
04/08/2025
https://www.ilgiornaleditalia.it/news/esteri/724535/lufficio-legale-della-societa-italiana-di-medicina-replica-a-un-articolo-pubblicato-dal-corriere-della-sera.html
❗❗❗ Non passano “indenni” le recenti dichiarazioni del prof. Alberto Mantovani, presidente di Fondazione Humanitas, di recente (e molto criticata) nomina da parte del ministro Schillaci tra i membri del nuovo CSS (il Consiglio Superiore di Sanità) per il triennio 2025/28, una delle nomine per la gran parte non certo in controtendenza con il cupo periodo covid gestito da Conte, Draghi, Speranza & co., controtendenza che il governo Meloni sembrava avere garantito ai propri elettori.
👉 I Dipartimenti legale e medico scientifico della SIM la Società italiana di Medicina (oltre 50 professionisti, tra avvocati , medici, biologi, e docenti universitari di diritto e di medicina) replicano punto per punto alle dichiarazioni del professore uscite sul Corriere della Sera, in cui il cattedratico “attacca” il segretario alla Salute USA Robert Kennedy jr. per la scelta di avere fatto ritirare dal mercato un noto medicinale.
Il Corriere della Sera, seppur tenuto a farlo per ragioni di diritto e di deontologia giornalistica, ci rifiuta la pubblicazione dell’ articolo che leggerete, ma Il Giornale d’Italia opportunamente lo pubblica.
❗️Invitiamo tutti allora a leggerlo con attenzione per capire come opera una certa informazione mass mediatica che poi nega la pubblicazione di una replica ad una importante Associazione come SIM che oggettivamente ha un solo obiettivo : giustizia e verità scientifica.
E questa e’ forse la sua unica “colpa”.
Mala tempora currunt !
Avv. Andrea Montanari - Coordinatore Dipartimento legale Società italiana di Medicina - Presidente Eunomis
Possiamo permetterci che interessi economici giustifichino il bavaglio al confronto e quindi al progresso della medicina?