
14/07/2025
Preoccuparsi di eventi al di fuori del proprio controllo può danneggiare in modo significativo la salute fisica.
Non si tratta di una teoria controversa, ma di fatti fondamentali per il benessere umano.
L’ansia persistente mantiene attivo il sistema di risposta allo stress, provocando uno stato di stress cronico che indebolisce il sistema immunitario e aumenta la vulnerabilità a malattie.
Livelli elevati di ormoni dello stress, come il cortisolo, hanno effetti sistemici: possono causare disturbi digestivi, tensioni muscolari, mal di testa e, nel lungo periodo, problemi cardiovascolari come ipertensione e malattie cardiache.
Il peso mentale di concentrarsi su eventi incontrollabili può anche portare a comportamenti dannosi, come l’eccesso di cibo o l’abuso di sostanze, aggravando ulteriormente il danno fisico.
Lo stress cronico crea un circolo vizioso difficile da interrompere, ma è fondamentale affrontarlo. Cercare supporto – che si tratti di terapia, pratiche di consapevolezza o cambiamenti nello stile di vita – può aiutare a spezzare questo ciclo.
Il sollievo è possibile e sono disponibili risorse per chi è pronto a fare il primo passo.