Rossana Berardi

Rossana Berardi Professore Ordinario e Direttrice Scuola Specializzazione in Oncologia - Università Politecnica del

06/10/2025

5 ottobre 2025 - One Health Foundation e ASL Roma 1 al Villaggio della Salute in Vaticano per fornire visite gratuite in occasione del Giubileo dei Migranti
One Health Foundation

Oggi a San Pietro, in occasione del   dei  , ho partecipato alla Santa   del Papa, un momento di profonda spiritualità e...
05/10/2025

Oggi a San Pietro, in occasione del dei , ho partecipato alla Santa del Papa, un momento di profonda spiritualità e di incontro tra popoli e culture.

E proprio oggi, con One Health Foundation, in collaborazione con ASL Roma 1 e il Dicastero dell’Evangelizzazione abbiamo organizzato in il della , offrendo visite gratuite ai e alla .
Parlare di non basta: noi la portiamo in piazza, tra le persone, dove serve davvero.
È questo il senso del nostro impegno e in questa giornata speciale, fede, scienza e solidarietà si sono incontrate davvero.
E hanno ricordato a tutti noi che prendersi è il primo modo di costruire .

Amici di   vi aspettiamo domenica 5 ottobre! Tutte le info qui:👇🏻👇🏻👇🏻
03/10/2025

Amici di vi aspettiamo domenica 5 ottobre!
Tutte le info qui:
👇🏻👇🏻👇🏻

I pazienti non devono essere spettatori passivi della cura, ma   attivi di un percorso che riguarda prima di tutto la lo...
03/10/2025

I pazienti non devono essere spettatori passivi della cura, ma attivi di un percorso che riguarda prima di tutto la loro vita. Dobbiamo metterli al , non solo con i farmaci, ma anche con l’ascolto, la medicina narrativa, il sostegno psicologico. La non è mai solo clinica: è anche relazione, empatia, comprensione della persona che abbiamo davanti.

È nostro compito aiutare i pazienti ad acquisire consapevolezza e autonomia, strumenti fondamentali per affrontare le sfide della malattia con più forza e dignità.

Chi cura ha bisogno di essere tutelato. Troppa burocrazia, poco tempo da dedicare ai pazienti, rischio di burnout: sono ...
29/09/2025

Chi cura ha bisogno di essere tutelato. Troppa burocrazia, poco tempo da dedicare ai pazienti, rischio di burnout: sono sfide che i professionisti vivono ogni giorno. Ridurre i carichi amministrativi, difendere il benessere degli oncologi e valorizzare il tempo dedicato alla cura significa costruire un sistema sanitario più solido ed equo. Perché solo se stiamo bene possiamo prenderci cura al meglio dei pazienti.

Questo sarà il mio impegno in AIOM per chi lavora in prima linea contro il cancro.

Spesso l’AIOM è percepita come una realtà per pochi. Io credo invece che debba essere aperta a  : giovani, donne, colleg...
24/09/2025

Spesso l’AIOM è percepita come una realtà per pochi. Io credo invece che debba essere aperta a : giovani, donne, colleghi di ogni parte d’Italia. L’AIOM è la casa dell’oncologia italiana, dove ogni persona vale e ogni talento conta. Dare spazio ai , riconoscere il ruolo delle , coinvolgere i che operano nei diversi territori sono solo alcune delle sfide che più mi stanno a cuore per rendere la nostra Associazione sempre più aperta e condivisa, capace di rispondere al meglio ai bisogni di pazienti e professionisti.

Ecco come immagino un’AIOM inclusiva, che unisce e non divide.

A Lecce, alle Giornate dell’Etica promosse con AIOM, abbiamo affrontato temi profondi: il     e la   oltre la  . La sess...
20/09/2025

A Lecce, alle Giornate dell’Etica promosse con AIOM, abbiamo affrontato temi profondi: il e la oltre la .
La sessione “Insieme è più facile”, che ho avuto l’opportunità di moderare, era dedicata a un argomento che mi sta particolarmente a cuore: la .

Comunicare, in oncologia, non è un gesto accessorio: è parte della cura. È ciò che permette di accompagnare, di dare senso alle parole e agli sguardi, di non lasciare mai nessuno solo di fronte alla malattia.

Con AIOM abbiamo elaborato le prime della società scientifica sulla comunicazione, per riconoscere che il tempo dedicato al dialogo con i pazienti e con le famiglie è di .

Perché le difficoltà e le fragilità diventano più affrontabili se condivise e davvero, insieme è più facile.

16/09/2025
Vi aspettiamo domani lunedì 15 settembre a Napoli e martedì 16 a Roma! Women for Oncology Italy
14/09/2025

Vi aspettiamo domani lunedì 15 settembre a Napoli e martedì 16 a Roma!
Women for Oncology Italy

Partecipare oggi alla sessione dedicata a   e     è stata per me un’occasione speciale.Ho condiviso il mio punto di vist...
10/09/2025

Partecipare oggi alla sessione dedicata a e è stata per me un’occasione speciale.
Ho condiviso il mio punto di vista su un tema che sento molto vicino: la non è mai solo individuale, ma intreccia le nostre storie con quelle dell’ che ci circonda e degli con cui viviamo.
Credo che parlare di prevenzione significhi anche prendersi cura del , con piccoli gesti quotidiani e con scelte che guardano lontano. Promuovere una di è ciò che facciamo da sempre con One Health Foundation!

Un grazie sincero alla dott.ssa Monica Calamai per aver reso possibile questo confronto all’interno della convention di Donne Protagoniste in Sanità

Indirizzo

Ancona

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Rossana Berardi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Rossana Berardi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram