19/11/2025
Ecco, sul finire del mercoledì, la rubrica "Bussola per genitori"
Tema a cui tengo particolarmente... ❤️
Gli aspetti emotivi sono cruciali nei processi di apprendimento perché agiscono come un "collante" per le informazioni e come un "motore" per la motivazione.
Il clima emotivo è la base su cui si costruisce ogni apprendimento efficace!
🔎 Immaginate di costruire una casa: non importa quanto sia buono il progetto (il metodo educativo) o quanto siano validi i materiali (i contenuti didattici), se le fondamenta (il benessere emotivo) non sono stabili e solide, l'intera struttura sarà compromessa.
Le emozioni e l'apprendimento sono intrecciati e si influenzano reciprocamente.
🧠 Le neuroscienze hanno evidenziato come le nozioni vengano fissate nel cervello insieme alle emozioni che le accompagnano, rendendo le memorie più resistenti.
Le emozioni sono in grado di modulare e orchestrare i processi cognitivi, tra cui il pensiero, la capacità di problem solving, l'attenzione...
Un ambiente scolastico sereno, accogliente e incoraggiante favorisce emozioni positive, essenziali per un apprendimento efficace.
🫂 La qualità della relazione con gli educatori è cruciale: un insegnante empatico e che valorizza l'errore come strumento di crescita veicola emozioni che facilitano il processo.
Le emozioni non sono un optional, ma una componente fondamentale ed intrinseca dell'apprendimento. Influenzano ciò che ricordiamo, quanto siamo motivati a imparare e come gestiamo le sfide cognitive.