Il mio nome è Diego Nicola Dentico e sono un naturopata e un praticante di sciamanesimo.
Allâinterno della comunitĂ Maya-Tzâtujil di Santiago AtitlĂ n â Guatemala â sono stato formato come Ajkun (curandero). Seguo il cammino bianco e sono un Ajqâij (custode del calendario sacro e portatore del fuoco) secondo il lignaggio Maya-QichĂŠ e Rabinal di Momostenango.
Il mio viaggio nella pratica è iniziato con un percorso nel cammino del guerriero della tradizione del Messico settentrionale affiancato allo studio della Cosmovisione Andina. Sono molto grato ad Alessandra Comneno dellâAssociazione Chakaruna per la formazione biennale in "Cosmovisione e pratiche sciamaniche" in cui ho potuto contattare queste esperienze.
Un'altra persona a cui sono molto grato è doùa Maria Mendicino, che mi ha permesso di accedere alle cerimonie Wirrarika.
Il cambiamento profondo nella mia vita è arrivato durante il primo viaggio sulle sponde del lago AtitlĂ n, luogo chiave dei miei sogni di alcuni anni prima. Al seguito un apprendistato con un collettivo di guaritrici indigene (sfociato nella pubblicazione del libro âNel giardino delle curanderasâ, Anima edizioni 2018) sono stato guidato alle cofradĂŹa, luoghi in cui la cultura Maya si è conservata. Qui ho incontrato due insegnanti che mi hanno trasmesso i metodi di cura cerimoniali degli Ajkun, la divinazione tramite lo tzâitĂŠ e lâuso della capanna del sudore (tuuj in lingua locale).
Infine sono stato iniziato come xaman, presentato ai nahuales â gli âdèiâ del pantheon Maya â e ho ricevuto in dono gli oggetti di potere di alcuni saggi del passato.
Successivamente ho incontrato Tata Juan Carlos e affiancato il cammino dell'Ajkun a quello dell'Ajq'ij.
Il centro delle tradizioni Maya è connettersi con il Winaq, la qualità umana-cosciente presente in noi stessi e in tutte le manifestazioni del Gran Ajaw Madre-Padre della Vita. Il mio scopo è quello di ricollegarci collettivamente al battito del cuore della natura affinchÊ il Winaq possa fiorire nuovamente sia a livello individuale che comunitario.
âPer raggiungere questo obiettivo pratico le cerimonie sacre sia per persone distanti che per i locali e conduco cerchi sul Curanderismo in Europa e Guatemala, accompagno i ricercatori nell'esplorazione dei territori indigeni, offro consulenze personali e curo questo blog.
âDal 2019 scrivo per il magazine Lemme Lemme.
â
* Il termine âMedicina Tradizionaleâ viene dallâantropologia e definisce l'insieme delle pratiche erboristiche, sciamaniche e rituali, che attraverso la loro interazione costituiscono tradizioni che hanno come obiettivo quello di tessere relazioni armoniose dellâindividuo con sĂŠ stesso, con la comunitĂ e con la natura.