Dr. Giuliano Bricca - Fisioterapista a domicilio

Dr. Giuliano Bricca - Fisioterapista a domicilio Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dr. Giuliano Bricca - Fisioterapista a domicilio, Fisioterapista, Assisi.

Fisioterapia e riabilitazione a domicilio nel comune di Assisi e comuni limitrofi:
✅Fisioterapia per la terza età
✅Ortopedica
✅Cardio-respiratoria
✅Terapia vibrazionale locale
✅Massaggio terapeutico con lettino professionale.

Professionisti della riabilitazione.
03/09/2025

Professionisti della riabilitazione.

Si può migliorare a qualsiasi età con esercizi mirati e specifici, affidatevi al vostro fisioterapista.
18/08/2025

Si può migliorare a qualsiasi età con esercizi mirati e specifici, affidatevi al vostro fisioterapista.

La medicina numero uno al mondo.
11/08/2025

La medicina numero uno al mondo.

08/08/2025

Che cosa vuol dire invecchiare bene?
L’invecchiamento sano è molto più di una questione genetica: significa restare attivi, mantenere le
relazioni sociali, nutrirsi bene, muoversi ogni giorno e continuare a fare ciò che si ama.
La fisioterapia può accompagnarti in questo percorso, con percorsi personalizzati e sicuri.
Ogni età ha potenzialità da valorizzare.
Fonte:

https://www.facebook.com/share/p/1HQ9PUVPRk/
02/07/2025

https://www.facebook.com/share/p/1HQ9PUVPRk/

C’è un legame che ci tiene in piedi, ci fa respirare, ci dà stabilità.. e nessuno lo vede.

Oggi ti mostro una relazione silenziosa ma potentissima: quella tra diaframma e psoas. Due muscoli lontani nella funzione, ma vicinissimi nell’anatomia e nella clinica.

Il diaframma è il muscolo della vita, il “soffitto” dell’addome e il “pavimento” del torace.

Lo psoas è il muscolo del movimento, il “ponte” tra colonna e gambe.

Ma guarda bene questa immagine: si incontrano. Si fondono. Si condizionano a vicenda.

Perché questa coppia è importante?

Il pilastro mediale del diaframma si tuffa sulle vertebre lombari proprio accanto al grande psoas. A volte le fibre si intrecciano.

Durante l’inspirazione, il diaframma si abbassa.. e “massaggia” lo psoas. Durante la stazione eretta o il cammino, uno psoas rigido tira.. e condiziona la posizione del diaframma.

Se uno non lavora bene, l’altro compensa.
Se entrambi sono rigidi, la colonna soffre, il respiro si accorcia, e la postura collassa.
Se uno è iperattivo e l’altro silente.. hai dolori lombari, tensioni viscerali o difficoltà nella performance.

Test clinico da ricordare (per fisioterapisti)

Hai mai valutato la mobilità diaframmatica in un paziente con psoas retratto?
Hai mai rilasciato lo psoas e migliorato la capacità respiratoria?
Hai mai trattato una lombalgia cronica dal respiro?

Messaggio per chi ci legge.

Se respiri male, ti muovi male.
Se ti muovi male, respiri male.

E in mezzo, c’è questo abbraccio tra due muscoli apparentemente distanti, ma clinicamente inseparabili.

Condividilo con un collega, uno sportivo, un paziente curioso. E la prossima volta che pensi al respiro o al mal di schiena.. pensa al legame invisibile tra psoas e diaframma.

E per i curiosi, un articolo inerente!

https://educarefisio.com/2016/07/04/lo-stretching-diaframmatico/

Quando si ha a disposizione un lettino professionale ottimo, costruito in Italia, la comodità per il paziente è assicura...
25/06/2025

Quando si ha a disposizione un lettino professionale ottimo, costruito in Italia, la comodità per il paziente è assicurata!

Ormai la disinformazione sulla nostra professione è dilagante! Il Fisioterapista è e resta un professionista sanitario c...
20/06/2025

Ormai la disinformazione sulla nostra professione è dilagante! Il Fisioterapista è e resta un professionista sanitario che può prendere in cura un paziente indipendentemente dalla prescrizione medica!

Disinformazione sulla professione fisioterapica: FNOFI interviene

La FNOFI ha diffidato la rivista di divulgazione scientifica Salute33 per la pubblicazione di un articolo lesivo nei confronti della professione, con una grave e distorta interpretazione della sentenza n. 6133/2025 della Corte di Cassazione.

La sentenza, che riguardava esclusivamente un contenzioso lavorativo, è stata impropriamente usata per affermare che il fisioterapista debba “agire solo su diagnosi medica”: un'affermazione errata, in contrasto con la normativa vigente e con il profilo professionale del fisioterapista.

L’articolo è stato rettificato da Salute33 alle ore 14:53, ma resta alta l’attenzione della Federazione per contrastare ogni forma di disinformazione che possa danneggiare la professione e, soprattutto, la salute dei cittadini.

Approfondisci la vicenda sul sito FNOFI: https://www.fnofi.it/blog/comunicato-fnofi/

19/05/2025

L'importanza della lotta all'abusivismo della professione SANITARIA del fisioterapista e alla concorrenza sleale, finalmente qualcosa si muove!

05/05/2025

Terapia vibrazionale focale, un'ottima integrazione al trattamento fisioterapico per ridurre il dolore e stimolare il rilassamento muscolare. Dopo mobilizzazioni passive ed esercizio terapeutico un ausilio in più per i miei pazienti.

Buona festa dei lavoratori🌟🌟🌟
01/05/2025

Buona festa dei lavoratori🌟🌟🌟

Invito tutti i colleghi a partecipare per capire come affrontare e denunciare quando possibile.
28/04/2025

Invito tutti i colleghi a partecipare per capire come affrontare e denunciare quando possibile.

𝑪𝑶𝑵𝑽𝑬𝑮𝑵𝑶:
𝐀𝐁𝐔𝐒𝐈𝐕𝐈𝐒𝐌𝐎 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐏𝐑𝐎𝐅𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐒𝐀𝐍𝐈𝐓𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐃𝐈 𝐅𝐈𝐒𝐈𝐎𝐓𝐄𝐑𝐀𝐏𝐈𝐒𝐓𝐀 - 𝐔𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚 𝐝𝐚 𝐚𝐟𝐟𝐫𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞

📅 17.05.2025

📍 SALA MONTALCINI - PALAZZO CREO - OSPEDALE SANTA MARIA DELLA MISERICORDIA - PIAZZALE GIORGIO MENGHINI, 8/9 - PERUGIA

🫰 GRATUITO

✅ ACCREDITATO ECM

📁 A BREVE IL PROGRAMMA

Indirizzo

Assisi
06081

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Giuliano Bricca - Fisioterapista a domicilio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Giuliano Bricca - Fisioterapista a domicilio:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare