Fisioterapia per Lavoratori - Bari

Fisioterapia per Lavoratori - Bari Trattamenti di fisioterapia su misura per lavoratori e lavoratrici, che stando sempre in piedi o seduti, accusano dolori muscolari.

15/05/2025
Estate e dolori muscolari? Ecco i consigli del fisioterapista per affrontare il caldo al meglio!Con le alte temperature ...
10/05/2025

Estate e dolori muscolari? Ecco i consigli del fisioterapista per affrontare il caldo al meglio!

Con le alte temperature il corpo cambia: i muscoli si rilassano… ma anche la circolazione rallenta, aumentano i gonfiori e spesso il mal di schiena o i crampi si fanno sentire di più.

Ecco i miei 5 consigli per stare meglio anche con il caldo:

1. Idratati bene: bevi almeno 1,5-2L di acqua al giorno. I muscoli amano l’acqua!

2. Fai stretching leggero al mattino e alla sera per riattivare la circolazione.

3. Evita lunghi periodi seduto o in piedi, alterna movimento e riposo.

4. Usa un cuscino sotto le gambe se senti gonfiore o pesantezza.

5. Non abbandonare il tuo percorso di fisioterapia o esercizi personalizzati: il caldo aiuta l’elasticità… approfittane!

Per percorsi su misura, valutazioni posturali estive e Pilates terapeutico, sono qui per aiutarti a stare bene tutto l’anno.

Rosa] – Fisioterapista & Posturologa | Bari e dintorni

🎉Buon Primo Maggio!Oggi celebriamo il valore del lavoro… e il benessere di chi lavora ogni giorno con impegno!✅Per feste...
01/05/2025

🎉Buon Primo Maggio!
Oggi celebriamo il valore del lavoro… e il benessere di chi lavora ogni giorno con impegno!

✅Per festeggiare insieme, offriamo uno sconto del 15% su tutte le nuove prenotazioni di trattamenti domiciliari prenotati entro il 4 maggio.

✅Prenditi cura del tuo corpo, ricarica le energie e torna al lavoro più forte di prima!

👉🏻Contattami ora su whatsapp per prenotare la tua seduta.

✅Passi lunghi e ben distesi... anche in ufficio!Stai seduto per ore davanti a uno schermo? Il tuo corpo ti sta chiedendo...
24/04/2025

✅Passi lunghi e ben distesi... anche in ufficio!
Stai seduto per ore davanti a uno schermo? Il tuo corpo ti sta chiedendo una pausa!

Ecco 3 semplici consigli per combattere la sedentarietà:

1. Alzati ogni 45 minuti – bastano 2 minuti di camminata per riattivare la circolazione.

2. Stretch alla scrivania – collo, spalle, polsi: muovili ogni giorno.

3. Siediti bene – usa una sedia ergonomica o un supporto lombare.

Il benessere inizia da piccoli gesti quotidiani.

Segui la pagina per altri consigli.

Buona Pasqua da Rosa 🕊️In questa giornata di rinascita e serenità, auguriamo a tutti voi una Pasqua piena di salute, pac...
20/04/2025

Buona Pasqua da Rosa 🕊️
In questa giornata di rinascita e serenità, auguriamo a tutti voi una Pasqua piena di salute, pace e benessere.
Che questo momento speciale porti nuova energia al corpo e alla mente — proprio come un buon trattamento fisioterapico!

Grazie per la vostra fiducia, vi aspetto dopo le feste!

13/04/2025

🕊️ Domenica delle Palme: un augurio speciale a chi passa tante ore seduto

In questa Domenica delle Palme, simbolo di rinascita e nuova energia, voglio fare un augurio speciale a tutti voi che, ogni giorno, affrontate lunghe ore davanti al computer.

La sedentarietà può appesantire non solo il corpo, ma anche la mente. Postura rigida, dolori cervicali, tensioni lombari… piccoli segnali che il corpo manda e che meritano ascolto.

Come fisioterapista e posturologa, vi ricordo:
bastano piccoli gesti quotidiani per prevenire fastidi e migliorare il benessere.

– Alzati ogni 30-40 minuti
– Respira consapevolmente
– Mobilizza la colonna
– Dedica anche solo 10 minuti al giorno a semplici esercizi (il Pilates è un ottimo alleato)

Che questa domenica vi porti un momento per ricaricarvi, ritrovare il centro e... riallinearvi, dentro e fuori.

Buona Domenica delle Palme!
[Rosamaria Parente – Fisioterapista & Posturologa specializzata in Pilates]

Mina Lopez
02/04/2025

Mina Lopez

Chi svolge un lavoro sedentario è fondamentale che adotti alcune misure preventive per evitare problemi di salute connessi alla sedentarietà.

🙌🏻Alcuni consigli :

1️⃣Pausa attiva: ogni 30-60 minuti (massimo 2 h) alzatevi e fate una breve passeggiata o eseguite degli esercizi di stretching. Solo anche quei 5-10 minuti possono fare una grande differenza per la circolazione e la postura.

2️⃣Postura corretta: mantenete una buona postura mentre siete seduti :
✅La schiena dritta, le spalle rilassate e i piedi poggiati completamente a terra.Si consiglia inoltre di sedersi non in fondo alla sedia, bensí alla punta della sedia e percepire le vostre tuberosità ischiatiche (ossa presenti "al di sotto" dei glutei) e il vostro pavimento pelvico ben poggiato sul sedile .
✅Si consiglia una sedia ergonomica per supportare meglio la colonna vertebrale.

3️⃣Alzatevi e muovetevi: cercate di fare attività fisica regolarmente. Una passeggiata quotidiana di mezz'ora o una sessione di allenamento leggero può contrastare gli effetti negativi del sedentarismo.

4️⃣ Stretching: dedicate qualche minuto al giorno a esercizi di stretching per allungare muscoli e articolazioni, prevenendo rigidità e tensioni, anche 5-10 minuti giornalieri possono essere un ottimo inizio.

5️⃣ Idratazione: bevete abbastanza acqua durante la giornata (almeno quei 2 L).
La disidratazione può peggiorare la concentrazione e causare stanchezza.

7️⃣Regolate la vostra postazione di lavoro: se possibile, create un ambiente di lavoro che favorisca il movimento, come l'uso di una scrivania regolabile in altezza, così da poter lavorare anche in piedi (accorgimenti ergonomici).

8️⃣ Cura della vista: ricordate di fare pause anche per riposare gli occhi. La regola 20-20-20 è utile: ogni 20 minuti, guardate qualcosa a 6 metri per almeno 20 secondi. Lo schermo del PC dev'essere leggermente al di sotto dell'altezza dei vostri occhi

8️⃣ Respirate profondamente: tecniche di respirazione profonda possono aiutarvi a rilassarvi e migliorare la concentrazione.

9️⃣Alimentazione equilibrata: mangiate in modo sano, evitando cibi troppo calorici o zuccherini (soprattutto i carboidrati raffinati l i cibi chimicamente processati) che possano provocare stanchezza o cali di energia.

Adottando queste abitudini, potete ridurre i rischi legati a una vita troppo sedentaria e migliorare il benessere complessivo, in quanto un lavoratore in salute adempie efficientemente non solo ai propri impegni professionali , ma ma anche a tutte le attività che i vari ruoli sociali assunti nella sua vita gli impongono e le attività pratiche e funzionali in generale svolte abitualmente nella sua vita quotidiana .

⏳Non hai mai tempo per gli esercizi? Inizia da qui: esercizi in ufficio in 5 mosse per stare bene!Siamo tutti così impeg...
31/03/2025

⏳Non hai mai tempo per gli esercizi? Inizia da qui: esercizi in ufficio in 5 mosse per stare bene!

Siamo tutti così impegnati a lavorare che dimentichiamo di prendere cura del nostro corpo! Ecco 5 esercizi semplici da fare in ufficio per ridurre lo stress e migliorare la salute:

🙆🏻Allunga le braccia: stendi le braccia sopra la testa e allunga le dita. 10 secondi e ripeti!

🤷🏻Rilassa le spalle: lascia cadere le spalle e respira profondamente. 5 volte e senti il relax!

💺Muoviti: alzati dalla sedia e muoviti un po'! 5 minuti di passeggiata in ufficio possono fare la differenza!

✅Stira la schiena: metti le mani dietro la schiena e stira la colonna vertebrale. 10 secondi e ripeti!

⏸️Fai una pausa: prenditi una pausa e respira profondamente.

Cambia posizione almeno ogni due ore , esegui i passaggi posturali lentamente ed evita movimenti di scatto, bruschi o improvvisi (soprattutto se soffri di lombalgia cronica o hai avuto episodi di ernia).

Il tuo corpo (e la tua mente) ti ringrazieranno!

Prova questi esercizi e senti la differenza!

Chi svolge un lavoro sedentario è fondamentale che adotti alcune misure preventive per evitare problemi di salute connes...
28/03/2025

Chi svolge un lavoro sedentario è fondamentale che adotti alcune misure preventive per evitare problemi di salute connessi alla sedentarietà.

🙌🏻Alcuni consigli :

1️⃣Pausa attiva: ogni 30-60 minuti (massimo 2 h) alzatevi e fate una breve passeggiata o eseguite degli esercizi di stretching. Solo anche quei 5-10 minuti possono fare una grande differenza per la circolazione e la postura.

2️⃣Postura corretta: mantenete una buona postura mentre siete seduti :
✅La schiena dritta, le spalle rilassate e i piedi poggiati completamente a terra.Si consiglia inoltre di sedersi non in fondo alla sedia, bensí alla punta della sedia e percepire le vostre tuberosità ischiatiche (ossa presenti "al di sotto" dei glutei) e il vostro pavimento pelvico ben poggiato sul sedile .
✅Si consiglia una sedia ergonomica per supportare meglio la colonna vertebrale.

3️⃣Alzatevi e muovetevi: cercate di fare attività fisica regolarmente. Una passeggiata quotidiana di mezz'ora o una sessione di allenamento leggero può contrastare gli effetti negativi del sedentarismo.

4️⃣ Stretching: dedicate qualche minuto al giorno a esercizi di stretching per allungare muscoli e articolazioni, prevenendo rigidità e tensioni, anche 5-10 minuti giornalieri possono essere un ottimo inizio.

5️⃣ Idratazione: bevete abbastanza acqua durante la giornata (almeno quei 2 L).
La disidratazione può peggiorare la concentrazione e causare stanchezza.

7️⃣Regolate la vostra postazione di lavoro: se possibile, create un ambiente di lavoro che favorisca il movimento, come l'uso di una scrivania regolabile in altezza, così da poter lavorare anche in piedi (accorgimenti ergonomici).

8️⃣ Cura della vista: ricordate di fare pause anche per riposare gli occhi. La regola 20-20-20 è utile: ogni 20 minuti, guardate qualcosa a 6 metri per almeno 20 secondi. Lo schermo del PC dev'essere leggermente al di sotto dell'altezza dei vostri occhi

8️⃣ Respirate profondamente: tecniche di respirazione profonda possono aiutarvi a rilassarvi e migliorare la concentrazione.

9️⃣Alimentazione equilibrata: mangiate in modo sano, evitando cibi troppo calorici o zuccherini (soprattutto i carboidrati raffinati l i cibi chimicamente processati) che possano provocare stanchezza o cali di energia.

Adottando queste abitudini, potete ridurre i rischi legati a una vita troppo sedentaria e migliorare il benessere complessivo, in quanto un lavoratore in salute adempie efficientemente non solo ai propri impegni professionali , ma ma anche a tutte le attività che i vari ruoli sociali assunti nella sua vita gli impongono e le attività pratiche e funzionali in generale svolte abitualmente nella sua vita quotidiana .

✅ Stretching Attivo: Il Segreto per Combattere la Sedentarietà al Lavoro!Per chi trascorre molte ore seduto alla scrivan...
22/03/2025

✅ Stretching Attivo: Il Segreto per Combattere la Sedentarietà al Lavoro!

Per chi trascorre molte ore seduto alla scrivania, lo stretching attivo è una soluzione semplice ed efficace per contrastare gli effetti negativi della sedentarietà.

📈Non solo aiuta a migliorare la postura, ma previene anche i dolori muscolari e aumenta la produttività!

💪 Cosa offre lo stretching attivo?

✅Rilassamento muscolare: allevia la tensione accumulata in spalle, collo e schiena.

✅Miglioramento della circolazione: riduce il rischio di crampi e fatica, stimolando la circolazione sanguigna.

✅Maggiore energia: L'attività fisica leggera aumenta i livelli di energia e concentrazione durante la giornata.

✅Prevenzione dei dolori: contrasta i fastidiosi dolori muscolari legati alla postura scorretta.

🏃‍♂️ Quando farlo? Basta dedicare solo 5 minuti ogni ora per eseguire semplici esercizi di stretching attivo: ruotare il collo, allungare le braccia, fare rotazioni delle spalle e piegamenti leggeri delle gambe.Almeno una volta ogni due ore. Ogni piccolo movimento fa la differenza!

🌟 Fai della tua pausa un'opportunità per muoverti! Non aspettare che la sedentarietà ti faccia sentire i suoi effetti. Integra lo stretching attivo nella tua routine e mantieni il corpo sano e energico per tutta la giornata lavorativa.

Prenditi cura di te stesso, anche durante le ore più intense di lavoro! 💼✨

Alcuni consigli posturali applicabili durante le nostre attività quotidiane, quali l'uso dello smartphone o del tablet ,...
18/03/2025

Alcuni consigli posturali applicabili durante le nostre attività quotidiane, quali l'uso dello smartphone o del tablet , validi soprattutto per i lavoratori sedentari e gli studenti.

Indirizzo

Bari
70125

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fisioterapia per Lavoratori - Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare