Consulta delle persone con disabilità Città di Acireale

Consulta delle persone con disabilità Città di Acireale Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Consulta delle persone con disabilità Città di Acireale, Servizi per i disabili, Via Lancaster, Acireale.

I rappresentanti della consulta delle persone con disabilità,  si sono riuniti per concordare e pianificare le giornate ...
20/02/2025

I rappresentanti della consulta delle persone con disabilità, si sono riuniti per concordare e pianificare le giornate e le modalità di fruizione del carro inclusivo nel circuito della parata dei carri allegorici grotteschi per l'edizione del Carnevale 2025

Le associazioni delle persone con disabilità che parteciperanno alle sfilate nei giorni di Domenica 2 e Martedì Grasso 4 Marzo sono entusiasti solo al pensiero, di portare ragazzi e ragazze, adulti e in carrozzina sul palco mobile e itinerante del carro inclusivo, per regalare momenti di magia e spensieratezza a quanti vivono costretti nel disagio di essere portatori di una condizione di disabilità, siamo essa lieve, grave o gravissima.

Le associazioni delle persone con disabilità sfileranno nel circuito i giorni del 2 e del 4 Marzo 2025

Martino Florio Mikela Finocchiaro Giuseppe Grasso Manuela Cirvilleri

Consulta delle persone con disabilità Città di Acireale

Evento importante presso la sala stampa del palazzo di Città Acireale 4 Febbraio 2025Ore 17.00Odontoiatria speciale e se...
29/01/2025

Evento importante presso la sala stampa del palazzo di Città
Acireale
4 Febbraio 2025
Ore 17.00
Odontoiatria speciale e servizio Ponte
Percorsi dedicati alle persone con disabilità grave

Nei giorni scorsi, i rappresentanti della consulta delle persone con disabilità hanno incontrato i consiglieri della Fon...
10/01/2025

Nei giorni scorsi, i rappresentanti della consulta delle persone con disabilità hanno incontrato i consiglieri della Fondazione del carnevale per concordare insieme le date e le modalità di fruizione del carro inclusivo nel circuito della parata dei carri allegorici grotteschi per l'edizione del Carnevale 2025
Le associazioni delle persone con disabilità che parteciperanno, da quest'anno avranno una tematica comune.
In collaborazione con l'accademia delle belle arti di Catania e l'Agenzia In Stile di Gina Aloisio che coordinerà la sfilata, i costumi, le coreografie e le musiche.
Il carro inclusivo sarà condiviso con i ragazzi di Aci Comics, nei giorni clou del Carnevale. Il sabato e la domenica, sfileranno le associazioni delle persone con disabilità, mentre il lunedì e martedì Grasso la compagine di Aci Comics.
L'unico rammarico, il non poter sfilare insieme ai cosplay, in una giornata dedicata all'inclusione sociale, in modo da evidenziare il messaggio forte degli eroi dei fumetti e del cinema, verso le disparità sociali, le diseguaglianze, le disabilità.
Le associazioni delle persone con disabilità potranno sfilare sul carro inclusivo nel circuito cittadino del Carnevale di Acireale nei giorni 15, 16, 22, e 23 febbraio e l'1 e 2 marzo, Mikela Finocchiaro

05/05/2024
14/04/2024

FESTA DI PRIMAVERA - seconda edizione

Una splendida mattinata sportiva, ricreativa e ludica di condivisione, gioia e svago quella trascorsa ieri al Palavolcan che ha ospitato le associazioni di volontariato del territorio acese che operano con persone con disabilità, un evento fortemente voluto dalla Polisportiva Top Five Acireale che lo ha organizzato con il patrocinio del Comune Città di Acireale e della Fisdir Sicilia.
L'evento, nato nel 2023, giunto pertanto alla sua seconda edizione, ha visto la partecipazione delle Associazioni facenti parte della Consulta delle persone con disabilità Città di Acireale(Associazione Life Onlus, Progetto Grazia, Identità Soc.Coop.Sociale, Associazione 20 Novembre 1989 onlus, Comunicare è Vita - Onlus, 104 Orizzontale), e delle associazioni Pane Amore e Tulipani, AIAS Acireale, I.M.P.P. Giovanni XXIII (Mangano) Riposto, I Vulcanici - Associazione Onlus che hanno partecipato a tante attività sportive organizzate dalla nostra associazione: pattinaggio artistico, calcio a 5, pallamano e pallacanestro in carrozzina.
L'attività di tiro con l'arco è stata piacevolmente coadiuvata dalla nostra tesserata FISDIR Aurora Pappalardo, in procinto di partecipare ai prossimi Campionati Italiani di Sassari a maggio.
Il CSI - Comitato di Acireale si è occupato di organizzare i giochi popolari ed un torneo di calcio balilla, oltre che del prezioso compito della registrazione dei partecipanti (oltre 100) e delle rispettive famiglie.
Claudio Pellegrino, Delegato Provinciale FISDIR, ha coinvolto grandi e piccini in avvincenti sfide orizzontali di ping pong.
Numerosi i laboratori che hanno impegnato attivamente grandi e piccini, stimolandone manualità, curiosità, portandoli alla scoperta di nuove attività che li potessero appassionare coinvolgendoli nel loro svolgimento, sotto l'occhio attento della Croce Rossa Italiana - Comitato di Acireale:
Vigili del Fuoco Acireale e Gruppo Volontario Cinofilo Acese presidio UCIS, che hanno mostrato quanto siano bravi i nostri simpatici amici a 4 zampe e come possano essere utili nelle operazioni di protezione civile di primo soccorso, simulando due operazioni di ricerca "sotto le macerie" con ritrovamento e salvataggio di una persona abile e di una diversamente abile;
Laboratorio di Riuso seguito da Associazione Re Burlone - Acireale;
Laboratorio della pasta frolla con Rosario Leotta;
Laboratorio di aquiloni diretto dall'amico maestro Turi Romeo;
Laboratorio teatrale con Davide Pulvirenti;
Abilità dei cani guida per non vedenti, a cura della 104 orizzontale.
L'Associazione Angelica la forza del sorriso, rappresentata dalla famiglia Salvo Pulvirenti, sempre al nostro fianco in queste giornate di assoluto dono e condivisione, ha allietato i bimbi presenti realizzando e donando loro palloncini di svariate forme.
Una gentile donazione della famiglia Cantale Garano, nel ricordo di Daniele, ha consentito insieme al nostro contributo la realizzazione di un sogno, ovvero quello di istituite una "Borsa sportiva" che permetterà ad un componente per ciascuna delle associazioni ospitate di partecipare alle nostre attività sportive FISDIR di tiro con l'arco
La costante e gentile presenza di Francesco Pagano Foto&Video ha permesso di immortalare i numerosi momenti di una mattinata davvero indimenticabile!
Alla fine delle attività sono state consegnate le targhe ricordo e due regali simbolici a tutte le Associazioni presenti: un aquilone e delle piantine da orto, da coltivare e far crescere nell'attesa della terza edizione della Festa di primavera.
Dopo di ciò si è pranzato tutti insieme condividendo quest'ultimo atto della giornata con l' ultima piacevole sorpresa del carrettino dei gelati (Salvo sei sempre tu!!).
Nel ringraziare tutti i nostri collaboratori, i genitori dei nostri associati e tutti coloro si siano prodigati affinchè tutto si svolgesse con grande armonia, dovizia di particolari e nella tempistica prefissata, ci lasciamo andare ad un pensiero personale: niente di più bello e gratificante della gioia dipinta nei volti dei partecipanti a questa splendida festa in occasione della quale siamo stati tutti protagonisti.
Arrivederci alla prossima, QUESTA SI CHIAMA MERAVIGLIA!!

A conclusione del corso formativo sulla CAA (comunicazione aumentativa alternativa) , l'assessorato alla pubblica istruz...
14/03/2024

A conclusione del corso formativo sulla CAA (comunicazione aumentativa alternativa) , l'assessorato alla pubblica istruzione del comune di Acireale, ha ritenuto opportuno acquistare ausili tecnologici che possano facilitare l’applicazione della CAA in classe, comprese due licenze, per tutti e sei gli istituti comprensivi del comune. Il corso continuerà dal prossimo Aprile e fino a Dicembre con laboratori esperienziali sull'uso corretto degli ausili nella didattica scolastica

A tal proposito oggi presso la sala stampa del palazzo di Città si è tenuta una conferenza stampa, presenti i rappresentanti delle cooperative sociali accreditati, i Dirigenti scolastici, operatori AsaCom, l'Assessore ai servizi Sociali Valentina Pulvirenti, la dottoressa Donatella Busa e la dottoressa Alessandra Seminara dell'ufficio psicologia scolastica del comune di Acireale, la dottoressa Maria Modica Logopedista esperta in CAA e per la Consulta delle persone con disabilità Città di Acireale, il Presidente Martino Florio, il Vice Presidente Michela Finocchiaro, il Segretario Giuseppe Grasso e il componente Manuela Cirvilleri.

Da anni presso il Liceo Regina Elena di Acireale esiste una realtà nata per le persone con disabilità ma che ha dato vit...
13/03/2024

Da anni presso il Liceo Regina Elena di Acireale esiste una realtà nata per le persone con disabilità ma che ha dato vita ad una iniziativa di inclusione.
“L’orto dei semplici” In questo piccolo orto si coltivano vari tipi di ortaggi, ed è presente un piccolo agrumeto.
Alle classi interessati è stato assegnato un piccolo pezzetto di terreno che curano e coltivano con amore.
Oggi 12 marzo 2024 quest’area è stata intitolata alla Professoressa Rosa Oliva, cuore pulsante di questa iniziativa, la stessa definiva che:
“L’orto è un laboratorio vivente, un’aula all’aperto dove gli alunni vengono a studiare, apprendono facendo”.

Il 10 marzo si celebra la giornata dei beni culturali in memoria dell'archeologo Sebastiano Tusa, morto in un incedente ...
10/03/2024

Il 10 marzo si celebra la giornata dei beni culturali in memoria dell'archeologo Sebastiano Tusa, morto in un incedente aereo il 10 marzo 2019.
La Città di Acireale ha aderito alla giornata commemorativa con l'apertura straordinaria del museo dell'Opera dei Pupi Siciliani di Via Alessi.
Per l'occasione la Consulta delle persone con disabilità si è recata presso il museo per verificare l'accessibilità dei locali del museo.
Arrivati sul posto è emerso che nonostante l'edificio sia stato ristrutturato da poco non da la possibilità a che ha una disabilità motoria di poter accedere al piano della mostra.
A quanto pare nel progetto iniziale era previsto di mo***re una piattaforma elevatrice che fino ad oggi non c'è.
Come si evince dalle foto esiste uno scivolo che ti consente di arrivare davanti ad una rampa di scale e de lì che si infrange il sogno di un visitatore.
Poi si è passati a visionare i locali del teatro, qualche difficoltà all'ingresso, che può essere superato facilmente, si è anche ritenuto di visionare i servizi igienici, si è riscontrato che il lavabo è stato messo così in alto che viene difficoltoso il solo potersi lavare le mani.
Spero che nei prossimi lavori di ristrutturazione vengano interpellati gli utilizzatori, le associazioni di categoria o la Consulta delle persone con disabilità Città di Acireale che può dare sicuramente un contributo. Per la Consulta erano presenti il Pres. Martino Florio, il Segretario Giuseppe Grasso e il componente Manuela Cirvilleri.

03/03/2024

Marcia Acireale 2 marzo

Grande partecipazione oggi alla marcia per le malattie rare, organizzata dalla consulta delle persone con disabilità di ...
02/03/2024

Grande partecipazione oggi alla marcia per le malattie rare, organizzata dalla consulta delle persone con disabilità di Acireale.
Presenti tante Associazioni e famiglie, le scuole G. Galilei, Brunelleschi e Regina Elena, per le Istituzioni il vice sindaco Valentina Pulvirenti, l'Assessore Laura Toscano i consiglieri comunali Paolo Monaco Simona Postiglione e Michele Greco, il garante delle persone con disabilità Seba Valvo.
Presente anche l'ex Assessore alle politiche sociali Palmina Fraschilla e l'ex Garante alle persone con disabilità Riccardo Castro.
Un ringraziamento al comando dei VV.UU. per il supporto e la disponibilità, ai volontari della Croce Rossa Italiana e ai volontari che hanno dipinto i volti dei presenti con i colori simbolo della giornata delle malattie rare.
La consulta esprime la propria soddisfazione per la buona riuscita dell'evento e rinnova l'invito al prossimo anno per un maggiore coinvolgimento.

02/03/2024

Indirizzo

Via Lancaster
Acireale
95024

Telefono

+393939678134

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Consulta delle persone con disabilità Città di Acireale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Consulta delle persone con disabilità Città di Acireale:

Condividi