CongarboGreta

CongarboGreta Piccoli grandi accorgimenti per migliorare la tua quotidianità.

Prendersi del tempo per sé è fondamentale, soprattutto in un mondo che corre sempre più veloce. 🏃‍♀️✨Questi momenti di c...
06/08/2025

Prendersi del tempo per sé è fondamentale, soprattutto in un mondo che corre sempre più veloce. 🏃‍♀️

✨Questi momenti di cura e relax sono pensati per rigenerare corpo e mente, grazie a tecniche di massaggio e manipolazione mirate a migliorare il benessere generale.
Ogni sessione è personalizzata: ascolto le esigenze di chi si affida a me e adatto il trattamento ai bisogni personali, per favorire un rilassamento profondo, alleviare tensioni muscolari e migliorare la circolazione.

Dedicare anche solo pochi minuti a voi stessi non è un lusso, ma una vera forma di cura e autostima.
Se vuoi scoprire di più sui benefici di queste pratiche, scrivimi in dm e costruiremo insieme il trattamento più adatto alle tue specifiche esigenze.

Essere in tutto, per non perdere nulla. 🌿✨Questo luglio vibra nei miei pori, denso di emozioni vive, come un’energia che...
01/08/2025

Essere in tutto, per non perdere nulla. 🌿✨
Questo luglio vibra nei miei pori, denso di emozioni vive, come un’energia che attraversa ogni cosa. 💫🌞

Come direbbe Rilke:
“Di milioni di minimi, insopprimibili movimenti, si forma l’esistenza più convinta; le cose vibrano nell’aria, compenetrate, e la loro freschezza schiarisce l’ombra, donando al sole una luce lieve e spirituale.” 🌸🌍

Proprio così, bisognerebbe essere in tutto, per percepire ogni sfumatura di vita.
Presente.🌈

# esserepresente ☀️🌻

Se si è in ascolto, la mente ci mostra i nostri limiti, il corpo ce li fa rispettare, il dolore ce li fa comprendere, e ...
28/07/2025

Se si è in ascolto, la mente ci mostra i nostri limiti, il corpo ce li fa rispettare, il dolore ce li fa comprendere, e il cuore, fuso con tutto il resto, tante, tantissime volte, ci aiuta a superarli.

Sono partita per un trekking impegnativo con uno zaino troppo pesante; è stato alleggerito dopo il primo giorno, ma si poteva fare di meglio, Gretuzza.

L’idea era di fare tutto in tenda, ma un tempo infame ci ha fatto fare esperienza di TUTTO: bivacchi militari e CAI, rifugio e tenda. (In posti dove notoriamente è difficile trovare rifugi.)

Il secondo giorno, un tempo terribile ci ha inondato da capo a piedi, comprese le scarpe, che sono diventate terreno fertile per infiammazioni e vesciche non troppo simpatiche. La mia caviglia, gonfia come un panettone, ogni volta che sfregava contro lo scarpone, mi mandava dritta all’inferno, e le stigmati sull’altro piede non erano da meno.

Il terzo e quarto giorno, il tempo ci ha regalato grandine, pioggia e nebbia.

Il quinto giorno, la dose giornaliera di disagio prevedeva fortissime raffiche di vento, ma almeno il sole c’era. Con la natura, non si scherza, e con le montagne ancora meno.

Ho camminato dal secondo giorno con quella caviglia in lievitazione che ad ogni passo, doloroso e scorretto, mi mandava all’inferno. Il mio ritmo era più lento, più sofferente e pesante, ma sudato, esperito e voluto.

Qualche volta bisogna fermarsi, ma altre volte basta ascoltare quell’orchestra di mente, corpo e cuore, per dialogare con il proprio sentire e superare quel guado parlando con le paure. Nessun limite, come limite. E prendere per mano la paura, che poi passa e viene con te, trasformata.

Ho avuto compagni Favolosi e due guide: due boss. Uno di loro ha avuto un ruolo speciale, sopportandomi, supportandomi sempre, sempre, sempre—che cuore.

Un grazie speciale, davvero, a , e alle presenze impagabili di Ginevra Margiotta e Lorenzo.

Mi sono spaccata, anche e soprattutto di bellezza, divertimento e meraviglia.

Le foto tutte di autori diversi: Grazie! 🤩

Allora Giugno, cos’è?! Sei la versione estiva di Novembre come mese ?! Sei sicuro di durare solo 30 giorni?! Per me sei ...
01/07/2025

Allora Giugno, cos’è?!
Sei la versione estiva di Novembre come mese ?!
Sei sicuro di durare solo 30 giorni?!
Per me sei come la temperatura percepita: reale 35, ma ti sembra di vivere a 5000 gradi.
Come il parmigiano al sole mi hai trasudato amore, emozioni, gioie e dolori, sfide…
che sembrano non finire mai.
Grazie Bomber, anche se ammetto di averti anche un po’ odiato: mi hai fatto invecchiare.
Esattamente come il parmigiano che piace a me.

09/06/2025
Il corpo parla. La sua storia si racconta attraverso ogni tensione, ogni emozione, ogni segno. ✨Spesso dimentichiamo che...
09/05/2025

Il corpo parla. La sua storia si racconta attraverso ogni tensione, ogni emozione, ogni segno. ✨

Spesso dimentichiamo che il nostro corpo non è solo un involucro, ma un vero e proprio libro aperto, scritto dalle esperienze, dai ricordi e dalle emozioni che viviamo ogni giorno. 💫

Le tensioni che accumuliamo, le posture che adottiamo, i dolori o le parti più fragili… sono tutti frammenti di storie più profonde. 💭💥

Il corpo custodisce ricordi di momenti felici, traumi, sfide superate e emozioni represse. Ci parla senza parole, attraverso sensazioni, blocchi o tensioni. 🧘‍♀️🎶

Come una mappa, racconta la nostra personalissima, unica storia. Ogni segno, ogni emozione, ogni tensione rivela la nostra individualità, il nostro percorso di vita. 🌎

Sono immensamente grata di incontrare tante storie che attraversano le mie mani, come musica diversa ogni volta.
Ogni corpo, porta con sé un ritmo unico, un messaggio da ascoltare e rispettare.

Lavorare con queste storie significa entrare in contatto con l’autenticità più profonda di ogni persona e valorizzare la sua unicità.

Ricco, unico e ogni volta diverso.
Quindi: Grazie.
biga ❤️‍🔥
🙏

✨Prenditi cura di te.
28/04/2025

✨Prenditi cura di te.

Di fotine e pensierini incastrati🌍✨Dopo ogni viaggio, deposito emozioni e colleziono memorie, scrivo e mi aggrappo ai ri...
17/02/2025

Di fotine e pensierini incastrati🌍✨

Dopo ogni viaggio, deposito emozioni e colleziono memorie, scrivo e mi aggrappo ai ricordi vivi, perché no, non voglio dimenticare.

Queste fotone, a dire la verità poche ma significative, raccontano i viaggi dell’anima che ho fatto:

📍 2019 India: 9 mesi in lungo e in largo, e no, non sono bastati.
📍 2019 Nepal: un mese tra Kathmandu e l’Himalaya (Mardi Himalaya, Annapurna Circuit).
📍 2025 Thailandia: circa un mese tra Chiang Mai, Bangkok e Pattaya.

Ogni viaggio è un’opportunità per scoprire il mondo e, contemporaneamente, per conoscere e trovare pezzi di me stessa.

La curiosità è il motore che mi spinge a esplorare, a fare esperienza e a sentirmi davvero viva.

Sì, lancio il cuore oltre l’ostacolo ogni volta e la paura fa parte del gioco, un altro motore per me, ma la curiosità vince sempre, spingendomi un passo più in là.

Che devo dire?! Morirò presto, ma intanto sto già pensando al prossimo viaggio! 🤓😎😜

✈️❤️

Vai in vacanza? No, faccio un viaggio. Il viaggio è diverso dalla vacanza e personalmente cerco sempre di inserire un po...
14/02/2025

Vai in vacanza? No, faccio un viaggio. Il viaggio è diverso dalla vacanza e personalmente cerco sempre di inserire un po’ di ‘viaggio’ nelle mie vacanze, e non viceversa. Infatti, di ‘vacanze’ ne faccio ben poche.

Il viaggio ti sposta da dove sei, cambia il tuo sguardo, la tua prospettiva, il tuo orizzonte. Apre spazi di cielo nel cervello, ti costringe a cambiare qualcosa e ti fa sentire un’irresistibile parte del tutto, in quel sottile senso di appartenenza che ci lega nella diversità. Accende sorrisi, rischi, voglie e desideri di movimento. È fatica, tanta fatica; richiede impegno per restare al gioco, per ballare. Non è mai (un) liscio, né come previsto; eppure, a volte, per una serie di coincidenze, riesci a cogliere un attimo di verità… come si spiega?! Quella sensazione che: “È proprio lì che devi essere.”

Come nelle storie d’amore. Di rado. A volte. Magari. Dopo.

(Ahahah! Ecco me, in lotta tra l’inguaribile romantica che riesco a essere, a volte, il realismo e il serial killer.)

In Thailandia, ho vissuto tutto questo intensamente. Ogni angolo, ogni volto, ogni sapore ha contribuito a quell’apertura di cui parlo. La bellezza dei templi, l’energia dei mercati, il cibo, la gentilezza della gente… ogni esperienza ha arricchito il mio viaggio, facendomi sentire viva e parte di qualcosa di più grande.

Ho il telefono, che ho rischiato di perdere clamorosamente, imballato di foto stupende; ma non potendo metterle tutte, ho scelto alcune cose a sentimento: i gatti, i mercati che ho davvero amato per l’energia, ancora gatti, Lenny (e il video che ho fatto per sbaglio mentre mi raccontava di Leonardo Da Vinci e il mio imbarazzo iniziale quando mi ha fatto un complimento; poi, per due sabati di fila, sono andata a trovarlo e mi ha raccontato di lui davanti a un thai tea)…I templi e le emozioni che ti danno, Bangkok che ti stressa quanto ti affascina e rapisce, gli uccellini potenti tra i cavi del traffico di Chiang Mai, Yaya che insegna, le case, le amiche presenti, gli alberi giganti, il casino.
La vita.

Human beings. Being Human. Al contempo una delle cose che odio e che mi interessa di più: gli esseri umani.             ...
11/02/2025

Human beings. Being Human.

Al contempo una delle cose che odio e che mi interessa di più: gli esseri umani.

Indirizzo

Bologna

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CongarboGreta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CongarboGreta:

Condividi