11/07/2024
Il sogno di una vita, aprire un Bar!
No grazie!
Mi sono immedesimato in chi decide di aprire una attività, tipo un bar, al giorno d'oggi.
Un piccolo esempio di cosa serve:
- cercati un locale adatto in affitto o di proprietà, che abbia già una destinazione d'uso commerciale;
- apri la partita IVA;
- iscriviti alla camera di commercio;
- iscriviti all'INPS;
- presenta la SCIA;
- fai e ottieni il certificato HACCP
- fai e ottieni il certificato SAB (specifico per bar e ristoranti);
- fai il corso anti incendio;
- fai il documento di valutazione dei rischi;
- ristruttura o rinfresca i locali;
- cerca o valuta di assumere del personale;
Tutto questo ancora prima di aprire la serranda.
Cosa ti serve nell'arredamento?
- macchina del caffè;
- macchina per macinare il caffè;
- spremiagrumi/estrattore;
- microonde e fornetto;
- lavastoviglie, spillatrice per birre, macchina per la produzione del ghiaccio, frigorifero vetrinetta per le bevande, registratore di cassa, pos.
vuoi servire anche da mangiare?
- piastre elettriche, cappa, frigorifero per alimenti;
- forno elettrico, scaldavivande, abbattitore.
Insomma, questo solo per avviare il bar.
L'elenco non è ancora finito ma credo di averti fatto capire quanto sia ingente la somma di denaro da sborsare intraprendere questo lavoro imprenditoriale (e sperare di essere in quel 20% di locali che resistono alle spese dopo i primi 3 anni).
Ho parlato di lavoro imprenditoriale perché come un barista sotto casa, anch'io ho partita IVA e lavoro tutto il giorno, tutti i giorni, ma posso farlo da casa, dal parco, dal campo da calcio, insomma...ho un lavoro senza fissa dimora! Ma soprattutto posso lavorare stando con la mia famiglia.
Tutto questo ha un costo, € 30.00, e l'unica attrezzatura richiesta è la tua buona volontà di imparare una nuova professione... del resto non sei neppure nato barista, pertanto puoi imparare a diventare un professionista nel network marketing.