Dott. Luigi Borzacchiello - Chinesiologo

Dott. Luigi Borzacchiello - Chinesiologo Dott.

in Scienze Motorie
Chinesiologo • Chinesiterapista
Rieducazione Motoria
Recupero Funzionale
Aversa
Seguimi su Instagram
https://www.instagram.com/dott.luigi_chinesiologo

Lontano 250 km da casa, tra lavoro e studio, quest’anno le giornate sono volate e ho raggiunto un nuovo “PUNTO D’INIZIO”...
06/07/2022

Lontano 250 km da casa, tra lavoro e studio, quest’anno le giornate sono volate e ho raggiunto un nuovo “PUNTO D’INIZIO”.

Non mi piace chiamarli TRAGUARDI perché penso che nella vita non si smetta mai di “arrivare”. Quello che conta è raggiungere piccoli obiettivi e step by step crescere umanamente e professionalmente.

Non è stato un anno facile e tutto questo non sarebbe stato possibile senza il supporto della mia famiglia e della mia compagna ❤️

Vi amo incondizionatamente 💖

👨🏻‍🎓 04 • 07 • 2022

🍀

04/07/2020
03/07/2020

Onore al mio collega Dott. Fabio D'Antuono - Chinesiologo / Fabio D'antuono e alla sua famiglia Mario D'antuono per l’inseguimento e il conseguimento di una delle più nobili missioni... l’inclusione e l’integrazione senza riserbo alcuno! Chapeau 🙏🏼

La scienza sostiene e supporta le persone che hanno deciso di mantenere buoni livelli di attività fisica anche da casa c...
12/03/2020

La scienza sostiene e supporta le persone che hanno deciso di mantenere buoni livelli di attività fisica anche da casa considerando la spiacevole situazione attuale🦠. Non servono attrezzature costose, basta poco.
✅ 30 minuti di attività moderata o 20 minuti di attività intensa
1️⃣ un pavimento
2️⃣ un muro
3️⃣ qualche elastico
4️⃣ un tappetino
Cerchiamo di contrastare la sedentarietà ed evitare un decondizionamento psico-fisico soprattutto in questo periodo.

Post a cura di Dott. Fabio D'Antuono - Chinesiologo Fabio D'antuono

The on-going Wuhan coronavirus (2019-novel coronavirus, 2019-nCoV) outbreak in China has become the world's leading health headline and is causing major panic and public concerns. On January 30, 2020, the World Health Organization (WHO) declared that the new coronavirus outbreak is a public health e...

RESPIRO: DUNQUE SONOImparare a conoscere il proprio respiro e a usarlo bene può essere un passo fondamentale per ritrova...
05/12/2019

RESPIRO: DUNQUE SONO

Imparare a conoscere il proprio respiro e a usarlo bene può essere un passo fondamentale per ritrovare se stessi e un buon equilibrio. 🌬 💪🏼


ATTIVITÀ FISICA PER LA SALUTE CEREBRALE 💪🏼🧠NE PARLA IL MIO COLLEGA Dott. Fabio D'Antuono - Chinesiologo ✅
11/11/2019

ATTIVITÀ FISICA PER LA SALUTE CEREBRALE 💪🏼🧠
NE PARLA IL MIO COLLEGA Dott. Fabio D'Antuono - Chinesiologo ✅

ATTIVITA’ FISICA E NEUROGENESI
🧠
Notizia risaputa è che i neuroni sono cellule perenni e di conseguenza una volta danneggiate non si possono riparare né rigenerare. Ma alcuni studi hanno dimostrato l’esistenza in particolare di due zone neurogeniche ovvero la zona Subventricolare (SVZ, SubVentricular Zone,al disotto dei ventricoli laterali )e la zona Subgranulare (SGZ, SubGranular Zone, ippocampale).
L’attività fisica può essere un’arma potente per prevenire la neurodegenerazione in quanto stimola la neurogenesi e la plasticità sinaptica (ovvero la formazione di nuove sinapsi) inoltre può migliorare funzioni cognitive come memoria e apprendimento. Questo è reso possibile grazie all’esercizio fisico e alle modifiche vascolari e proinfiammatorie indotte da diverse citochine, tra cui L’ IL-6 che provoca il rilascio di neurotrofine come il BDNF che è un fattore neurotrofico che non solo stimola la neurogenesi ma anche la protezione delle cellule neurali. Durante e post esercizio è stato visto che le quantità di queste sostanze quasi raddoppiano in confronto a soggetti sedentari. L’aumento di BDNF (Brain-derived neurotrophic factor) è mediato inoltre anche da altri meccanismi e pathways tra cui:
•IGF1
•Pathway atp-amp-ampk-sirt1 calcio-dipendente , che si attua nel muscolo. Entrambi interagiscono con PGC-1α che è coinvolto nella trascrizione della biogenesi mitocondriale oltre ad indurre una proteina chiamata FNDC5 che è il precursore dell’Irisina. Quest’ultima oltre ad indurre l’espressione della termogenina nelle cellule adipose, sembra aumentare anche i livelli di BDNF. L’esercizio fisico gioca un ruolo fondamentale nell’espressione di fattori trofici: BDNF, IGF-1, VEGF, NT3, FGF-2, GDNF, EGF e NGF, promuovendo così la neurogenesi, l’angiogenesi e la sinaptogenesi. Questi fattori neurotrofici una volta sintetizzati nel muscolo vengono riversati nel torrente ematico, attraversando poi la barriera emato-encefalica. Pertanto da una produzione a livello periferico, agiscono direttamente sul tessuto cerebrale a livello centrale. La sedentarietà diminuisce la densità dei neurotrasmettitori cerebrali e fattori neurotrofici. Quindi l’esercizio può essere un’arma per prevenire decadimento cognitivo, ansia, depressione, parkinson, alzheimer e stimolare la neurogenesi che invece viene ad essere ostacolata da sedentarietà,riposo inadeguato, alimentazione scorretta e abuso di alcool. Quando si dice che l’attività fisica agisce come un farmaco non è un caso😉

“INDINNIATI” 3 - 2 - 1... 🤪CONDIVIDETE... TUTTI DEVONO SAPERE 😂😂😂•••🔝                                                   ...
26/10/2019

“INDINNIATI” 3 - 2 - 1... 🤪

CONDIVIDETE... TUTTI DEVONO SAPERE 😂😂😂



🔝

Lo scopo dell’apprendimento è la crescita, e la nostra mente, a differenza del nostro corpo, può continuare a crescere f...
14/10/2019

Lo scopo dell’apprendimento è la crescita, e la nostra mente, a differenza del nostro corpo, può continuare a crescere fintanto che continuiamo a vivere.
(Mortimer J. Adler)

Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo.(Leo Buscaglia)
09/10/2019

Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo.
(Leo Buscaglia)

Chiara e semplice spiegazione del mio collega Dott. Fabio D'Antuono - Chinesiologo di uno schema di movimento, ormai per...
09/10/2019

Chiara e semplice spiegazione del mio collega Dott. Fabio D'Antuono - Chinesiologo di uno schema di movimento, ormai perso, ma fondamentale per il benessere psico-fisico! 🐾 🐈

Spesso per evolversi bisogna regredire! 💪🏼

💥Il CRAWLING uno schema di movimento evolutivo utile al SNC.

📌Il crawling è sicuramente uno dei movimenti fondamentali, è un elemento legante e può essere utilizzato in qualsiasi ambito: preventivo, educativo, riabilitativo, rieducativo e per la performance. Nel crawling tutte le parti del corpo sono attive. Hanno particolare rilevanza i punti di contatto cioè le mani e le dita dei piedi, che attraverso i recettori aiutano a comunicare con le linee miofasciali e inviano afferenze al SNC🧠, le quali con uno stimolo ripetuto tendono a creare nuove sinapsi neurali, migliorando così il pattern di movimento.
Questo pattern utilizza programmazioni neuromotorie crociate: modello di movimento controlaterale (es. spalla sx - anca dx) di conseguenza i due emisferi sono attivi e comunicano tramite afferenze che arrivano al corpo calloso( struttura nervosa che mette in comunicazione i due emisferi). Alla fine del processo si ha un reset motorio e un miglioramento della coordinazione oculo-motoria e inter-muscolare, poichè il SNC deve stabilizzare e mobilitare le articolazioni controlaterali in modo sincrono e coordinato contrastando la forza di gravità e in questo assume particolare importanza il diaframma🧘🏻‍♂️: core della trasmissione delle linee di forza.
Quindi il crawling è fondamentale per: lo sviluppo della forza💪🏼, della forza riflessiva intesa come la capacità di anticipare o reagire al movimento riflesso, attivazione del sistema vestibolare, propriocettivo, visivo, oltre a rendere il movimento più economico e rendere livelli di stress più bassi. L'interazione con l'ambiente attraverso i movimenti primordiali è fondamentale per uno sviluppo ottimale della motricità!!🏋🏻‍♂️🏃🏻‍♂️🤸🏻‍♂️

 ⛔️
03/10/2019

⛔️

Il doping fa male! E qualcuno dirà ma va?!?!..’’ Hai fatto la scoperta dell'acqua calda ‘’.
Ma nonostante tutto, l'utilizzo di sostanze dopanti continua ad aumentare e purtroppo, soprattutto, anche in ambito sportivo. Sembra quasi comune, ‘normale’, assumere insulina, trenbolone, stanozololo, GH, efedrina, beta 2 agonisti e chi più ne ha più ne metta.
Gli effetti a lungo andare di queste sostanze, alcune delle quali dovrebbero essere utilizzate solo a scopi medici, sono devastanti e possono provocare anche morte!
Diverse sono le complicanze come: ipertrofia miocardica
(aumento dello spessore della parete ventricolare sinistra, causata dal rimodellamento concentrico); ipertensione sistemica, acne, ginecomastia, acromegalia, epatite, ittero e neoplasie gonadiche, volendone citare solo alcune! Tutto questo,solo per raggiungere l'adattamento desiderato : l'ipertrofia muscolare, muscoli grossi e definiti. Vorrei porre due domande.
Questo è realmente benessere?Coloro che ne incitano l'utilizzo sono professionisti seri e preparati?
Magari un domani verrà sintetizzata una sostanza dopante con un unico effetto desiderato: sviluppare il buon senso! Perché alla fine dei giochi non sempre si può tornare indietro, l'organismo presenta il conto e non sempre è possibile pagare.

23/09/2019

Ho pensato a lungo ad un logo che rispecchiasse il concetto di “Terapia del Movimento” che tanto mi affascina e che ogni...
21/09/2019

Ho pensato a lungo ad un logo che rispecchiasse il concetto di “Terapia del Movimento” che tanto mi affascina e che ogni giorno, con l’acquisizione di nuove nozioni, si alimenta e cresce sempre più.

Oggi nasce un pezzo della mia immagine grazie alle “manine tecnologiche” di .it ❤️

La salita può essere dura, ma alla vetta il panorama sarà fantastico! 🙌🏼

🍽 DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: DIABULIMIA, QUESTA SCONOSCIUTA! 💉 🔶I disturbi del comportamento alimentare (DCA...
14/09/2019

🍽 DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: DIABULIMIA, QUESTA SCONOSCIUTA! 💉
🔶I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono patologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un'eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del corpo. Insorgono prevalentemente durante l'adolescenza e colpiscono soprattutto soggetti di sesso femminile. Fra i più noti ricordiamo: anoressia nervosa, bulimia, binge eating, drunkoressia, ortoressia. I soggetti affetti da diabete mellito tipo 1 possono sviluppare invece la DIABULIMIA. 🔴Essa è caratterizzata dalla volontà da parte dell’individuo affetto dal diabete mellito tipo 1 di non somministrarsi, o somministrarsi una quota ridotta della giusta dose di insulina. Questo comportamento ha come obiettivo quello di riuscire a controllare e ridurre il proprio peso corporeo. I sintomi nel periodo iniziale comprendono polidipsia, poliuria, xerostomia, debolezza, affaticamento, i classici sintomi del diabete. I pazienti diabetici con una condotta alimentare di tipo anoressico, bulimico, ortoressico, dopo aver scoperto che l'insulina è un ormone anabolico, iniziano a gestirne l'utilizzo finalizzandolo allo scopo di perdere peso inducendo una condizione di catabolismo che ha come conseguenza la perdita di peso corporeo. 🔵Le conseguenze in acuto del sottodosaggio volontario di insulina in un paziente affetto da diabete tipo 1 sono quelle che conseguono ad una condizione di chetoacidosi, sul lungo periodo si presenteranno le complicanze ben più gravi ovvero neuropatie, retinopatie, cardiopatie, osteoporosi e possibilità di coma diabetico seguito dalla morte. Ad oggi la diabulimia non è ancora riconosciuta dalla comunità psichiatrica come una patologia e non risulta inserita nella attuale 5° versione del DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders). 🔶Come tutti i DCA il trattamento riabilitativo prevede un approccio in TEAM, con equipe esperta in campo psicologico, nutrizionale e motorio.
Se il post ti è stato utile lascia un like e condividilo 🙏🏻 👍🏼↗️ .luigi_chinesiologo FB: Luigi Borzacchiello Chinesiologo

☀️ 🌊 🥼•••Foto: .it •••🔝
12/09/2019

☀️ 🌊 🥼



Foto: .it



🔝

💥MAL DI SCHIENA LOMBARE?😅QUESTIONE DI MUSCOLATURA!💪🏼 Tra i disturbi muscolo scheletrici più comuni, troviamo il mal di s...
21/08/2019

💥MAL DI SCHIENA LOMBARE?😅QUESTIONE DI MUSCOLATURA!💪🏼 Tra i disturbi muscolo scheletrici più comuni, troviamo il mal di schiena nella zona lombare. 🔴Alcuni studi dimostrano che colpisce fino all’80% delle persone almeno una volta nella vita. Si può manifestare con un blocco improvviso, c’è chi ha un forte dolore prevalentemente al mattino e poi migliora durante la giornata, altri hanno dolore solo se compiono determinate azioni o movimenti e molti se mantengono posizioni prolungate (in piedi o seduti). Il dolore lombare si può presentare al centro della schiena (zona vertebrale), uniformemente in fondo e a lato (dolore sacro iliaco), al gluteo e alla coscia (lombosciatalgia), al polpaccio (sciatalgia). 🔶Tra le varie cause, TROPPO SPESSO vengono prese in considerazioni solo le possibili problematiche delle vertebre. Le più comuni sono la protrusione discale, l’ernia al disco, l’artrosi vertebrale e la spondilolistesi. 🔷Talvolta però NON SONO QUESTE LE CAUSE DEL MAL DI SCHIENA, infatti in alcuni studi sono stati individuati soggetti con PROBLEMI DISCALI MA SENZA DOLORE. Si possono identificare due grandi cause del mal di schiena: i PROBLEMI MECCANICI, cioè tutto ciò che ha a che fare con muscoli e vertebre e i PROBLEMI NON MECCANICI, ovvero altre potenziali problematiche di carattere non muscolo scheletrico. 🔵La maggior parte dei dolori alla colonna lombare sono scatenati da un problema MECCANICO, quindi per risolvere il mal di schiena, bisogna concentrarsi soprattutto sui MUSCOLI. Essi possono essere troppo deboli oppure troppo rigidi. In un programma di rieducazione motoria l’obiettivo è riuscire a mettere in condizioni migliori il sistema muscolare per poter alleviare il dolore anche in presenza di problemi ben visibili dagli esami strumentali attraverso esercizi mirati. 🔴L’esercizio mirato somministrato da un terapeuta competente è quello che fa davvero la differenza nel medio-lungo periodo infatti è la QUALITÀ DEL MOVIMENTO lo stimolo più efficace per migliorare. Attraverso le giuste competenze, il buon senso e un po’ di forza di volontà, si possono davvero ottenere ottimi risultati.

Prendi in mano la tua vita e fanne un capolavoro! ✨•••🔝
16/08/2019

Prendi in mano la tua vita e fanne un capolavoro! ✨



🔝

Ho sempre inteso il riposo come un distogliersi dagli impegni quotidiani, mai come giorni di ozio. Riposo significa ripr...
15/08/2019

Ho sempre inteso il riposo come un distogliersi dagli impegni quotidiani, mai come giorni di ozio. Riposo significa riprendersi: rigenerare le forze, gli ideali, i progetti… In poche parole: cambiare occupazione, per ritornare poi – con nuovo brio – al lavoro consueto.



📿

Indirizzo

Aversa

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Luigi Borzacchiello - Chinesiologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Luigi Borzacchiello - Chinesiologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram