
09/03/2025
🔹 DITO A SCATTO: COS’È E COME SI CURA
Ti sei mai svegliato con un dito bloccato o che si piega e si raddrizza con uno scatto doloroso? Potrebbe trattarsi di dito a scatto (tenosinovite stenosante), un’infiammazione dei tendini flessori delle dita che causa difficoltà nei movimenti.
👉 Perché succede?
Il tendine si infiamma e fatica a scorrere nella sua guaina, creando un “blocco” che rende difficile l’estensione del dito.
👉 Colpisce spesso chi usa molto le mani (artigiani, musicisti, sportivi), chi soffre di diabete o artrite reumatoide, ma può comparire in chiunque.
👉 Come si diagnostica?
L’ecografia è uno strumento fondamentale per confermare la diagnosi, perché permette di vedere direttamente l’infiammazione del tendine, la presenza di liquido sinoviale e il conseguente restringimento della guaina tendinea.
👉 Come si cura?
🔹 Riposo e ghiaccio nelle fasi iniziali possono aiutare.
🔹 Infiltrazioni di cortisone riducono l’infiammazione e spesso risolvono il problema. Se eseguite con GUIDA ECOGRAFICA sono più precise ed efficaci.
🔹 Fisioterapia e tutori possono essere utili nei casi lievi.
🔹 Chirurgia (intervento mini-invasivo) nei casi più gravi o recidivanti.
👨⚕️Se hai un dito a scatto, non trascurarlo! Un trattamento tempestivo evita che il problema peggiori.
Per info scrivimi su whatsapp al numero ☎️ 3285488572