
01/12/2021
Com’era atteso, l’AIFA ha recepito l’indicazione già espressa dall’EMA e ha esteso l’uso del vaccino BioNTech-Pfizer ai bambini tra i 5 e gli 11 anni. Sono previste due dosi, a distanza di tre settimane. Il vaccino dedicato è diverso, per posologia, rispetto al prodotto usato per gli adulti: il dosaggio è ridotto a un terzo, con diversa concentrazione. [ https://tinyurl.com/5fr8sp6j ]
È una splendida notizia, che ci permetterà di proteggere i nostri bambini dai rischi di Covid-19 e che non sono affatto trascurabili, come qualcuno si ostina a sostenere.
Già alcune settimane fa, dopo l’autorizzazione alla vaccinazione dei bambini negli USA da parte dell’FDA, la Società Italiana di Pediatria aveva auspicato che al più presto anche i bambini italiani potessero avere accesso al vaccino [ https://bit.ly/3ddVRo0 ]: il momento è arrivato.
Ricordiamo ai gentili commentatori che l’analisi rischi/benefici è stata condotta dagli esperti degli organismi competenti e ha portato le agenzie regolatorie ad affermare, sulla base delle evidenze scientifiche, che i benefici individuali del vaccino superano i possibili rischi, per tutti i bambini: non c’è quindi spazio né margine per i “secondo me”.
E, no: non si vaccineranno i bambini per proteggere gli adulti non vaccinati: si vaccineranno i bambini per proteggere i bambini.
Genitori, in particolare dei bambini fragili, correte a prenotare la vaccinazione per i vostri figli appena sarà possibile: è finalmente tempo di proteggere anche loro.
SARS-CoV-2, i bambini non si toccano!
☂
----------------------------------------
Puoi seguire IoVaccino anche sugli altri social network https://iovaccino.wordpress.com/segui-iovaccino/
Sostienici con PayPal: info@iovaccino.it