Un nuovo studio suggerisce che il microbioma intestinale potrebbe influenzare direttamente la chimica del cervello, aprendo nuove ipotesi sulle cause dei disturbi mentali.
E se il pezzo mancante della salute mentale fosse nascosto nell’intestino? ⬇️

04/10/2025

Psicologia è Pace. Costruire ponti, non muri. A Roma il convegno nazionale per la Giornata della Psicologia.

Sabato 11 ottobre 2025, a Roma presso il Nazionale Spazio Eventi – Roma Life Hotel e in diretta streaming, il CNOP presenta il convegno “Psicologia è Pace. Costruire ponti, non muri”. In occasione della Giornata Nazionale della Psicologia, il CNOP propone un confronto fra istituzioni, esperti e professionisti dedicata al ruolo della psicologia nella promozione di coesione sociale, processi di pace e resilienza.

La presidente del CNOP, Maria Antonietta Gulino, sottolinea: “Abbiamo scelto come titolo della Giornata ‘Psicologia è Pace. Costruire ponti, non muri’ perché l’intervento psicologico costruisce reti e connessioni, sostiene le persone nei momenti di crisi e promuove benessere e inclusione. In un tempo segnato da conflitti e divisioni, gli psicologi hanno le competenze e gli strumenti per coltivare resilienza, fiducia reciproca e coesione sociale. La Pace è un percorso quotidiano fatto di cura delle relazioni ed educazione all’ascolto, e su questo gli psicologi possono fare la differenza.”

L’evento rappresenta un momento significativo per ribadire il contributo della psicologia nel rafforzare dialogo, solidarietà e comunità, valori fondamentali per la costruzione della pace.

Scopri di più 👉🏼 https://www.psy.it/giornata-nazionale-della-psicologia-2025/

Da tempo la comunità degli psicoterapeuti, dei pediatri, sottolineano le conseguenze negative che possono insorgere da u...
01/10/2025

Da tempo la comunità degli psicoterapeuti, dei pediatri, sottolineano le conseguenze negative che possono insorgere da un uso precoce e non regolato di smartphone nei giovani

Smartphone sì, smartphone no? E a quale età è giusto regalarlo ai propri figli? È una domanda alla quale la scienza prova a rispondere da tempo, e gli studi sono concordi nell'affermare che sia meglio più tardi piuttosto che troppo presto.
Ora una nuova ricerca sostiene che dare in mano a un minore di tredici anni un cellulare potrebbe compromettere la sua salute mentale, e che dunque la scelta migliore sia attendere (almeno) oltre quell'età. 👉 https://bit.ly/SmartphoneBambini

14/07/2025

Preoccuparsi di eventi al di fuori del proprio controllo può danneggiare in modo significativo la salute fisica.
Non si tratta di una teoria controversa, ma di fatti fondamentali per il benessere umano.

L’ansia persistente mantiene attivo il sistema di risposta allo stress, provocando uno stato di stress cronico che indebolisce il sistema immunitario e aumenta la vulnerabilità a malattie.

Livelli elevati di ormoni dello stress, come il cortisolo, hanno effetti sistemici: possono causare disturbi digestivi, tensioni muscolari, mal di testa e, nel lungo periodo, problemi cardiovascolari come ipertensione e malattie cardiache.

Il peso mentale di concentrarsi su eventi incontrollabili può anche portare a comportamenti dannosi, come l’eccesso di cibo o l’abuso di sostanze, aggravando ulteriormente il danno fisico.

Lo stress cronico crea un circolo vizioso difficile da interrompere, ma è fondamentale affrontarlo. Cercare supporto – che si tratti di terapia, pratiche di consapevolezza o cambiamenti nello stile di vita – può aiutare a spezzare questo ciclo.
Il sollievo è possibile e sono disponibili risorse per chi è pronto a fare il primo passo.

19/06/2025

In un’intervista su La Stampa, il dott. Luca Bernardelli, psicologo, consulente del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi per le aree di intelligenza artificiale, realtà virtuale, videogame e social media, e membro della Commissione sulle dipendenze digitali della Società Italiana di Pediatria, richiama l’attenzione sui rischi connessi all’uso precoce dello smartphone nei minori.

«Nel mondo ideale non esisterebbe lo smartphone, ma almeno per i ragazzi ci sarebbe solo un light phone, un telefono che chiama e manda messaggi, senza altre funzioni. Perché i ragazzi hanno già bisogno di disintossicarsi dal cellulare, soprattutto se hanno iniziato a usarli da piccolissimi, fin dai 2, 3 o 4 anni.»

A sensibilizzare su un uso responsabile della tecnologia c’è anche NeoConnessi, il progetto di educazione digitale di WindTre, realizzato in collaborazione con Polizia, Società Italiana di Pediatria, CNOP e altri partner, di cui Bernardelli fa parte del comitato scientifico.

Bernardelli evidenzia come l’esposizione anticipata agli schermi possa incidere sul benessere psicologico, favorendo disagi emotivi, aggressività, disturbi alimentari, autolesionismo e isolamento sociale: «Siamo la società del cortisolo, l’ormone dello stress. Bisogna elaborare abbuffate differenti, riscoprire la natura, riappropriarsi del proprio corpo e delle relazioni reali.»

Il CNOP ribadisce l’importanza della prevenzione psicologica e del contributo professionale degli psicologi a supporto di famiglie, scuola e istituzioni.

Per leggere l'articolo completo 👉🏻 https://bit.ly/BernardelliStampa

06/06/2025

Il Convegno Nazionale della Società Italiana di Psicoterapia Funzionale (S.I.F.), svoltosi sabato 24 maggio 2025..

16/12/2024

La rivista “Stress and Health” ha pubblicato un articolo scientifico tratto dalla ricerca svolta presso il Dipartimento di Biomedicina, Neuroscienze e Diagnostica Avanzata dell’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con un team di professionisti Psicoterapeuti Funzionali, dove la...

L'articolo  ci suggerisce che i neuroni specchio vengono attivati dai movimenti, gesti, posizioni... Questo avvalora anc...
09/10/2024

L'articolo ci suggerisce che i neuroni specchio vengono attivati dai movimenti, gesti, posizioni...
Questo avvalora ancor più le Psicoterapie Integrate che agiscono su più livelli del sé: quello cognitivo (attraverso la parola), ma anche quello motorio, posturale, emotivo e fisiologico. E che portano, dunque, ad una modulazione globale del funzionamento della persona.

Neuroni specchio ed empatia rappresentano uno dei meccanismi più affascinanti mai studiati dalla neuroscienza. Si tratta del processo per cui...

17/11/2023

Con il termine “lutto” si intende in questo caso il processo che una persona affronta per adattarsi alla morte di un proprio caro.
Secondo gli autori citati nel seguente articolo, il lutto è un processo di ricostruzione di un mondo: chi rimane è chiamato a ridefinire e ricostruire i significati di sé, della propria vita e delle implicazioni della perdita.
Molti modelli teorici hanno descritto il processo di lutto identificando diverse fasi: negazione/rifiuto, rabbia, contrattazione/patteggiamento, depressione, accettazione.
Secondo altri autori le persone non attraversano necessariamente in sequenza le diverse fasi, ma manifestano molteplici e complesse reazioni emotive, fisiche, cognitive e comportamentali che rientrano in tre macro-categorie: fase di shock/evitamento, fase di presa di coscienza/impatto emotivo, fase di accomodamento.
Il processo di accettazione di una perdita è un fenomeno estremamente differente da persona a persona, sia nella durata che nell’intensità e può essere opportuno ricercare un supporto sia nella rete sociale familiare che a livello psicologico, per facilitare il doloroso e complesso processo di elaborazione.
Per approfondire 👇
https://www.stateofmind.it/2023/11/accettazione-lutto-emozioni/

Indirizzo

Via Mazzaglia
Aci Catena
95022

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Laura Badalà Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare