Stefano Varagona

Stefano Varagona Ortopedic Surgery Resident - Aggregato FMSI

Tuo nonno è caduto e si è rotto il femore vicino all’anca?Non tutte le fratture sono uguali e il tipo cambia anche l’int...
10/08/2025

Tuo nonno è caduto e si è rotto il femore vicino all’anca?
Non tutte le fratture sono uguali e il tipo cambia anche l’intervento.

🔹 Frattura laterale (extracapsulare): è fuori dalla capsula dell’anca, il sangue arriva bene e l’osso guarisce più facilmente. Qui si usa spesso un chiodo endomidollare, una “barra” di metallo dentro l’osso che stabilizza la frattura e permette di rimettersi in piedi presto.

🔹 Frattura intracapsulare: è dentro la capsula, vicino alla testa del femore. Il rischio di danni alla circolazione è alto e la testa potrebbe non guarire bene. In questi casi, meglio un’endoprotesi, cioè sostituire la parte rotta con una protesi artificiale.

📌 In entrambi i casi l’obiettivo è lo stesso: far tornare il paziente a camminare il prima possibile, perché muoversi presto significa meno complicanze e più autonomia.

Aerobica vs Anaerobica: chi brucia di più? 🔥⸻🔸 Allenamento Aerobico (es. corsa) • Brucia calorie durante l’attività • Di...
28/07/2025

Aerobica vs Anaerobica: chi brucia di più? 🔥



🔸 Allenamento Aerobico (es. corsa)
• Brucia calorie durante l’attività
• Dispendio energetico diretto e immediato
• EPOC (consumo post-esercizio): basso
• Effetto limitato sul metabolismo basale

➡️ Ottimo per creare un deficit immediato, ma l’effetto si esaurisce in breve.



🔸 Allenamento Anaerobico (es. pesi)
• Dispendio calorico diretto più basso
• EPOC molto più elevato (effetto “afterburn”)
• Incrementa la massa muscolare, che aumenta il metabolismo basale nel lungo termine
• Il corpo consuma più calorie per riparare le fibre muscolari

➡️ Meno effetto immediato, ma maggiore impatto nel tempo.



💡 Conclusione:
L’allenamento con i pesi non brucia più calorie nell’immediato, ma contribuisce molto di più a mantenere il deficit nelle ore e nei giorni successivi, specialmente se associato a un piano alimentare coerente.

Granita o gelato alle creme? 🍧🍦La risposta non è così scontata…✔️ Il gelato alle creme contiene zuccheri, ma anche grass...
27/07/2025

Granita o gelato alle creme? 🍧🍦
La risposta non è così scontata…

✔️ Il gelato alle creme contiene zuccheri, ma anche grassi e proteine che ne abbassano l’indice glicemico.
❌ La granita, pur essendo più “leggera”, è fatta quasi solo di zucchero → picco glicemico assicurato 🚀

⚠️ A parità di porzione, la granita ha meno calorie, ma sazia molto meno.
E se sei diabetico o insulino-resistente, attenzione: la granita è un finto alleato.

🎯 Non è solo questione di calorie, ma di risposta metabolica.

📌 Salva questo post se ti è utile e condividilo con chi ordina “solo una granita, perché è più leggera”… 👀

Hai mai sentito parlare di “frozen shoulder”? ❄️È una condizione infiammatoria della spalla che porta dolore e rigidità,...
15/07/2025

Hai mai sentito parlare di “frozen shoulder”? ❄️
È una condizione infiammatoria della spalla che porta dolore e rigidità, come se l’articolazione si stesse congelando lentamente.

Colpisce soprattutto tra i 40 e i 60 anni, spesso donne, e può essere legata a diabete, problemi tiroidei o lunghi periodi di immobilità.

Si evolve in tre fasi: dolore, rigidità, recupero. Il problema? Può durare anche due anni.

Ma non tutto è perduto: la diagnosi precoce e il trattamento mirato fanno la differenza. Fisioterapia, esercizi controllati, terapie antinfiammatorie e infiltrazioni aiutano a recuperare.

Se il dolore ti limita nei movimenti quotidiani, non aspettare: parlane con uno specialista.

👉 Salva il post se ti è utile e condividilo con chi ha problemi alla spalla!

Hai dolore a un tendine? Prima domanda da farsi:🟥 È un problema acuto o cronico?📌 La tendinopatia acuta nasce da un sovr...
09/06/2025

Hai dolore a un tendine? Prima domanda da farsi:
🟥 È un problema acuto o cronico?

📌 La tendinopatia acuta nasce da un sovraccarico improvviso (es. un allenamento troppo intenso).
📌 La tendinopatia cronica è diversa: nasce da stress ripetuti nel tempo, spesso sottovalutati.

Diagnosi:
✔️ Dolore localizzato, test clinici, ecografia.
✔️ Nella forma cronica può esserci degenerazione del tessuto tendineo.

Trattamento:
⏱️ L’infiammazione acuta richiede riposo, ghiaccio, antinfiammatori e carico graduale.
🧱 La tendinopatia cronica richiede costanza: esercizi progressivi, tempo e pazienza.
❌ Le soluzioni “veloci” spesso illudono… e poi peggiorano tutto.

Prognosi:
📅 Il tendine si rigenera lento ma sicuro. Ma se hai fretta… resti fermo più a lungo.

Sono in spiaggia da due ore.Spiaggia sabbiosa, 30 gradi, zero nuvole.Ho già visto tre persone con il gesso.Ora… capisco ...
08/06/2025

Sono in spiaggia da due ore.
Spiaggia sabbiosa, 30 gradi, zero nuvole.
Ho già visto tre persone con il gesso.

Ora… capisco la voglia di godersi il mare,
ma forse vale la pena ricordare che quando diciamo:
“Il gesso va tenuto asciutto e pulito”,
intendiamo davvero asciutto e pulito.

No a sabbia, no a salsedine, no a sudore che impregna tutto.
Il rischio? Irritazioni, infezioni, o dover rifare tutto da capo.
La vacanza si gode lo stesso, basta un po’ di attenzione 👣🌊

🚨Sono in deficit ma non dimagrisco! Frase frequente, ma spesso il deficit… non è reale o non è più efficace.Tra gli erro...
06/06/2025

🚨Sono in deficit ma non dimagrisco!

Frase frequente, ma spesso il deficit… non è reale o non è più efficace.

Tra gli errori più comuni:
🍻Deficit calorico incostante: restrizione dal lunedì al venerdì, poi il weekend vanifica tutto.

🧮Errore nel conteggio: calorie sottostimate o non conteggiate (condimenti, assaggi, liquidi calorici).

🚰Ritenzione da stress: il deficit è un’aggressione fisiologica e può indurre aumento transitorio di acqua extracellulare, mascherando il dimagrimento.

🧯Adattamento metabolico: il corpo si adatta, il dispendio cala e il deficit scompare… se non aumenti l’attività o riduci ulteriormente le calorie.

La chiave non è solo “mangiare meno”, ma capire come risponde il corpo e aggiustare la rotta.

💬🫱“Ti svegli con la mano intorpidita o ti cade spesso la penna? Potrebbe essere tunnel carpale.”La sindrome del tunnel c...
22/05/2025

💬🫱“Ti svegli con la mano intorpidita o ti cade spesso la penna? Potrebbe essere tunnel carpale.”

La sindrome del tunnel carpale è una compressione del nervo mediano all’altezza del polso.
È molto più frequente di quanto pensi, e spesso ignorata per mesi.
Ecco 5 segnali da non sottovalutare:
1. Formicolio a pollice, indice e medio (soprattutto notturno)
2. Difficoltà a tenere oggetti piccoli
3. Dolore irradiato verso avambraccio o spalla
4. Perdita di forza nella presa
5. Mano che si “addormenta” durante attività quotidiane (es. guida, telefono)

La diagnosi è semplice, ma serve farla presto per evitare danni permanenti al nervo.

Hai preso una botta ma pensi che passerà da sola? Occhio a questi segnali.Non tutte le lesioni articolari richiedono un ...
12/05/2025

Hai preso una botta ma pensi che passerà da sola? Occhio a questi segnali.

Non tutte le lesioni articolari richiedono un intervento urgente…
Ma se noti uno di questi segnali, è il momento di fermarti e farti valutare:
1. Dolore improvviso: Forte, localizzato, apparso dopo un movimento o un carico.
2. Gonfiore evidente: Comparsa rapida di tumefazione, spesso con calore o arrossamento.
3. Deformità articolare: Asimmetria, prominenze ossee anomale, disallineamenti.
4. Instabilità: Sensazione che l’articolazione “ceda” o non tenga nei movimenti.
5. Limitazione articolare: Impossibilità a muovere completamente l’articolazione, blocchi meccanici.

Se uno di questi è presente, non allenarti sopra il dolore.

Le lesioni croniche da palestra sono subdole: non ti fermano subito, ma peggiorano nel tempo.Ecco le più frequenti tra c...
11/05/2025

Le lesioni croniche da palestra sono subdole: non ti fermano subito, ma peggiorano nel tempo.
Ecco le più frequenti tra chi si allena con i pesi:
1.Tendinite del bicipite: Dolore anteriore alla spalla, peggiora con esercizi overhead o trazioni.
2.Epicondilite: Fastidio nella zona esterna del gomito, tipica di chi fa curl, rematore o trazioni.
3.Sindrome femoro-rotulea: Dolore anteriore al ginocchio, frequente in chi esegue squat profondi o leg press.

🗯️Dolore improvviso durante un esercizio? Potrebbe non essere solo un crampo.⚠️Le lesioni acute in palestra colpiscono a...
08/05/2025

🗯️Dolore improvviso durante un esercizio? Potrebbe non essere solo un crampo.

⚠️Le lesioni acute in palestra colpiscono all’improvviso, spesso durante carichi elevati o movimenti mal eseguiti.

Ecco le 3 più frequenti tra chi pratica pesistica:
1.Strappo del bicipite: Solitamente durante curl con bilanciere o trazioni eccentriche non controllate.
Dolore violento, gonfiore e possibile retrazione del muscolo.
2.Distrazione muscolare lombare: Comune durante squat o stacchi, spesso dovuta a mancanza di mobilità o errato setup.
Dolore acuto lombare che peggiora con il movimento.
3.:Lesione del grande pettorale: Avviene spesso con carichi alti su panca piana. Sensazione di “strappo”, ematoma e perdita di forza.

👀Hai avuto una di queste lesioni o vuoi sapere come prevenirle?

Il dolore alla spalla può avere molte cause, ma anche una diagnosi non basta a spiegare tutto.⚠️Spesso il problema non è...
05/05/2025

Il dolore alla spalla può avere molte cause, ma anche una diagnosi non basta a spiegare tutto.

⚠️Spesso il problema non è il tendine o l’articolazione… ma come il tuo corpo reagisce a stress e carichi.

➡️Commenta “SPALLA” e ti invio la mia guida gratuita con le principali cause di dolore alla spalla e cosa fare in modo sicuro.

Indirizzo

Ancona

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393518203264

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Stefano Varagona pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare