Federica Nocentini Nutrizionista

Federica Nocentini Nutrizionista Obiettivo: mettermi nei tuoi panni e trovare la strategia più adatta per permetterti di migliorare il rapporto con il cibo e con il tuo corpo.

Ti offrirò quindi gli strumenti per un'adeguata e pratica educazione nutrizionale!

FETA IN FRIGGITRICE O al fornoO in padellaÈ uguale viene sempre bene🔪🥗Parti tagliando un po’ di verduraio amante del mix...
22/07/2025

FETA IN FRIGGITRICE
O al forno
O in padella
È uguale viene sempre bene

🔪🥗Parti tagliando un po’ di verdura
io amante del mix zucchine (qui 2) - peperoni ( qui uno giallo) - pomodorini (qui giusto 4-5 piccoli) - cipolla rossa (qui 1/4 di una grande quanto un pugno) - olive nere (qui 4-5 perché Filippo le scansa e me le mette tutte nel piatto)

🫚🧂Aggiungi spezie a piacere (qui origano, nepetella, pepe bianco), ma anche niente, viene buona uguale. Evita il sale che la feta il suo contributo lo dà ben volentieri

Feta o intera o divisa in due o semplicemente sbriciolata, anche qui indovina ? Viene buona uguale.

🥘Tutto in friggitrice a 180-200C per 10-12 minuti, smuovendo a metà cottura le verdure per farle cuocere in modo un po’ omogeneo.
Se usi il forno usa una pirofila, metti uno strato di verdura , poi la feta, poi il resto della verdura sopra. 180C x 20 minuti in forno statico pre riscaldato.

Olio buono a crudo, ma anche senza perché… (continua tu nei commenti se conosci la risposta😜)

Se ve lo stavate chiedendo⬆️
16/05/2025

Se ve lo stavate chiedendo⬆️

Dopo aver formato le polpette, 12 minuti in friggitrice ad aria a 190-200 gradi, con una spruzzata di olio. Girate a met...
19/03/2025

Dopo aver formato le polpette, 12 minuti in friggitrice ad aria a 190-200 gradi, con una spruzzata di olio. Girate a metà cottura, anche malamente con le mani come ho fatto io. Mangiate così o rifatte al pomodoro (io con salsa di pomodoro, cipolla, olive nere e capperi, quanto amo questa combinazione!!), attenzione solo quando le girate che sono delicatine! Vi sconfifferano?

16/03/2025
Chi non si è mai sentito così davanti a un vassoio di dolci, scagli la prima frittella! 😂🍩 Però sapete che più ci vietia...
16/02/2025

Chi non si è mai sentito così davanti a un vassoio di dolci, scagli la prima frittella! 😂🍩 Però sapete che più ci vietiamo un cibo, più diventa irresistibile? E là conseguenza del troppo controllo spesso è una: perdere il controllo! Meglio gustarlo con consapevolezza, chiedendoci: lo sto davvero assaporando o sto solo assecondando l’impulso? Ho ancora fame o il bis è solo un’abitudine? Maya ci sta pensando..

Budino caco & cacao🍮  È sufficiente frullare un caco maturo con un cucchiaio di cacao amaro e lasciare riposare in frigo...
27/10/2024

Budino caco & cacao🍮 È sufficiente frullare un caco maturo con un cucchiaio di cacao amaro e lasciare riposare in frigo qualche ora (per quello in foto sono passate 4 ore circa) o tutta la notte per averlo pronto per colazione. Semplice no? 🍁

Altri dubbi? ⬇️👐🏾
21/10/2024

Altri dubbi? ⬇️👐🏾

Cipolline borettane in agrodolce.Bone. Vi dico solo questo e mi risparmio nel raccontare le proprietà perché l’important...
10/10/2024

Cipolline borettane in agrodolce.

Bone.

Vi dico solo questo e mi risparmio nel raccontare le proprietà perché l’importante è sapere e riconoscere (anche per se stessi) quanto sia fondamentale inserire verdura nelle nostre giornate, e più varia possibile. E con sapori diversi.

Una nota informativa l’aggiungo però: da attenzionarne l’introduzione se soffri di intestino irritabile perchè ricche di zuccheri fermentabili, o di bruciore gastrico e reflusso (anche se suggerisco di valutare sempre la propria tollerabilità)

Personalmente di rado considero le cipolle come contorno, ma credo proprio che in questa versione le replicherò presto.

Io le ho cotte 25 minuti in friggitrice ad aria (forno è uguale ma si allungheranno un po’ i tempi, ma si possono fare anche in padella) a 200 gradi, con una miscela fatta con 2 cucchiai di aceto balsamico + un cucchiaio di aceto di vino rosso + un cucchiaio di olio + un cucchiaino di zucchero e un goccetto di acqua + pizzico di sale.
Rigirate a metà cottura (con aggiunta di un po’ di acqua se la miscela si restringe troppo).

Le proverai?

Io monotematica, arancione per telo, ombrellone e anche borsa frigo. Le schisce per fortuna un po' più varie e colorate!...
09/07/2024

Io monotematica, arancione per telo, ombrellone e anche borsa frigo.

Le schisce per fortuna un po' più varie e colorate!
In ordine di giorni:

🌿Martedì: mix di cereali, verdure (carote, zucchine e pomodorini) e ceci

🐟Mercoledì: pasta fredda con tonno, pomodorini e capperi

🍳Giovedì: frittata con zucchine e peperoni + schiacciata a parte

🥗Venerdì: insalatona (insalata, pomodorini, carote, cetrioli) con ceci, uovo s**o, qualche scaglia di pecorino, verdure e mix di cereali (in minor quantità, non come primo ma come accompagnamento al secondo)

[🥪Sabato: non ho fatto la foto per la troppa fame - pezzetto di schiacciata con mortadella + pezzo di pizza, di quelle belle unte che viene la bavicchia alla bocca solo pensarci]

[🍗Domenica: pollo del mercato che ormai è tradizione di 30 anni]

🥔Lunedì: insalata di patate con verdure da finire (cetriolo, peperone, insalata), capperi, ceci e uovo s**o

*Uova dalle nostre galline che hanno superato il trasporto🏆

Scrivete le vostre schisce da mare qua sotto!
Servono idee, servono idee!

"I legumi sono una pietanza invernale".Questo mi viene detto nella gran parte delle volte in studio, e infatti quando mi...
16/06/2024

"I legumi sono una pietanza invernale".

Questo mi viene detto nella gran parte delle volte in studio, e infatti quando mi raccomantate la vostra varietà alimentare estiva, i legumi sono sempre scarsamente presenti (e lo sono spesso anche d'inverno, maledizione!).

Ammetto che anche io li prediligo nelle miriadi forme e colori delle minestre, sia perché basta unire tutto insieme e lasciar cuocere (anzi, se lasciate riposare diventano ancora più saporite), sia perché in versione calda ne apprezzo di più il sapore. Così mi sembra!

Ma sono talmente importanti per variare le fonti proteiche nella nostra alimentazione, tanto che le linee guida per una Sana Alimentazione ne consigliano un consumo *minimo* di due volte alla settimana.

Tu ci riesci a rispettarlo?

Scorri all'immagine accanto per avere alcune idee estive per inserire i legumi nella tua alimentazione, qui a seguire invece la "ricetta" delle polpettine:

• Ho frullato un vasetto di ceci (ben sciacquati) insieme ad un uovo
• Ho aggiunto due cucchiaiate circa di pangrattato
• Ho aggiunto salsa di lenticchie (tipo salsa di soia), per salare e insaporire
• ho fatto le palline
• disposte poi in friggitrice ad aria con spruzzata di olio e spolverata di paprika affumicata
• cotto per circa 5-10 minuti (non ricordo quanto tempo è passato perché mi sono distratta), smuovendole a 'na certa per distribuire meglio il tutto.
• Accompagnato con fagiolini conditi con olio e succo di limone, pane fresco e un po' di senape!

Trekking 5 Terre in due giorni & un cibo rappresentativo per ogni Terra1) Riomaggiore: partenza del percorso ore 12:00, ...
08/05/2024

Trekking 5 Terre in due giorni & un cibo rappresentativo per ogni Terra

1) Riomaggiore: partenza del percorso ore 12:00, e che non te la fai una bella focaccia alla cipolla per affrontare le infinite salite che non sapevamo ci stessero aspettando?

2) Manarola: trofie al pesto take away, ma mangiate seduti perché si fa una cosa per volta, mi raccomando!

3) Corniglia: cena con torta rustica con verdure e coniglio, poco rappresentativa e neanche fotografata.
Ma volete mettere il risveglio con focaccia calda e cappuccino? È divisa in due e sapete perché? Perché so ghiotta e metà ho chiesto di farcirla con la Nutella.
Devo dire una cosa prima che ai liguri prenda un coccolone (alis: colpo al cuore), la versione salata vince a mani basse!

4) Vernazza: farinata di ceci smezzata, perché sinceramente ancora non ho capito se è un sapore che mi piace. La parte del crosta buona, la parte della punta un po' troppo umida e viscidina per me! Per me niente fritto misto di pesce, ma un'insalatona perché il mio corpo mi chiedeva verdura.

5) Monte Rosso: niente, solo un gelato. Stanchi ma super felici

Perché l'esperienza la fanno i paesaggi, le camminate, la natura, le salite e le discese, ma anche il cibo. Non solo, ma anche!

Mi sembra il caso di dire

Che la sazietà sia un segnale fisiologico che dobbiamo imparare ad ascoltare, lo abbiamo appurato. Ma QUALE sazietà? Se ...
13/02/2024

Che la sazietà sia un segnale fisiologico che dobbiamo imparare ad ascoltare, lo abbiamo appurato.

Ma QUALE sazietà?
Se credete che ne esista solo un tipo, quello che siete abituati a raggiungere e non vi siete mai posti il problema a riguardo, mettetevi in ascolto in varie situazioni e vi ricrederete!

Durante gli incontri con le persone che seguo arriva sempre il momento in cui dedichiamo tempo per parlarne, in cui notiamo l'importanza di imparare a raggiungere una sazietà e pienezza piacevole, appagante e soddisfacente. A tutti i pasti, anche quelli fuori casa, anche se può essere più difficile.

Nell'andare oltre, passato il breve tempo di piacere legato a quello che abbiamo mangiato, possono entrare in gioco dinamiche meno piacevoli, come avere la pancia molto gonfia, tanto da dover aprire il bottone del pantalone o allentare la cintura, non digerire bene, sentire arrivare l'abbiocco che durerà per le ore successive oppure, se nella fase serale, dormire male e risvegliarsi con poca energia o in alcuni casi anche mal di testa.
Ti sei mai trovato/a in questa situazione?

A quale livello di sazietà tendi ad arrivare?

Indirizzo

Via Donat Cattina 125
Arezzo
52100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federica Nocentini Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi