27/10/2023
La zucca: alleata della vista 🎃
L’autunno 🍃 è noto per essere la stagione della zucca .
Al di là del simbolismo, la zucca è rinomata per le sue grandi proprietà nutrizionali: è uno degli alimenti più completi e benefici per la salute, in quanto favorisce la formazione dei globuli bianchi che aiutano a rafforzare il sistema immunitario e la produzione di enzimi riparatori. Oltre alle proprietà benefiche generali, la zucca è un grande alleato per i nostri occhi. 🤓
Grazie alla vitamina C 🍊 in essa contenuta, l’azione distruttiva dei radicali liberi viene neutralizzata: questo permette di migliorare soprattutto la visione notturna.
La vitamina A previene l’invecchiamento visivo, proteggendo gli occhi da malattie degenerative come la degenerazione maculare o la cataratta.
L’acqua 💦 contenuta nella zucca migliora la qualità del sangue che irriga la zona oculare, attivando le funzioni cerebrali essenziali per il corretto funzionamento dell’apparato oculare.
La vitamina B protegge dalle radiazioni violette, evitando problemi alla retina e al cristallino.
Il betacarotene 🥕 contribuisce alla formazione e alla riparazione dei tessuti molli, come le membrane mucose, quindi previene la secchezza oculare.
Il ferro contribuisce alla formazione dei globuli rossi che forniscono ossigeno ai tessuti.
Il potassio che possiede aiuta il corretto funzionamento del sistema nervoso, regola la pressione sanguigna e facilita il corretto funzionamento delle vene e delle arterie degli occhi.
Il magnesio svolge un ruolo essenziale per la vista, in quanto è fondamentale per la resistenza dell’ insulina. Se non lo si assume a sufficienza può insorgere il diabete, malattia che può portare a complicazioni come la retinopatia diabetica.
La zucca si dimostra essere molto più di un semplice ortaggio autunnale o di una decorazione festiva. I suoi benefici per la salute sono molteplici e invitano a includerla regolarmente nella tua dieta. 🎃 👀 👓 💪