Creattiva Crescere Altamura

Creattiva Crescere Altamura La nascita di CREATTIVA CRESCERE ALTAMURA

A Bari il 10 Ottobre 2013, CREATTIVA ha ospitato nella sua sede il corso di formazione per consulenti del portare.

Parent training
Incontri di acquaticità e movimento in gravidanza
Incontri di accompagnamento alla nascita
Corso di massaggio infantile
Consulenza del portare in fascia Qui incontro la dott.ssa Angela Maria Nitti in qualità di “padrona di casa” ma anche di corsista. Sin da subito sento un ambiente accogliente e positivo intorno a me. Da tempo nella mia testa frullava l’ idea di far nascere un’ a

ssociazione come la sua nella mia città. Propongo ad Angela di far nascere Creattiva ad Altamura e leggo in lei tanto entusiasmo. Contemporaneamente cerco un’ ostetrica per offrire servizi quanto più possibile completi e quasi per caso incontro la favolosa Dott.ssa Angela Milano che da qualche mese stava promuovendo nella nostra realtà corsi di accompagnamento alla nascita diventando punto di riferimento per le mamme di Altamura. Nasce un gran feeling tra di noi ed è per questo che il 7 Dicembre avviene il nostro incontro con Creattiva trasferendo questa realtà anche ad Altamura. Idee, entusiasmo, passione rappresentano elementi indispensabili per portare anche nella nostra realtà altamurana qualcosa di utile per le mamme con l’ obiettivo di promuovere l’autonomia e consapevolezza della donna nell’ ambito della salute in generale, della gravidanza e del parto.

20/08/2025

Un graphic novel che parla di maternità, senza filtri: Marketa si sente persa dopo il parto, non si riconosce più e pensa che una sostituta farebbe meglio di lei.

"La Sostituta", scritto da Sophie Adriansen e illustrato da Mathou, racconta senza filtri le difficoltà del post-partum. È un abbraccio a tutte le mamme che si sentono sopraffatte dalle aspettative, le proprie e quelle degli altri.

Noi di AIMI crediamo che il benessere del genitore e quello del bambino vadano di pari passo. Per questo, durante il corso di massaggio infantile accompagniamo i genitori in un percorso fatto di ascolto, contatto e consapevolezza, aiutandoli a riconoscere i bisogni del proprio bambino e a ritrovare fiducia in se stessi. 🌱

09/08/2025

Respectful maternal and newborn care starts with listening.

Too often, women & parents are excluded from decisions & treated with contempt or abuse.

This MUST end.

Every woman & parent has the right to:
✔️ Clear communication
✔️ Informed consent before any medical procedure

06/08/2025

Breastfeeding support is a smart investment for health and the economy. When we support mothers, we build healthier and more not just for children, but for the entire society.

05/08/2025

Breastmilk🤱🏿 is the ideal food for infants. It is safe, clean, and rich in antibodies that protect against common childhood illnesses.

But breastfeeding is not always easy. Mothers need support to start and continue breastfeeding.

Let’s do our part to 💚.

05/08/2025

Breast milk is tailored for your baby and changes throughout the day, with the seasons, as they grow, and to help them fight off illnesses.

Breastfeeding provides:
😴Signals that it’s time to sleep
💧Extra hydration when it’s hot
💪Specific antibodies when mum or baby is sick
🤱Adapted fat content and nutrients as they grow


04/08/2025

is natural and the best nutrition to children —strengthening their immune systems, helping them fight diseases – now and in the future.

Support from partners, from helping with childcare to sharing household chores, gives moms the time and space they need to breastfeed their babies.

03/08/2025

defends babies 👶🏽 against malnutrition and reduces the mother’s risk of diabetes, obesity & some cancers.

WHO recommends:

✅ Start breastfeeding 🤱🏻 straight after birth
✅ Breastfeed 🤱🏻 exclusively for the first 6 months
✅ Continue until the baby 👶 is 2+ years old

02/08/2025
02/08/2025

Investing in support is one of the most powerful tools and smartest moves we can make — for better health, stronger economies, and a brighter future.

🤱🏽 Maternity protections
🤱 Respectful health care
🤱🏾 Supportive families
🤱🏻 Community solidarity

We can all step up to support mothers to breastfeed anytime, anywhere – health workers, families, employers, and communities all have a role to play in creating supportive and conducive breastfeeding environments.

01/08/2025

🤱 Settimana Mondiale dell’Allattamento

📅 Dal 1° al 7 agosto si celebra l’importanza dell’allattamento, un gesto semplice che garantisce nutrizione sicura, equa e sostenibile fin dalla nascita.

🌞 In estate, il latte materno si adatta perfettamente ai bisogni di , bambino e bambina: è sempre alla giusta temperatura, non richiede preparazioni, offre idratazione e nutrienti in equilibrio, ovunque ci si trovi – al mare, in montagna o in città.

💧Anche dal punto di vista della sicurezza alimentare, resta la scelta più protetta: non presenta rischi di contaminazione e non ha bisogno di refrigerazione o sterilizzazione.

📌 Per aiutare le famiglie a vivere l’allattamento con serenità anche durante i mesi più caldi, l’Istituto Superiore di Sanità ha stilato un decalogo con 10 consigli pratici per un allattamento estivo in sicurezza e benessere.

🔍Per approfondire visita il link in story




30/07/2025

Oggi è la Giornata internazionale dell’amicizia!❤️
È un giorno speciale per celebrare gli amici e l’importanza della loro presenza!
Nel corso della vita l’importante non è averne tanti, ma avere degli amici fedeli, pronti ad essere presenti nel momento del bisogno.
Avere un buon amico è un dono, una spalla su cui piangere e la famiglia che scegliamo di avere ogni giorno.
AIMI consiglia questo libro molto tenero che racconta la storia di due animaletti che diventano cari amici, nonostante le differenze.

“Una vera amicizia inizia con ciò che accomuna e prosegue con il rispetto di ciò che ci differenzia.” -Samuel Lion🩵

25/07/2025

𝑷𝒂𝒓𝒕𝒏𝒆𝒓 𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐

Una delle questioni sollevate nei confronti dell'allattamento è che escluderebbe il padre o il partner, non permettendogli di avere un ruolo significativo durante le prime settimane di vita della bambina o del bambino.
"La tetta ce l'ha lei, io non posso fare niente per legare con la bambina! Ho pensato che potremmo darle il biberon così potrei essere utile anche io!"
"Da quando è nato, io mi sento tagliato fuori."

Le prime settimane dopo la nascita sono però il periodo più delicato e difficile per la mamma che ha appena affrontato gravidanza e parto e sta cercando un nuovo equilibrio con il nuovo nato, sta cercando di avviare l'allattamento e di riprendersi fisicamente.

Ed è qui che il partner potrebbe fare la differenza! Perché Il suo primo ruolo, e probabilmente il più importante, è sostenere emotivamente e fisicamente la mamma che allatta. Ricordarle quanto sia importante quello che sta facendo, dirle quanto è brava, darle fiducia nelle sue capacità. E ricordarle di bere e mangiare (magari preparandole qualcosa), crearle occasioni per riposare.

Ma la relazione del partner con il nuovo nato?
È possibile creare una relazione con il bambino o la bambina in tantissimi modi: occuparsi del bagnetto, cambiare i pannolini, prenderli in braccio, calmarli, chiacchierare con loro, cantare la ninnananna, introdurli al mondo che li circonda.
Sono tutti gesti che permetteranno al bambino e alla bambina e al compagno/a di conoscersi.

👏 Caro papà, compagno o compagna: il tuo atteggiamento rispetto all’allattamento, il tuo incoraggiamento e il tuo sostegno sono fra i fattori che influenzano e sostengono di più la mamma nella sua decisione di allattare o meno e incidono moltissimo sulla durata dell’allattamento!

💓L’allattamento è davvero un gioco di squadra!

Indirizzo

Altamura

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Creattiva Crescere Altamura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi