UmanaMente

UmanaMente associazione di promozione sociale

"UmanaMente" è un'associazione di promozione sociale nata dall'idea di tre psicologhe che lavorano nell'ambito clinico per fornire un servizio che possa "connettere" le realtà presenti nell'ambito delle relazioni di aiuto.

Eccoci con la nostra prima iniziativa! UN CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO E ALLA GENITORIALITÀ. - A chi è indirizzato?Que...
15/12/2021

Eccoci con la nostra prima iniziativa!

UN CORSO DI PREPARAZIONE AL PARTO E ALLA GENITORIALITÀ.

- A chi è indirizzato?

Questo corso si rivolge a donne in gravidanza che desiderano prepararsi psicologicamente al loro ruolo di future mamme in modo competente e consapevole.

- Cos'ha di diverso dagli altri corsi?

Oltre ad offrire informazioni di tipo ostetrico-ginecologico e una tecnica di rilassamento psicofisico per la gestione dell’ansia e del dolore, fornisce supporto e assistenza a livello pratico ed emotivo, dando informazioni su quanto accade dopo e come ci si può sentire, su come gestire il bambino fin dalla nascita, sull’allattamento, sul legame di attaccamento e come favorirlo, sui cambiamenti che il nuovo ruolo genitoriale comporta a livello di identità personale e delle dinamiche di coppia.
Inoltre coinvolge i futuri papà in un progetto di coppia.

- Quali sono gli obiettivi?

* Fornire sostegno psicologico in gravidanza e maternità
* Aiutare le mamme a creare uno spazio mentale in cui accogliere il bambino
* Offrire ascolto e sostegno ai genitori
* Fornire conoscenze di base per riconoscere le emozioni del neonato e le risonanze che possono attivarsi nella coppia genitoriale
* Fornire conoscenze di base sul parto, la nutrizione e la sessualità, con l'aiuto di esperti
* Prevenire e valutare il sostegno rispetto al rischio di depressione post-partum

- Come si svolge?

Il corso prevede 7 incontri a numero chiuso della durata di 2 ore.
Gli incontri si differenziano in base alla tematica e saranno tenuti da psicologhe, ostetrica e nutrizionista.
A partire dal 7 gennaio 2022.

- info:
umanamente.psi@gmail.com
3294053839
3332443107

IL SORRISO DELLE DONNE ❤“Sulle donne si dicono tante cose. Come siamo e non siamo. Che dovremmo sceglierci i mariti gius...
25/11/2021

IL SORRISO DELLE DONNE ❤

“Sulle donne si dicono tante cose. Come siamo e non siamo. Che dovremmo sceglierci i mariti giusti e gli uomini che non ci uccidano a martellate, che forse dovremmo prenderci più spazio ecc.
Il problema credo sia sempre quello di doverci impartire una lezione, qualunque essa sia. Doverci spiegare perché e come comportarci. Persino il femminicidio è un nostro problema. E fino a quando ci sarà la questione femminile non ci sarà soluzione. Stamattina in classe abbiamo iniziato a vedere il film “La candidata ideale”. Non è un film facile ma apre molti interrogativi.
È ambientato in Arabia Saudita dove le disuguaglianze sono un orrore. Ad un certo punto ho detto: Certo che essere femmina in un Paese del genere deve essere molto difficile ”.
“Anche essere un maschio” ha esordito un bambino riferendosi ai protagonisti pieni di privilegi e potere sulle donne. I bambini sanno cosa è giusto ma soprattutto cosa li fa stare bene e non è di certo la prevaricazione.
È questo che dimentichiamo tutte le volte che impartiamo lezioni a una bambina, a una ragazza e a una donna, tutte le volte che partiamo da lei per affrontare la prevaricazione maschile, che la cultura di cui siamo infarciti determina la nostra scelta futura, se sentirci persone, oppure scindere il mondo in due e normalizzare che una delle due occupi più spazio con prepotenza. Anche questo è quello che non si vede nei quaderni. Insegnare ai bambini e alle bambine fin da subito il rispetto delle differenze, qualsiasi esse siano. Già dalla scuola dell’infanzia bisognerebbe inserire l’educazione alle emozioni così negate ai maschi, a parte la rabbia, che è culturalmente accettata. Quella rabbia che offusca ogni altro sentimento e che poi diventati uomini non sanno gestire. Ed è proprio la cultura che non ha permesso ai bambini e alle bambine di crescere sentendosi prima di tutto persone ma come maschi e femmine con ruoli precisi e distinti. Non c’è niente di naturale in tutto questo, lo ha detto un bambino oggi in classe: prevaricatori non si nasce, lo si diventa. E forse più che indagare le cause, dovremmo chiederci come fermare questo processo, e iniziare dalla scuola. Una scuola dove parlare di sessualità e di generi sentiti o educare al femminismo è distopia, un mondo femminicida, invece, resta realtà.”

Cinzia Pennati

(In foto, noi tre.)

11/11/2021

"UmanaMente" è un'associazione di promozione sociale nata dall'idea di tre psicologhe che lavorano nell'ambito clinico privato in provincia di Napoli e all'occorrenza collaborano con i servizi pubblici del territorio. L'idea nasce dall'esigenza di fornire un servizio che possa "connettere" in maniera efficace ed efficiente le realtà presenti nell'ambito delle relazioni di aiuto e non solo. Ci siamo proposte di creare un polo, un punto di riferimento per chi ha bisogno di supporto psicologico. Spesso i servizi pubblici territoriali sono carichi di lavoro. Così ci siamo proposte di creare una realtà che possa diventare un collante e dare possibilità, anche attraverso terapie a prezzi accessibili a chi non ha disponibilità economiche. Stiamo progettando laboratori e gruppi su vari argomenti: tra poco partirà quello indirizzato alle famiglie in attesa di un figlio, ma abbiamo idea di far partire qualcosa che riguardi i pazienti oncologici. Inoltre istituiremo un servizio di pronto soccorso psicologico per fornire un primo ascolto a chi ha bisogno di supporto. È solo l'inizio!
Vi terremo aggiornati 😉

11/11/2021

Indirizzo

Via Pier Paolo Pasolini 9
Bacoli
80070

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando UmanaMente pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a UmanaMente:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram