21/06/2021
I polifenoli presenti nell’estratto di foglie di ulivo, e in particolare l’oleuropeina, hanno proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, in grado di apportare benefici all’apparato cardiovascolare e ai processi metabolici.
L’assunzione regolare di estratti di ulivo contribuisce a
abbassare la pressione sanguigna
ridurre i livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue
rinforzare i vasi sanguigni
regolare la glicemia
prevenendo l’insorgenza di malattie cardiache, neurodegenerative e metaboliche.
Gli estratti di foglie di ulivo sono inoltre in grado di
migliorare le funzioni cognitive
ridurre l’affaticamento mentale
favorire concentrazione, memoria e buon umore
I principi attivi presenti nelle foglie di ulivo contribuiscono poi ha contrastare l’insorgenza di osteoporosi e l’aumento di peso nelle donne in menopausa, attraverso un incremento dell’attività degli osteoblasti a scapito della formazione di adipociti.
I polifenoli presenti nelle foglie di ulivo aiutano a mantenere il corretto peso corporeo a tutte le età, non solo durante la menopausa, favorendo la perdita di peso attraverso una più efficiente mobilizzazione dei grassi accumulati e riducendo lo stimolo della fame.
I costituenti presenti nelle foglie di ulivo portano infine a un miglioramento del microcircolo e della circolazione linfatica e questo, unito all’azione diuretica e drenante, consente di eliminare nel tempo ritenzione idrica e cellulite responsabili di gonfiore e dell’inestetismo noto come “buccia d’arancia”.
Per ricevere ulteriori info sul trattamento di salute con queste proprietà preziose alla nostra salute
Contattami in privato, ti aspetto!
Ecco il contatto: 327 2676231