Nutrizionista Yvonne Pizza

Nutrizionista Yvonne Pizza Biologa-Nutrizionista
Piani alimentari personalizzati per condizioni
fisiologiche e patologiche accertate

03/08/2025

L'obesità, uno dei principali problemi di salute pubblica, è causata nella maggior parte dei casi da stili di vita scorretti

L’obesità è una condizione caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo, condizione che determina gravi danni alla salute
E’ causata nella maggior parte dei casi da stili di vita scorretti: da una parte, un’alimentazione ipercalorica e dall’altra un ridotto dispendio energetico a causa di inattività fisica.
L’obesità è quindi una condizione ampiamente prevenibile.
Un’alimentazione inadeguata, infatti, oltre a incidere sul benessere psico-fisico, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose malattie croniche, quali diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari e tumori.
Si stima che il 44% dei casi di diabete tipo 2, il 23% dei casi di cardiopatia ischemica e fino al 41% di alcuni tumori sono attribuibili all’obesità/soprappeso


L’indice di massa corporea IMC è l’indice per definire le condizioni di sovrappeso - obesità è il valore numerico che si ottiene dividendo il peso (espresso in Kg) per il quadrato dell’altezza (espressa in metri).
sovrappeso = IMC da uguale o superiore a 25 fino a 29,99
obesità = IMC uguale o superiore a 30.
Circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori potrebbero essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione.

13/05/2025
31/10/2020

E’ il momento di prepararsi al rigore e alla rigidezza invernale, agendo il prima possibile, per ridurre il rischio di malanni stagionali e fornire le necessarie energie al nostro organismo. Rafforzare le difese immunitarie che, nei mesi più freddi, tende a essere maggiormente minacciato. Inoltre...

14/10/2020

Di Yvonne Pizza Neologismo del XX secolo, dalla radice vegetus (sano, vigoroso, attivo..). La scelta di adottare un’alimentazione basata su cibi vegetali è diventata sempre più popolare e prende origine da motivazioni diverse: etiche, eco-ambientali, sociali e salutistiche. Non è vero che si ha...

Perché ci ammaliamo?A volte è sufficiente lo starnuto di un passante per farci ammalare , altre volte, pur vivendo a str...
21/04/2020

Perché ci ammaliamo?

A volte è sufficiente lo starnuto di un passante per farci ammalare , altre volte, pur vivendo a stretto contatto con figli, marito, parenti o colleghi malati, i virus o i batteri responsabili delle loro infezioni da noi trovano la strada sbarrata.
Ci ammaliamo quando le nostre difese immunitarie sono basse o più basse del solito, per cause legate allo stato di salute generale ma anche a causa del bagaglio genetico.
Tutti noi siamo quotidianamente sottoposti a contagi virali o batterici dei quali non ci rendiamo conto, perché il nostro sistema immunitario riesce a tener testa a questi microorganismi ‘nemici’.
Può accadere, però, che le “truppe” del nostro sistema immunitario siano tutte impegnate a combattere un’influenza o una delle tante infezioni ricorrenti virali o batteriche, lasciando così scoperta una parte della trincea all’ingresso di altri agenti patogeni.

Come funziona il sistema immunitario

Il sistema immunitario è un’insieme di molecole e cellule che rispondono all’ introduzione di sostanze estranee all’ organismo, microrganismi potenzialmente in grado di provocare malattia.
Siamo dotati di una prima linea difensiva costituita dal sistema immunitario umorale che vede cosa sta accadendo, quali microorganismi nocivi ci sono da combattere e lancia l’ordine: “Producete gli anticorpi specifici”.
La seconda linea difensiva è il sistema immunitario cellulare con i macrofagi che inglobano le cellule patogene. Non solo.
Non dobbiamo dimenticare che ognuno di noi ha caratteristiche specifiche: alcuni soggetti hanno un sistema immunitario umorale più forte mentre altri sono più robusti nel loro sistema immunitario cellulare.
Queste caratteristiche genetiche influenzano la rapidità nella risposta immunitaria e anche la capacità di ‘resistere’ meglio alle infezioni.
I virus si installano nelle cellule, sfruttano i meccanismi di replicazione della cellula ospite fino alla sua morte.

Bimbi obesi, Italia da record in EuropaUn bambino su tre nella fascia 6-9 anni in Italia è sovrappeso o obeso, il tasso ...
02/03/2020

Bimbi obesi, Italia da record in Europa

Un bambino su tre nella fascia 6-9 anni in Italia è sovrappeso o obeso, il tasso maggiore di tutta l'Europa.
Lo afferma il secondo rapporto sulla malnutrizione infantile della Ong Helpcode, pubblicato in vista delle Giornate mondiali contro l'obesità .
Secondo il documento sono circa 100mila i bambini obesi o sovrappeso nel nostro Paese, con una prevalenza dei maschi (21%) sulle femmine (14%).

Le famiglie del Centro e del Sud d'Italia, con livelli di istruzione e di reddito più bassi rispetto alla media nazionale, registrano un'incidenza maggiore del fenomeno.
La maglia nera va ai bambini Campani (oltre il 40% sono sovrappeso e obesi), seguiti dai coetanei di Molise, Calabria, Sicilia, Basilicata e Puglia. Le ricerche più recenti ci dicono che è necessario intervenire nei primi tre anni di vita, si deve investire nell'educazione alimentare delle famiglie e nella formazione mirata dei medici.

Che cos'è la Nutraceutica?Il termine “Nutraceutica”  indica la disciplina che indaga tutti i componenti o i principi att...
29/01/2020

Che cos'è la Nutraceutica?

Il termine “Nutraceutica” indica la disciplina che indaga tutti i componenti o i principi attivi degli alimenti con effetti positivi per la salute, la prevenzione e il trattamento delle malattie.

Invece di mangiare e curarsi, ecco come curarsi mangiando.

La Nutraceutica ha un compito complesso e fondamentale: sgombrare il campo dalle approssimazioni e approcciare l’argomento con la scientificità e il rigore che merita.

Il ruolo della Nutraceutica diventa quindi decisivo per chi vuole conoscere nel dettaglio cosa succede veramente quando ci alimentiamo, quali principi si attivano e con quali conseguenze reali sulla nostra salute.
Nutraceutica significa riconoscere, attraverso una rinnovata relazione tra biologia, chimica e medicina, lo stretto rapporto che esiste tra le nostre abitudini alimentari e la nostra salute.

Nutraceutica, alimentare la saluteSe “siamo quello che mangiamo”, come affermava Feuerbach, l’alimentazione occupa un ru...
28/01/2020

Nutraceutica, alimentare la salute

Se “siamo quello che mangiamo”, come affermava Feuerbach, l’alimentazione occupa un ruolo decisivo per il nostro ben-essere.
Spesso però non “sappiamo quello che mangiamo”, e la qualità del nostro vivere ne risente, con gravi conseguenze per l’organismo.
L’informazione sul rapporto tra cibo e salute è spesso inesatta o retorica, vittima di luoghi comuni o degli interessi di parte dei produttori.
È qui che entra in gioco la Nutraceutica

Definita una delle colazioni più salutari. Completa e ricca di sostanze nutritiveCREMA BUDWING • Yogurt 125 gr : protein...
19/01/2020

Definita una delle colazioni più salutari.
Completa e ricca di sostanze nutritive

CREMA BUDWING

• Yogurt 125 gr : proteine
• semi di lino : danno acidi grassi polinsaturi omega 3 e omega 6 + proteine. Un cucchiaio e mezzo macinati al momento con macinacaffè.
• banana o 1 cucchiaino di miele: danno zuccheri rapidi, potassio e fibre solubili
• un frutto di stagione: carboidrati ad indice glicemico medio basso, vitamine e fibre
• mezzo limone, succo : acido citrico e vitamine.
• cereali crudi (orzo, avena, riso, grano….) finemente macinati: zuccheri lenti, auxine e fibre non solubili. Un cucchiaino
• Frutta secca non tostata (noci, nocciole, mandorle…) es. 4 noci.

Indirizzo

Via San Francesco 19 Montella
Avellino
83048

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393471932761

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista Yvonne Pizza pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nutrizionista Yvonne Pizza:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram