Progetto Assistenza Area formazione scs

Progetto Assistenza Area formazione scs Primo Soccorso accreditato dalla Regione Puglia e dal SET 118. Dal 2019 ente di formazione BLSD accreditata con la Regione Puglia.

La Cooperativa sociale "PROGETTO ASSISTENZA", è una Cooperativa di tipo "A" - O.n.l.u.s. - avente quale scopo la gestione di strutture socio sanitarie
Centro di Formazione American Heart Ass. La Cooperativa sociale "PROGETTO ASSISTENZA", è una Cooperativa di tipo "A" - O.n.l.u.s. - avente quale scopo con spirito mutualistico e senza fine speculativo, lo scopo di perseguire l'interesse della comuni

tà alla promozione umana ed all'integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi socio sanitari, comprendenti anche l'assistenza infermieristica, domestica, della riabilitazione, della protezione civile, educativi, culturali, di formazione ed addestramento professionale per affrontare nel territorio i problemi del disagio, della marginalità e dell'esclusione sociale. Organizzare e gestire attività di trasporto infermi; gestione di strutture di assistenza residenziale per anziani e disabili; assistenza sociale residenziale e non residenziale per anziani e disabili; gestione di strutture di assistenza residenziale per persone affette da ritardi mentali, disturbi mentali o che abusano di sostanze stupefacenti; gestione degli asili nido e scuole materne; gestione di strutture educativo-assistenziali per minori; gestione di centri sociali e centri terapeutici territoriali con annessi servizi all'utenza; organizzare e gestire servizi di pulizia; organizzare e gestire servizi mense, di facchinaggio, trasporto di persone e simili. In tal senso la cooperativa vuole essere un soggetto attivo per il cambiamento delle condizioni e delle relazioni sociali, favorendo e sviluppando rapporti solidali tra gli individui nel contesto locale ed internazionale, con attenzione particolare ai soggetti deboli sul piano sociale, culturale, politico, fisico e psicologico. La cooperativa si propone, in particolare di perseguire gli interessi generali di cui sopra, attraverso prestazione di servizi ed attività di gestione di servizi sociali orientati ai bisogni di anziani, malati, portatori di handicap, tossicodipendenti e, in genere di soggetti che versino in stato di bisogno. Organizzare e gestire attività di assistenza, formazione e sostegno a favore di minori disagiati e/o a rischio di devianza. Organizzare e gestire attività formative in convenzione con enti pubblici e/o privati, in particolare attività formativa in ambito sanitario e sociale sia a favore di soci che per conto terzi. In relazione a quanto sopra, la cooperativa attua interventi di tipo educativo, assistenziale e sanitario gestendo in conto proprio o per conto di terzi, attività e servizi di assistenza domiciliare, di assistenza complementare infermieristica e sanitaria sia a domicilio sia in strutture messe a disposizione da enti pubblici o privati e sia in centri (diurni e non) di accoglienza, animazione, socializzazione, riabilitazione e formazione. La cooperativa può svolgere, con carattere ausiliario e non prevalente, ogni attività ed iniziativa connessa all'oggetto sociale o comunque finalizzata al perseguimento degli scopi sociali, nonché compiere tutte le operazioni funzionalmente e strettamente necessarie o utili per la realizzazione dell'oggetto sociale, partecipando a gare di appalto ai fini dell'acquisizione ed erogazione dei servizi, raccordando ed integrando in modo permanente o secondo contingenti opportunità, la propria attività con quella di altri enti cooperativi, promuovendo ed aderendo a consorzi ed altre organizzazioni frutto dell'associazionismo cooperativo, stipulando convenzioni con Comuni, Enti Regionali, scuole, Ausl, Enti Locali pubblici e privati. La Cooperativa Sociale "PROGETTO ASSISTENZA" nasce il 13 agosto 2004 grazie alla collaborazione e l’esperienza di un gruppo di infermieri e di altri operatori che da anni operano in diverse realtà al servizio di malati e/o bisognosi di cure. Il gruppo è composto da infermieri, Operatori Socio-Sanitari, Operatori generici, addetti alle pulizie, addetti al segretariato, unendo la propria decennale esperienza nel campo della prevenzione, assistenza e cura dei pazienti hanno deciso di metterla a disposizione degli utenti che ne faranno richiesta. "La Cooperativa è iscritta all'albo delle Cooperative N. A 148895 Albo Regione Puglia n. 460 – R.E.A. C.C.I.A.A. 468463 BARI, collabora con gli Enti Pubblici e Privati preposti all’attuazione dei servizi socio-sanitari . La cooperativa gestisce in global service personale in strutture socio-sanitarie, centri diurni, infermerie aziendali , laboratori analisi, effettua prelievi ematici (Trattamento Anticoagulante Orale es: coumadin e sintrom) a domicilio con possibilità della refertazione per via fax o e-mail

La cooperativa viene coordinata da varie figure professionali, ovvero:

Presidente
Vice Presidente
Responsabile del personale
Direttore Amministrativo
Responsabile Servizio Qualità
Coordinatori dei servizi
Personale di Segretariato
Addetto al servizio di fattorinaggio

La nostra equipe:

Medici (con varie specialità)
Direttore Sanitario
Infermieri
Fisioterapisti
Operatori Tecnici addetti all’Assistenza
Operatori Geriatrici
Operatori Socio Assistenziali
Operatori Addetti ai Disabili
Operatori addetti alle pulizie ambientali
Autisti
Addetti alla portineria
FORMATORI allineati con American heart Association tramite
ITC Squicciarini Rescue

La coopertiva PROGETTO ASSISTENZA s.c.s. ha ottenuto la certificazione UNE-EN ISO 9001/2008

18/06/2025

🕯️Si chiamava Rebecca Di Bisceglie, aveva 29 anni, e la sua giovane vita si è interrotta tragicamente nella serata di ieri mentre si trovava in compagnia dei suoi compagni di classe per una semplice pizza insieme.

La ragazza tranese, iscritta al corso serale dell'Istituto Cosmai di Bisceglie, si è improvvisamente accasciata mentre era seduta a tavola nella pizzeria "Beverly", a Bisceglie.

La notizia completa su ➡️TraniViva💬

Indirizzo

Bisceglie

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 19:30
Martedì 17:00 - 19:30
Mercoledì 17:00 - 19:30
Giovedì 17:00 - 19:30
Venerdì 17:00 - 19:30

Telefono

+390803926718

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Progetto Assistenza Area formazione scs pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Progetto Assistenza Area formazione scs:

Condividi