10/01/2022
I pannelli sensoriali montessoriani, attraverso attività di vita pratica, favoriscono lo sviluppo di manualità, apprendimento, concentrazione e coordinazione.
🔽Sono facilmente realizzabili utilizzando materiali di riciclo.
🔽Si possono iniziare a proporre a partire dagli 8/12 mesi di vita del bambino.
🔽Possono avere diverse finalità e gli oggetti in essi presentati comportano vari gradi di difficoltà.Pertanto vengono proposti considerando il percorso di crescita e sviluppo di ogni bambino.
Generalmente i primi pannelli che possono essere proposti, già da quando i bambini sono molto piccoli, sono pannelli puramente tattili.
Con la crescita è possibile introdurre attività sempre più complesse (aperture,cerniere,interruttori,luci a push,prese ecc...).