Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Bari

Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Bari Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Bari

Il Comitato per le Pari Opportunità fu istituito, in seno al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari ed in applicazione della L. 125/91, nell’aprile del 1998. Il primato del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del foro di Bari è stato quello di essersi accorto – primo in Italia – della necessità di un comitato pensato come organo del Consiglio dell’ordine stesso; un comitato che si occupasse specificamente della materia. In particolare il Comitato per le Pari Opportunità è stato istituito presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari con la finalità specifica di promuovere la rimozione dei comportamenti discriminatori per sesso ed ogni altro ostacolo che limiti di fatto l’uguaglianza delle donne nella professione forense. Il Comitato per le Pari Opportunità, dunque, al fine di meglio muoversi in questa complessa realtà e per il raggiungimento del proprio scopo istituzionale si pone come primo obiettivo proprio quello di diffondere la cultura delle pari opportunità:
- analizzando e monitorando la situazione delle donne avvocato e delle donne praticanti iscritte nell’Albo degli Avvocati di Bari e nel Registro dei Praticanti;
- diffondendo le informazioni sulle iniziative intraprese dal Comitato;
- elaborando proposte atte a creare e favorire effettive condizioni di pari opportunità nell’accesso e nella crescita dell’attività professionale coordinando le proprie iniziative con organismi analoghi operanti a livello istituzionale e/o territoriale;
- proponendo al Consiglio dell’Ordine iniziative demandate dalle leggi vigenti;
- organizzando incontri con avvocati e praticanti;
- informando e sensibilizzando sulla necessità di promuovere le pari opportunità nella vita lavorativa e nella formazione;
- verificando la corretta attuazione e l’esito finale dei progetti elaborati dal Consiglio dell’Ordine;
- elaborando codici di comportamento diretti a specificare regole di condotta conformi alla parità e ad individuare manifestazioni anche indirette di discriminazione;
- promuovendo l’istituzione di Comitati per le Pari Opportunità presso gli altri Consigli dell’Ordine al fine di costituire una rete indispensabile tra i vari organismi che dovrà costituire valido supporto anche per le iniziative promosse dal Comitato Studi istituito presso il CNF ;
- favorendo una più equa e diretta partecipazione femminile nelle cariche e negli organismi direttivi nazionali e locali del CNF e dei singoli ordini, nonché delle istituzioni, associazioni e organismi dell’avvocatura;
- individuando forme di sostegno ed iniziative volte a promuovere la crescita professionale delle donne avvocato e la formazione di una cultura di rappresentanza femminile negli organi istituzionali e associativi anche tramite l’attuazione di riforme delle leggi e regolamenti che disciplinano l’ordinamento professionale. Il Comitato è composto da 15 membri, 14 eletti da tutti gli iscritti all’Albo e un rappresentante dei praticanti designato dal Consiglio dell’Ordine. Le elezioni dei componenti del Comitato si svolgono ogni quattro anni, unitamente a quelle per l’elezione del Consiglio dell’Ordine, conformemente a quanto previsto nel regolamento e nell'attuale normativa professionale.

17/07/2025

Il CPO si congratula con la rieletta Presidente della Camera Penale di Bari , Avv. Marisa Savino e con tutto il direttivo a cui augura un proficuo lavoro. Ad maiora .

09/07/2025
04/07/2025
Ci saremo . Contare per parlare.
01/07/2025

Ci saremo . Contare per parlare.

28/06/2025

💢 Costruiamo insieme una comunicazione più inclusiva! 📣

"Contare per Parlare: la giusta comunicazione di genere per la valorizzazione delle donne"

📆 Giovedì 3 luglio 2025
🕤 start ore 9:30
📍Sala V Piano della sede del Consiglio Regionale - Via Gentile, 52, Bari

Regione Puglia organizza un evento per la promozione di una comunicazione inclusiva e rispettosa delle diversità di genere.

➡️ Promosso dalla Consigliera di Parità della Regione Puglia, l'iniziativa nasce dall'esigenza di superare gli stereotipi di genere nel linguaggio professionale e istituzionale. Il progetto formativo "Comunicazione inclusiva: DEI (Diversità, Equità e Inclusione), Linguaggio e Cambiamento" si propone di:
▪️Sensibilizzare sul ruolo della comunicazione inclusiva come leva di cambiamento culturale e sociale.
▪️Formare professionisti capaci di progettare campagne comunicative etiche e inclusive.
▪️Promuovere una cultura della diversità, equità e inclusione nel settore della comunicazione.
▪️Contrastare l'invisibilizzazione delle donne esperte.
▪️Fornire strumenti pratici per riconoscere e correggere messaggi discriminatori.

Link per la diretta streaming: https://www.youtube.com/watch?v=LdELRlT692I&list=PLTFlZqzddtXs__Lz9ve88A12UBJtPbC2Q

Proposte per la giovane avvocatura . 11 giugno 2025 ore 11.30. Sala Biblioteca - Ordine Avvocati Bari
06/06/2025

Proposte per la giovane avvocatura .
11 giugno 2025 ore 11.30. Sala Biblioteca - Ordine Avvocati Bari

Oggi si è tenuto un prezioso incontro nella Casa di Reclusione di Turi , inserito nel progetto provinciale S.A.V.E. Scud...
26/05/2025

Oggi si è tenuto un prezioso incontro nella Casa di Reclusione di Turi , inserito nel progetto provinciale S.A.V.E. Scudo alla violenza etica, organizzato dall’ ASL Bari e dal Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Bari. Sono intervenuti l’ Avv. Domenico D’ Alessandro, Avv. Tiziana Cecere, Avv. Federica Pecorella, Avv. Maria Bruscella, Dr. Saa Maria Grazia Forte, confrontandosi alla presenza della Direttora Dr. Ssa Siliberti con i detenuti presenti, e i docenti della scuola della Casa di reclusione, per fornire strumenti pratici e linee guida per possibili percorsi di cambiamento e rinascita. Il focus dell’incontro e’ stato orientato a sostenere fiducia e speranza nell’affrontare il periodo di restrizione della libertà quale momento di riflessione e di elaborazione delle capacità e risorse individuali. Determinante il racconto della vita del Life e Business coach Marco Barba che ha registrato un video messaggio agganciando le strategie di coaching alla sua esperienza passata di reclusione dalla quale ha tratto grandissimi insegnamenti narrati nel suo libro “Dalla Strada al Successo Cambiando abitudini”.Un momento di evoluzione e di commozione per tutti con il live motive finale “ Se Vuoi Puoi’

Conoscere e prevenire ogni forma di violenza: fisica, economica, psicologica, sessuale, di genere. E’ il senso profondo ...
21/05/2025

Conoscere e prevenire ogni forma di violenza: fisica, economica, psicologica, sessuale, di genere. E’ il senso profondo del Progetto SAVE - Scudo Alla Violenza Etica, realizzato dal Gruppo Interistituzionale Aziendale della ASL Bari in collaborazione con il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Bari con un obiettivo preciso: rendere consapevoli e responsabili gli studenti sul tema della violenza.
Un percorso intenso che il 19 maggio ha vissuto il suo epilogo nell’auditorium dell’Archivio di Stato di Bari. Si ringrazia la dott.ssa Maria Grazia Forte referente scientifica del progetto.

Race for the cure 2025. “Accanto” a tutte, a tutti per la prevenzione con Komen Italia. Da soli si copre più veloce, ins...
18/05/2025

Race for the cure 2025. “Accanto” a tutte, a tutti per la prevenzione con Komen Italia. Da soli si copre più veloce, insieme e uniti si arriva più lontano. ❤️🌈

Indirizzo

Bari
70123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Bari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram