Agorà salute

Agorà salute Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Agorà salute, Medicina e salute, Viale Imperatore Traiano, 12, Bari.

Agorà Salute è un seme per offrire occasioni di dialogo e approfondimento tra più operatori medici, farmacisti, infermieri, gestori pubblici e privati di un bene che ha misurato e stimolato la civiltà, e ha contribuito alla storia della umanità.

31/07/2025

Questa mattina il presidente di Federfarma Bari Vito Novielli ha consegnato all’assessora alla Giustizia e al Benessere sociale del Comune di Bari, Elisabetta Vaccarella, nella sede della ripartizione Servizi alla persona in piazza Chiurlia, 10.000 bustine di integratori che saranno distribuiti già nei prossimi giorni dalla rete cittadina del Welfare nell’ambito delle attività del Piano operativo per l’emergenza caldo 2025.

Nello specifico i sali minerali saranno consegnati agli operatori delle unità di strada e di prossimità, che provvederanno a distribuirli ai soggetti più fragili, a cominciare dalle persone senza dimora che stazionano in città, mentre altre confezioni saranno donate ai centri famiglia e ai centri anziani della città perché vengano messe a disposizione dei rispettivi utenti.

“Siamo grati a Federfarma, che ormai da anni è al nostro fianco per offrire supporto ai cittadini più vulnerabili - dichiara Elisabetta Vaccarella -. Questa donazione straordinaria è tanto più utile in queste giornate di forte caldo, i cui effetti negativi pesano specie su chi vive in strada o soffre di diverse patologie. Complice il cambiamento climatico, le temperature sempre più elevate mettono a dura prova la salute di moltissime persone che non possono permettersi di lasciare la città per un periodo di vacanza.

Per questo, ogni gesto di cura e di attenzione è prezioso: perché ci consente di implementare l’offerta di servizi socio-sanitari che il Comune di Bari mette in campo in collaborazione con la rete cittadina del welfare, che colgo l’occasione per ringraziare”.

“Federfarma e le farmacie del territorio - commenta Vito Novielli - confermano la loro solidale disponibilità ad essere al fianco delle attività dell’assessorato al Welfare e delle associazioni di volontariato per affrontare l’emergenza caldo, ribadendo che le farmacie sono un presidio territoriale di prossimità insostituibile, in particolare per i cittadini più fragili e anziani”.

08/06/2025
Ci siamo!!!
01/06/2025

Ci siamo!!!

22/05/2025

💊 Le farmacie sono un presidio di prossimità essenziale per la salute pubblica. La rete delle farmacie pugliesi è costituita da 1286 farmacie attive, distribuite capillarmente su tutti i 257 comuni della Regione.

La presenza di un farmacista non è solo una garanzia di assistenza, ma anche un presidio di prossimità a cui affidarsi per consigli e supporto. La farmacia è un punto di riferimento essenziale per i cittadini, dove è possibile ottenere farmaci, ricevere consigli sulla salute e, grazie agli strumenti digitali, anche gestire le terapie in modo continuativo.

Grazie al Fascicolo Sanitario Elettronico, i farmacisti potranno accedere alle informazioni essenziali sui farmaci prescritti, e verificare eventuali allergie e reazioni avverse ai farmaci, rafforzando il punto di connessione tra pazienti, medici e cure personalizzate.

🎙 Ne parliamo nella seconda puntata del podcast Cuore di Puglia, in compagnia di Vito Novielli, presidente di Federfarma Puglia.

🎧 Ascolta Cuore di Puglia, la serie podcast prodotta da Will Media e Chora Media , sulle principali piattaforme audio gratuite.

🔗 Link YouTube https://shorturl.at/0EZj2
🔗 Link Spotify https://shorturl.at/W5h7x



Dipartimento per la Trasformazione Digitale
Ministero della Salute
Azienda Sanitaria Locale Foggia
Azienda Sanitaria Locale BT
Azienda Sanitaria Locale Bari
ASL Taranto
Azienda Sanitaria Locale Lecce
ASL Brindisi

09/05/2025

𝐂𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐚 𝐚𝐫𝐫𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐜𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚𝐜𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐟𝐨𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐒𝐚𝐧 𝐍𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚, 𝐢𝐥 𝟏𝟏𝟖 𝐬𝐚𝐥𝐯𝐚 𝐮𝐧 𝐮𝐨𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝟕𝟏 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐚 𝐁𝐚𝐫𝐢

Colto da arresto cardiaco improvviso, un uomo di 71 anni ieri sera si è accasciato al suolo in piazza del Ferrarese, nel pieno dei festeggiamenti per San Nicola. Grazie al dispositivo sanitario aggiuntivo dedicato al Grande Evento e Coordinato dalla Centrale Operativa 118 BA-BT della ASL di Bari, con il supporto logistico del Servizio emergenza territoriale 118, il paziente è stato immediatamente soccorso, rianimato e defibrillato da una squadra di soccorritori che lo hanno rinvenuto privo di sensi. A loro supporto è intervenuta una ambulanza facente parte del circuito di mezzi dedicati ed è stato lo stesso Team di Coordinamento Grandi Eventi della Centrale Operativa 118 che, giunto sul luogo in pochi istanti, ha provveduto, grazie alla presenza di un Medico Anestesista Rianimatore affiancato da una Infermiera Operatrice di Centrale, ad intubare e, quindi, stabilizzare il paziente in coma, trasportandolo poi presso il Pronto Soccorso del Policlinico di Bari ed affidandolo alle cure dei Colleghi Rianimatori.

"Un intervento come questo - ha detto il direttore generale della ASL, Luigi Fruscio - dimostra l'efficacia e la rapidità dell'azione salvavita che è stata resa possibile dalla sinergia di tutti gli Operatori intervenuti coordinati dalla centrale operativa e dal set coordinamento 118, entrambi facenti parte, da quest'anno, della stessa e unica organizzazione, con il governo della azienda sanitaria di Bari".

“Un grande plauso ed un sentito ringraziamento sono rivolti ai volontari del Soccorso di Cellamare intervenuti - al Personale Volontario delle Radiocomunicazioni in Emergenza, a tutte le Forze dell’Ordine che hanno garantito in maniera encomiabile sicurezza e supporto alle operazioni di soccorso e, non in ultimo, a tutta la cittadinanza che ha assistito con grande compostezza”, ha dichiarato Anna Maria Natola, Direttore della Centrale Operativa 118 Bari-Bat.

Indirizzo

Viale Imperatore Traiano, 12
Bari
70126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Agorà salute pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi