Nicoletta Sanna_Psicologa

Nicoletta Sanna_Psicologa Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Nicoletta Sanna_Psicologa, Psicologo, Alghero.

Psicologa ad Alghero (Sassari, Sardegna)
"FAI QUELLO CHE AMI, AMA QUELLO CHE FAI"
Passione e studio per offrirti una Carezza!
> Sostegno psicologico:
- individuale
- di coppia
- genitoriale
> Psicologa Perinatale
> Mediatrice Familiare

✨Ci siamo!!✨🎉Un pizzico di pedagogia e un pizzico di psicologia... È nato così "𝐀𝐋 𝐕𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐎"⁉️COSA È⁉️UN PERCORSO ES...
12/06/2024

✨Ci siamo!!✨🎉
Un pizzico di pedagogia e un pizzico di psicologia... È nato così "𝐀𝐋 𝐕𝐎𝐒𝐓𝐑𝐎 𝐏𝐀𝐒𝐒𝐎"

⁉️COSA È⁉️
UN PERCORSO ESPERIENZIALE DI SUPPORTO ALLA GENITORIALITÀ per la fascia 0-5 anni!
Si tratta di 5 INCONTRI AUTOCONCLUSIVI, in cui metterci in gioco e confrontarci su alcune tematiche importanti!!
📌Primo incontro: MARTEDÌ 25 GIUGNO 2024
📩 Per info e costi: alvostropasso@gmail.com
💕Mi raccomando, segnatevi la data e scriveteci senza problemi per chiederci qualsiasi informazione!
P. S. I posti sono limitati
Vi aspettiamo😉

11/05/2024

Qualcuno doveva pur dirlo 😂

✨ Secondo voi di cosa si tratta?? ✨Non vediamo l'ora di condividere con voi tutti i dettagli di questo nuovo progetto 🤩 ...
09/05/2024

✨ Secondo voi di cosa si tratta?? ✨

Non vediamo l'ora di condividere con voi tutti i dettagli di questo nuovo progetto 🤩

Quando vi ho visto non ho resistito e vi ho scattato questa foto..così dolci,così complici,lei così paziente con te,e tu...
20/04/2022

Quando vi ho visto non ho resistito e vi ho scattato questa foto..
così dolci,
così complici,
lei così paziente con te,
e tu che spesso la chiami "la mia sorellona"..
Si dice che il cane sia il migliore amico dell uomo, ed effettivamente tanti sono i benefici che l'avere un amico a 4 zampe porta alla famiglia e al bambino.
Quali?
✨Benefici per le relazioni sociali
✨Benefici per la salute fisica
✨Benefici per la stabilità emotiva
✨Benefici per lo sviluppo del linguaggio e del pensiero
Ovviamente tutte le competenze che il bambino acquisirà occupandosi del suo amico potranno essere trasferite negli altri ambiti della sua vita.

⚠️Attenzione⚠️ però ad alcune regole per una buona convivenza: è meglio che i bambini siano sempre monitorati quando si trovano con animali domestici in quanto non hanno ancora la maturità per controllare i loro comportamenti.
👉🏼In generale i bambini sotto i 10 anni non sono ancora in grado di prendersi cura da soli dei loro amici pelosini ed è quindi sempre necessaria la supervisione di un adulto.
Sta a noi dare l'esempio e insegnare ai nostri bimbi che gli animali, come le persone, hanno bisogno di acqua, cibo, cura e tanto amore♥️ e così piano piano imparerà a rispettarlo e saprà di poter avere un fedele compagno per crescere insieme 🐶💞

Da poco ho letto questo testo che mi è piaciuto tanto e lo condivido con voi 🌺Ti auguro un amore imperfetto, ma che ti s...
01/04/2022

Da poco ho letto questo testo che mi è piaciuto tanto e lo condivido con voi 🌺
Ti auguro un amore imperfetto, ma che ti salvi la vita.
Che non siamo sacri, tantomeno immacolati. Siamo fragili, umani, sbagliati, a volte ci facciamo male come stupidi.
A volte abbiamo paura, altre il terrore di restare da soli. A volte non sopportiamo che il tempo ci sfugga di mano. Altre ancora ci lasciamo andare a vecchi difetti, a frenesie devastatrici, a deboli ossessioni. Un amore imperfetto e umano che accetti il tuo dolore, la tua parte peggiore, che la riconosca gemella di quella migliore.
Un amore a cui puoi dire tutto, senza dovere. Con cui puoi fare tutto, anche senza uscire.
Un amore in mezzo alla gente, uno sotto al piumone, uno chiuso in ascensore, uno senza soluzione.
[...] Che veda in te il bambino, e non spaventi l’uomo.
Perché il mondo fa quel che deve, l’amore per fortuna solo quello che può. Perché ci salveremo insieme, altrimenti non lo so.
Un amore che non ti serva a dimostrarti nulla, che ti tenga stretto se tremi ma ti lasci sempre una via d’uscita.
Questo ti auguro, a me ha salvato la vita.

Lodo Guenzi
#♥️

È terminata un'altra edizione del corso regionale di Operatore per l'Infanzia dove faccio docenza.Ogni volta arrivo alla...
29/03/2022

È terminata un'altra edizione del corso regionale di Operatore per l'Infanzia dove faccio docenza.
Ogni volta arrivo alla fine del percorso chiedendomi se sia stata all'altezza del compito che mi è stato affidato; non tutti gli argomenti sono semplici ma cerco di rendere accessibili concetti a volte complessi perché vorrei far capire l'importanza dell'infanzia e della psicologia..poi mi arrivano i messaggi (non scontati) delle corsiste che mi fanno capire che sono sulla strada giusta..

"Ciao prof 😘 grazie davvero per tutto, hai reso qualsiasi cosa molto più semplice e piacevole con la tua dolcezza e passione per il lavoro.. ci hai trasmesso nel modo più bello l’amore che hai per ciò che fai e x il mondo dei bambini. Grazie davvero, in bocca al lupo anche a te x la tua attività e il tuo lavoro 🍀❤️ grazie! ❤️"
La passione è la chiave di tutto e arriva più degli insegnamenti! 🔐
Mi sono commossa, Grazie!🥺
✨Se non ami quello che fai, non lo farai mai con passione✨ (Mia Hamm)

✨"Stai sempre vicino a qualcosa che cresce. Che sia un bambino, un progetto, un'idea oppure un nuovo giorno."✨Aprivo con...
09/02/2022

✨"Stai sempre vicino a qualcosa che cresce. Che sia un bambino, un progetto, un'idea oppure un nuovo giorno."✨
Aprivo con questa frase la mia pagina Instagram con l'obiettivo di spiegare un pochino quello che faccio, il mio lavoro con i bambini, gli adolescenti e gli adulti, per raccontare come lo psicologo può sostenere le famiglie e i genitori nella crescita dei figli, perché lo sappiamo, fare il genitore è difficile e spesso si ha solo bisogno di qualcuno che ci dica che stiamo facendo bene il nostro lavoro o che ci dia un piccolo input, uno strumento in più, un nuovo punto di vista, nel momento in cui pensiamo che qualcosa non stia andando come vorremmo, perché non è necessario che ci sia una patologia per rivolgersi ad uno psicologo e non c'è nulla di "sbagliato" in noi se chiediamo aiuto nei momenti di difficoltà.
Ecco, con questa stessa frase e con questo stesso obiettivo ho deciso di iniziare il 2022, e sono veramente emozionata nel comunicarvi che inizia una nuova avventura, in cui ho cercato di creare uno spazio caldo in cui accogliervi, curando i dettagli perché sia "lo spazio giusto" per me e per voi in cui sentirsi ascoltati e capiti, senza nessun giudizio e in cui troviamo insieme la soluzione migliore, e non si tratta di dare soluzioni preconfezionate ma di trovare insieme la strategia adatta ad ognuno di noi!
Mi trovate ad Alghero, in via Manzoni, 109! ✨🐞🍀

La testa va veloce, il cuore batte forte... Ci siamo quasi..Nel frattempo... Dettagli!🐞🍀✨Sta prendendo forma✨           ...
02/02/2022

La testa va veloce, il cuore batte forte... Ci siamo quasi..
Nel frattempo... Dettagli!🐞🍀
✨Sta prendendo forma✨

❣️
13/11/2021

❣️

Un bambino risponde «grazie» perché ha sentito che è il tuo modo di replicare a una gentilezza, non perché gli insegni a dirlo.

Un bambino si muove sicuro nello spazio quando è consapevole che tu non lo trattieni, ma che sei lì nel caso lui abbia bisogno di te.

Un bambino quando si fa male piange molto di più se percepisce la tua paura.

Un bambino è un essere pensante, pieno di dignità, di orgoglio, di desiderio di autonomia, non sostituirti a lui, ricorda che la sua implicita richiesta è «aiutami a fare da solo».

Quando un bambino cade correndo e tu gli avevi appena detto di muoversi piano su quel terreno scivoloso, ha comunque bisogno di essere abbracciato e rassicurato; punirlo è un gesto crudele, purtroppo sono molte le madri che infieriscono in quei momenti. Avrai modo più tardi di spiegargli l’importanza del darti ascolto, soprattutto in situazioni che possono diventare pericolose. Lui capirà.

Un bambino non apre un libro perché riceve un’imposizione (quello è il modo più efficace per fargli detestare la letteratura), ma perché è spinto dalla curiosità di capire cosa ci sia di tanto meraviglioso nell’oggetto che voi tenete sempre in mano con quell’aria soddisfatta.

Un bambino crede nelle fate se ci credi anche tu.

Un bambino ha fiducia nell’amore quando cresce in un esempio di amore, anche se la coppia con cui vive non è quella dei suoi genitori. L’ipocrisia dello stare insieme per i figli alleva esseri umani terrorizzati dai sentimenti.

«Non sono nervosa, sei tu che mi rendi così» è una frase da non dire mai.

Un bambino sempre attivo è nella maggior parte dei casi un bambino pieno di energia che deve trovare uno sfogo, non è un paziente da curare con dei farmaci; provate a portarlo il più possibile nella natura.

Un bambino troppo pulito non è un bambino felice. La terra, il fango, la sabbia, le pozzanghere, gli animali, la neve, sono tutti elementi con cui lui vuole e deve entrare in contatto.

Un bambino che si veste da solo abbinando il rosso, l’azzurro e il giallo, non è malvestito ma è un bambino che sceglie secondo i propri gusti.

Un bambino pone sempre tante domande, ricorda che le tue parole sono importanti; meglio un «questo non lo so» se davvero non sai rispondere; quando ti arrampichi sugli specchi lui lo capisce e ti trova anche un po’ ridicola.

Inutile indossare un sorriso sul volto per celare la malinconia, il bambino percepisce il dolore, lo legge, attraverso la sua lente sensibile, nella luce velata dei tuoi occhi. Quando gli arrivano segnali contrastanti, resta confuso, spaventato, spiegagli perché sei triste, lui è dalla tua parte.

Un bambino merita sempre la verità, anche quando è difficile, vale la pena trovare il modo giusto per raccontare con delicatezza quello che accade utilizzando un linguaggio che lui possa comprendere.

Quando la vita è complicata, il bambino lo percepisce, e ha un gran bisogno di sentirsi dire che non è colpa sua.

Il bambino adora la confidenza, ma vuole una madre non un’amica.

Un bambino è il più potente miracolo che possiamo ricevere in dono, onoriamolo con cura.

[Giorgio Gaber “Non insegnate ai bambini”]

Felice di annunciare la mia collaborazione con il Centro Specialistico Forma LaMente 🐞✨Con l'obiettivo di stare vicino a...
10/11/2021

Felice di annunciare la mia collaborazione con il Centro Specialistico Forma LaMente 🐞✨
Con l'obiettivo di stare vicino alle famiglie 👣
Per informazioni non esitate a contattarci; trovate tutti i riferimenti nella locandina 🥰👇👇👇

Il centro specialistico presenta il nuovo percorso di “Accompagnamento alla nascita e alla genitorialità” rivolto alle coppie 👨‍👩‍👧

In cosa consiste?!🔍
Questo percorso integrato è pensato per accompagnare, informare e sostenere le coppie verso la genitorialità e verso la nascita del loro bambino.

Una psicologa perinatale e un’ostetrica specializzate, aiuteranno i futuri genitori ad acquisire tutti gli strumenti utili e le nuove conoscenze sulla gravidanza, la nascita e il puerperio. 🤰🏻

L’intero percorso ha l’obiettivo di sottolineare, sin dalla gravidanza, l’importanza della , ma verrà dato spazio anche ai singoli che si mettono in gioco alla conquista di nuovi equilibri e nella creazione di questa nuova dimensione famigliare.

Quali temi affronteremo?!
- I cambiamenti psicofisici in gravidanza
- Emozioni in gravidanza
- Il dolore fisico e psicologico
- Da coppia a coppia genitoriale
- Il ruolo del papà
- Ambivalenza (in gravidanza e nel post parto)
- Rientro a casa e post parto
- Allattamento, pianto e sonno del neonato

Per maggiori informazioni non esitate a contattarci:
📲 +39 348 825 2004
📩 forma.lamente@tiscali.it

✨🎉Continuano le novità, tra nuove collaborazioni e collaborazioni che si rinnovano🐞🍀Anche quest'anno collaboro con piace...
02/11/2021

✨🎉Continuano le novità, tra nuove collaborazioni e collaborazioni che si rinnovano🐞🍀
Anche quest'anno collaboro con piacere con An Glin Glò micronido Alghero e sono felice di mettere a loro disposizione la mia professionalità🤗

Oltre al servizio di consulenza con cui mi rendo disponibile, con le educatrici abbiamo pensato ad un progetto dal titolo
"L' AVVENTURA DELLA GENITORIALITÀ", un percorso formativo e informativo dedicato ai genitori dei bambini iscritti, in cui parleremo e ci confronteremo su diversi temi legati al delicato ruolo del genitore.

"Se una società vuole veramente proteggere i suoi bambini, deve cominciare con l'occuparsi dei genitori" Bowlby

Dopo aver visto chi sia lo psicologo perinatale, non ci resta che capire di cosa si occupa nella pratica professionale.....
01/10/2021

Dopo aver visto chi sia lo psicologo perinatale, non ci resta che capire di cosa si occupa nella pratica professionale...
📌Nello specifico promuove e tutela la salute della famiglia, mamma, papà, bambino, ed eventuali fratellini, sostiene e accompagna la coppia che vorrebbe avere un bambino, che è in attesa o che si trova ad affrontare il delicato momento del parto e del post parto, nel rientro a casa dall'ospedale, nel riadattamento alla routine, nella ridefinizione degli equilibri e nei vari momenti di sviluppo (es. sonno, allattamento, passaggio all’alimentazione complementare….).
👉🏼Inserendosi poi in una prospettiva multidisciplinare collabora con gli altri operatori della nascita che seguono i genitori, quali ostetriche, pediatri e ginecologi, e anche con psicoterapeuta e psichiatra per garantire l'assistenza alle donne e alle loro famiglie in caso di disagio o depressione post-parto riconosciuta o presunta.

Uno dei miei piccoli obiettivi è quello di far capire che la figura dello psicologo non deve essere associata solo alla ...
27/09/2021

Uno dei miei piccoli obiettivi è quello di far capire che la figura dello psicologo non deve essere associata solo alla patologia, ma anzi è un professionista che tra le sue competenze ha quella di supportare la famiglia nella crescita dei figli davanti alle piccole difficoltà quotidiane che il diventare genitori comporta 🤗
Spesso però i genitori vengono lasciati soli nella crescita dei loro figli, invece fin dalla gravidanza (e anche prima), la coppia dovrebbe essere supportata e guidata per affrontare al meglio i cambiamenti che fisiologicamente e inevitabilmente avverranno su diversi piani e che vedranno mamma e papà co-protagonisti insieme al loro bambino 💞
✨📌Lo psicologo perinatale è quel professionista con formazione specifica, che accompagna la coppia nel periodo del concepimento (e prima), gravidanza, parto, post parto, fino ai primi mesi di vita del neonato.. 👣
⁉️Ma quindi di cosa si occupa nello specifico?
➡️Lo scoprirete presto🥰

22/09/2021

Ecco una delle novità 🤩🎉
Sono felice di annunciare la collaborazione con il team dello Studio logopedico e pedagogico MaGi
Il lavoro d'equipe.. Risorsa unica e preziosa✨
Credo fortemente in questo progetto, perché tutte le professioni a contatto con le famiglie dovrebbero lavorare con un obiettivo comune che è proprio il benessere di tutta la famiglia!Il
Buon lavoro a noi!! 🐞✨
🌺Visitate la pagina per conoscere le altre professioniste..

🌺Per avere informazioni sui servizi che offro e su come posso esservi d'aiuto potete contattarmi telefonicamente al 3408174175 oppure scrivetemi una mail a nicolettasanna.psicologa@hotmail.com 🤗

🐞✨
17/09/2021

🐞✨

🎉🎉🎉Buongiorno a tutti 🥰Qualche giorno fa sono stata contattata da Radio Canale Italia per un' intervista radiofonica.È s...
28/05/2021

🎉🎉🎉
Buongiorno a tutti 🥰
Qualche giorno fa sono stata contattata da Radio Canale Italia per un' intervista radiofonica.
È stata un'esperienza nuova e diversa, in cui ho raccontato chi sono e cosa faccio 🌺
Se vi fa piacere, vi invito a seguire il programma domani mattina, nello specifico il mio intervento sarà intorno alle 9.40 (ma mi è stato detto che potrebbe andare in onda anche un'ora prima).
🤔Come collegarsi??
Basta andare sul SITO https://radio.onairpodcastvideo.it/
Selezionare:
➡️ Regione: SARDEGNA
➡️ Categoria: GENERICA
Buon ascolto! 🤩✨
P. S. poi fatemi sapere cosa ne pensate!😁

🌺💖 Auguri mamme! 🥰
09/05/2021

🌺💖
Auguri mamme! 🥰

Indirizzo

Alghero

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nicoletta Sanna_Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nicoletta Sanna_Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare