Studio di Psicologia - dottor Antonio Coco

Studio di Psicologia - dottor Antonio Coco Gli interventi che pratico:
- Sostegno Psicologico
- Psicoterapia
Ricevo a Bari e Alezio (Salento) Sono il dr. Antonio Coco Psicologo e Psicoterapeuta.

Ho conseguito la Laurea Specialistica in “Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle Relazioni” presso l’Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" e la Specializzazione in Psicoterapia presso la Scuola Superiore di Formazione quadriennale dell’Associazione I.B.T.G. – Scuola Gestalt di Torino (riconosciuta dal MIUR - Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca con D.M. 29/01/02 – GU 42 del 19/02/02). Sono Abilitato all'Esercizio della Professione di Psicologo e Psicoterapeuta ed Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Regione Puglia con il n°2916. Nel corso della mia carriera professionale sono stato consulente per varie cooperative sociali del territorio piemontese, lavorando in qualità di Psicologo, Direttore di Struttura e referente per vari progetti in ambito sociale ed assistenziale. Durante queste esperienze ho avuto la possibilità di misurarmi con peculiari dimensioni professionali quali: il coordinamento delle attività dell’équipe psicosociali, la promozione di percorsi di counselling e sostegno psicologico rivolto ai richiedenti Asilo Politico e rivolto a casi di Vittime di Tortura, il supporto psicologico e percorsi volti al coping dello stress rivolto agli operatori di centri socio-assistenziali, la promozione di percorsi inerenti il benessere psico-fisico rivolti a pazienti diversamente abili e adolescenti. Ho collaborato con Centri di Salute Mentale e con i Servizi Socio-Sanitari territoriali ampliando le competenze cliniche e occupandomi di Etnopsichiatria con pazienti che soffrono di disturbi d'ansia, attacchi di panico, disturbi dell'umore, della personalità, disturbi psicotici, traumi. Attualmente, svolgo attività privata presso il mio studio di psicologia a Bari, in Via Giulio Petroni 37 f e presso il mio studio privato ad Alezio (LE) in via Dante Alighieri 178. In varie scuole del territorio piemontese sono stato l’ideatore ed il responsabile di numerosi laboratori rivolti ad alunni di scuole elementari e medie inferiori affrontando tematiche quali: l’educazione sessuale, l’integrazione, le relazioni tra pari, la cittadinanza digitale, la dispersione scolastica. Nel mio modello di lavoro, il modello Gestaltico, paziente e terapeuta si incontrano in una relazione che mira a ripristinare l’autoconsapevolezza che viene a mancare quando si manifesta una sofferenza di tipo psicologico. Questo percorso può essere realizzato ristabilendo la capacità di discriminazione del paziente, che, attraverso la relazione terapeutica viene sostenuto nello scoprire cosa è e cosa non è lui stesso, cosa lo realizza e cosa lo frustra. La persona viene guidata verso l’integrazione, nella ricerca del giusto equilibrio e del confine tra sé e il resto del mondo. In quest’ottica, quindi, un modello armonico di vivere prevede un continuo, armonioso e ritmato processo di apertura e chiusura verso l’ambiente. Sono socio fondatore dell’Associazione di Promozione Sociale GEA (www.apsgea.it), partner dell’ Università degli Studi di Bari, che si è aggiudicata vari bandi per interventi di cittadinanza attiva, domotica assistiva solidale, didattica ludica, benessere di comunità e interventi di rigenerazione urbana di cui sono il coordinatore. RICEVO NEL MIO STUDIO PRIVATO A BARI E ALEZIO (LE)

27/11/2024

🗣️ Ieri eravamo nel Comune di Sannicola e grazie al progetto abbiamo incontrato alcune famiglie e parlato con lo psicologo Antonio Coco dei rapporti familiari, di affettività e del modo migliore di sostenere i nostri figli e figlie nel loro percorso di crescita e di scoperta del mondo 🌍

🌈 , realizzato grazie ai fondi del P.N.R.R., con Mediterranea Associazione per lo Sviluppo Locale come capofila è un percorso di incontri, laboratori e sportelli di ascolto dedicato alla comunità giovanile 11 - 13 anni e famiglie nel territorio dell' Ambito Sociale di .

📅 Altri appuntamenti ancora nei comuni di , , nei prossimi mesi sono gia in calendario e tanti altri momenti di condivisione e di confronto in altre zone del territorio sono in programmazione...basta seguire la pagina 👉 Accademia del Sociale per restare informati!

11/10/2024
- STIGMA -Una giovane comunità di artisti e artiste del   che decidono di auto-organizzarsi e creare qualcosa dal basso!...
16/06/2024

- STIGMA -
Una giovane comunità di artisti e artiste del che decidono di auto-organizzarsi e creare qualcosa dal basso!

Una iniziativa di sensibilizzazione all'importanza della salute mentale...E DUNQUE NON POTEVO MANCARE!

🌈Il "Bonus Psicologico" ha aperto la strada ad una maggiore democratizzazione del diritto alla salute psicologica e psic...
16/04/2024

🌈Il "Bonus Psicologico" ha aperto la strada ad una maggiore democratizzazione del diritto alla salute psicologica e psico-fisica.

🧠🫂Speriamo possa essere un primo passo per rendere gli interventi psicologici maggiormente capillari, inclusivi e accessibili...una battaglia che mi onoro di condurre insieme ai miei colleghi e colleghe di Progetto Psicologia Ψ Società, Identità e Professione, Vanessa Schirosi • Psicologa, le altre realtà professionali e l' Associazione di Promozione Sociale GEA con cui cerchiamo di costruire percorsi di benessere psicologico in raccordo con i vari attori territoriali pugliesi.❤️

📊 Intanto, alle ore 13:00 di oggi presso la sala stampa della Camera dei deputati il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi presenta i risultati del monitoraggio sulla misura del bonus ottenuti fino a questo momento.

Questo il link per seguire l'evento 👇

Mettere in agenda cose belle per il nuovo anno ☑️❤️ Una bella iniziativa che sosterremo con Progetto Psicologia Ψ Societ...
18/12/2023

Mettere in agenda cose belle per il nuovo anno ☑️

❤️ Una bella iniziativa che sosterremo con Progetto Psicologia Ψ Società, Identità e Professione 👇

📸 di Clelia Giannuoli
📆 12.01.2024
⛩️ Aendör Studio - Bari

📸 Splendido workshop promosso dal Comune di Gallipoli:  ... Tra estetica, memoria e sfumature.💻 La digitalizzazione, l'a...
18/11/2023

📸 Splendido workshop promosso dal Comune di Gallipoli: ... Tra estetica, memoria e sfumature.

💻 La digitalizzazione, l'archivio e l'esposizione di materiale fotografico datato diventa testimonianza della memoria collettiva - e individuale - delle comunità!

♥️♥️..e parte la voglia di saccheggiare i vecchi scatoloni di genitori, nonni, zii...

  e  DREAMS OF DALÌAll'interno del progetto   ho condotto una piccola sperimentazione sulla Realtà Virtuale e il coinvol...
28/10/2023

e

DREAMS OF DALÌ

All'interno del progetto ho condotto una piccola sperimentazione sulla Realtà Virtuale e il coinvolgimento emozionale...lo stimolo è stata una delle opere più coinvolgenti di Salvador Dalì:

🖼️ Reminiscenza archeologica dell’Angelus di Millet🎨

Salvador Dalí in questo dipinto reinterpretò il celebre quadro di Jean-François Millet conosciuto come l’Angelus. Il maestro del Surrealismo trasformò le figure dei due contadini in sagome di pietra che assumono l’aspetto di due torri che svettano nella pianura. La luna di Ampurdan illumina in controluce le forme e crea un’atmosfera surreale e dal carattere preistorico.

🪨La lettura preistorica

Lo stesso Dalí, nel testo che descrive l’opera di Millet, paragonò i contadini dipinti dal maestro realista a dei menhir, da lui visti in alcune zone della Catalogna. L’interpretazione di Dalí deriva quindi dai suoi ricordi e dall’associazione prodotta dalla sua mente tra i protagonisti dell’opera di Millet e i ricordi personali. Questo dipinto di Millet suscitò l’interesse di molti artisti che lo reinterpretarono nel corso dell’Ottocento e del Novecento. Una fra le tante è opera del pittore olandese Vincent van Gogh.

❤️‍🩹 Il mito tragico dell’Angelus di Millet

Anche gli impressionisti citarono l’Angelus interpretandolo come l’immagine della pace spirituale. Invece Dalí lo interpretò come un’aggressione sessuale repressa, come scrisse nel saggio dedicato a questo dipinto e intitolato Il mito tragico dell’Angelus of Millet. Inoltre, il pittore era convinto che la preghiera dei due contadini non fosse rivolta all’Angelus ma al figlio bambino morto e sepolto.

Tutti i risultati saranno pubblicati sul sito www.psicologococo.it

01/10/2023

😍 Stare all’aperto offre una ricca combinazione di stimoli multisensoriali ed emozioni. Tutti noi, per mantenerci in salute, abbiamo bisogno di aria fresca, luce solare, attività fisica. Può capitare, però, che alle persone anziane non sia concesso il contatto con la natura o che lo possano vivere solo parzialmente.

🌿 Questo può dipendere da difficoltà nella mobilità, carenze di spazi pubblici fruibili, mancanza di tempo da parte dei caregiver pressati da mille incombenze…A volte persino le cure migliori escludono il contatto con la natura, che però è un’esigenza innata per chiunque.

👴 Nel libro “Anziani all’aria aperta” (Gilliard, Marshall, Edizioni Centro Studi Erickson, 2013), realizzato da una serie di esperti in materia, vengono presentate idee utili e concrete per permettere alle persone con difficoltà di qualsiasi livello di stare a contatto con la natura.

Facciamone qualche esempio concreto: l’esposizione al sole, anche per brevi periodi, aiuta il corpo a produrre vitamina D e questo comporta vari effetti positivi per la salute, come una minore propensione a contrarre alcune malattie; escursioni in campagna o passeggiate nel parco possono rappresentare un veicolo per favorire interazione e comunicazione; l’attività con gli animali può portare dei benefici dal punto di vista psico-fisico e cognitivo.

In modalità adatte alle singole persone, il contatto con il mondo naturale è semplicemente fonte di emozioni e sensazioni che fanno stare bene e sentire vivi, in un’ottica di miglioramento della qualità della vita e del benessere.



Centro Ascolto Caritas - Gallipoli, Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli, Vanessa Schirosi, Antonio Coco, Vincenzo Piro, Angelo Mita, Maria Grazia Rizzo, Agnese Milano, Chiara Leo, Lucia D'amato, Comune di Gallipoli.

Indirizzo

Bari

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia - dottor Antonio Coco pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di Psicologia - dottor Antonio Coco:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare