ADOI

ADOI Dal 1954 per proteggere e migliorare la dermatologia italiana.

ADOI - Associazione Dermatologi-Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica è stata fondata a Brescia il 18 Luglio 1954, con la denominazione Associazione Dermosifilografi Ospedalieri Italiani. Da più di sessant’anni ADOI lavora con lo scopo di creare intorno alla dermatologia un gruppo che possa proteggerla e migliorarla nel tempo. Altro fondamentale obiettivo è offrire ai propri soci un luogo di incontro e confronto, oltre a una serie di servizi e vantaggi, a supporto della pratica medica dermatologica. Ogni anno organizziamo un Congresso Nazionale, più altri eventi in tutta Italia, per favorire il confronto, l’incontro, la condivisione di conoscenze e problematiche relative alla categoria. Anche i nostri gruppi di studio lavorano tutto l’anno per garantire costanti aggiornamenti e comunicazioni di casistiche. In aggiunta, i nostri sponsor e le nostre collaborazioni garantiscono agli associati servizi e benefit, come la possibilità di visionare pubblicazioni scientifiche di rilievo, di stipulare coperture assicurative dedicate alla pratica clinica, vincere premi e organizzare tavole rotonde durante i congressi e nel corso dell’anno.

🚨 Chi può fare davvero la mappatura dei nei?In questi giorni si è aperto un dibattito dopo la proposta di affidare anche...
27/08/2025

🚨 Chi può fare davvero la mappatura dei nei?

In questi giorni si è aperto un dibattito dopo la proposta di affidare anche ai Medici di Medicina Generale la mappatura dei nei con dermatoscopio.

ADOI e AIDA (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali) – hanno espresso con chiarezza la loro posizione:
👉 la mappatura dei nei non è un atto burocratico né una semplice foto.
È una valutazione clinica complessa che richiede anni di formazione specialistica, capacità di riconoscere lesioni sospette e di decidere eventuali approfondimenti diagnostici o chirurgici.

❌ Spostare questa competenza su figure non adeguatamente formate significa banalizzare la prevenzione e aumentare i rischi per i cittadini.

✅ La strada giusta è invece potenziare la rete dermatologica pubblica, rafforzare gli ambulatori territoriali e garantire risorse e tecnologie adeguate.

Un messaggio forte, che è stato ripreso anche dall’ANSA, a conferma della sua rilevanza a livello nazionale.

La prevenzione oncologica dermatologica è troppo importante per essere semplificata: serve la competenza dei dermatologi. 👩‍⚕️👨‍⚕️"




📚 La memoria scientifica di ADOI è ora online!Sul nuovo sito dell’Associazione trovi una sezione interamente dedicata ai...
17/08/2025

📚 La memoria scientifica di ADOI è ora online!

Sul nuovo sito dell’Associazione trovi una sezione interamente dedicata ai Congressi Nazionali: un archivio digitale che raccoglie tutte le edizioni, con date, sedi, temi e materiali disponibili.

👉 Scoprilo qui: adoi.it/congressi-nazionali-adoi

Un patrimonio pensato per rendere la dermatologia sempre più accessibile e valorizzare l’impegno che ADOI dedica ogni anno alla formazione e alla salute della pelle.

🌐 Visita il nuovo sito: www.adoi.it




📅 Save the date: 17-19 settembre 2026Il 62° Congresso Nazionale ADOI vi aspetta a Firenze, nella prestigiosa cornice del...
12/08/2025

📅 Save the date: 17-19 settembre 2026

Il 62° Congresso Nazionale ADOI vi aspetta a Firenze, nella prestigiosa cornice del Palazzo dei Congressi.
Un’edizione dal forte respiro scientifico, con un programma ricco di sessioni plenarie, focus tematici, corsi teorico-pratici e tavole rotonde, dedicati all’evoluzione della dermatologia clinica, diagnostica e terapeutica.

Un’occasione unica per aggiornarsi sulle ultime evidenze, confrontarsi con esperti e colleghi, e condividere esperienze in un contesto multidisciplinare.

📍 Responsabile scientifica: Prof.ssa Marzia Caproni
📌 Firenze, 17-19 settembre 2026




🚫 Scottature come moda? No, grazie.Negli ultimi mesi sui social spopola un trend pericoloso che esalta l’abbronzatura es...
08/08/2025

🚫 Scottature come moda? No, grazie.

Negli ultimi mesi sui social spopola un trend pericoloso che esalta l’abbronzatura estrema e le scottature come segni distintivi. Un messaggio fuorviante, soprattutto per i più giovani, che rischia di normalizzare comportamenti dannosi per la salute della pelle.

Le evidenze scientifiche sono chiare: scottarsi, soprattutto in età giovanile, aumenta il rischio di melanoma e altre neoplasie cutanee. La fotoprotezione non è un optional, ma un atto di prevenzione e responsabilità sociale.

📢 ADOI si impegna ogni giorno per promuovere una cultura della protezione solare e fornire ai dermatologi strumenti e contenuti per contrastare la disinformazione. Perché la salute della pelle non è una moda, è una priorità.




05/08/2025

🎥 In vista del 1° Meeting ADOI 2025 – Dermatology Therapy Update, la Dott.ssa Alessia Paganeli ci offre un'anteprima della sua relazione dedicata alla vitiligine:

“La gestione del paziente affetto da vitiligine: è possibile un’integrazione tra vecchie e nuove terapie?”

Un tema di grande attualità, affrontato con competenza e visione clinica.

📅 Appuntamento il 17 e 18 ottobre a Bertinoro!




✨ È online il nuovo sito ADOI!Abbiamo completamente rinnovato la nostra casa digitale per offrirti un’esperienza chiara,...
01/08/2025

✨ È online il nuovo sito ADOI!

Abbiamo completamente rinnovato la nostra casa digitale per offrirti un’esperienza chiara, intuitiva e aggiornata. Sul nuovo portale troverai una sezione dedicata agli eventi e ai congressi di dermatologia, aggiornamenti sulla formazione ECM per professionisti, iniziative e pubblicazioni scientifiche, oltre a tutte le ultime news sulla dermatologia pubblica e la salute della pelle. Che tu sia un professionista o semplicemente curioso, il sito è pensato per diventare un punto di riferimento autorevole e facilmente accessibile🌐

👉 Esplora il nuovo sito su www.adoi.it e scopri di più sulla nostra comunità e sulle risorse che mettiamo a disposizione per migliorare la conoscenza e la cura della pelle.




È online la nuova FAD asincrona "SIDeMaST-ADOI Special Edition"! 🎓Accedi subito a 16 ore di formazione ECM con le miglio...
21/07/2025

È online la nuova FAD asincrona "SIDeMaST-ADOI Special Edition"! 🎓

Accedi subito a 16 ore di formazione ECM con le migliori relazioni del congresso di Roma 2025: ti aspettano 16 crediti ECM e contenuti di altissimo livello!

La FAD è completamente gratuita per i soci ADOI e in regola con la quota associativa.

Approfondisci subito i temi chiave della dermatologia moderna:
🔬 Infiammazioni croniche
🧬 Oncologia cutanea
👶 Dermatologia pediatrica
🦠 Malattie infettive

Vai su sidemast.org e inizia ora il tuo percorso formativo 💼✨

🌞 È partito ufficialmente il progetto “SPIAGGE DELLA SALUTE”!Anche quest’estate ADOI è in prima linea per promuovere la ...
14/07/2025

🌞 È partito ufficialmente il progetto “SPIAGGE DELLA SALUTE”!

Anche quest’estate ADOI è in prima linea per promuovere la salute della pelle e il benessere psicologico, con un’iniziativa itinerante lungo le coste italiane.

📍Il progetto è stato presentato ufficialmente il 2 luglio presso il palazzo Confcommercio di Roma, alla presenza di istituzioni e partner.

In rappresentanza di ADOI ha partecipato il Dott. Giovanni Di Lella, Direttore della UOC di Dermatologia presso l’IDI- IRCCS di Roma.

👉 Grazie alla collaborazione con “SPIAGGE DELLA SALUTE”, ADOI ha messo a disposizione i propri dermatologi per consulti gratuiti e raccomandazioni utili, a bordo di un truck dedicato che attraverserà le spiagge di 7 città italiane.

📅 Ecco tutte le tappe del tour:
Pescara – 6 luglio | Dr. Luigi Guerriero
Cesenatico – 13 luglio | Dr. Lorenzo Maltoni
Margherita di Savoia – 20 luglio | Dr.ssa Vincenza Guarnieri
Tarquinia – 27 luglio | Dr. Enrico Bo****no
Cecina – 3 agosto | Dr. Samuele Savian
Chioggia – 24 agosto | Dr. Andrea Danese
Locri (RC) – 31 agosto | Medico ADOI in definizione

🧴☀️ L’obiettivo è duplice: proteggere la pelle dai danni del sole e rafforzare il benessere psicologico. Prendersi cura della propria pelle è un atto di consapevolezza e salute.

Il 4 ottobre 2025, unisciti a noi all'appuntamento del Progetto congiunto ADOI–SIDeMaST, il Congresso Macroregionale di ...
08/07/2025

Il 4 ottobre 2025, unisciti a noi all'appuntamento del Progetto congiunto ADOI–SIDeMaST, il Congresso Macroregionale di Dermatologia – Sardegna.

L'evento si terrà a Oliena (NU) presso la Sala Congressi Hotel Su Gologone.

Un'opportunità straordinaria per crescere, confrontarsi e ampliare la propria rete professionale 🥼🔗

Non puoi mancare! 🚀

👨🏻‍⚕️Un sentito grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla Special Edition  - ADOI del 18 giugno 2025, nell'ambito...
01/07/2025

👨🏻‍⚕️Un sentito grazie a tutti coloro che hanno partecipato alla Special Edition - ADOI del 18 giugno 2025, nell'ambito dell' !❤️

Nella splendida cornice di Roma abbiamo vissuto un momento di confronto ricco di contenuti scientifici e di dialogo umano, che ha visto protagonista anche ADOI, rappresentata dal nostro Presidente del Congresso, Cesare Massone (in foto). 🔴

💪🏻Un’occasione preziosa per valorizzare il contributo italiano nel panorama dermatologico internazionale e per ribadire il nostro impegno condiviso per il futuro della disciplina.

Grazie a SIDeMaST per la sinergia, e a tutti i relatori, partecipanti e colleghi che hanno reso possibile questo successo🤝🏻

Continuiamo a costruire insieme il domani della dermatologia. ❤️




Corso FAD ADOI – Carcinoma Squamocellulare Avanzato e MetastaticoDisponibile dal 1 maggio al 31 dicembre 20254,5 crediti...
14/05/2025

Corso FAD ADOI – Carcinoma Squamocellulare Avanzato e Metastatico
Disponibile dal 1 maggio al 31 dicembre 2025
4,5 crediti formativi

ADOI propone un corso di formazione a distanza dedicato al carcinoma squamocellulare avanzato e metastatico, con un aggiornamento completo sugli aspetti epidemiologici, clinici, istologici e terapeutici, secondo le più recenti linee guida.

Responsabili scientifici: Dott. Luca Fania, Dott. Cesare Massone

Partecipazione gratuita per i soci ADOI in regola con la quota associativa 2025 Quota di iscrizione per i non soci: €50,00

Un'importante occasione di aggiornamento su una tematica di rilievo per la pratica clinica dermatologica.

Scopri di più sul sito ADOI:
https://www.adoi.it/evento/carcinoma-squamocellul-avanzato-e-metastatico/

Carcinoma squamocellulare avanzato e metastatico 4,5 Crediti ECM 1 maggio 2025 – 31 dicembre 2025 Responsabili Scientifici: Luca Fania Cesare Massone     PROGRAMMA Introduzione – Dott. Luca Fania Il carcinoma squamocellulare: epidemiologia, clinica (lesioni ad alto e basso rischio) e linee gui...

Il 6 giugno 2025, unisciti a noi all'appuntamento Ligure del "Progetto congiunto ADOI-SIDeMaST - La dermatologia nelle r...
12/05/2025

Il 6 giugno 2025, unisciti a noi all'appuntamento Ligure del "Progetto congiunto ADOI-SIDeMaST - La dermatologia nelle regioni".

L'evento si terrà a Genova presso lo STARHOTELS President.

Un’opportunità unica di aggiornamento, formazione e networking per tutti i professionisti del settore 🥼

Non mancare! 🚀

Indirizzo

Benevento

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ADOI pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a ADOI:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

ADOI - Associazione Dermatologi Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica

L’Associazione Dermatologi-Venereologi Ospedalieri Italiani e della Sanità Pubblica ADOI è stata fondata a Brescia il 18 Luglio 1954, con la denominazione Associazione Dermosifilografi Ospedalieri Italiani.

Da più di sessant’anni ADOI lavora con lo scopo di creare intorno alla disciplina dermatologica un gruppo che possa proteggerla e migliorarla nel tempo. Altro fondamentale obiettivo dell’Associazione è quello di offrire ai propri soci un luogo di incontro e confronto, oltre a una serie di servizi e vantaggi, a supporto della pratica medica dermatologica.

Tra i tanti scienziati che si sono distinti nella storia della dermatologia italiana, ADOI ha scelto come simbolo della propria identità uno dei fondatori della patologia moderna: Gerolamo Fracastoro: il primo scienziato a teorizzare che le infezioni fossero dovute a germi che si propagano nell’organismo attraverso il contatto e la respirazione, e autore di Syphilis, sive morbus gallicus, il testo da cui venne tratto il nome della Sifilide.