Studio Deep

Studio Deep Strategie di Comunicazione e Marketing basate su principi di Psicologia

📍Esistono tantissime illusioni ottiche, una delle più famose è quella scoperta dallo psicologo Müller-Lyer nel 1889, che...
11/04/2024

📍Esistono tantissime illusioni ottiche, una delle più famose è quella scoperta dallo psicologo Müller-Lyer nel 1889, che dimostra come la percezione della lunghezza di una linea possa essere influenzata dall'orientamento delle frecce poste alle estremità✨️

🌱Il nostro cervello è affascinante, ma talvolta ci trae in inganno e ci fa percepire una realtà diversa da come è realmente.

Conoscevi questa illusione ottica?

❌ Hai ricevuto una critica, magari neanche tanto educata, da qualcuno che ha provato un tuo prodotto o servizio? Ecco i ...
26/03/2024

❌ Hai ricevuto una critica, magari neanche tanto educata, da qualcuno che ha provato un tuo prodotto o servizio?

Ecco i nostri consigli su come reagire, senza farsi prendere dall’impulso del momento 🌿

🌿 Spaventa, scoraggia e, a dirla tutta, è anche piuttosto stressante. Eppure la pianificazione della comunicazione di un...
19/03/2024

🌿 Spaventa, scoraggia e, a dirla tutta, è anche piuttosto stressante. Eppure la pianificazione della comunicazione di un’attività è indispensabile per costruire un’immagine coerente e credibile.

La pianificazione ci consente di avere una visione d’insieme chiara sul cammino fatto e sulla direzione da prendere 🌱

Diversamente si perde tempo, si naviga a vista e si indebolisce il focus sugli obiettivi. Esistono tanti strumenti di supporto alla pianificazione, tra cui il , il , la . Tutte componenti complementari e imprescindibili, che marcano la differenza tra un principiante e un professionista.

Hai bisogno di trovare il tuo centro, stabilire i tuoi ritmi e gestire la comunicazione del tuo business senza stress? Lo Studio Deep è qui per te. Fissa una call conoscitiva gratuita per sottoporci la tua idea, saremo più che onorate di aiutarti 🪴

Provare per credere! 💫L'effetto Stroop, scoperto da J. Ridley Stroop e reso noto nel 1935, evidenzia il rallentamento de...
18/03/2024

Provare per credere! 💫
L'effetto Stroop, scoperto da J. Ridley Stroop e reso noto nel 1935, evidenzia il rallentamento della risposta in presenza di una situazione di incongruenza (in questo caso tra il colore e il significato della parola).

🌿Leggiamo più lentamente e commettiamo più errori quando il colore della parola non corrisponde al suo contenuto. In pratica, il tempo impiegato per identificare il colore è influenzato dal significato della parola stessa.

Questo avviene perché il nostro cervello è automaticamente predisposto a leggere le parole e coglierne il significato, ma in questo caso dobbiamo sopprimere tale risposta automatica per concentrarci sulla denominazione del colore e questo richiede maggiore attenzione e più energie cognitive🧠💡

Hai notato differenze mentre leggevi la prima parte e la seconda? ✨️
Faccelo sapere nei commenti

📍Ammettiamolo, nessuno affiancherebbe mai la parola stress alla parola altruismo!Sono due concetti che sembrano apparten...
15/03/2024

📍Ammettiamolo, nessuno affiancherebbe mai la parola stress alla parola altruismo!

Sono due concetti che sembrano appartenere a due mondi completamente differenti, ma contrariamente alle aspettative, la ricerca ci insegna che lo stress gioca un ruolo importante nella promozione dei comportamenti prosociali, come la solidarietà, l'altruismo e la condivisione💫

Trasformare lo stress in un alleato è possibile🌿
Se vuoi sapere come fare scrivici in DM.

✏️ Uno dei modi per combattere la frustrazione della pagina bianca è la  . 📗Conoscere in anticipo i contenuti da pubblic...
04/03/2024

✏️ Uno dei modi per combattere la frustrazione della pagina bianca è la .

📗Conoscere in anticipo i contenuti da pubblicare ti permette di avere una visione chiara e, soprattutto, di risparmiare un sacco di tempo.

💻 Per creare un piano editoriale puoi usare qualsiasi supporto: un’agenda, un file , un , l’importante è mettere nero su bianco tutte le idee che ti vengono in mente, senza tralasciarne nemmeno una.

Ma come si fa un nella pratica? Mettiti alla prova seguendo queste linee guida!

🔸Definisci il tuo obiettivo: perché stai comunicando? 🔸Conosci il tuo pubblico: a chi sono destinati i tuoi contenuti?
🔸Analizza i post più apprezzati della tua pagina e cerca di approfondire l’argomento trattato sfruttando nuovi punti di vista.
🔸Ragiona mettendoti nei panni dell’utente: cosa si aspetta da te? Ci sono delle informazioni di cui potrebbe aver bisogno?
🔸Mostra i tuoi prodotti, spiega come utilizzarli e come trarre il massimo delle prestazioni.
🔸Ci sono delle novità particolari che dovresti condividere con la tua community? Nuovi prodotti o servizi?

▶️ Alterna contenuti più emozionali con approfondimenti più tecnici. Una volta definiti i temi inseriscili nel file e distribuiscili in modo da rendere la comunicazione il più dinamica possibile.

Fatto? ✅

Il tuo piano editoriale del mese è pronto per essere portato dalla teoria alla pratica!

Address

Via Kennedy 121

07041

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Studio Deep posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Studio Deep:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram