Dott.ssa Federica D’Itri specialista in ginecologia e ostetricia

  • Casa
  • Italia
  • Alatri
  • Dott.ssa Federica D’Itri specialista in ginecologia e ostetricia

Dott.ssa Federica D’Itri specialista in ginecologia e ostetricia Medico chirurgo specialista in Ginecologia e Ostetricia Specialista ambulatoriale ASL Frosinone

“Proteggi la tua parte più preziosa: riconosci i segnali, fai i controlli, previeni oggi per vivere domani.”🩷
20/09/2025

“Proteggi la tua parte più preziosa: riconosci i segnali, fai i controlli, previeni oggi per vivere domani.”🩷

9 Settembre – Giornata Mondiale della Sindrome Feto AlcolicaOggi si celebra una giornata importante, anche se ancora poc...
09/09/2025

9 Settembre – Giornata Mondiale della Sindrome Feto Alcolica

Oggi si celebra una giornata importante, anche se ancora poco conosciuta: quella dedicata alla Sindrome Feto Alcolica (FAS) e ai Disturbi dello Spettro Feto Alcolico (FASD).

È un’occasione per ricordare che il consumo di alcol in gravidanza può causare danni permanenti al nascituro, influenzandone lo sviluppo fisico, comportamentale e cognitivo. Anche piccole quantità possono essere rischiose, quindi il messaggio è semplice e chiaro:
👉 in gravidanza, zero alcol è la scelta più sicura.

Parlarne è il primo passo per fare prevenzione. Diffondere consapevolezza significa proteggere i bambini di oggi e di domani.

Un piccolo gesto può fare una grande differenza

Menopausa: un nuovo inizio🩷
07/08/2025

Menopausa: un nuovo inizio🩷

30/07/2025
L’endometriosi è una condizione che colpisce molte donne e, purtroppo, spesso viene sottovalutata o non riconosciuta per...
03/04/2025

L’endometriosi è una condizione che colpisce molte donne e, purtroppo, spesso viene sottovalutata o non riconosciuta per un lungo periodo. In pratica, si verifica quando il tessuto che normalmente riveste l’interno dell’utero cresce fuori di esso, solitamente sulle ovaie, nelle tube di Falloppio o nella cavità pelvica. Questo tessuto, però, non ha modo di andare via come accade con il ciclo mestruale, e può causare infiammazioni, dolori forti e, in alcuni casi, problemi di fertilità.

I sintomi dell’endometriosi variano da donna a donna, ma tra i più comuni ci sono dolori pelvici intensi, crampi mestruali molto forti, dolore durante i rapporti sessuali e, a volte, problemi digestivi. Inoltre, spesso si accompagnano a stanchezza cronica, irregolarità del ciclo e, purtroppo, non tutte riescono ad avere una diagnosi immediata. Molte donne si ritrovano a convivere con questi sintomi per anni, pensando che siano parte della normalità dei cicli mestruali, ma in realtà è una condizione che merita attenzione e cura.

Se sospetti di avere l’endometriosi, è importante parlarne con un ginecologo. La diagnosi di solito avviene tramite un’ecografia, ma può essere necessario un intervento chirurgico per confermare la presenza del tessuto endometriale fuori posto. Esistono diverse opzioni di trattamento, che vanno dai farmaci per gestire il dolore, a terapie ormonali, fino alla chirurgia, in base alla gravità della condizione.

Se vivi con l’endometriosi, ricorda che non sei sola. Ci sono molte donne che affrontano la stessa battaglia, e parlare apertamente di questa condizione può fare davvero la differenza. La comprensione e il supporto reciproco possono aiutare a gestire meglio la situazione, e la ricerca continua a fare progressi per migliorare le diagnosi e i trattamenti disponibili.

03/04/2025
La depressione post parto non definisce chi sei. Chiedi aiuto!
06/01/2025

La depressione post parto non definisce chi sei. Chiedi aiuto!

02/01/2025
02/01/2025

Indirizzo

Via Latina 2 , Alatri (Tecchiena) Presso Centro Med. Eat
Alatri
03011

Orario di apertura

09:00 - 16:00

Telefono

+393913904064

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica D’Itri specialista in ginecologia e ostetricia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica D’Itri specialista in ginecologia e ostetricia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram