Dott.ssa Agata Biondo Nutrizionista

Dott.ssa Agata Biondo Nutrizionista ✅ Hai bisogno di una consulenza, educazione alimentare o un piano alimentare personalizzato?
📆 Chiamami per un appuntamento:
📱320 46 54 640

Sono la Dott.ssa Agata Biondo, Biologa Nutrizionista, ho conseguito la laurea Magistrale in Biologia con il massimo dei voti presso l’università di Messina. Sono regolarmente iscritta all’Ordine dei Biologi della Sicilia nella sezione A con numero Sic_A7200
Ho perfezionato il mio percorso formativo partecipando a numerosi corsi di aggiornamento e approfondimento sulla nutrizione e alimentazione si

a in condizioni patologiche e non. Il mio motto è sempre stato: abbi buona cura del tuo corpo, è l’unico posto in cui devi vivere! Ed è per questo che voglio indirizzare e supportare il paziente verso una sana e corretta alimentazione elaborando un piano nutrizionale personalizzato in base alle sue esigenze, ma voglio trasmettere anche i sani principi alimentari ed educare il paziente a un’alimentazione sana per uno stile di vita più salutare.

👉Queste sono solo alcune delle tante recensioni che ricevo quotidianamente dai miei pazienti e che mi riempiono il cuore...
01/08/2025

👉Queste sono solo alcune delle tante recensioni che ricevo quotidianamente dai miei pazienti e che mi riempiono il cuore di gioia ❤️

👉 Grazie a voi per aver scelto me e per avermi dato la possibilità di prendermi cura di voi.

❤️❤️Grazie di cuore❤️❤️

12/07/2025

🥛Il latte non è solo una bevanda, è un alimento completo che accompagna l’essere umano fin dall’infanzia.

1️⃣È una fonte naturale di calcio biodisponibile, fondamentale per ossa e denti sani.

2️⃣Studi scientifici mostrano che il consumo moderato di latte è associato a una riduzione del rischio di osteoporosi e può aiutare a mantenere la massa muscolare in età avanzata.

3️⃣Contiene proteine di alta qualità e micronutrienti come le vitamine del gruppo B, D e A e sali minerali come il fosforo.

Inoltre, nonostante alcune fake news, non ci sono prove che colleghino il consumo moderato di latte vaccino a un aumento del rischio di tumori o malattie cardiovascolari🫀

☝🏼Va però ricordato che alcune persone possono presentare intolleranza al lattosio o allergia alle proteine del latte, condizioni distinte tra loro. In caso di intolleranza al lattosio, è possibile consumare latte vaccino delattosato o yogurt, che contengono naturalmente basse quantità di lattosio. In presenza di allergia alle proteine del latte, invece, occorre evitare completamente tutti i derivati del latte vaccino: in questi casi si possono utilizzare bevande di origine vegetale, preferibilmente arricchite con calcio e altri micronutrienti per garantire un adeguato apporto nutrizionale✅

Fonti:
👉🏼Thorning et al. Milk and dairy products: good or bad for human health? An assessment of the totality of scientific evidence. Food Nutr Res. 2016;60:32527
👉🏼Willett et al. Milk and Health. N Engl J Med. 2020;382:644-654.

01/07/2025

L’acqua è fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo, specie in estate dove a causa delle alte temperature si è a rischio di una maggior perdita di liquidi tramite la sudorazione, ancor di più se si pratica sport all’aperto.

Nel mese di luglio vogliamo assicurarci che tu mantenga un buono stato di idratazione e per farlo ti suggeriamo di portare sempre con te dell’acqua (meglio se in borraccia, così fai del bene anche all’ambiente!) e di prediligerla sempre a bevande zuccherate ed alcoliche quando hai sete. Infine, se hai difficoltà a bere, puoi invogliarti con delle semplici acque aromatizzate da fare direttamente a casa.

Scopri di più sull'importanza dell'idratazione 👉 https://smartfood.ieo.it/la-domanda-la-fai-tu/idratazione/

Scarica il calendario SmartFood 2025, ogni mese scoprirai un consiglio per rendere il tuo stile di vita più sano. Per metterlo in pratica dovrai intraprendere delle azioni salutari e tenere traccia dei tuoi progressi direttamente sulle pagine del calendario.

23/06/2025

Negli ultimi decenni, un numero crescente di ricerche ha messo in evidenza prove scientifiche significative che collegano l'aderenza alla dieta mediterranea con una riduzione del rischio di malattie croniche. Contemporaneamente, si sono intensificate le preoccupazioni per l'impatto ambientale del sistema alimentare, soprattutto in considerazione della crescita demografica prevista per i prossimi anni♻️

E’ in questo contesto che è stata creata una nuova rappresentazione grafica del tradizionale modello dietetico mediterraneo, sviluppata dalla !😍

🍎Questo nuovo modello enfatizza gli alimenti di origine vegetale, tra cui frutta, verdura, cereali integrali, legumi e olio extravergine di oliva, riflettendo il loro significato storico e scientifico nella dieta mediterranea. I prodotti di origine animale, in particolare le carni rosse e lavorate, sono messi in secondo piano, mentre i latticini, le carni bianche e le uova sono raccomandati per un consumo moderato e settimanale🍗

La piramide raccomanda anche di limitare gli zuccheri aggiunti, il sale e l'alcol per affrontare i loro legami con le malattie croniche. I principi di sostenibilità sono integrati nel quadro, dando priorità agli alimenti locali, di stagione e minimamente lavorati, scoraggiando al contempo gli sprechi alimentari👩🏻‍🌾

La piramide si allinea alle raccomandazioni globali della FAO e dell'OMS, offrendo una guida completa per adottare uno stile di vita alimentare sano e sostenibile.

Fonte👉🏼Sofi F, Martini D, Angelino D, et al. Mediterranean diet: Why a new pyramid? An updated representation of the traditionalMediterranean diet by the Italian Society of Human Nutrition(SINU). Nutr Metab Cardiovasc Dis. Published online February21, 2025.

17/06/2025
22/04/2025

L’Earth Day (Giornata della Terra) si celebra dal 1970 e rappresenta un momento di cui celebrare il nostro pianeta e promuoverne la salvaguardia.
Attraverso piccole azioni possiamo adottare uno stile di vita più sostenibile, contribuendo alla salute della Terra:

🍽️ Segui un’alimentazione prevalentemente di origine vegetale, come il modello della dieta mediterranea.
🌱 Scegli alimenti di stagione, per ridurre l’impatto del trasporto.
🌿 Riduci gli sprechi, comprando solo ciò che ti serve, e riutilizza gli scarti in nuove ricette.

Scopri di più su questa giornata sul sito dedicato www.earthday.org.

🐣 Buona Pasqua a tutti 🐣
20/04/2025

🐣 Buona Pasqua a tutti 🐣

18/04/2025
15/04/2025

Se al mattino hai poco tempo per fare colazione, piuttosto che saltarla, puoi provare ad apparecchiare la tavola la sera prima con tazze, bicchieri, posate e alimenti non deperibili (frutta a guscio, frutta disidratata, cereali integrali, muesli, fette biscottate etc.). Puoi anche preparare per tempo la moka, il mattino dopo basteranno pochi minuti per terminare la preparazione e non certo più di 10-15 per mangiare tutto.

E se anche in questo modo non fai in tempo, organizzati per consumarla nel tragitto verso scuola o lavoro, per esempio portando con te un pratico panino integrale farcito con ricotta e marmellata.

04/04/2025

Essere fisicamente attivi, limitando i momenti di sedentarietà, ha innumerevoli benefici per la salute.
Nel mese di aprile vogliamo spronarti ad incrementare il tuo livello di movimento quotidiano attraverso una semplice azione: usare le scale al posto dell’ascensore ogni qualvolta se ne ha l’occasione.
Mantenersi attivi fisicamente, infatti, non significa solo e necessariamente andare in palestra, correre o fare dello sport, ma comprende qualsiasi tipo di azione che permette di fare del movimento!

Scarica il calendario SmartFood 2025 👉 https://smartfood.ieo.it/food-science/evidenze-e-news/calendario-smartfood-2025/.

Ogni mese scoprirai un consiglio per rendere il tuo stile di vita più sano. Per metterlo in pratica dovrai intraprendere delle azioni salutari e tenere traccia dei tuoi progressi direttamente sulle pagine del calendario.

01/04/2025

La pianta di questo mese è un vero alleato per il nostro fegato e il sistema digestivo. Con proprietà antiossidanti e protettive, il 𝐂𝐚𝐫𝐝𝐨 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐚𝐧𝐨 è un ingrediente chiave nel nostro Epavin, arricchito con fitoestratti che supportano la salute del fegato e favoriscono la depurazione dell'organismo. Scoprilo subito 👉 http://rb.gy/60vuv1

Indirizzo

Via Granatari
Barcellona-Pozzo Di Gotto
98040

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Agata Biondo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Agata Biondo Nutrizionista:

Condividi

Digitare