Elicere

Elicere Pedagogia e counseling al servizio delle famiglie, dei singoli, dei professionisti e delle aziende.

Elicere è uno spazio protetto in cui sospendere il tempo ed esplorare i propri scenari interiori.

È un luogo in cui è possibile tirare fuori tutto ciò che occorre elaborare, accompagnati in modo professionale, verso i propri obiettivi.

È un contesto che facilita, attraverso gli opportuni strumenti, il processo di consapevolezza delle proprie potenzialità, e che lavora per capacitare, per aiutare

a fare emergere nuove risorse, più adeguate a ciò che abbiamo davanti. Consente di rimettere al centro della propria esistenza la capacità di scegliere ciò che è bene per sé e perseguirlo.

È una base di ripartenza, con maggiore chiarezza, maggiore forza, maggiore radicamento.

 Palazzetto dello Sport Milano3Nati nel 2017/2018/2019: domenica mattina ore 10.00Nati nel 2020: venerdì pomeriggio 16.3...
13/04/2024



Palazzetto dello Sport Milano3

Nati nel 2017/2018/2019: domenica mattina ore 10.00
Nati nel 2020: venerdì pomeriggio 16.30
Nati nel 2022: domenica mattina ore 9.15

Iscrizioni sempre aperte, quota associativa inclusiva di assicurazione + carnet di 5 ingressi

Info e iscrizioni: 351 978 3893

12/04/2024

LO SMARTPHONE NON E’ UNO STRUMENTO. GENITORI DOBBIAMO INVERTIRE LA ROTTA!
Una delle false credenze oggi più condivise è quella per cui da più parti si sente spesso affermare che “lo smartphone è uno strumento. Basta farne buon uso e nessuno avrà problemi”. Questa affermazione fa intendere che lo smartphone sia come le forbici, un ago, la bicicletta. Sono tutti “strumenti” con cui ci si potrebbe far male, ma se si insegna a farne buon uso, ci verranno in aiuto e ci permetteranno di averne i vantaggi che derivano dal loro utilizzo. Il discorso sembra non fare una piega. Solo che……. Nessuno di noi quando va al supermercato, se si è dimenticato le forbici a casa torna indietro a prenderle, perché non può rimanerne senza. Nessuno di noi si porta la bicicletta a letto, la sera e appena si sveglia alla mattina sente l’irrefrenabile desiderio di fare un giro in bici come prima cosa della sua giornata.
La verità è che lo smartphone non è uno strumento, ma è un ambiente. Un ambiente dall’enorme potere additivo, totalmente architettato per promuovere l’ingaggio dei nostri circuiti dopaminergici che da quell’ambiente sono stimolati e attivati al punto tale da spingerci a non poterne fare a meno e da spingerci a fare sempre più cose nell’online e sempre meno cose nella vita reale. Sotto ai 14 anni, il cervello dei nostri figli è particolarmente sensibile all’attrazione degli stimoli dopaminergici. Per cui, ciò che c’è nel loro smartphone diventa un vero e proprio campo magnetico, che li trasforma in un pezzetto di ferro incapace di resistere all’attrazione che esso esercita. Ecco perché lo smartphone non è uno strumento. Ecco perché affermarlo significa semplificare all’inverosimile uno dei temi più importanti relativi alla crescita e allo sviluppo dei minori, oggi, nel mondo. Mi domando perché così tante persone nella comunità scientifica continuino a dire la falsa verità che lo “smartphone è uno strumento”, illudendo i genitori che basterà educare il figlio a farne buon uso. Oggi, il mondo è pieno di genitori che hanno fatto di tutto per garantire che i propri figli facessero buon uso dei loro smartphone. Hanno dato regole, usato APP, supervisionato le loro vite online. Eppure, da qualche parte, percepiscono di aver fallito in questo compito e si sentono e vivono come genitori “impotenti” di fronte all’attrazione che lo “strumento” esercita nelle vite dei loro figli, portandoli a studiare sempre meno, leggere sempre meno, socializzare sempre meno, fare sport sempre meno.
Dieci anni fa dicevo queste stesse cose. Non cambio una virgola della visione che avevo dieci anni fa. La differenza, rispetto a dieci anni fa, è che oggi, purtroppo, abbiamo un’evidenza di ricerca enorme che conferma tutto ciò che ho scritto in questo post. E’ molto importante che la comunità scientifica diventi coesa nel condividere con le famiglie la visione corretta di ciò che ha già danneggiato in modo così potente – negli ultimi 15 anni - la crescita e che – se non invertiamo la rotta – produrrà danni cumulativi ed esponenziali ancora più seri.
Se volete, condividete con altri genitori ed educatori.

02/04/2024
A proposito di attività in presenza, per esplorare la dimensione delle emozioni e per guardarsi negli occhi e parlarsi d...
31/03/2024

A proposito di attività in presenza, per esplorare la dimensione delle emozioni e per guardarsi negli occhi e parlarsi dal vivo invece che piazzarsi online dopo la scuola:

Laboratorio teatrale 12-18 anni

Tutti i giovedì dalle 15.00 alle 16.00

Palazzetto dello sport Via Salvo D'acquisto 7 Basiglio

Info: ‭351 978 3893‬

🎭 "Scopri il Potere del Teatro per Adolescenti! 🌟

✨ Benefici sul Benessere Psicoemotivo:

1. Espressione Emotiva: Il teatro offre uno spazio sicuro per esplorare ed esprimere emozioni, aiutando gli adolescenti a comprendere meglio se stessi.

2. Crescita dell'Autostima: Superare sfide sceniche e ricevere feedback positivi contribuisce a rafforzare la fiducia in sé stessi.

3. Empatia e Compassione: Interpretare ruoli diversi promuove la comprensione delle esperienze altrui, favorendo legami empatici più profondi.

4. Gestione dello Stress: L'immersione nell'arte teatrale offre un'uscita creativa per lo stress quotidiano, migliorando il benessere complessivo.

💬 Ricadute Positive sulle Dinamiche di Gruppo:

1. Collaborazione: Lavorare insieme per creare una performance rafforza il senso di comunità e la capacità di collaborare.

2. Comunicazione Efficace: Migliorare le abilità comunicative è essenziale per una sana interazione sociale, sia sul palco che nella vita di tutti i giorni.

3. Rispetto e Accettazione: Il teatro insegna a valorizzare le diverse prospettive e a accettare le differenze, creando un ambiente inclusivo.

4. Creatività Collettiva: Esplorare idee e soluzioni innovative come gruppo favorisce la crescita personale e collettiva.

Unisciti a noi per un'avventura teatrale che trasformerà il modo in cui ti vedi e interagisci con il mondo intorno a te. Sia che tu abbia esperienza sul palco o stia iniziando da zero, il teatro ti aspetta per ispirare, motivare e far brillare il tuo talento unico! ✨🎭"

19/02/2024

«Generare figli significa generare speranza e dotarsi di un’idea di futuro che va oltre i nostri limiti temporali e progettuali. È mettere al centro della propria vita l’idea di “noi” come prevalente sull’idea di “Io”. Poi, certo, è anche un...

14/02/2024

🤸‍♀️ Prova gratuita di psicomotricità per i nati nel 2017, 2018 e 2019! 📢

Il 25 febbraio, dalle 10:00 alle 11:00 (nati dal 01.01.2017 al 30.06.2018) e dalle 11:00 alle 12:00 (nati dal 01.07.2018 al 31.12.2019), presso il palazzetto dello sport di Basiglio, ci sarà una prova gratuita per massimo 15 bambini per gruppo.

È l'unica data disponibile per la prova ed è su prenotazione.

Per prenotare, compilare il modulo qui: https://forms.gle/fgvxtuqTrxhcfg12A. Troverete anche dettagli sui costi e le modalità di iscrizione al corso.

Per altre informazioni, contattate via email: chiarapontillo.pedagogista@gmail.com

Vi aspettiamo! 🚀

📢 Prova gratuita per bambini del 2020! 🤸‍♂️Vieni al palazzetto dello sport di Basiglio il 2 febbraio dalle 16:30 alle 17...
21/01/2024

📢 Prova gratuita per bambini del 2020! 🤸‍♂️

Vieni al palazzetto dello sport di Basiglio il 2 febbraio dalle 16:30 alle 17:30 per una prova gratuita di gioco psicomotorio!

Solo 15 posti disponibili per bambini nati nel 2020. Unica data disponibile per prova gratuita.

Prenota ora inviando Nome, Cognome e Codice Fiscale del bambino a chiarapontillo.pedagogista@gmail.com, via WhatsApp al numero: +39 351 9783893 o via Messenger

Ti aspettiamo! 🌟

21/12/2023

"Sostituendo i giocattoli con altro, stiamo riducendo e limitando le opportunità di gioco. La classica bambola o il trenino colorato, la cucina con piattini e tegamini o il peluche che diventa l’inseparabile amico immaginario: l’allenamento alla vita passa anche, e soprattutto, dal gioco. Il periodo delle feste può essere un’occasione per riscoprire la capacità di giocare? Sì, ed è un’occasione da non sprecare. Il gioco di società, il gioco fatto tra generazioni diverse, è importantissimo: sfidarsi, battersi, perdere, competere, collaborare, cioè provare tutte quelle emozioni che il gioco ti consente. E farlo tra i proprio cari, in un ambiente caldo, protetto, dove ci si può esprimere senza timore. Perché molto spesso i bambini non sanno più giocare proprio perché non lo fanno nella loro quotidianità".
(Fonte: Federico Taddia su Specchio de La Stampa)

10/12/2023

Indirizzo

Basiglio

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 21:00

Telefono

+393519783893

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elicere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elicere:

Condividi