Nicola Dentico - viaggi e tradizioni

Nicola Dentico - viaggi e tradizioni 🌎Tour leader in Messico, Guatemala e oltre.
🔥 "Contador del tiempo" secondo la tradizione maya.

Dopo molte richieste, “Na Kukulkan” torna.Un percorso di quattro mesi dedicato all’erboristeria tradizionale e all’etnob...
16/11/2025

Dopo molte richieste, “Na Kukulkan” torna.
Un percorso di quattro mesi dedicato all’erboristeria tradizionale e all’etnobotanica con radici nella tradizione maya, pensato per integrare studio, pratica e approfondimento personale.

Durante gli incontri presenziali esploreremo gli usi delle erbe nei contesti europei e nel mondo maya, analizzandone gli aspetti culturali, simbolici e terapeutici.
Il percorso include anche la cerimonia della sauna, proposta come strumento per favorire equilibrio emotivo e chiarezza.

Na Kukulkan si rivolge a persone interessate a un approccio serio e sensibile alle medicine tradizionali, e a chi desidera introdurre nella propria vita una visione piĂš ecocentrica e radicata.

Nei prossimi giorni saranno pubblicate le informazioni sul calendario e sulle modalitĂ  di partecipazione.
🌿🔥

🌎 I prossimi itinerari tra Viaggi e TradizioniTre viaggi, tre modi diversi di camminare nel mondo.Ognuno con il suo ritm...
14/11/2025

🌎 I prossimi itinerari tra Viaggi e Tradizioni

Tre viaggi, tre modi diversi di camminare nel mondo.
Ognuno con il suo ritmo, il suo silenzio, il suo insegnamento.

Da anni accompagno esperienze di turismo culturale e comunitario insieme a realtĂ  che condividono la stessa visione:
un modo di viaggiare che ascolta, restituisce e costruisce ponti tra persone e culture.

Nel gennaio 2026 ripartiremo per il Messico e il Guatemala con I Mondi di Igor – Altreculture:
un viaggio tra comunitĂ  indigene, artigianato, ritualitĂ  e paesaggi che raccontano la memoria viva della Terra.

A febbraio sarà la volta dell’India tribale e spirituale, ancora con I Mondi di Igor – Altreculture:
un itinerario nell’India meno conosciuta, tra Orissa e Chhattisgarh, dove sopravvivono culture tribali e forme di devozione arcaiche.
Un viaggio intenso, insolito, rivelatore.

E poi, a cavallo della Settimana Santa, dal 28 marzo al 7 aprile 2026, tornerò in Guatemala con The Labyrinth:
un’esperienza rituale e sincretica, nel tempo in cui le celebrazioni cristiane si intrecciano con il calendario agricolo maya.
Un viaggio iniziatico, tra le processioni delle cofradías e la “passione” di Maximón, simbolo del mondo di sotto e del rinnovamento.

Tre direzioni, un unico spirito:
viaggiare non per collezionare luoghi, ma per comprendere.

🌐 Tutte le informazioni e i programmi completi su nicoladentico.it

Che cos’è il Rajim Mela?Ogni anno, tra febbraio e marzo, il villaggio di Rajim, nello stato del Chhattisgarh, si trasfor...
11/11/2025

Che cos’è il Rajim Mela?

Ogni anno, tra febbraio e marzo, il villaggio di Rajim, nello stato del Chhattisgarh, si trasforma in un mare di pellegrini.
Qui si incontrano tre fiumi sacri – Mahanadi, Pairi e Sondur – e, secondo la tradizione, anche le tre dimensioni del mondo: terra, acqua e cielo.

Il Rajim Mela è dedicato a Shiva, ma è molto piÚ di una festa religiosa.
È un raduno di sadhu, naga baba, famiglie e viandanti che accendono fuochi, pregano, si immergono nel fiume e condividono cibo e parole.
Un pellegrinaggio che parla di purificazione e di rinascita, dove la spiritualitĂ  scende nel quotidiano e il fiume diventa maestro.

Durante il nostro viaggio in India, saremo lĂŹ, tra suoni, volti, e gesti di una fede che si manifesta nella semplicitĂ  del vivere.
Non per osservare da lontano, ma per comprendere come una comunità intera può rinnovarsi nel ritmo della natura.

🌿 India tribale e spirituale – 4/19 febbraio 2026
In collaborazione con I Mondi di Igor – Altreculture
📍 Info e programma su nicoladentico.it

Tredicina di Aq’ab’al (6–18 novembre 2025)🌒 Dal 6 al 18 novembre 2025 siamo nella Tredicina di Aq’ab’al, il nahual della...
06/11/2025

Tredicina di Aq’ab’al (6–18 novembre 2025)

🌒 Dal 6 al 18 novembre 2025 siamo nella Tredicina di Aq’ab’al, il nahual della notte, dell’intuizione e del passaggio tra gli opposti.

Nella cosmovisione maya, il cosmo è coscienza che si fa materia. Dentro ogni essere umano vivono 20 archetipi naturali, i nahuales, che si alternano nel calendario sacro e riflettono il nostro cammino spirituale.

🌑 Aq’ab’al è il momento in cui la notte non è ancora finita, ma l’alba non è ancora cominciata.
È l’istante tra il buio e la luce, lo spazio interiore dove convivono sogno e realtà, paura e visione, dubbio e rivelazione.

In lingua nahuatl era chiamato Calli, “la casa” — la casa degli dèi, la casa interiore.
In questa tredicina possiamo ricevere messaggi profondi, attraverso sogni, sincronicità, simboli… ma solo se abbiamo il coraggio di non razionalizzare tutto.

📜 Secondo gli antichi veggenti, i 13 giorni di Aq’ab’al erano considerati delicati:
– venivano a galla accordi segreti
– si manifestavano vizi nascosti
– emergevano complotti, bugie, segreti di Stato

👁️‍🗨️ È un tempo in cui tutto ciò che è nascosto può ve**re alla luce.
Ma non per punizione, bensĂŹ per trasformazione.

✨ Come vivere l’energia di Aq’ab’al?
– Ascolta i tuoi sogni
– Non aver paura della verità
– Concilia gli opposti dentro di te
– Porta la luce dove ancora esiste ombra

📚 Vuoi approfondire la cosmovisione maya e scoprire come questi cicli parlano anche al tuo tempo interiore?

👉 Esplora il sito:
https://nicoladentico.it/

Che cos’è la danza Odissi?L’Odissi è una delle più antiche danze classiche dell’India.Nasce nei templi dell’Orissa, dove...
04/11/2025

Che cos’è la danza Odissi?

L’Odissi è una delle più antiche danze classiche dell’India.
Nasce nei templi dell’Orissa, dove le mahari, danzatrici consacrate, offrivano i loro movimenti come preghiera.

Ogni gesto ha un significato, ogni sguardo un’intenzione.
Il corpo diventa strumento di offerta, il ritmo diventa ascolto.
La danza è un linguaggio per comunicare con il divino, ma anche con ciò che in noi chiede armonia.

A Puri e Konark, i templi portano ancora incise sulle loro pietre le figure danzanti che ispirarono questa forma d’arte.
Visitandoli, non si assiste solo a un rito antico, ma a un modo diverso di abitare il corpo e lo spazio.

Durante il viaggio in India, attraverseremo questi luoghi.
E forse, tra un passo e un gesto, scopriremo che la danza è un modo per stare nel mondo con presenza.

🌿 India tribale e spirituale – 4/19 febbraio 2026
In collaborazione con I Mondi di Igor – Altreculture
📍 Info e programma su nicoladentico.it

🔥 Fuoco, Vapore, Spirito – 30 novembre, Cascina di Carola (PV)Una giornata di pratiche e ascolto tra fuoco, sauna cerimo...
02/11/2025

🔥 Fuoco, Vapore, Spirito – 30 novembre, Cascina di Carola (PV)

Una giornata di pratiche e ascolto tra fuoco, sauna cerimoniale e condivisione.
Esperienza animista ispirata alla tradizione dei Maya Tz’utujil del Guatemala, dedicata al ringraziamento e alla riconnessione con gli elementi.

Il fuoco come telefono cosmico, atto di gratitudine e alleanza.
Il Tuuj, sauna cerimoniale, come viaggio nel mondo interiore per ritrovare il proprio centro.
Il cerchio come spazio di parola e restituzione.

🕙 Inizio ore 10.00 – termine nel tardo pomeriggio
📍 Cascina di Carola – Via Cascina Nuova, 1, 27038 Cascina Nuova (PV)

🌿 Conduce Nicola Dentico
📩 Info e iscrizioni: https://nicoladentico.it/2025/10/22/fuoco-vapore-spirito-seminario-esperienziale/

🇲🇽💀 La vita che abbraccia la morteIn Messico, il Día de Mu***os è un tempo in cui i confini si aprono.Le anime tornano t...
31/10/2025

🇲🇽💀 La vita che abbraccia la morte

In Messico, il Día de Mu***os è un tempo in cui i confini si aprono.
Le anime tornano tra i vivi, accolte con altari, musica e cempasĂşchil, il fiore arancione che guida i passi degli spiriti verso casa.

Anche dopo l’arrivo del cristianesimo e del sincretismo coloniale, la visione indigena ha custodito un principio profondo: la morte non interrompe la vita, la trasforma.
Ogni passaggio fa parte di un ciclo piĂš ampio,
dove la gioia e il ricordo convivono nello stesso gesto.

Per questo, nei cimiteri messicani si trovano colori, giochi, risate. Non per mancanza di rispetto, ma per continuitĂ .
La festa diventa ponte, la memoria diventa gratitudine.

Nella nostra tradizione europea, il Giorno dei Defunti custodisce il dolore, ma spesso enfatizza il distacco.
Il Messico, invece, ci ricorda che la morte è parte del cammino, un passaggio naturale della vita collettiva.

Ogni candela, ogni fiore, ogni risata illumina questa certezza: che chi amiamo continua a camminare accanto a noi, e che la vita non finisce, si trasforma.

Chi sono i sadhu?In India, la spiritualità non è un’idea: è un corpo che cammina.I sadhu sono asceti che hanno scelto di...
28/10/2025

Chi sono i sadhu?

In India, la spiritualità non è un’idea: è un corpo che cammina.
I sadhu sono asceti che hanno scelto di rinunciare a tutto per seguire il cammino interiore.
Vivono di offerte, dormono lungo i fiumi, meditano nei templi o nei boschi sacri.

Il loro corpo, coperto di cenere, ricorda che tutto ciò che nasce è destinato a bruciare,
e che il vero possesso non è ciò che abbiamo, ma ciò che lasciamo andare.

Durante il Rajim Mela, migliaia di sadhu si ritrovano lungo il fiume Mahanadi,
tra canti, silenzi e riti che parlano di rinnovamento.
Li incontreremo durante il viaggio in India, non come figure da osservare,
ma come custodi di un’altra idea di libertà.

🌿 India tribale e spirituale – 4/19 febbraio 2026
In collaborazione con I Mondi di Igor – Altreculture
📍 Info e programma su nicoladentico.it

Tredicina di Tz’i (24 ottobre – 5 novembre 2025)🐶 Dal 24 ottobre al 5 novembre 2025 siamo nella Tredicina di Tz’i, il na...
24/10/2025

Tredicina di Tz’i (24 ottobre – 5 novembre 2025)

🐶 Dal 24 ottobre al 5 novembre 2025 siamo nella Tredicina di Tz’i, il nahual della giustizia, della fedeltà e della legge del cuore.

Nella cosmovisione maya, il cosmo è coscienza che si fa materia. Dentro ciascuno di noi abitano 20 archetipi naturali, i nahuales, che ordinano il tempo sacro e riflettono il nostro cammino nel mondo.

Tz’i è il cane sacro che accompagna gli esseri umani attraverso i mondi visibili e invisibili.
È simbolo di lealtà, giustizia, fedeltà agli ideali e ai legami profondi. Ma è anche la forza che difende ciò che è giusto e denuncia ciò che è falso. È la memoria della verità naturale che non può essere corrotta.

⚖️ Secondo gli antichi veggenti maya, questa tredicina era considerata fortunata e potente. Si diceva che durante questi giorni nascessero persone capaci di grande successo, grazie alla loro capacità di rimanere fedeli a sé stesse e agli altri.

🧭 Tz’i ci chiede: qual è la tua verità? La vivi davvero?
È un periodo in cui siamo chiamati a camminare con integrità, rispettando il ritmo del nostro cuore e il legame con la comunità.

✨ Come vivere l’energia di Tz’i?
– Rafforza i tuoi legami autentici
– Agisci in modo etico, anche se scomodo
– Ricordati che la giustizia non è vendetta, ma armonia

📚 Vuoi approfondire la cosmovisione maya e scoprire come gli archetipi del calendario sacro possono orientare il tuo cammino?

👉 Visita il sito:
https://nicoladentico.it/

🌍 In partenza per il MessicoTra pochi giorni riparto per il Messico, dove accompagnerò un gruppo di viaggiatrici in un p...
23/10/2025

🌍 In partenza per il Messico

Tra pochi giorni riparto per il Messico, dove accompagnerò un gruppo di viaggiatrici in un percorso di scoperta e incontro.
Poi continuerò verso il Guatemala, per ritrovare i miei affetti, le mie madrine — sacerdotesse, non fate — e la comunità che da anni porto nel cuore.

Per questo motivo, tutte le sessioni individuali sono sospese fino a metĂ  novembre.

Nel frattempo, puoi esplorare sul mio sito i servizi attivi, le prossime mete di viaggio e i percorsi che riprenderanno al mio ritorno.

A presto,
Nicola 🌿

👉 link in bio

🇮🇳 India tribale e spirituale — viaggio culturale tra Orissa e ChhattisgarhUn viaggio intenso e inconsueto, nell’India m...
21/10/2025

🇮🇳 India tribale e spirituale — viaggio culturale tra Orissa e Chhattisgarh

Un viaggio intenso e inconsueto, nell’India meno raccontata e meno visitata.
Esploreremo l’Orissa e il Chhattisgarh, regioni di straordinaria ricchezza culturale e spirituale, dove sopravvivono tradizioni millenarie, pratiche ascetiche, culti arcaici e forme di resistenza culturale.

Lo faremo senza fretta, incontrando comunità locali, osservando i rituali nei villaggi tribali e partecipando al Rajim Mela, uno dei pellegrinaggi più significativi dell’India centrale.
E poi, come a chiudere il cerchio con la forza della natura, due safari nel Parco Nazionale di Kanha, alla ricerca della tigre del Bengala.

📅 4–19 febbraio 2026 (16 giorni)
👣 Accompagnato da Nicola Dentico – per I Mondi di Igor / Altreculture

Dopo un primo acclimatamento a Delhi, voleremo a Bhubaneswar, capitale spirituale dell’antica Kalinga.
Visiteremo Konark, con l’imponente Tempio del Sole, e Puri, città dalle forti tradizioni rituali.
Proseguiremo verso Dhenkanal, per incontrare i sadhu del culto Mahima nel loro monastero.

A Baliguda entreremo nel cuore tribale dell’India: le popolazioni Kondh, con i loro tatuaggi facciali e ornamenti rituali.
Vedremo i mercati dei Bonda a Onkudelli e dei Maria, con le danze Bison Horn e i copricapo cerimoniali.

Attraverseremo villaggi agricoli, foreste e spazi dove l’India profonda custodisce ancora i suoi segreti.
Il Rajim Mela ci accoglierĂ  con pellegrini, sadhu naga e devoti lungo il fiume Mahanadi.

Come sempre, questo viaggio non è per chi vuole “vedere tutto”, ma per chi desidera comprendere.
Cammineremo, osserveremo, ci fermeremo.
E forse, lungo la strada, qualcosa ci toccherĂ  davvero.

🌐 Per info e prezzi → link in bio

Indirizzo

Biella
13816

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nicola Dentico - viaggi e tradizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrĂ  utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Nicola Dentico - viaggi e tradizioni:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Benvenut* nel giardino

Il mio nome è Diego Nicola Dentico e sono un naturopata e un praticante di sciamanesimo.

All’interno della comunità Maya-Tz’tujil di Santiago Atitlàn – Guatemala – sono stato formato come Ajkun (curandero). Seguo il cammino bianco e sono un Ajq’ij (custode del calendario sacro e portatore del fuoco) secondo il lignaggio Maya-Qiché e Rabinal di Momostenango.

Il mio viaggio nella pratica è iniziato con un percorso nel cammino del guerriero della tradizione del Messico settentrionale affiancato allo studio della Cosmovisione Andina. Sono molto grato ad Alessandra Comneno dell’Associazione Chakaruna per la formazione biennale in "Cosmovisione e pratiche sciamaniche" in cui ho potuto contattare queste esperienze.