Dott.ssa Rosj Guido Psicoterapia e consulenza tecnica

  • Home
  • Dott.ssa Rosj Guido Psicoterapia e consulenza tecnica

Dott.ssa Rosj Guido Psicoterapia e consulenza tecnica Terapia Centrata sulla Persona di C. Rogers. Terapeuta EMDR. Consulente Tecnico del Tribunale e Peri

Alla base del lavoro clinico della dottoressa Rosj Guido c’è la terapia centrata sulla persona di Carl Rogers che prevede un lavoro clinico-terapeutico centrato sul sistema di riferimento interno del paziente attraverso la comprensione empatia del vissuto di dolore del paziente che viene accolto in un clima di totale accettazione e aiutato ad esplorare il proprio vissuto
senza aver paura di essere
giudicato. In un clima di accettazione positiva
ed incondizionata e non giudicante, ciascuno viene
aiutato a comprendere
aspetti di se disfunzionali,
con la finalità di individuare strategie comportamentali ed emotive più efficaci. A supporto di questo lavoro si integra sinergicamente la terapia EMDR, un metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. La dottoressa Guido svolge anche attività di Consulenza Tecnica D’Ufficio, prevalentemente presso il Tribunale Ordinario di Velletri in tema di separazioni
ed affido. L’accoglienza, la presenza, la disponibilità fanno da corollario ad un approccio clinico terapeutico sostenuto da solidi principi etici e deontologici a tutela del cliente.

16/03/2025
Una serata con una amica di vecchia data 🤣🤣🤣
23/11/2024

Una serata con una amica di vecchia data 🤣🤣🤣

Con immensa gioia segnaliamo questo concorso letterario, Vivi Vejo 2022/24 al quale hanno partecipato diverse scuole rom...
06/05/2024

Con immensa gioia segnaliamo questo concorso letterario, Vivi Vejo 2022/24 al quale hanno partecipato diverse scuole romane. I ragazzi hanno prodotto degli elaborati sul tema del bullismo e del cyberbullismo manifestando profonda sensibilità e attenzione nei confronti del vissuto della vittima e del bullo. A confronto elaborati di scuole medie e superiori. Ciascuno caratterizzato da esemplari specificità e originalità. Significativa è la nota introspettiva. Come ogni gara anche in questa ci saranno premi e menzioni. Avendo fatto parte della giuria valutativa insieme al dott Maurizio Colangelo, al Presidente del concorso dott. Paolo Pagliaro e al presidente dell’organizzazione dott.ssa Paula Morandi, siamo lieti di condividere questa esperienza frutto anche e non solo, del lavoro di sensibilizzazione che ormai da anni effettuiamo con gioia, nelle scuole.

17/04/2024

Prosegue il nostro lavoro di sensibilizzazione e confronto con i ragazzi. Non sarà mai sufficiente parlare di bullismo e cyberbullismo. Una problematica che l’organizzazione mondiale della sanità considera un problema di salute pubblica purtroppo presente nelle nostre scuole, tra i nostri giovani. Un problema che ai manifesta attraverso comportamenti violenti e che ci impone di affrontare concetti che parlano di valori, responsabilità, empatia e morale.

ISCRIVITIPerché associarsi?​Unendoti ad "AletheiAssociati, Professioni per la bigenitorialità”potrai aderire alla sezion...
02/01/2024

ISCRIVITI

Perché associarsi?

​Unendoti ad "AletheiAssociati, Professioni per la bigenitorialità”potrai aderire alla sezione territoriale di riferimento e partecipare ai gruppi di lavoro per lo studio delle tematiche che riguardano le ragioni di tutela dei minori e delle relazioni familiari, usufruire delle attività formative e di aggiornamento dell'Associazione, oltre che contribuire alla vita della stessa e dare il tuo personale contributo al dibattito giuridico sui temi oggetto di approfondimento e discussione.

Le attività associative sono prestate a titolo gratuito, e solo ove possibile in quanto espressamente deliberate possono prevedere la corresponsione di un contributo minimo per la copertura dei relativi costi.

Come vengono utilizzate le quote associative e i contributi economici?

Quale Associazione senza scopo di lucro, AletheiAssociati, Professioni per la bigenitorialità, utilizzerà le quote associative, le donazioni e i contributi economici ricevuti esclusivamente per le finalità proprie dell'Associazione e per l'organizzazione degli eventi culturali e formativi che saranno approvati e debitamente pubblicizzati. Eventuali avanzi di fine esercizio verranno computati per le attività del successivo anno solare.

​ Quota associativa per l'anno 2024

Il Consiglio Direttivo, anche per l’anno 2024, ha confermato l'ammontare della quota associativa ordinaria per l'anno solare in corso pari a euro 70; per gli aspiranti associati esercenti la pratica forense o tirocinio in altre professionalità, la quota associativa, come socio sostenitore, è pari ad euro 35.

​Chi intende associarsi dovrà solo scaricare, compilare e inviare il modulo di iscrizione unitamente alla informativa sulla privacy sottoscritta per "presa visione e consenso" a segretario@aletheiassociati.it. Nessun pagamento anticipato.

Infatti, per norma statutaria (art.5), la domanda di iscrizione sarà esaminata dal Consiglio Direttivo Nazionale nella prima seduta utile ordinaria come calendarizzata nel mese di riferimento, e che all’esito di approvazione ne sarà immediatamente data comunicazione dal Segretario, che indicherà le coordinate bancarie Iban per il pagamento della quota associativa ed il termine (7 gg.) entro cui eseguire il bonifico.

​Scarica il modulo di iscrizione

INFORMAZIONI:

segretario@aletheiassociati.it

+39 335.8113580 (Whatsapp)

Address

Via Rossini 14

00041

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Rosj Guido Psicoterapia e consulenza tecnica posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Rosj Guido Psicoterapia e consulenza tecnica:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram