Albino NEL CUORE - Emergenza COVID

Albino NEL CUORE - Emergenza COVID Se avete bisogno di informazioni, avete dei dubbi oppure avete un servizio interessante, attivo sul

💙💛 CHIUNQUE PUÒ DIA UNA MANO 💙💛
02/03/2022

💙💛 CHIUNQUE PUÒ DIA UNA MANO 💙💛

06/01/2022
06/01/2022

Le novità previste dal nuovo decreto Covid:

💉 Obbligo vaccinale per tutti i maggiori di 50 anni, dall’entrata in vigore del decreto e fino al 1° giugno 2022 (salvo esenti con certificazione medica).

📗 Dal 15 febbraio 2022 estensione dell’obbligo di green pass vaccinale per i lavoratori over 50.

🏭 Nelle imprese, dopo il quinto giorno di assenza ingiustificata, il datore di lavoro può sospendere il lavoratore per un periodo non superiore a dieci giorni lavorativi, rinnovabili fino al 31 marzo 2022, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del posto di lavoro per il lavoratore sospeso, ma con corrispondente riduzione dello stipendio.

🏤 Dal 20 gennaio 2022 obbligo di green pass semplice per l’accesso a servizi alla persona, parrucchieri, estetisti, da febbraio per pubblici uffici, servizi postali, bancari e finanziari, attività commerciali.

👶 Nidi e asili: con 1 positivo in classe, sospensione attività per 10 giorni
👦🏻 Primarie: con 1 positivo, test antigenici e molecolari a tutta la classe; con 2 positivi, DAD per 10 giorni.
👫 Medie e superiori: fino a 2 casi in classe, autosorveglianza con mascherine FFp2 e didattica in presenza; con 3 casi in classe, DAD per 10 giorni per coloro che non abbiano concluso il ciclo vaccinale primario da meno di centoventi giorni, che non siano guariti da meno di centoventi giorni e ai quali non sia stata somministrata la dose di richiamo; per gli altri soggetti, che diano dimostrazione di aver effettuato il ciclo vaccinale o di essere guariti nei termini summenzionati, si applica l’autosorveglianza con l’utilizzo di mascherine FFP2; con almeno 4 casi in classe, DAD per 10 giorni.

In aggiornamento...

Nuova Ordinanza del Sindaco di Albino.
30/12/2021

Nuova Ordinanza del Sindaco di Albino.

Benvenuto nel portale istituzionale dell'amministrazione comunale di Albino con informazioni sui servizi al cittadino, notizie utili, delibere e comunicati

30/12/2021

⚠️ COVID: le nuove misure per la quarantena.

✅ I vaccinati con due dosi e booster (terza dose) che vengono a contatto con un positivo saranno esonerati dalla quarantena ma dovranno obbligatoriamente indossare la mascherina Ffp2 per una settimana.

✅ Stessa regola per chi ha fatto solo le due dosi da meno di quattro mesi.

✅ Chi è nell'intervallo di "rischio" tra seconda e terza dose dovrà comunque fermarsi per 5 giorni e poi avere un tampone negativo rapido o molecolare.

☝🏻 Sempre che il periodo di osservanza passi senza sintomi: per questo è prevista una sorta di "autosorveglianza".

👉🏻 In presenza di sintomi, infatti, tutto rimarrebbe come prima.

✅Per i non vaccinati a contatto con un positivo: 10 giorni più tampone negativo o 14 giorni senza bisogno di tampone.

⚠️ Estensione del green pass

♦️ Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del Green Pass Rafforzato alle seguenti attività:

•alberghi e strutture ricettive;
•feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
•sagre e fiere;
•centri congressi;
•servizi di ristorazione all’aperto;
•impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
•piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto;
•centri culturali, centri sociali e ricreativi per le attività all’aperto.

♦️ Inoltre il Green Pass Rafforzato è necessario per l’accesso e l’utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.

🔵 Per le mascherine Ffp2 è previsto un tetto al costo che sarà gestito e comunicato nei prossimi giorni dalla struttura commissariale.

🟡 Per gli stadi è prevista la capienza del 50%. Del 35% se al chiuso.

🟠 Il rientro a scuola è al momento confermato per il 10 gennaio.

12/03/2021

🛑 LOMBARDIA ZONA ROSSA

Da lunedì 15 marzo 2021

🚫 Resta il divieto di circolazione dalle 22:00 alle 05:00

🚙 No spostamenti anche all’interno del proprio Comune, se non per comprovati motivi urgenti o di salute;

👩‍🏫 Sospensione dell’attività in presenza delle scuole di ogni ordine e grado, comprese le scuole dell’infanzia ed elementari. Resta garantita la possibilità di svolgere attività in presenza per gli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali;

💅 Chiusi i servizi alla persona come parrucchieri, barbieri e centri estetici;

🛒 Sono sospese le attività di commercio al dettaglio, fatta eccezione per la vendita di generi alimentari e di prima necessità individuati nel primo commento a questo post;

🍕 Bar e ristoranti aperti solo con servizio da asporto e domicilio;

🏬 Restano le chiusure previste per i centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi;

🥦 Sono chiusi i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari;

💊 Restano aperte le edicole, i tabaccai, le farmacie e le parafarmacie;

🎓 Permane la sospensione dell’attività in presenza nelle Università;

💻 Fortemente raccomandato lo Smart Working dove possibile;

🏘️ No seconde case, se non per comprovate esigenze;

🛍️ Solo una persona per nucleo famigliare negli esercizi commerciali;

🚗 Non sono consentiti gli spostamenti verso le abitazioni private abitate ubicate nel territorio della Regione, fatti salvi gli spostamenti motivati da comprovate e gravi situazioni di necessità;

⛪ Le funzioni religiose con la partecipazione di persone si possono svolgere, purché nel rispetto dei protocolli sottoscritti dal Governo con le rispettive confessioni;

⚽ Non è consentito l’utilizzo delle aree attrezzate per gioco e sport;

🏃‍♀️ Sempre consentita l’attività motoria e sportiva nei pressi della propria abitazione

😷 Obbligo di indossare mascherine chirurgiche o presidi analoghi di protezione delle vie respiratorie sui mezzi di trasporto pubblici circolanti nel territorio della Regione Lombardia

04/03/2021

🟠🟠 AGGIORNAMENTO - da domani Lombardia in zona ARANCIONE RAFFORZATO 🟠🟠

Care e cari albinesi,

il Presidente Fontana sta per firmare un'ordinanza con la quale - da mezzanotte - tutta la Regione passerà in zona arancione "rafforzato", a causa della diffusione sempre più veloce e importante delle varianti.

Questo significa che saranno chiuse le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, per le quali la didattica si svolgerà a distanza.

Restano aperti i servizi educativi per l'infanzia (nidi e sezioni primavera).

I parchi e le aree gioco vengono chiusi.

Una sola persona per famiglia potrà accedere agli esercizi commerciali aperti.

Sarà vietato raggiungere le seconde case.

L'ordinanza sarà valida almeno fino al 14 marzo prossimo.

Non appena avremo il testo dell'ordinanza, vi aggiorneremo con ulteriori particolari.

23/02/2021

🟠 AGGIORNAMENTO COVID- LOMBARDIA 🟠

Tutta la provincia di Brescia entrerà in zona arancione “rinforzato” (ovvero, con alcune limitazioni anche da zona rossa) a causa della diffusione del virus e delle varianti, al 39% del totale dei nuovi casi.
L'incidenza del contagio in provincia di Brescia è il doppio rispetto alle altre province.

Anche Soncino (CR) entrerà in fascia arancione, insieme a 8 comuni della provincia di Bergamo (Viadanica, Predore, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro, Adrara San Martino e Gandosso).

Bertolaso ha dichiarato che questa è la terza ondata dell'epidemia.

Oggi sarà firmata l'ordinanza dal Presidente Fontana.

🔺 Care e cari albinesi, prestate la massima attenzione e rispettate scrupolosamente le misure di contenimento del contagio, al fine di scongiurare, per quanto in nostro potere, un aggravamento della situazione anche nella nostra zona.

REGIONE LOMBARDIA: COME RICHIEDERE LA VACCINAZIONE ANTICOVIDDal 15 febbraio 2021 per i cittadini lombardi che hanno più ...
12/02/2021

REGIONE LOMBARDIA: COME RICHIEDERE LA VACCINAZIONE ANTICOVID

Dal 15 febbraio 2021 per i cittadini lombardi che hanno più di 80 anni (comprese le persone nate nel 1941) è possibile manifestare la propria adesione alla vaccinazione anti covid-19 collegandosi alla piattaforma dedicata:

vaccinazionicovid.servizirl.it

Le somministrazioni del vaccino per gli over 80 cominceranno a partire dal 18 febbraio 2021.

Per la richiesta della vaccinazione è necessario avere a portata di mano:

- la Tessere Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi del soggetto da vaccinare;
- il Numero di cellulare / Telefono fisso.

Possono inserire la richiesta anche i familiari e i caregiver della persona da vaccinare, purché muniti dei dati sopra richiesti.

In alternativa possono fornire supporto per l’inserimento dei dati:
- il Medico di Medicina Generale che resta il riferimento clinico e sanitario principale a cui fare riferimento;
- la rete delle farmacie

L’adesione alla campagna vaccinale prevede due fasi distinte:

ADESIONE ALLA VACCINAZIONE
In questa prima fase è richiesto al cittadino l’inserimento dei propri dati. Per verificare che il numero di cellulare inserito sia corretto il Sistema invia all’utente un SMS contenente un codice di verifica per la sua validazione.

Nel caso in cui il cittadino sia sprovvisto di un numero di cellulare è possibile inserire un numero di telefono fisso.

PRENOTAZIONE DELL’APPUNTAMENTO
Successivamente alla fase di adesione, il cittadino riceve un SMS (o una telefonata se è stato inserito nella piattaforma un numero fisso), in cui vengono fornite le indicazioni dell’appuntamento. Al momento non è prevista la possibilità di modificare data, ora e luogo della somministrazione. Qualche giorno prima della vaccinazione, un SMS ricorda al cittadino l'appuntamento fissato.

Per ottenere una migliore protezione dal coronavirus occorrono due dosi di vaccino.
L’appuntamento per la seconda dose viene fissato contestualmente alla somministrazione della prima dose.

29/01/2021

🟡🟡🟡 *LOMBARDIA ZONA GIALLA* 🟡🟡🟡
_misure in vigore dal 1 febbraio 2021_
⛔ Permane il coprifuoco dalle 22 alle 5
✅ Il rientro a casa, domicilio, abitazione e residenza è sempre consentito
❌ Vietato lo spostamento in altra Regione (ad eccezione di motivi di lavoro, salute, necessità)
🏠 Consentito lo spostamento verso le seconde case, anche fuori regione, ma solo il nucleo familiare può spostarsi
🏪 Negozi aperti
🏬 I centri commerciali restano chiusi nel weekend, ad eccezione dei generi di prima necessità
🍴 Bar e ristoranti aperti fino alle 18, poi asporto (alcol vietato) e consegna a domicilio fino alle 22. Divieto di asporto per i bar (locali senza cucina) dopo le 18
💇🏻 Parrucchieri e centri estetici aperti
👬 Consentita visita agli amici all’interno della Regione, per una sola volta al giorno. Nella stessa auto il massimo consentito è di due adulti e due minori di anni 14. Le stesse regole valgono per la visita ai parenti.
🏃🏻 Consentite passeggiate e jogging. Restano chiuse palestre e piscine, aperti i centri sportivi
📚 scuole in presenza al 100% per infanzia, elementari e medie. Alle superiori didattica in presenza alternata per minimo il 50% e fino al 75% degli studenti
🚌 riempimento massimo al 50% dei mezzi di trasporto pubblico locale, ad eccezione del trasporto scolastico dedicato
🎲 sospese attività di sale scommesse, bingo, sale giochi e slot machine, anche in bar e tabaccherie

🔵 Dubbi sul vaccino Anti Covid? Ecco un video divertente e chiaro sull'argomento.
25/01/2021

🔵 Dubbi sul vaccino Anti Covid? Ecco un video divertente e chiaro sull'argomento.

Ho cercato di fare da tramite tra gli enti per la salute e i dubbi più ricorrenti che leggo sui social.Per ogni approfondimento, consiglio questi link:FAQ AI...

23/01/2021

🟠 Con la nuova ordinanza del Ministero della Salute, la Lombardia torna in ZONA ARANCIONE.

Ecco cosa cambia e le principali misure che saranno valide a partire dal 24 gennaio:

SPOSTAMENTI
🚫 Vietati gli spostamenti tra Regioni e verso un Comune diverso da quello di residenza/domicilio/abitazione tranne che per ragioni di salute, lavoro, necessità
➡️ Dalle 5 alle 22 resta consentito spostarsi una sola volta al giorno verso una sola abitazione privata all’interno del Comune, fino a due persone e a figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti con essi conviventi
➡️ Consentiti gli spostamenti dai Comuni con meno di 5 mila abitanti, entro i 30 km. Vietati gli spostamenti verso i capoluoghi di provincia

RISTORAZIONE
🍽️ Restano sospese tutte le attività legate alla ristorazione, asporto consentito fino alle 18 per bar senza cucina e fino alle 22 le altre attività, con divieto di consumazione nelle vicinanze

ATTIVITÀ COMMERCIALI
🏪Aperti tutti gli esercizi commerciali senza restrizioni.
🚫Nei giorni festivi e prefestivi rimangono chiuse le attività all’interno dei centri commerciali, mercati coperti e affini, tranne quelle deputate alla vendita di specifiche categorie merceologiche

SCUOLA
👩🏻‍🏫 In presenza medie, elementari e scuole d’infanzia.
Tornano in aula anche gli studenti degli istituti superiori, presenza almeno al 50%

Buongiorno a tutti,questo tragico 2020 è ormai concluso. Un anno che nessuno dimenticherà, segnato da una ferita profond...
31/12/2020

Buongiorno a tutti,

questo tragico 2020 è ormai concluso. Un anno che nessuno dimenticherà, segnato da una ferita profonda nei nostri animi e nei nostri affetti più cari.
Noi abbiamo provato a metterci impegno e passione, per dare un piccolo contributo, per proporre, stimolare, informare, guardando sempre il lato costruttivo della nostra comunità, con al centro la necessità di promuovere le relazioni tra le persone. Molti di noi hanno imparato che non se ne esce da soli da questi momenti. Altri ancora no, ma noi continueremo a percorrere questa strada per tutti. Sempre avanti, sempre insieme.
Un caro augurio di Buon Anno Nuovo a tutti voi e ai vostri cari.

Il Team di Albino nel Cuore

14/12/2020

DAL 13 DICEMBRE LOMBARDIA IN ZONA GIALLA
In base alla nuova Ordinanza del Ministro della Salute dell'11 dicembre, la Lombardia viene collocata fra le regioni in "zona gialla" a partire dal 13 dicembre.
Ecco le principali disposizioni che saranno in vigore a partire dal 13 dicembre:
SPOSTAMENTI
🚗 Sono sempre consentiti gli spostamenti dalle 5 alle 22 all’interno della propria regione e verso altre in zona gialla
RISTORAZIONE
🍽️Riaprono i luoghi della ristorazione dalle 5 alle 18. L’asporto è consentito fino alle 22, la consegna a domicilio rimane senza restrizioni
CENTRI COMMERCIALI E NEGOZI AL DETTAGLIO
🏪 Chiusi centri commerciali e strutture assimilabili nei giorni festivi e prefestivi, tranne che farmacie, parafarmacie, generi alimentari, edicole e tabacchi;
🕘 fino al 6 gennaio i negozi al dettaglio possono prolungare l’orario di apertura fino alle 21
ATTIVITÀ SPORTIVE
🏃 Consentito svolgere attività sportiva anche al di fuori del proprio Comune di residenza
FESTIVITÀ
❌Vietati gli spostamenti in altre regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio
❌ Vietati gli spostamenti dalle ore 22 del 31 dicembre alle ore 7 del 1° gennaio.
✔️ Sempre consentito il rientro al proprio domicilio, abitazione o residenza
Restano sospese:
▪️ Mostre, musei e altri luoghi della cultura.
▪️ Sale giochi, sale scommesse e bingo e slot machine.
Confermate le limitazioni per:
▪️ parchi tematici e di divertimento
▪️ attività di palestre, piscine, centri benessere e centri termali
▪️ convegni, congressi e altri eventi previsti in presenza
▪️ sagre e fiere sia locali che nazionali
▪️ sale da ballo, discoteche o locali simili.
Clicca qui per leggere tutte le misure in vigore in Lombardia: http://reglomb.it/8tVK50Cx2RW

fonte: www.albino.it - Comunicato del Sindaco del 14/12/2020

04/12/2020

🔵 Nuove disposizioni DPCM valide fino al 15 gennaio❗️

🚘 SPOSTAMENTI: dal 21 dicembre al 6 gennaio vietato spostarsi tra Regioni (se non per necessità lavoro o urgenza). Nei giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno sono vietati gli spostamenti tra comuni anche in zona gialla.

🛍 SHOPPING: fino al 6/01 negozi aperti tutti i giorni fino alle 21 – Centri commerciali chiusi nei weekend.

🏐 SPORT: consentiti solo incontri, gare o partite di livello nazionale o internazionale; palestre, piscine, centri benessere e centri termali sono chiusi.

🍕 CIBO DA ASPORTO: resta consentito asporto e domicilio fino alle 22.

🏡 SECONDE CASE: solo se in zona gialla, dal 21/12 al 6/01 sarà possibile raggiungere la seconda casa solo se all’interno della stessa Regione (ad esclusione dei giorni 25-26/12 e 1/01).

✈️ VIAGGI: dal 21 dicembre al 6 gennaio quarantena obbligatoria di 14 giorni se di rientro da viaggi esteri.

🎅🏻 NATALE: fortemente consigliati pranzi e cene con soli familiari e conviventi.

🎉 CAPODANNO: il coprifuoco sarà in vigore dalle 22 alle 7 (con forte raccomandazione di non invitare amici o parenti non conviventi).

🎒 SCUOLA: dal 7 gennaio Scuole secondarie di secondo grado (licei e superiori generali) in presenza almeno per il 75% degli studenti.

🍝 RISTORANTI: solo in zona gialla sempre aperti a pranzo e chiusura alle 18, in zona arancione o rossa consentiti soltanto asporto e consegna a domicilio.

⛷ IMPIANTI SCIISTICI: chiusi fino al 6 gennaio.

🎬🎭CINEMA E TEATRI: chiusi durante tutte le feste.

02/12/2020

Superbonus 110%, un'opportunità

Indirizzo

Albino

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Albino NEL CUORE - Emergenza COVID pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Albino NEL CUORE - Emergenza COVID:

Condividi