
11/08/2025
🌿 Sono Antonio di Gong Life, suonoterapeuta e Gong Master.
✨ Vi racconto com’è iniziata la Festa di fine Anno Pastorale della Fondazione Angelo Custode: un inizio davvero speciale e profondamente toccante.
🐚 Ho tenuto per i presenti un Bagno di Gong: abbiamo vibrato insieme ai Gong, alle campane tibetane e ad altri strumenti ancestrali, creando un momento di profondo rilassamento e armonia. È stato un modo perfetto per aprire il pomeriggio, un pomeriggio dedicato alla musica, alla preghiera e alla condivisione, in cui ogni suono ha contribuito ad accompagnare le persone verso una sensazione di pace e presenza.
🙏 Da anni collaboro con strutture sanitarie pubbliche e private con progetti dedicati a persone con disabilità cognitive e motorie, in particolare Alzahimer e demenza e, dal 1° gennaio 2024, ho l’onore di portare avanti un progetto di suonoterapia con un piccolo gruppo di 15 ragazzi autistici del CDD Koinonia - progetto Autismo presso la Fondazione Angelo Custode. Si tratta di un intervento mensile, organizzato in stretta collaborazione con gli educatori e gli psicologi della struttura, i quali osservano e monitorano con attenzione l’impatto che i bagni sonori hanno sui ragazzi con disabilità. L’obiettivo è creare uno spazio in cui le vibrazioni armoniche possano favorire il rilassamento, stimolare l’ascolto interiore e promuovere benessere emotivo e sensoriale nei ragazzi. È un percorso che vivo con grande gratitudine e che considero un dono prezioso, sia per me che per loro.
🎓 Per questo motivo ho svolto e continuo a portare avanti una formazione approfondita e specializzata presso l’Università Popolare di Lucca, con i corsi tenuti da Roberta Bottari e Fausto Radaelli, autori del primo e unico libro in italiano “Gong strumento di trasformazione”.
Con gratitudine
Antonio
Shindo Gong Academy
Gong Transformation
Mosaica
Università Popolare di Lucca
Gong Life
Gong Space - Roberta Bottari
Fondazione Angelo Custode
Roberta Bottari