
12/04/2025
Cos’è l’acne?
L’acne è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce principalmente i follicoli piliferi e le ghiandole sebacee. Questa malattia solitamente si manifesta durante l’adolescenza, ma può colpire anche gli adulti. Le zone più comunemente colpite sono il viso, il torace, la schiena e le spalle.
Cause dell’acne
La causa dell’acne è una combinazione dei seguenti fattori:
• Produzione eccessiva di sebo: le ghiandole sebacee producono troppo olio, che può ostruire i pori.
• Accumulo di cellule morte: le cellule della pelle non vengono eliminate correttamente e si accumulano nei pori.
• Batteri: il batterio Cutibacterium acnes (in precedenza chiamato Propionibacterium acnes) può proliferare nei pori ostruiti, causando infiammazioni.
• Fattori ormonali: gli ormoni, soprattutto durante la pubertà, stimolano la produzione di sebo.
• Fattori genetici: la storia familiare può influenzare l’acne.
Tipi di lesioni acneiche
L’acne può essere di diversi tipi:
• Comedoni: punti neri (aperti) e punti bianchi (chiusi).
• Papule: piccoli noduli rossi e infiammati.
• Pustole: simili alle papule ma con pus.
• Noduli e cisti: lesioni più profonde, dolorose e spesso cicatriziali.
Trattamento dell’acne
Il trattamento dell’acne dipende dalla gravità:
• Lieve: prodotti topici con perossido di benzoile, acido salicilico o retinoidi.
• Moderata: combinazione di trattamento topico e antibiotici orali.
• Forma grave: farmaci orali come l’isotretinoina, sotto stretto controllo medico.
È importante evitare di schiacciare i brufoli per ridurre il rischio di cicatrici.
Conclusione
L’acne è una patologia comune ma curabile. Con un trattamento adeguato e una buona igiene della pelle, è possibile migliorarne significativamente l’aspetto e prevenire future complicazioni.