Dott.ssa Jessica Mirabella - Nutrizionista

Dott.ssa Jessica Mirabella - Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Jessica Mirabella - Nutrizionista, Nutrizionista, Via Vialardi di Verrone 9, Biella.

📍 Nutrizionista a Biella
❤️Equilibrio al centro: creo piani alimentari per il tuo benessere
🪷Ciclicità, amenorrea, PCOS, menopausa
👇🏽 Iniziamo un percorso, non una dieta!

🌞 Estate e Bassa Pressione: Come Gestire l’Ipotensione 🌞La bassa pressione può essere fastidiosa, soprattutto in estate,...
20/06/2025

🌞 Estate e Bassa Pressione: Come Gestire l’Ipotensione 🌞

La bassa pressione può essere fastidiosa, soprattutto in estate, ma ci sono modi eff**aci per gestirla! 💧✨

1️⃣ Non eliminare il sale: Mantieni un buon apporto di sale per contrastare l’ipotensione.
2️⃣ Non bere troppo: Bere eccessivamente può causare una perdita di sodio.
3️⃣ Alterna il tipo di acqua: Alterna acque a basso e medio residuo per una migliore idratazione.
4️⃣ Evita shock termici: Mantieni l’ambiente deumidif**ato e non abusare dell’aria condizionata.
5️⃣ Non bere liquidi troppo freddi: L’acqua troppo fredda può portare a disidratazione.
6️⃣ Liquirizia: Un tocco di liquirizia pura può aiutare a mantenere le energie.

E tu, soffri di pressione bassa?

Salva questo carosello per tenere questi consigli a portata di mano e condividilo con chi ne ha bisogno! 🌿

🌿 Soffri di dolore pelvico, endometriosi, PCOS o dolori mestruali ricorrenti?Si sente spesso dire che ci sono alcuni ali...
05/06/2025

🌿 Soffri di dolore pelvico, endometriosi, PCOS o dolori mestruali ricorrenti?

Si sente spesso dire che ci sono alcuni alimenti e spezie che, inseriti con costanza nella tua alimentazione, possono aiutarti davvero nel ridurre l’infiammazione e il dolore.

📌 Ecco cosa ci dice la scienza:

🔸 Curcuma
La curcumina, suo principio attivo, ha dimostrato effetti antinfiammatori e analgesici in vari modelli di dolore pelvico.
📖 Daily et al., 2016 – Curcumin: A review of its’ effects on human health, Foods.

🔸 Zenzero
Utilizzato anche nei dolori mestruali: 1500 mg al giorno possono ridurre l’intensità del dolore come l’ibuprofene.
📖 Ozgoli et al., 2009 – A comparative study of the effect of Ginger and Ibuprofen on pain in women with primary dysmenorrhea, J Altern Complement Med.

🔸 Aglio e cipolla
Ricchi di composti solforati, supportano la detossif**azione epatica e modulano i mediatori dell’infiammazione.
📖 Amagase et al., 2006 – Garlic: Review of its effects on health.

🔸 Frutti rossi, semi di lino, olio EVO, verdure verdi
Ricchi di antiossidanti, omega-3 e magnesio, nutrienti chiave per regolare i processi infiammatori e ormonali.
📖 Patil et al., 2010 – Role of nutrition in endometriosis: A literature review.

⚠️ Ricorda però che il cibo non è una medicina isolata: è parte di una strategia integrata che include gestione dello stress, stile di vita e supporto personalizzato.

💌 Scrivimi in DM se vuoi approfondire insieme!

Gli Omega-3 sono un potente alleato per la salute femminile. Questi grassi essenziali non solo supportano il cuore, ma c...
16/04/2025

Gli Omega-3 sono un potente alleato per la salute femminile.

Questi grassi essenziali non solo supportano il cuore, ma contribuiscono all’equilibrio ormonale, all’umore e alla gestione dell’infiammazione. Se soffri di dolori mestruali, sbalzi d’umore, o condizioni come PCOS ed endometriosi, gli Omega-3 possono fare la differenza.

Perché sono importanti?
✔️ Regolano l’infiammazione: essenziale per chi ha dolori ciclici o condizioni infiammatorie.
✔️ Supportano l’umore: aiutano a stabilizzare l’umore in momenti di stress, specialmente durante il ciclo.
✔️ Favoriscono l’equilibrio ormonale: gli Omega-3 sono fondamentali per una buona produzione ormonale e un ciclo regolare.

Fonti naturali
🍣 Pesce grasso (salmone selvaggio, sgombro)
🌱 Semi di lino e chia
🥜 Noci
🌾 Olio di canapa e di lino

Come integrarli nella tua routine?
Includi alimenti ricchi di Omega-3 almeno due volte a settimana o considera un integratore, specialmente se non consumi pesce. Piccoli passi possono portare a grandi benefici per il tuo benessere.

CEO: amenorrea, ciclo mestruale, PCOS, antinfiammatorio, dieta antinfiammatoria, donna, nutrizione, nutrizionista

✨ Dormire bene non è un lusso, ma una necessità! ✨Se ti giri e rigiri nel letto senza riuscire a prendere sonno, ti sveg...
04/04/2025

✨ Dormire bene non è un lusso, ma una necessità! ✨

Se ti giri e rigiri nel letto senza riuscire a prendere sonno, ti svegli spesso durante la notte o al mattino sei più stanca di quando sei andata a dormire… forse c’è qualcosa che non va nel tuo equilibrio interno.

🌙 Melatonina, ashwagandha, magnesio... possono davvero aiutarti?

Dipende! Non esiste una soluzione valida per tutti, ma ogni integratore ha una funzione speci
f**a:

🔹 Melatonina → utile se il tuo ritmo circadiano è sballato.
🔹 Ashwagandha → perfetta se lo stress ti impedisce di rilassarti.
🔹 Magnesio → fondamentale se hai tensioni muscolari o crampi.

⚠️ Ma attenzione: gli integratori da soli non bastano! Uno stile di vita disordinato, un’alimentazione squilibrata o il cortisolo alto possono essere le vere cause dei tuoi problemi di sonno.

💬 Vuoi capire come migliorare il tuo riposo in modo naturale? Scrivimi in DM, ti aiuto io! 😊

Gli estrogeni e la serotonina sono più legati di quanto pensi! 🧠💡Quando i livelli di estrogeni calano, anche la serotoni...
17/03/2025

Gli estrogeni e la serotonina sono più legati di quanto pensi! 🧠💡

Quando i livelli di estrogeni calano, anche la serotonina diminuisce, portando sbalzi d’umore, stanchezza e irritabilità. 😩

Per supportare il tuo benessere ormonale:
✔️ Introduci cibi ricchi di triptofano 🍫
✔️ Esporsi alla luce naturale ☀️
✔️ Muoviti in modo dolce 🚶‍♀️

Se senti che il tuo umore cambia con il ciclo e vuoi capire come aiutarti, scrivimi in DM! 💌

✨ Amenorrea: riconquista la sintonia degli ormoni ✨Se il tuo ciclo è scomparso e non sai da dove iniziare per ritrovarlo...
08/03/2025

✨ Amenorrea: riconquista la sintonia degli ormoni ✨

Se il tuo ciclo è scomparso e non sai da dove iniziare per ritrovarlo, questa guida gratuita fa per te!

✅ Scopri le cause dell’amenorrea
✅ Capisci come il tuo stile di vita influisce sul tuo ciclo
✅ Trova strategie pratiche per ritrovare l’equilibrio ormonale

Il primo passo verso il tuo benessere inizia qui. Scaricala ora!

📩 Scrivimi “Amenorrea” nei DM se vuoi riceverla subito!

Stress e aumento di peso: una connessione che non possiamo ignorare!Ultimamente si parla tanto di cortisolo alto e diffi...
21/02/2025

Stress e aumento di peso: una connessione che non possiamo ignorare!

Ultimamente si parla tanto di cortisolo alto e difficoltà nel dimagrire, ma facciamo un po’ di chiarezza.

Quando il cortisolo è alto in maniera cronica (e non acuta, cosa che avviene normalmente in risposta a stimoli stressogeni, e per fortuna direi!), il corpo entra in modalità “allarme” e può:
⚡️ Aumentare la fame, soprattutto di zuccheri e grassi.
⚡️ Favorire l’accumulo di grasso addominale.
⚡️ Ostacolare il metabolismo e il dimagrimento.

👉 Ma la soluzione non è fare l’ennesima dieta, magari anche restrittiva (che anzi, peggiora la situazione!): questo non farà altro che aggiungere focus sui pasti, pensieri disfunzionali sul cibo, calcoli e schemi.

Per spezzare il circolo vizioso serve:
🥑 Un’alimentazione equilibrata che stabilizzi il cortisolo.
🧘‍♀️ Strategie per ridurre lo stress.
💤 Sonno di qualità per riequilibrare gli ormoni.

📩 Se vuoi un supporto su misura per il tuo equilibrio ormonale, scopri il mio percorso “Ormoni in Sintonia”. Scrivimi in DM! 💬

Stress e aumento di peso: una connessione che non possiamo ignorare!Ultimamente si parla tanto di cortisolo alto e diffi...
21/02/2025

Stress e aumento di peso: una connessione che non possiamo ignorare!
Ultimamente si parla tanto di cortisolo alto e difficoltà nel dimagrire, ma facciamo un po’ di chiarezza.
Quando il cortisolo è alto in maniera cronica (e non acuta, cosa che avviene normalmente in risposta a stimoli stressogeni, e per fortuna direi!), il corpo entra in modalità “allarme” e può:
⚡️ Aumentare la fame, soprattutto di zuccheri e grassi.
⚡️ Favorire l’accumulo di grasso addominale.
⚡️ Ostacolare il metabolismo e il dimagrimento.
👉 Ma la soluzione non è fare l’ennesima dieta, magari anche restrittiva (che anzi, peggiora la situazione!): questo non farà altro che aggiungere focus sui pasti, pensieri disfunzionali sul cibo, calcoli e schemi.
Per spezzare il circolo vizioso serve:
🥑 Un’alimentazione equilibrata che stabilizzi il cortisolo.
🧘‍♀️ Strategie per ridurre lo stress.
💤 Sonno di qualità per riequilibrare gli ormoni.
📩 Se vuoi un supporto su misura per il tuo equilibrio ormonale, scopri il mio percorso “Ormoni in Sintonia”. Scrivimi in DM! 💬

Perché è importante seguire un corretto piano alimentare durante tutte le fasi della gravidanza?La gravidanza è un viagg...
17/02/2025

Perché è importante seguire un corretto piano alimentare durante tutte le fasi della gravidanza?

La gravidanza è un viaggio straordinario in cui il corpo cambia e si adatta per accogliere una nuova vita.

Un’alimentazione bilanciata è fondamentale per:

✨ Supportare la crescita del bambino → Ogni trimestre ha esigenze nutrizionali specifiche: dallo sviluppo degli organi nelle prime settimane, alla crescita ossea e cerebrale negli ultimi mesi.

💪 Sostenere le energie della futura mamma → Nutrienti come ferro, omega-3 e proteine aiutano a contrastare la stanchezza e prevenire carenze.

🩸 Ridurre il rischio di complicanze → Un’alimentazione adeguata può aiutare a prevenire diabete gestazionale, ipertensione e altre condizioni che potrebbero impattare la salute di mamma e bimbo.

🌿 Favorire una buona digestione e il benessere intestinale → Nausea, acidità, stitichezza? Con le giuste scelte alimentari si possono alleviare molti fastidi tipici della gravidanza.

👶 Creare le basi per la salute del bambino → Ciò che mangiamo in gravidanza influisce sul metabolismo e sul microbiota del neonato, ponendo le basi per la sua salute futura.

👉 Se sei in gravidanza e vuoi un supporto nutrizionale personalizzato, nel percorso “Nutrizione in Dolce Attesa” ti accompagno in ogni fase con consigli pratici e piani su misura. Scrivimi per saperne di più! 💛

Hai mai notato come il tuo corpo chieda cibi diversi in momenti diversi del mese? 🌀 La nutrizione ciclica può aiutarti a...
10/02/2025

Hai mai notato come il tuo corpo chieda cibi diversi in momenti diversi del mese? 🌀 La nutrizione ciclica può aiutarti a soddisfare quei bisogni e sostenere il tuo benessere giorno per giorno.
🔸 Fase Follicolare: riempiti di energia leggera e nutrienti che supportano la ripartenza!
🔸 Fase Ovulatoria: approfitta del picco di vitalità e proteggi le cellule con antiossidanti.
🔸 Fase Luteale: concediti grassi sani e magnesio per mantenere l’umore stabile e ridurre la fame nervosa.
🔸 Fase Mestruale: supporta la rigenerazione con ferro e vitamina C.

🛒 Vuoi provare una spesa intuitiva? Aggiungi alla tua lista alimenti che rispettano i tuoi bisogni in ogni fase e sperimenta come la tua energia cambia, in armonia con il tuo ciclo. 💖

Ti è piaciuto questo approccio? Fammelo sapere nei commenti!👇

🌸 Fame premestruale? Non è solo nella tua testa! Durante la fase premestruale, il nostro corpo subisce variazioni ormona...
06/02/2025

🌸 Fame premestruale? Non è solo nella tua testa!

Durante la fase premestruale, il nostro corpo subisce variazioni ormonali che possono farci desiderare cibi più calorici o dolci.

Questo tipo di fame non deve portarti a sensi di colpa: è il tuo corpo che comunica i suoi bisogni! 👂✨

Perché succede?
Nei giorni precedenti al ciclo, i livelli di progesterone aumentano, influendo sull’umore e sulla fame. Inoltre, i cali di serotonina (il nostro “ormone del buonumore”) possono portarci a desiderare cibi che ci diano conforto e energia.

Come gestire questa fame senza colpevolizzarti?

1️⃣ Ascolta il tuo corpo: Riconosci la fame come un messaggio naturale. Fai attenzione a quanto e cosa mangi, senza giudicarti. Non si tratta di “cedere”, ma di rispondere ai tuoi bisogni.

2️⃣ Punta su scelte nutrienti e soddisfacenti: Cerca cibi che siano sazianti e che ti diano energia costante. Esempi? Un mix di carboidrati complessi e proteine, come una fetta di pane integrale con avocado, o un quadratino di cioccolato fondente con frutta secca.

3️⃣ Mantieni un equilibrio senza restrizioni: Ricordati che uno snack dolce o salato ogni tanto non compromette il tuo percorso di benessere. Invece di imporre restrizioni, concentrati su ciò che ti fa sentire bene a livello di energia e umore.

4️⃣ Gentilezza verso te stessa: Evita di giudicarti se hai voglia di cibi diversi dal solito. È normale che il corpo abbia necessità diverse durante il ciclo mestruale.

💌 Ricorda: rispondere alla fame premestruale con gentilezza e consapevolezza ti aiuta a vivere meglio questa fase del ciclo e a restare in sintonia con il tuo corpo. Se anche tu provi queste sensazioni, salva questo post per ricordarti di ascoltare il tuo corpo con empatia, senza sensi di colpa.

Indirizzo

Via Vialardi Di Verrone 9
Biella
13900

Orario di apertura

Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Jessica Mirabella - Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare