Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Bari

Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Bari Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Bari

Il Comitato per le Pari Opportunità fu istituito, in seno al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari ed in applicazione della L. 125/91, nell’aprile del 1998. Il primato del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati del foro di Bari è stato quello di essersi accorto – primo in Italia – della necessità di un comitato pensato come organo del Consiglio dell’ordine stesso; un comitato che si occupasse specificamente della materia. In particolare il Comitato per le Pari Opportunità è stato istituito presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari con la finalità specifica di promuovere la rimozione dei comportamenti discriminatori per sesso ed ogni altro ostacolo che limiti di fatto l’uguaglianza delle donne nella professione forense. Il Comitato per le Pari Opportunità, dunque, al fine di meglio muoversi in questa complessa realtà e per il raggiungimento del proprio scopo istituzionale si pone come primo obiettivo proprio quello di diffondere la cultura delle pari opportunità:
- analizzando e monitorando la situazione delle donne avvocato e delle donne praticanti iscritte nell’Albo degli Avvocati di Bari e nel Registro dei Praticanti;
- diffondendo le informazioni sulle iniziative intraprese dal Comitato;
- elaborando proposte atte a creare e favorire effettive condizioni di pari opportunità nell’accesso e nella crescita dell’attività professionale coordinando le proprie iniziative con organismi analoghi operanti a livello istituzionale e/o territoriale;
- proponendo al Consiglio dell’Ordine iniziative demandate dalle leggi vigenti;
- organizzando incontri con avvocati e praticanti;
- informando e sensibilizzando sulla necessità di promuovere le pari opportunità nella vita lavorativa e nella formazione;
- verificando la corretta attuazione e l’esito finale dei progetti elaborati dal Consiglio dell’Ordine;
- elaborando codici di comportamento diretti a specificare regole di condotta conformi alla parità e ad individuare manifestazioni anche indirette di discriminazione;
- promuovendo l’istituzione di Comitati per le Pari Opportunità presso gli altri Consigli dell’Ordine al fine di costituire una rete indispensabile tra i vari organismi che dovrà costituire valido supporto anche per le iniziative promosse dal Comitato Studi istituito presso il CNF ;
- favorendo una più equa e diretta partecipazione femminile nelle cariche e negli organismi direttivi nazionali e locali del CNF e dei singoli ordini, nonché delle istituzioni, associazioni e organismi dell’avvocatura;
- individuando forme di sostegno ed iniziative volte a promuovere la crescita professionale delle donne avvocato e la formazione di una cultura di rappresentanza femminile negli organi istituzionali e associativi anche tramite l’attuazione di riforme delle leggi e regolamenti che disciplinano l’ordinamento professionale. Il Comitato è composto da 15 membri, 14 eletti da tutti gli iscritti all’Albo e un rappresentante dei praticanti designato dal Consiglio dell’Ordine. Le elezioni dei componenti del Comitato si svolgono ogni quattro anni, unitamente a quelle per l’elezione del Consiglio dell’Ordine, conformemente a quanto previsto nel regolamento e nell'attuale normativa professionale.

𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨: 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 – 𝐃𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚, 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢...
15/11/2025

𝐎𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨: 𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐫𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐬𝐨 – 𝐃𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐨 𝐭𝐫𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚, 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐚𝐧𝐭𝐢𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞

🗓️Martedì 25 novembre
🕒 Ore 14.30
📍 Aula Corte d’Assise di Bari (via Dioguardi, 1)

14/11/2025
Il 23 ottobre 2025 l'on. Fausto Bertinotti, presidente emerito della Camera dei deputati, ha tenuto una lectio magistral...
24/10/2025

Il 23 ottobre 2025 l'on. Fausto Bertinotti, presidente emerito della Camera dei deputati, ha tenuto una lectio magistralis, nella sala delle adunanze degli avvocati di Bari in tribunale, dal titolo "Costituzione e Lavoro nella Crisi della Democrazia". Quella di Bertinotti e’ una analisi sulla condizione attuale dell’Italia, su ciò’ che si è’ perso del sogno democratico iniziato oltre sessant’anni fa, e su quelli che possono essere gli scenari futuri.

23/10/2025
###VI Congresso Nazionale Forense – Torino, 16-18 ottobre 2025Tre giornate intense di confronto, idee e visioni sul futu...
19/10/2025

###VI Congresso Nazionale Forense – Torino, 16-18 ottobre 2025

Tre giornate intense di confronto, idee e visioni sul futuro della professione forense.
Un appuntamento che, come ogni edizione, richiama l’attenzione sull’identità dell’avvocatura, sulla sua funzione costituzionale e sul valore del diritto come strumento di equilibrio sociale e di garanzia delle libertà .
Presenti i comitati pari opportunità di ogni foro sempre animati da grande passione.
E come sempre anche la Puglia c’è ..

Anche per quest'anno il CPO  è  presente unitamente alla ASL BARI nel progetto SAVE.Questa mattina presso il ISS Giulio ...
08/10/2025

Anche per quest'anno il CPO è presente unitamente alla ASL BARI nel progetto SAVE.
Questa mattina presso il ISS Giulio Cesare di Bari è stato presentato il catalogo SCUOLA E SALUTE 2025- 2026. Sul banco i "birilli" antiviolenza hanno fatto da polo attrattivo per tutti i dirigenti e docenti scolastici presenti che hanno manifestato interesse all adesione del progetto.
Hanno presenziato per il Comitato Pari Opportunità il vice presidente avv. Domenico D'Alessandro, l ‘avv. MIchele Petruzzi, l’ avv.ta Maria Bruscella e l’avv.ta Federica Pecorella.

04/10/2025

📚 Corso di Formazione in Diritto Antidiscriminatorio di Genere

Prende avvio il corso di alta formazione in diritto antidiscriminatorio di genere rivolto ad avvocate e avvocati iscritti agli Ordini forensi pugliesi.

Il percorso, strutturato in modalità FAD e in presenza, prevede lezioni frontali e laboratori pratici dedicati all’analisi di casi concreti. L’iniziativa rappresenta un passaggio fondamentale per la creazione di una short list di professionisti formati in materia, che potranno supportare l’attività della Consigliera di Parità territoriale.

Un’occasione di crescita professionale e di impegno civile, per contribuire concretamente alla tutela dei diritti e alla rimozione delle discriminazioni di genere nei diversi contesti lavorativi e sociali.

🔗 Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono disponibili al link: https://www.regione.puglia.it/web/lavoro-e-formazione/-/manifestazione-di-interesse-per-iscrizione-al-corso-alta-formazione-in-diritto-antidiscriminatorio-di-genere-per-avvocate-e-avvocati-iscritti-agli-ordini-forensi-edizione-2025?redirect=%2Fweb%2Flavoro-e-formazione%2Fconsigliera-di-parita

17/07/2025

Il CPO si congratula con la rieletta Presidente della Camera Penale di Bari , Avv. Marisa Savino e con tutto il direttivo a cui augura un proficuo lavoro. Ad maiora .

Indirizzo

Bari
70123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Comitato Pari Opportunità Ordine Avvocati Bari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram