Nutrizionista_ErikaPanni

Nutrizionista_ErikaPanni Biologa Nutrizionista

❌ ho solo 20 minuti, oramai non faccio attività fisica, è inutile. 🌱 anche se ho 20 minuti scelgo di fare movimento…lo f...
30/09/2025

❌ ho solo 20 minuti, oramai non faccio attività fisica, è inutile.
🌱 anche se ho 20 minuti scelgo di fare movimento…lo faccio per me, non per essere perfetta.

❌ non ho tempo di cucinare domani, mangerò quello che trovo.
🌱 non ho tempo di cucinare domani, forse è meglio anticipare qualcosa, anche solo una parte…lo faccio per me, non per essere perfetta.

❌ dovrei allenarmi ma ho bisogno di riposare; nessuna scusa, è più importante che mi alleni.
🌱dovrei allenarmi ma ho bisogno di riposare; cercherò di ascoltarmi ed assecondare i miei bisogni…lo faccio per me, non per essere perfetta.

❌ oggi avevo più fame del solito ed ora sento di aver mangiato troppo; sono un fallimento…quasi quasi prendo anche dei biscotti e da domani torno in riga.
🌱 oggi avevo più fame del solito, ho mangiato velocemente e senza attenzione, la pancia è piena ed ho una sensazione spiacevole; domani proverò a fare uno spuntino più saziante e presterò più attenzione al pasto, lo faccio per me…non per essere perfetta.

La salute non è dimostrazione, non è perfezione, non è mai cattiveria/aggressività verso se stessi.
Puoi fare un passo alla volta, con costanza e gentilezza. Imparerai ad organizzare i pasti in modo sempre più efficiente, fare attività fisica non sarà più una punizione e scoprirai di potergli dedicare più tempo, il pasto diventerà un momento di pace e non di guerra.

Inizia cambiando il modo in cui ti parli…

Un sorriso
Erika

Piccoli momenti felici ☀️
28/09/2025

Piccoli momenti felici ☀️

Il “troppo” va sempre contestualizzato, in questo caso nelle porzioni utilizzate, nei fabbisogni e nelle abitudini indiv...
26/09/2025

Il “troppo” va sempre contestualizzato, in questo caso nelle porzioni utilizzate, nei fabbisogni e nelle abitudini individuali.

Nessun cibo è “troppo” di per sé, nessun cibo è “il male” di per sé, nessun cibo ti farà ingrassare di per sé…va solo saputo utilizzare.

Torniamo anche ad allenare il buon senso amici, in questo campo lo abbiamo trascurato ahimè.

Un sorriso
Erika

30 mila volte grazie 🌱           #30000
25/09/2025

30 mila volte grazie 🌱

#30000

Anche (e soprattutto) per i piccoliParlo di frutta e verdura ma vale per le tutte le abitudini alimentari 🫐Le abitudini ...
24/09/2025

Anche (e soprattutto) per i piccoli

Parlo di frutta e verdura ma vale per le tutte le abitudini alimentari 🫐

Le abitudini alimentari che abbiamo da adulti sono fortemente influenzate da ciò che ci viene proposto e che impariamo fin da bambini.

Ovviamente faremo sempre in tempo ad apprendere o modificare delle abitudini scorrette ma è bene sapere che il comportamento alimentare dei genitori, la disponibilità in casa e negli ambienti di crescita sono fondamentali per facilitare il consumo di frutta e verdura anche nella vita adulta.

L’avvicinamento precoce (dallo svenimento, ossia dai 6 mesi in poi) a questi sapori predisporrà il bambino/a ad un consumo duraturo nel tempo.

La tecnica più fruttuosa non è sicuramente quella della coercizione ma lo stimolo costante all’assaggio, lasciando spazio alle sensazioni momentanee del piccolo/a che potranno cambiare nel tempo, e l’ESEMPIO.

Modelli positivi e condivisione dei pasti sono la strada. Ripetizione serena e paziente 🌱

“Non guardare quello che fa mamma/papà, te devi mangiarlo”
Dovrebbe essere
“Mamma/papà stanno mangiano la frutta, assaggiane un pezzetto”

“Mangialo o non ti alzi da tavola”
Dovrebbe essere
“Non ti va o non ti piace? Ok, proviamo altro a merenda”

Ti torna?
Un sorriso

Erika

“Tanto di qualcosa bisogna morire”A quelli che dicono così per giustificare l’incuria della propria alimentazione io dic...
23/09/2025

“Tanto di qualcosa bisogna morire”

A quelli che dicono così per giustificare l’incuria della propria alimentazione io dico: ma ti fa così schifo viverli in salute gli anni che avrai a disposizione?

Consumare regolarmente alimenti vegetali (frutta, verdura, legumi, cereali integrali, frutta secca) aumenta la probabilità di vivere senza malattie cronico-degenerative.

Non dobbiamo puntare a campare 1000 anni, ma a vivere tempo di qualità 🌱

“Eh ma a me quella roba non piace”

Intanto inizia a mangiarla che il gusto si adatta. “Allena” il tuo palato a gusti semplici e piano piano la ripetizione li renderà familiari ed apprezzabili 🌱

Un sorriso
Erika

Oggi inizia ufficialmente l’autunno 🍂 e la celebriamo insieme con la prima zucca dell’anno… prima di una lunga,lunghissi...
22/09/2025

Oggi inizia ufficialmente l’autunno 🍂 e la celebriamo insieme con la prima zucca dell’anno… prima di una lunga,lunghissima, serie.

Già che ci sono vi lascio la lista di ortaggi autunnali: per la frutta mele, pere, uva, kiwi, cachi, melograni; mentre tra le verdure ritornano zucca, cavolfiori, broccoli, finocchi, radicchio, spinaci.

Ovviamente in questa stagione anche loro…torna quel profumo che ti scalda, i cartocci per strada da dividere con gli amici, lo scricchiolio del guscio tra le mani… 🌰

Questa è assolutamente la mia stagione preferita.

Un sorriso
Erika

Ora prova a definire cosa significa “dieta” per te…Se hai in mente “restrizione”, “ossessione”, “privazione”, “rinuncia”...
21/09/2025

Ora prova a definire cosa significa “dieta” per te…

Se hai in mente “restrizione”, “ossessione”, “privazione”, “rinuncia”… ti invito a riflettere.

Puoi vivere meglio di così 🌱

Sappi che anche per me un tempo “dieta” significava tutt’altro.

Un sorriso
Erika

Ceci Rossi di Matera 🌱Un prodotto tipico della zona dell’Alta MurgiaQuesta varietà è caratterizzata dal colore rosso e d...
20/09/2025

Ceci Rossi di Matera 🌱

Un prodotto tipico della zona dell’Alta Murgia

Questa varietà è caratterizzata dal colore rosso e dalle dimensioni più piccole rispetto ai ceci bianchi. Come tutti i legumi sono ricchissimi di fibre, minerali e proteine vegetali 🌱

Sono ideali per zuppe (che tra poco torneranno sulle nostre tavole) e per creare delle meravigliose paste & ceci (quello che farò io nei prossimi giorni).

Per me con i legumi impossibile stancarsi 😍🫶🏻

Se hai qualche varietà da farmi scoprire ti aspetto nei commenti ☺️

Un sorriso
Erika

1. Friselle con ricotta e zucchine marinate Bagna le friselle con acqua e condiscile con l’olio extravergine; copri con ...
17/09/2025

1. Friselle con ricotta e zucchine marinate

Bagna le friselle con acqua e condiscile con l’olio extravergine; copri con ricotta e zucchine marinate.
Per le zucchine marinate: taglia le zucchine a fette sottili o cubetti e lasciale marinare per 2-3 ore con olio, limone, prezzemolo e aglio.

2. Friselle con hummus e pomodorini
Questa non ha bisogno di descrizione 😂

3. Friselle con crema di melanzane e feta

Bagna le friselle con acqua, copri con crema di melanzane, feta sbriciolata e prezzemolo fresco.
Per la crema di melanzane: io cuocio le melanzane al microonde per 5 minuti a massima potenza e poi le frullo con olio e sale.

4. Friselle con uova strapazzate e pomodorini confit

Anche questa super intuitiva direi!

Un sorriso
Erika

LE SOLANACEE INFIAMMANO 🔥Continua la saga degli alimenti che possono infiammarti come se fossi un cerino…La solanina è u...
16/09/2025

LE SOLANACEE INFIAMMANO 🔥

Continua la saga degli alimenti che possono infiammarti come se fossi un cerino…

La solanina è un alcaloide tossico presente nelle piante della famiglia delle solanacee e serve come meccanismo di difesa per la pianta.

È un problema per la nostra salute…se se ne assumono quantitativi enormi, improbabili da raggiungere con il normale consumo di patate, pomodori, peperoni e melanzane, inseriti in un contesto di varietà.

In particolare la troviamo nelle patate (in maggiori concentrazioni nelle parti verdi e nei germogli che spero rimuoviate prima del consumo), nei pomodori e nelle melanzane (principalmente quando sono acerbi). Quantità inferiori nei peperoni.

Tenete inoltre in considerazione che la cottura ne riduce l’apporto. Ad esempio bollire le patate può ridurne il contenuto del 5-65% e friggerle in olio del 20-90%.

L’EFSA ha stabilito che il livello più basso di assunzione cui si verificano gli eventi avversi è 1 mg per Kg di peso corporeo al giorno anche se le dosi effettivamente tossiche vanno dai 2 mg in su.

Facciamo due conti ipotetici…

1 kg di patate crude contiene mediamente dai 10 ai 150 mg di solanina (con valori che possono variare in base a numerosi fattori)

Se peso 50 kg dovrei assumere 50 mg di solanina per avere effetti indesiderati (tendenzialmente disturbi gastrointestinali)

Considerando una via di mezzo per il contenuto di solanina nelle patate crude, diciamo 75 mg, voi capite che dovrei mangiarne più di mezzo chilo tutte insieme per raggiungere un quantitativo che mi faccia stare male…ardua impresa direi per un individuo di 50 kg.Soprattutto visto che quei valori sono delle patate crude.

Quindi si… la solanina è infiammatoria… se siamo folli consumatori di patate/melanzane crude e pomodori acerbi.

Se abbiamo un po’ di buon senso possiamo continuare a mangiare le solanacee come abbiamo sempre fatto, senza credere a quelli che vi dicono di eliminarle perché infiammano 🔥

Esistono condizioni patologiche specifiche (es. malattie infiammatorie croniche intestinali) in cui occorre valutare la tolleranza individuale.

Visto che nei box domande del lunedì “Cosa mangio prima di allenarmi” torna e ritorna…Piccolo e velocissimo riassunto di...
15/09/2025

Visto che nei box domande del lunedì
“Cosa mangio prima di allenarmi” torna e ritorna…

Piccolo e velocissimo riassunto di quello che ti serve di sapere 🌱

Te cosa mangi prima di allenarti?

Un sorriso
Erika

Indirizzo

Bastia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393913072302

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizionista_ErikaPanni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram