Dott. Alessio Leotta Psicologo

Dott. Alessio Leotta Psicologo lo Psicologo è colui che si occupa della psiche umana, sia sul piano conoscitivo, che clinico

In un Paese sempre più longevo, cresce anche una nuova emergenza silenziosa: quella della solitudine. Quattro anziani su...
17/11/2025

In un Paese sempre più longevo, cresce anche una nuova emergenza silenziosa: quella della solitudine. Quattro anziani su dieci vivono soli, e sempre più giovani faticano a costruire relazioni autentiche.

A La Stampa, la Presidente del CNOP Maria Antonietta Gulino, sottolinea: «La solitudine è in forte aumento e l’isolamento va di pari passo».
Due sono le fasce più vulnerabili: anziani e giovani. Se per i primi la solitudine è spesso imposta dalle circostanze, per i secondi è legata alla mancanza di connessioni emotive autentiche. «L’interazione sociale – spiega Gulino – ci permette di entrare in contatto con le nostre emozioni. Se abbiamo rapporti limitati con gli altri si finisce di conoscere solo in parte le proprie emozioni con il rischio di sviluppare ansia e depressione».

La relazione è al centro della cura di se stessi e della comunità, sono risorse fondamentali per la tenuta sociale del Paese.

Buongiorno 😃 e buon inizio settimana
17/11/2025

Buongiorno 😃 e buon inizio settimana

Sono passati molti anni da quando ho conosciuto questo ragazzo, oggi racconta la sua storia! Bravo Lorenzo!“Sono Lorenzo...
16/11/2025

Sono passati molti anni da quando ho conosciuto questo ragazzo, oggi racconta la sua storia! Bravo Lorenzo!

“Sono Lorenzo Fragola e no, non sono morto. Lo dico perché magari qualcuno di voi se l'è chiesto o magari non mi conoscete. Allora vi racconto la mia storia.

19 anni, studente fuori sede, che fa quasi per caso un provino a X Factor e finisce che lo vince. Pochi giorni dopo annunciano il mio nome tra i big di Sanremo. Io, tra i big di Sanremo. Tutto bellissimo, giusto. Certo, io qualche domanda me la facevo, ma tutti mi dicevano ‘devi ba***re il ferro finché è caldo’. E allora nuovo singolo, intervista, radio, secondo album, hit estiva. Tu vorresti fermarti per capire chi sei, cosa sei diventato dopo tutto quello che ti è successo. Ma non puoi. E quindi corri, corri perché hai paura che tutto possa finire e così sono scoppiato. Tutto è finito. Poi la morte di mio padre, la depressione, gli attacchi di panico. Tutto finito, e io sconfitto. Poi la risalita, lentissima, difficilissima, fatta di tempo, di cure, di amore e nel mio caso di musica.

Questa è la mia storia, ma vorrei condividere quattro cose che ho imparato e che penso siano utili. Primo, la vittoria ha molti padri, ma la sconfitta è orfana e spesso la colpa ricade sulle spalle di chi è più fragile. Due, non importa fare un viaggio bellissimo se nel viaggio sei da solo e non sai in che direzione vuoi andare. Terzo, devi accettare dove ti porta la corrente, è inutile tentare di frenarla, ma puoi imparare a lasciare che le cose semplicemente scorrano. Quattro, la più importante, non è finita finché non è finita. E non è finita finché hai ancora un goccio di benzina e soprattutto hai chiaro il vero obiettivo ovvero goderti il viaggio.

Io sono Lorenzo Fragola, ora ho 30 anni e sono più vivo che mai. E da grande voglio fare il cantante”

Una breve storia zen.Si racconta di un sovrano che incaricò il miglior orafo del regno a forgiare un anello speciale. Vo...
16/11/2025

Una breve storia zen.
Si racconta di un sovrano che incaricò il miglior orafo del regno a forgiare un anello speciale. Voleva che al suo interno vi fosse incisa una frase segreta, da leggere solo nel momento più difficile della sua vita, una frase capace di donargli forza quando tutto sembrava perduto.
L’orafo mantenne il segreto e consegnò l’anello. Passarono gli anni, finché un giorno, in mezzo al fragore di una battaglia ormai disperata, il sovrano, ferito e senza più speranza, si ricordò del suo anello. Lo sfilò lentamente e lesse le parole incise all’interno:
“Anche questo passerà.”
Una frase semplice, quasi disarmante nella sua brevità, ma portatrice di una verità antica: nulla resta immutabile. Ogni dolore, come ogni gioia, ha il suo tempo. Ogni inverno lascia spazio alla primavera, ogni oscurità prepara il ritorno della luce.
Così, anche quando tutto sembra perduto, quando la disperazione sembra non finire mai, possiamo ricordare: ogni cosa passa, si trasforma, e si ritorna alla vita.

Buongiorno 😃
16/11/2025

Buongiorno 😃

Più della metà delle persone che la mattina si stringono nel vagone della metropolitana ha problemi di insonnia. Il 70 p...
15/11/2025

Più della metà delle persone che la mattina si stringono nel vagone della metropolitana ha problemi di insonnia.
Il 70 per cento dei giovani fuori dalle università fra una lezione e l’altra o che hanno appena cominciato a lavorare convive con sbalzi d’umore o sintomi dello spettro depressivo.
Una persona su cinque che si fa largo nella folla mentre attraversa la città ha assunto ansiolitici, antidepressivi, antipsicotici o stabilizzanti dell’umore.

La salute mentale in Italia è una questione di ordini di grandezza. È difficile riassumere l’impatto dei diversi disturbi psichici in modo univoco attraverso dei dati – quelli citati finora si riferiscono al Rapporto Italia di Eurispes dello scorso anno – ma, per quanto empiriche o parziali, tutte le analisi raccontano che la cura del benessere psicologico è una priorità per un numero sempre più crescente di persone.

Secondo l’ultimo Health Service Report di Ipsos, uscito a inizio ottobre, il 41 per cento degli italiani pensa che i disturbi psichici siano il problema di salute principale del Paese – secondo solo al cancro, indicato dal 60 per cento del campione – nel 2024 era il 35 per cento e nel 2018 solo il 18 per cento.

Abitualmente incontriamo persone (o situazioni) complicate, negative, fastidiose. Vogliamo farci divorare da tutto quest...
15/11/2025

Abitualmente incontriamo persone (o situazioni) complicate, negative, fastidiose. Vogliamo farci divorare da tutto questo o c’è un modo per affrontarlo e tenersi alla giusta distanza, senza tuttavia diventare cinici?

Importante è sapere ciò che conta davvero. Meglio non avere aspettative, ma vivere la vita con integrità. Essere a conoscenza che le avversità esistono, ed è bene imparare a superarle, vincerle e sentirsi più disponibili verso l’altro, senza correre il rischio di essere conquistati.

Buongiorno 😃 e buon sabato
15/11/2025

Buongiorno 😃 e buon sabato

Riuscite ad andare in profondità di voi stessi e dei vostri sentimenti? E dopo aver fatto ciò, riuscite ad arrivare ai s...
14/11/2025

Riuscite ad andare in profondità di voi stessi e dei vostri sentimenti? E dopo aver fatto ciò, riuscite ad arrivare ai sentimenti dell’altro?

Buongiorno 😃 e famose na risata 😝
14/11/2025

Buongiorno 😃 e famose na risata 😝

15/11/201515/11/2025Dieci anni dopo: la forza dell’aiuto e della connessione umanaSono passati dieci anni da quando, ins...
13/11/2025

15/11/2015
15/11/2025
Dieci anni dopo: la forza dell’aiuto e della connessione umana

Sono passati dieci anni da quando, insieme a un gruppo di colleghi psicologi, ho preso parte all’iniziativa “Act for Paris”, nata per offrire supporto psicologico online agli italiani che vivevano a Parigi nei giorni successivi agli attentati terroristici del 2015.

Ricordo ancora la tensione, la paura, ma anche la straordinaria solidarietà che si creò tra professionisti e persone in difficoltà. Attraverso uno schermo, con una videochiamata o una semplice parola, cercavamo di restituire calma, vicinanza e strumenti per affrontare l’angoscia di un momento così traumatico.

Oggi, a distanza di dieci anni, rifletto su quanto l’ascolto, l’empatia e la presenza possano fare la differenza — anche a distanza. La tecnologia ci ha permesso di essere vicini quando la paura aveva isolato tutti.

Questa esperienza mi ha insegnato che ogni crisi, per quanto dolorosa, può diventare occasione di crescita e consapevolezza.
L’aiuto psicologico non è solo una risposta all’emergenza, ma un ponte verso la resilienza e la speranza.

La psicologia, per me, è sempre stata questo: costruire ponti quando tutto sembra crollare.

Nella 3 foto un regalo 🎁 che ho ricevuto da parte di un ragazzo che ho aiutato in quei momenti.


A cosa servono le gocce 💧?!?!
13/11/2025

A cosa servono le gocce 💧?!?!

Indirizzo

Biancavilla

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 21:00
Martedì 09:00 - 21:00
Mercoledì 09:00 - 21:00
Giovedì 09:00 - 21:00
Venerdì 09:00 - 21:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Alessio Leotta Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Alessio Leotta Psicologo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare